Deb81 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Pesone che guadagnano 1.000 euro al mese a permettersi auto del calibro di BMW Z4, Volkswagen Scirocco, Audi TT, BMW Serie1, Mercedes SLK rigorosamente nuove e di cilindrata sopra i 2.000cc magari benzina?
:shock:
Siccome non amo farmi i fatti degli altri, ma al contempo sono curioso, vorrei capire.... Così magari lo faccio pure io!
Io faccio "fatica" a mantenere "bene" una Corolla 2.0 diesel da 116cv (non certo un mostro di potenza) i tagliandi costano in media 300 euro, il bollo altri 200, l'assicurazione 400 euro l'anno, poi ci sono le gomme, i lavaggi ecc ecc...
Ora, io "ce la faccio" nel senso che la mantengo abbondantemente, ma c'è anche da considerare che l'auto mi è stata di fatto "regalata" da mio padre quindi non ho rate o finanziamenti da pagare, mi chiedo solo come facciano le coppie giovani che guadagnano 1.700 euro in 2 a permettersi il mutuo, mantenere i figli, la casa e magari una macchina da 30.000 euro in garage...
Mah.
Quando presi la Serie 1 guadagnavo poco più di mille euro.
Mio padre mise subito la metà, per il resto feci un lunghissimo finanziamento di 5 anni.
Finirò di pagarlo a maggio, e ho intenzione di cambiare macchina.
Non ho nessun tipo di spesa, se non quelle personali.... (abiti, pranzo, balocchi e trucchi), anche se ammetto che ogni volta che devo spendere per la macchina mi girano un pò le balle...
Anche a me girano le
palle (qui da me si dice così...) quando devo spendere 300-400 euro per il tagliando o l'assicurazione.
Tuttavia, è una spesa che va messa in conto, ma come fai a non avere alcun tipo di spesa?
Io vivo con i miei ma ho anche un appartamento per conto mio dove vado a volte quando non ho voglia tornare a casa.
Anche io guadagno poco più di 1000 euro ma se mi dovessi mantenere l'appartamento da solo sarebbero dolori, consuma più metano di una centrale industriale, poi c'è la luce, l'acqua, internet e linea telefonica, le spese condominiali per la pulizia delle scale (un'altra tassa trimestrale), la vigilanza notturna, la manutenzione della caldaia singola, il climatizzatore d'estate, per non parlare degli interventi di manutenzione straordinaria come il rifacimento del tetto o della facciata....
(per fortuna è stato tutto rifatto prima).
E poi, c'è anche da mangiare, da vestirsi (non ho alcun benefit tipo buoni pasto et similia, solo un rimborso spese quando vado in trasferta per lavoro).
Adesso dovrebbe arrivare il cellulare della società, ma non è quello il punto....
L'auto viene alla fine di tutto il resto, e "alla fine" c'è rimasto poco...
:cry: