<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma ..... conviene veramente ? | Il Forum di Quattroruote

ma ..... conviene veramente ?

Ciao, da possessore di Octavia mi sto ponendo da qulche giorno questa domanda.
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Ma la questione ha la sua importanza perchè se è un segmento D è davvero conveniente se è un segmento C potrebbe non esserlo.
Faccio qualche esempio: una Octavia 2.0 tdi con buon allestimento ha un listino di circa 26.000 euro.
Se la paragono ad una Insigna sw o ad una C5 sw od, ancora, ad una Passat. sw a parità di accessori.....certamente è conveniente.
Se, invece, sempre a parità di accessori la paragono ad una Focus sw oppure Astra sw, costa di più; costa quanto una Golf sw e allora ?
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio ! :D
Ciao, Vivaldi
 
viivaldi ha scritto:
Ciao, da possessore di Octavia mi sto ponendo da qulche giorno questa domanda.
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Ma la questione ha la sua importanza perchè se è un segmento D è davvero conveniente se è un segmento C potrebbe non esserlo.
Faccio qualche esempio: una Octavia 2.0 tdi con buon allestimento ha un listino di circa 26.000 euro.
Se la paragono ad una Insigna sw o ad una C5 sw od, ancora, ad una Passat. sw a parità di accessori.....certamente è conveniente.
Se, invece, sempre a parità di accessori la paragono ad una Focus sw oppure Astra sw, costa di più; costa quanto una Golf sw e allora ?
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio ! :D
Ciao, Vivaldi

Come fai a paragonarla alle auto citate? Con quelle devi paragonare la Superb.

Personalmente mi sono espresso più volte: la Octavia è un'auto che ha tutte le caratteristiche tecniche del segmento C, così come un'altra auto spesso, IMHO, sovrastimata di segmento D che è la volvo V50.

Poi che possano avere qualche qualità superiore alla media del segmento ci sta.
 
viivaldi ha scritto:
Ciao, da possessore di Octavia mi sto ponendo da qulche giorno questa domanda.
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Ma la questione ha la sua importanza perchè se è un segmento D è davvero conveniente se è un segmento C potrebbe non esserlo.
Faccio qualche esempio: una Octavia 2.0 tdi con buon allestimento ha un listino di circa 26.000 euro.
Se la paragono ad una Insigna sw o ad una C5 sw od, ancora, ad una Passat. sw a parità di accessori.....certamente è conveniente.
Se, invece, sempre a parità di accessori la paragono ad una Focus sw oppure Astra sw, costa di più; costa quanto una Golf sw e allora ?
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio ! :D
Ciao, Vivaldi

io ho la VRS TDI berlina .. vale tutti i soldi che spendi!!
la VRS la puoi paragona alla classe C (dimensioni identiche!! ) e non solo hanno copiato pure il taglio dei fari :D :D

confrontarla con FOCUS, Megane, C4, Bravo, -&gtno comment!! :D :D

VRS di listino costa qualcosina in piu di 28.000 ma è una super FULL OPTIONAL
solo questi 3 optional sulle altre costano ca 2.600? :D
XENON ca 1300?
interni PELLE,tessuto,alcantara ca 800?
venice metallizata ca 500?

senza parlare poi della scontistica!

.. qualitativamente parlando .. non ci sono paragoni!! octavia assolutamente!!
 
Sono d'accordo al 100% con mcriscuo, in ogni parola che ha scritto.
Inoltre considera che in un segmento hai più auto e quindi più prezzi.
Inoltre Golf, Astra, Focus parlando di versioni non sw, sono vetture 2 volumi, quindi diverse dall'Octavia.

Secondo me uno deve guardare alle proprie necessità e non scegliere in base al segmento, perchè come più volte ho scritto riguarda aspetti convenzionali di marketing, inutili ai fini della scelta dell'utente finale, forzature che le case vogliono farci sorbire e assimilare.

Adesso interverrà chicco_show...e chi lo fermerà più?
Hai aperto una ferita del forum caro Vivaldi...
 
viivaldi ha scritto:
Ciao, da possessore di Octavia mi sto ponendo da qulche giorno questa domanda.
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio ! :D
Ciao, Vivaldi
Ancora?
Ti prego, qui si sono già accapigliati :D :D :D per 'sta inutile pirlata! Cancella tutto e metti una simpatica barzelletta nel 3d, che è meglio!
Senza andare troppo indietro, giusto gli ultimi:

:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/62782.page
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/62246.page

.

Attached files /attachments/1170196=8073-Flame inutili.jpeg
 
sandro63s ha scritto:
viivaldi ha scritto:
Ciao, da possessore di Octavia mi sto ponendo da qulche giorno questa domanda.
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio ! :D
Ciao, Vivaldi
Ancora?
Ti prego, qui si sono già accapigliati :D :D :D per 'sta inutile pirlata! Cancella tutto e metti una simpatica barzelletta nel 3d, che è meglio!
Senza andare troppo indietro, giusto gli ultimi:

:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/62782.page
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/62246.page

.

Come è solito esordire il buon Rosberg :D :D .. CONCORDO con Sandro
:XD: :XD: :XD: :XD:
 
vivaldi, a te, sinceramente cosa cambia al fine pratico di acquirente finale sapere dove i geni del marketing hanno inserito octavia, se B,C,D...?

se non ci fosse una golf variant o una jetta, che è risaputo e annoverato essere segmenti C, il quesito potrebbe avere qualche possibilità di discussione in merito.

dal momento che la golf variant è un'octavia wagon e che jetta è un'octavia berlina, la risposta viene già da se ed il quesito muore sul nascere.

le concorrenti come hai già detto sono le varie focus,astra,megane e via dicendo...
 
Segmento C, per quanto riguarda le concorrenti tipo Astra, Focus e compagnia bella...le segmento C con le sospensioni posteriori a ponte torcente le lascio agli altri, della qualità non ne parliamo nemmeno.
Col mio lavoro ho la possibilità di vedere e provare un sacco di auto, se sono nuove o seminuove sono tutte belle, quando hanno 100mila o più chilometri cambiano eccome. di octavia con 200mila km ne ho viste e guidate, di astra e focus (serie precenti) anche, vi posso assicurare che arrivate a quel chilometraggio e anche se tenute bene le differenze costruttive emergono...eccome se emergono!
 
Cerco di rispondere un po' a tutti:

- non è mia intenzione "accendere" o "riaccendere" un flame, fate conto che non abbia detto nulla.

- cosa mi cambia sapere in che segmento i geni del marketing hanno messo l'Octavia? Semplice: l'ho scritto, valutare la convenienza del mio acquisto facendo il paragone con il prodotto che è il giusto competitor di quel che sarei intenzionato a scegliere. Se voglio prendere una Passat il rapporto qualità/prezzo lo devo valutare non solo in assoluto su quel prodotto, ma anche confrontandola con le giuste concorrenti: A4, Insigna, C5 ..... mica posso confrontarla con la Punto.

Quindi se la Octavia devo confrontarla con la Passat/Insigna)C5 etc. è economicamente conveniente, se la devo confrontare con la Astra Sw .... non lo è perchè costa di più.

Poi forse la ricomprerei perchè al cuor non si comanda ma se vogliamo essere veramente "simply clever" .... qualche domanda dobbiamo pur porcela altrimenti ingoiamo tutto quel che ci dicono gli spot.

La mia Octavia l'ho coprata non solo perchè mi piace ed è un ottimo prodotto ma anche ho preso una Km 0 a 19.000 euro, francamente se dovessi tirare fuori 26.000 euro ..... non se la ricomprerei. Probabilmente girerei per altre concessionarie in cerca di prodotti equivalenti a Km 0 o se proprio volessi una Octavia cercherei un usato semestrale o soluzioni simili.

Potrete non pensarla come me, potrò sembrarvi sciocco o "tirato" ma la penso così. :D

Ciao, Vivaldi
 
zymotik ha scritto:
Segmento C, per quanto riguarda le concorrenti tipo Astra, Focus e compagnia bella...le segmento C con le sospensioni posteriori a ponte torcente le lascio agli altri, della qualità non ne parliamo nemmeno.
Col mio lavoro ho la possibilità di vedere e provare un sacco di auto, se sono nuove o seminuove sono tutte belle, quando hanno 100mila o più chilometri cambiano eccome. di octavia con 200mila km ne ho viste e guidate, di astra e focus (serie precenti) anche, vi posso assicurare che arrivate a quel chilometraggio e anche se tenute bene le differenze costruttive emergono...eccome se emergono!

è anche questo il valore aggiunto di comprare vw e surrogati cechi spagnoli? io me lo auguro, che durino nel tempo senza creare problemi...
il ponte torcente dietro lo ha la bravo..ma deriva dal pianale stilo che a sua volta deriva dal pianale tipo..andiamo un po' indietro nel tempo.
focus ha multilink dietro e mcpherson davanti come octavia/golf/leon/passat/superb.
astra ha ponte de dion e mcpherson, soluzione che si avvicina abbastanza al multilink mcpherson.
pure civic ha mcpherson e ponte torcente..ma qualitativamente....come meccanica arrivarci a questi jap
megane ponte torcente dietro e mcpherson davanti
 
viivaldi ha scritto:
Pardon nell'ultimo capoverso avrei dovuto scrivere "non so se la ricomprerei" ho commesso un errore di battitura. Viv.
Per le correzioni premi edit e correggi. :thumbup:
Per il resto conta cos'hai nel salvadanaio e vedi cosa offre il mercato per quella cifra, mi sembra normale,no?
PS Stan regalando la fallimentare Exeo, te la tiran dietro.. ;) ;) e Octavia in pronta a 20000 ce n'è a iosa..
 
sandro63s ha scritto:
viivaldi ha scritto:
Pardon nell'ultimo capoverso avrei dovuto scrivere "non so se la ricomprerei" ho commesso un errore di battitura. Viv.
Per le correzioni premi edit e correggi. :thumbup:
Per il resto conta cos'hai nel salvadanaio e vedi cosa offre il mercato per quella cifra, mi sembra normale,no?
PS Stan regalando la fallimentare Exeo, te la tiran dietro.. ;) ;) e Octavia in pronta a 20000 ce n'è a iosa..

o yes in italia la svendono.
in spagna (fonte aniacam associazione nazionale importatori d'autoveicoli) exeo vende il doppio di octavia ed il quintuplo di superb, ed è quasi a livelli di a4.
e non fanno di sicuro le promozioni che fanno qui..ma si sa..paese che vai..gusti che trovi.
in portogallo avevo già riportato, ho visto un sacco di golf variant...e qui pochissime
 
Scusa Gringo, una curiosità, ma i tuoi interventi proExeo li copi/incolli anche in SEAT o ce li propini solo qui in SKODA? Cioè, qui a noi per parlar bene di SKODA ci regalano le Superb a Natale, ma a te per spiegarci quant'è bella l'Exeo QUI e non in SEAT che ti danno? :D :D

.

Attached files /attachments/1170328=8074-Modellino Superb.jpeg
 
Back
Alto