<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come danno le targhe? | Il Forum di Quattroruote

Ma come danno le targhe?

Abituato a vedere le auto nuove con le targhe che cominciavano per FD oggi ho visto due auto nuove di pacca ( una Tipo tre volumi nera ed un'Audi Q3 bianca) con targa che cominciava per FJ :shock:

Mi chiedo come sia possibile? Ma non ci dovrebbero essere prima FE - FF - FG ed FH ( so che la I non viene data perchè potrebbe portare confusione).

Da dove escono fuori queste targhe?
 
Sono date a lotti per provincia, il che ti spiega perché hai visto la FJ senza le intermedie da FD. Io ho visto diverse FE, ad esempio. Le FD venivano rilasciate lo scorso anno.
 
U2511 ha scritto:
Sono date a lotti per provincia, il che ti spiega perché hai visto la FJ senza le intermedie da FD. Io ho visto diverse FE, ad esempio. Le FD venivano rilasciate lo scorso anno.

gia' ....qui niente FE, ma FC
(scambi coi Romagnoli ;) :?: )
 
Mi sembra strana la cosa, ci sono ancora diversi lotti FD000?? da assegnare alle province, siete certi che erano targhe italiane.
 
Taurinense ha scritto:
Mi sembra strana la cosa, ci sono ancora diversi lotti FD000?? da assegnare alle province, siete certi che erano targhe italiane.

Ovvio che lo fossero, le francesi sono ancora alla EC o giù di lì.
I lotti sono variabili dai 500 delle piccole province ai 5000 delle grandi. Questi lotti vengono poi spartiti tra le Agenzie del territorio della provincia.
Se un'agenzia chiude i suoi lotti non ancora assegnati vengono rimessi in circolazione è per questo che spesso si vedono auto nuovissime con targhe che sembrano vecchie.

Saluti

Nota per i Mod: visto che queste domande sulle targhe sono ricorrenti e sempre uguali, perché non mettere un post "ad hoc" in sticky?
 
fabiologgia ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Mi sembra strana la cosa, ci sono ancora diversi lotti FD000?? da assegnare alle province, siete certi che erano targhe italiane.

Ovvio che lo fossero, le francesi sono ancora alla EC o giù di lì.
I lotti sono variabili dai 500 delle piccole province ai 5000 delle grandi. Questi lotti vengono poi spartiti tra le Agenzie del territorio della provincia.
Se un'agenzia chiude i suoi lotti non ancora assegnati vengono rimessi in circolazione è per questo che spesso si vedono auto nuovissime con targhe che sembrano vecchie.

Saluti

Nota per i Mod: visto che queste domande sulle targhe sono ricorrenti e sempre uguali, perché non mettere un post "ad hoc" in sticky?
Perdonami l'ignoranza, ma che è? :?
 
JessyJames2009 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Mi sembra strana la cosa, ci sono ancora diversi lotti FD000?? da assegnare alle province, siete certi che erano targhe italiane.

Ovvio che lo fossero, le francesi sono ancora alla EC o giù di lì.
I lotti sono variabili dai 500 delle piccole province ai 5000 delle grandi. Questi lotti vengono poi spartiti tra le Agenzie del territorio della provincia.
Se un'agenzia chiude i suoi lotti non ancora assegnati vengono rimessi in circolazione è per questo che spesso si vedono auto nuovissime con targhe che sembrano vecchie.

Saluti

Nota per i Mod: visto che queste domande sulle targhe sono ricorrenti e sempre uguali, perché non mettere un post "ad hoc" in sticky?
Perdonami l'ignoranza, ma che è? :?

I topic in sticky son quei topic evidenziati che compaiono sempre in testa alle visualizzazioni di quella stanza e non retrocedono man mano che ne vengono aggiunti altri. In pratica sono dei topic in evidenza, come quelli sulle regole o sulla moderazione.

Saluti
 
carlo alberto ha scritto:
...so che la I non viene data perchè potrebbe portare confusione...

Io invece non ho capito perché dovrebbe... anche se scambiata per un 1, la sua posizione è quella di una lettera (1°-2°-6°-7° posto), quindi non può essere un numero. O no? :shock:
Peraltro la B c'è ed è confondibilissima con l'8, per dire...
 
Mi sembra molto strano FJ...
Secondo il sito targheitaliane.com, che è sempre molto aggiornato (solo una/due settimane di ritardo) e preciso, l'ultimo stock assegnato è: FD ZT alla provincia di Alessandrai. Essendo la fine di FD, posso capire che ci sia già qualche FE, ma FJ non me lo spiego.
 
Grattaballe ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
...so che la I non viene data perchè potrebbe portare confusione...

Io invece non ho capito perché dovrebbe... anche se scambiata per un 1, la sua posizione è quella di una lettera (1°-2°-6°-7° posto), quindi non può essere un numero. O no? :shock:
Peraltro la B c'è ed è confondibilissima con l'8, per dire...

Condivido! Anche D e 0, per esempio, ma, appunto, occupano posti diversi, quindi...
Secondo me è molto più "pericolosa" la somiglianza tra K e X: spesso, da lontano, le confondo (ho 10/10 di vista!) e occupano le stesse posizioni della targa.
 
carlo alberto ha scritto:
...so che la I non viene data perchè potrebbe portare confusione...

Che io sappia la lettera I non viene data non perchè possa venir scambiata per il numero 1, ma perchè con pochi stratagemmi può essr cammuffata per altre lettere... B, D, E, F, H, J, K, L, M, N, P, R, T, U, ... senza che ci sia una "gambetta" per impedirlo.
:D

E poi perchè la I lascerebbe molto spazio vuoot prima e dopo di lei..
:D

Immagine targhe
Lettere per le targhe
;)
 
Mario1979Rossi ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
...so che la I non viene data perchè potrebbe portare confusione...

Che io sappia la lettera I non viene data non perchè possa venir scambiata per il numero 1, ma perchè con pochi stratagemmi può essr cammuffata per altre lettere... B, D, E, F, H, J, K, L, M, N, P, R, T, U, ... senza che ci sia una "gambetta" per impedirlo.
:D

E poi perchè la I lascerebbe molto spazio vuoot prima e dopo di lei..
:D

Immagine targhe
Lettere per le targhe
;)

Sicuramente il motivo non è quello che dici tu, anche perchè, allora, la C, in un attimo, diventa G, la F diventa E, la P diventa R o B, ecc... Inoltre la I sarebbe posizionata al centro dello spazio a disposizione, quindi, di tutte le lettere che hai scritto come possibili contraffazioni, solo la T è fattibile (la U, tra l'altro, non esiste neanche nelle targhe...). E il motivo non è nemmeno lo spazio vuoto che si verrebbe a formare; anzi, migliorerebbe la leggibilità.
Le lettere che hai linkato, infine, non sono quelle in uso per le targhe: mancano J, K e Y; e ci sono di troppo O, Q e U.
 
Hai ragione, in effetti.
:D

Però un motivo per non usare la lettera I ci sarà?
E non penso sia solo per non far confusione con gli altri simboli.
:?
Altrimenti per lo stesso motivo dovrebbero sparire le coppie E/F C/G D/O P/R lasciandone solo una delle due.

non credi?
;)
 
Mario1979Rossi ha scritto:
Hai ragione, in effetti.
:D

Però un motivo per non usare la lettera I ci sarà?
E non penso sia solo per non far confusione con gli altri simboli.
:?

E' più o meno quello che io e aamyyy stiamo scrivendo da stamattina... :D
 
Back
Alto