Buongiorno a tutti.
Di recente nella mia città,Novara, si stanno verificando incidenti a raffica,praticamente ogni giorno sul giornale locale viene riportata la notizia di un incidente grave,ci sono stati anche diversi morti.
Però la cosa che più mi ha sorpreso è il numero di incidenti in cui una o più vetture si sono ribaltate,e non solo su tagnenziali o strade extraurbane,ne sono appena successi due su corsi cittadino stretti e pieni di traverse e attraversamenti pedonali.
Nella maggior parte dei casi si trattava di vetture compatte e piuttosto alte (ma recenti quindi con abs e forse esp),sicuramente per delle berline più larghe basse e pesanti sarebbe stato più difficile arrivare a capottarsi,ma mi chiedo comunque come si possa,a meno che non si guidi in stato di ebrezza o peggio,portare talmente al limite una vettura da farla ribaltare.
Sicuramente la velocità in tutti i casi sarà stata inadeguata,eppure anche le rare volte che mi è capitato di affrontare una rotonda o un curvone in maniera allegra,pur guidando una semplice utilitaria,non ho mai avuto l'impressione nel cambio di direzione che il rollio fosse così accentuato da rappresentare un serio pericolo,ne credo che sia possibile non rendersi conto che le ruote dal lato interno della curva sia stanno sollevando dall'asfalto.
Ricostruire la dinamica di un incedente non è mai facile,probabilmente si è trattato di un brusco cambio di direzione per evitare un ostacolo ma mi chiedo e vi chiedo comunque come sia possibile arrivare a ribaltarsi guidando in città,vuol dire proprio non tenerci alla pelle.
Di recente nella mia città,Novara, si stanno verificando incidenti a raffica,praticamente ogni giorno sul giornale locale viene riportata la notizia di un incidente grave,ci sono stati anche diversi morti.
Però la cosa che più mi ha sorpreso è il numero di incidenti in cui una o più vetture si sono ribaltate,e non solo su tagnenziali o strade extraurbane,ne sono appena successi due su corsi cittadino stretti e pieni di traverse e attraversamenti pedonali.
Nella maggior parte dei casi si trattava di vetture compatte e piuttosto alte (ma recenti quindi con abs e forse esp),sicuramente per delle berline più larghe basse e pesanti sarebbe stato più difficile arrivare a capottarsi,ma mi chiedo comunque come si possa,a meno che non si guidi in stato di ebrezza o peggio,portare talmente al limite una vettura da farla ribaltare.
Sicuramente la velocità in tutti i casi sarà stata inadeguata,eppure anche le rare volte che mi è capitato di affrontare una rotonda o un curvone in maniera allegra,pur guidando una semplice utilitaria,non ho mai avuto l'impressione nel cambio di direzione che il rollio fosse così accentuato da rappresentare un serio pericolo,ne credo che sia possibile non rendersi conto che le ruote dal lato interno della curva sia stanno sollevando dall'asfalto.
Ricostruire la dinamica di un incedente non è mai facile,probabilmente si è trattato di un brusco cambio di direzione per evitare un ostacolo ma mi chiedo e vi chiedo comunque come sia possibile arrivare a ribaltarsi guidando in città,vuol dire proprio non tenerci alla pelle.