viivaldi
0
Ciao, da possessore di Octavia mi sto ponendo da qulche giorno questa domanda.
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Ma la questione ha la sua importanza perchè se è un segmento D è davvero conveniente se è un segmento C potrebbe non esserlo.
Faccio qualche esempio: una Octavia 2.0 tdi con buon allestimento ha un listino di circa 26.000 euro.
Se la paragono ad una Insigna sw o ad una C5 sw od, ancora, ad una Passat. sw a parità di accessori.....certamente è conveniente.
Se, invece, sempre a parità di accessori la paragono ad una Focus sw oppure Astra sw, costa di più; costa quanto una Golf sw e allora ?
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio !
Ciao, Vivaldi
Parto dal fatto che non siamo mai riusciti a stabilire definitivamente se la Octavia è un segmento C od un segmento D.
Ma la questione ha la sua importanza perchè se è un segmento D è davvero conveniente se è un segmento C potrebbe non esserlo.
Faccio qualche esempio: una Octavia 2.0 tdi con buon allestimento ha un listino di circa 26.000 euro.
Se la paragono ad una Insigna sw o ad una C5 sw od, ancora, ad una Passat. sw a parità di accessori.....certamente è conveniente.
Se, invece, sempre a parità di accessori la paragono ad una Focus sw oppure Astra sw, costa di più; costa quanto una Golf sw e allora ?
Forza ..... convincetemi che mi sbaglio !
Ciao, Vivaldi