<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come abbiamo fatto? | Il Forum di Quattroruote

Ma come abbiamo fatto?

Inverno 1987, ero passeggero in una golf GTD 1.6 turbodiesel 69 cv, misura 3,98 m x 1,65 m e bagagliaio 350 litri. La meta era Livigno a bordo 5 persone, 5 valigie, 5 paia di sci, scarponi e doposci, uno teneva un televisore 15" sotto i piedi. Si stava comodi, l'auto era prestante si toccavano anche i 160. Ma come abbiamo fatto? Cosa è cambiato? Oggi un'auto con 70 cv è un utilitaria priva di prestazioni, se poi hai una famiglia con 2 figli 350 litri di baule sono sufficienti per 2 valigie. Allora il turbodiesel più veloce era la BMW 524 con 92 cavalli. Ho quasi l'impressione che i motori i oggi siano tappati.
 
TestaoCroce ha scritto:
Inverno 1987, ero passeggero in una golf GTD 1.6 turbodiesel 69 cv, misura 3,98 m x 1,65 m e bagagliaio 350 litri. La meta era Livigno a bordo 5 persone, 5 valigie, 5 paia di sci, scarponi e doposci, uno teneva un televisore 15" sotto i piedi. Si stava comodi, l'auto era prestante si toccavano anche i 160. Ma come abbiamo fatto? Cosa è cambiato? Oggi un'auto con 70 cv è un utilitaria priva di prestazioni, se poi hai una famiglia con 2 figli 350 litri di baule sono sufficienti per 2 valigie. Allora il turbodiesel più veloce era la BMW 524 con 92 cavalli. Ho quasi l'impressione che i motori i oggi siano tappati.

Qualche anno prima (nel 1984) a Livigno ci andavo per un mese intero d'estate con i miei genitori (2 ovviamente) e le mie 3 sorelle, quindi 6 persone in tutto ed i relativi bagagli per un mese di vacanza (chiaramente sul tetto c'era il portapacchi), facendo il viaggio da Cagliari a Porto Torres (230 km) e poi da Genova a Livigno (380 km) a bordo di una Talbot Horizon GLS 1.3 che in autostrada tirava senza problemi i 160 all'ora e faceva 15 km con un litro di super.
Al valico della Forcola il doganiere (sardo, tanto per cambiare) ci fece passare ma ci fece notare che per quanto mia sorella più piccola avesse solo 3 anni in Svizzera era considerata come una persona adulta a tutti gli effetti e ci avrebbero potuto fare una multa mentre in Italia, all'epoca, era possibile portare addirittura 2 bambini fino a 10 anni in sovrannumero. Nonostante la Horizon avesse solo 3 anni e poco più di 30.000 km, la vacanza successiva la facemmo con una Talbot Matra Ranch dotata di terzo sedile posteriore supplementare (optional che consentiva l'omologazione per 6 posti)..............

Saluti
 
Più che il peso lo fanno tutti i tappi per l'inquinamento, che da atmosferico è passato a cancerogeno (vedi benzina verde e vedi nanomolecole con i FAP)
 
http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY

questo spiega buona parte dell'aggravio di peso.
e ringrazia che hanno preso la volvo, e non la golf 2...

il decadimento delle prestazioni è legato alla assurdità dei tappi euro.... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=qBDyeWofcLY

questo spiega buona parte dell'aggravio di peso.
e ringrazia che hanno preso la volvo, e non la golf 2...

il decadimento delle prestazioni è legato alla assurdità dei tappi euro.... :rolleyes:

Si W la sicurezza ma anche i manichini della modus hanno ballato parecchio oltre al fatto che gli impatti possono avvenire a velocità maggiori e non so se bastano barre o airbags. Sull'inutilità dei tappi euro si sono già espresse le centraline rilevatori della qualità dell'aria che non variano la loro misura con blocchi del traffico o targhe alterne, oltre al fatto che le auto da sole non possono partecipare al gioco della pulizia se non partecipano camion, pullman, aerei.
 
TestaoCroce ha scritto:
Inverno 1987, ero passeggero in una golf GTD 1.6 turbodiesel 69 cv, misura 3,98 m x 1,65 m e bagagliaio 350 litri. La meta era Livigno a bordo 5 persone, 5 valigie, 5 paia di sci, scarponi e doposci, uno teneva un televisore 15" sotto i piedi. Si stava comodi, l'auto era prestante si toccavano anche i 160. Ma come abbiamo fatto? Cosa è cambiato? Oggi un'auto con 70 cv è un utilitaria priva di prestazioni, se poi hai una famiglia con 2 figli 350 litri di baule sono sufficienti per 2 valigie. Allora il turbodiesel più veloce era la BMW 524 con 92 cavalli. Ho quasi l'impressione che i motori i oggi siano tappati.
La Golf pesava 800 kg. Quella di oggi il 50% in piu'. Comunque le 5 valige stavano sul tetto ? perche 350 litri sono ancora 350 litri.
o erano valigette ??
 
[/quote]
La Golf pesava 800 kg. Quella di oggi il 50% in piu'. Comunque le 5 valige stavano sul tetto ? perche 350 litri sono ancora 350 litri.
o erano valigette ?? [/quote]

Confermo valigie per la settimana bianca, quindi belle piene ricordo mi passarono a prendere per ultimo buttai tutto sopra alle altre il lunotto si oscurò ma l'autista poteva contare sugli specchietti laterali.
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
maggior peso (ma più sicurezza in caso di incidente) ed Euro1234567890 sono i maggiori indiziati

esatto, in particoalre quello del peso a mio avviso è oggi il male peggiore... però non è esclusivamente legato alla sicurezza, mi spiego:

se non ci sono delle regole sul peso, a differenza dei CV/CO2/classe inquinamento/etc, i costruttori x raggiungere le 5 stelle ai crash test semplicemente allungano l'auto di 20cm, aggiungono un paio di airbag, etc... così inevitabilmente il peso sale e sale ancor di più poichè per muovere il pachiderma servono tanti CV, e quindi vai di mega motoroni con tanto di turbina che a loro volta pesano ancora di più...

se invece la tassa sull'auto fosse anche tarata in base al peso si creerebbe un inversione di tendenza

non cambia nulla a livello di "fisica" se confrontiamo un frontale fra 2 auto che pesano 1500kg e 2 che invece pesano 800kg

certo che se metà dei costruttori fa auto da 1500kg e l'altra metà da 800kg i conti non tornano, per questo bisognerebbe "obbligarli" a livello fiscale, o comunque far leva su qualcosa del genere... anche solo tipo: l'auto pesa più di 1000kg, toh! super bollo :D
 
TestaoCroce ha scritto:
5 valigie, 5 paia di sci, scarponi e doposci, uno teneva un televisore 15" sotto i piedi. Si stava comodi, .

come no comodissimi.....come 4 elefanti su una 500

2 davanti e due di dietro.... :D :D :D

grazie della risata mattutina mi ci voleva proprio...

ps....di balle grosse come una casa dille su altri forum....

5 valige su una golf ..ahahahahahahahahahahahahahahahaahahaha

cala trinchetto.... :D :D :D :D :D
 
uselindelacomare ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
5 valigie, 5 paia di sci, scarponi e doposci, uno teneva un televisore 15" sotto i piedi. Si stava comodi, .

come no comodissimi.....come 4 elefanti su una 500

2 davanti e due di dietro.... :D :D :D

grazie della risata mattutina mi ci voleva proprio...

ps....di balle grosse come una casa dille su altri forum....

5 valige su una golf ..ahahahahahahahahahahahahahahahaahahaha

cala trinchetto.... :D :D :D :D :D
Ma tu non sei quello che voleva volare un pò più giù? :D
 
TestaoCroce ha scritto:
Inverno 1987, ero passeggero in una golf GTD 1.6 turbodiesel 69 cv, misura 3,98 m x 1,65 m e bagagliaio 350 litri. La meta era Livigno a bordo 5 persone, 5 valigie, 5 paia di sci, scarponi e doposci, uno teneva un televisore 15" sotto i piedi. Si stava comodi, l'auto era prestante si toccavano anche i 160. Ma come abbiamo fatto? Cosa è cambiato? Oggi un'auto con 70 cv è un utilitaria priva di prestazioni, se poi hai una famiglia con 2 figli 350 litri di baule sono sufficienti per 2 valigie. Allora il turbodiesel più veloce era la BMW 524 con 92 cavalli. Ho quasi l'impressione che i motori i oggi siano tappati.
beh, oddio, che si stava comodi mi pare una esagerazione.....
 
In parte è vero ... lo si faceva senza grossi problemi. Avevamo abitudini diverse e forse anche minori esigenze. Il bello era partire.
 
Back
Alto