<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come mai la Renegade PHEV 4xe adesso te la tirano dietro ? | Il Forum di Quattroruote

Ma come mai la Renegade PHEV 4xe adesso te la tirano dietro ?

Scusate per quale motivo una Renegade del 2021 PHEV full optional o persino la versione con 240 cv adesso te la tirano dietro ? Macchine con 5/10/ 1000 o anche 15.000 km ormai si trovano sotto o pochissimo sopra i 30K euro.
Provo ad indovinare : e' una cag@ta di macchina che non vuole nessuno, vero ?
 
Lo credo. Costano uno sproposito, sono molto complesse. Da statistiche fatte molti non caricano col filo ma le usano come full hybrid "appesantite". Il costo aggiuntivo non viene recuperato


Io ho la 190 cv e non la considero una cagata...pero' e' aziendale e quindi non c'e' stato il costo di acquisto
Concordo sul fatto che molti le hanno acquistate per un uso da full hybrid....che non e' il suo. Le plug-in devono essere sempre caricate alla spina. Sono come i diesel di ultima generazione per chi fa 5000km l'anno....poi la danno via perche' l'auto e' un c....so che richiede il cambio olio una volta al mese.
Altra cosa da considerare e' l'uscita del mild hydrid che ha un costo piu'abbordabile.
 
Premesso che, a me, da sempre l'ibrido plugin " me pare 'na strunzata", ho parlato con un mezzo parente, rappresentante di commercio, che ne ha presa una perché, l'ultima volta che ha cambiato, era una delle pochissime auto disponibile in tempi ragionevoli.
A parte vari problemini di affidabilità, si lamentava molto del fatto che, quando viaggi, sei continuamente a mettere benzina, causa consumi elevati e serbatoio piccolo.
 
Premesso che, a me, da sempre l'ibrido plugin " me pare 'na strunzata", ho parlato con un mezzo parente, rappresentante di commercio, che ne ha presa una perché, l'ultima volta che ha cambiato, era una delle pochissime auto disponibile in tempi ragionevoli.
A parte vari problemini di affidabilità, si lamentava molto del fatto che, quando viaggi, sei continuamente a mettere benzina, causa consumi elevati e serbatoio piccolo.


Per quel che riguarda Jeep confermo...35 litri che a circa 13.5 km/l fanno un'automia quasi da aletteica :)

Pero' per l'uso lavorativo di mia moglie, ovvero 50/60 km al giorno in citta', non e' male sia per confort che costi (un pieno di elettrico a casa sono poco meno di 3€)
 
Per quel che riguarda Jeep confermo...35 litri che a circa 13.5 km/l fanno un'automia quasi da aletteica :)

Pero' per l'uso lavorativo di mia moglie, ovvero 50/60 km al giorno in citta', non e' male sia per confort che costi (un pieno di elettrico a casa sono poco meno di 3€)

Temo che, in autostrada a 130 km/h e batteria scarica, faccia anche meno.
 
Oggi ho fatto Roma Montesilvano....in tre aria condizionata, 120/130 km/h, 202 km 14,5 l di benzina

Dimenticavo....in funzione di mantenimento carica batteria....partito al 98% arrivato al 94
 
vi diro'.... per il nostro uso ne siamo soddisfatti....pero' tra un anno quando dovremo sostituirla, sicuramente sara' una full hybrid...o una mild di stellantis
 
Per quel che riguarda Jeep confermo...35 litri che a circa 13.5 km/l fanno un'automia quasi da aletteica :)

Pero' per l'uso lavorativo di mia moglie, ovvero 50/60 km al giorno in citta', non e' male sia per confort che costi (un pieno di elettrico a casa sono poco meno di 3€)

A leggerla cosi' sarebbe la macchina perfetta per me...
 
Oggi ho fatto Roma Montesilvano....in tre aria condizionata, 120/130 km/h, 202 km 14,5 l di benzina

Dimenticavo....in funzione di mantenimento carica batteria....partito al 98% arrivato al 94


Be' non ti puoi certo lamentare, ancora una volta vista cosi' suona troppo bello per essere vero...
Io faccio solo extraurbano e pochissima citta', mai meno di 60Km al giorno per un totale di circa 23/25K km l'anno. Ovviamente mi posso scordare i 19 al litro che faccio con la Auris quando guido senza attenzione, ma questa e' un altra storia.
Ma con la macchina ti danno anche un wall box ?


p.s. : ripeto, youtubers vari e i vari " mi hanno detto che..." che si sentono in giro la fanno pezzi..
 
Ultima modifica:
Be' non ti puoi certo lamentare, ancora una volta vista cosi' suona troppo bello per essere vero...
Io faccio solo extraurbano e pochissima citta', mai meno di 60Km al giorno per un totale di circa 23/25K km l'anno. Ovviamente mi posso scordare i 19 al litro che faccio con la Auris quando guido senza attenzione, ma questa e' un altra storia.
Ma con la macchina ti danno anche un wall box ?


p.s. : ripeto, youtubers vari e i vari " mi hanno detto che..." che si sentono in giro la fanno pezzi..


In citta' con batteria scarica e' un bagno di sangue....non si va oltre i 10/11
 
No, cavo di ricarica con presa sciuko....io ricarico in box a 2/5 della potenza massima cosi' da poter utilizzare lavastoviglie/lavatrice durante la ricarica
 
Back
Alto