<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma Clooney paga studio aperto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma Clooney paga studio aperto?

stasera ho parlato con un amico che è un lettore del corriere della sega e mi ha detto che c'era una pagina intera su George, sul fatto che non dorme nella stessa camera di Eli ecc ecc. Il corriere ho detto, mica novella 3000......
 
belpietro ha scritto:
parere personale: studio aperto è un esempio di accortezza editoriale

al di là delle (fin troppo) facili ironie SA è sicuramente un prodotto ben studiato e ben realizzato, d'altronde lo scopo dichiarato di Studio Aperto è quello di fornire le notizie ad una determinata fascia di pubblico che altrimenti si rifiuterebbe di guardare un tg (giovani sotto i 25 anni in primis). Detto questo IMHO è ributtante ma qui sto andando OT...
 
belpietro ha scritto:
parere personale: studio aperto è un esempio di accortezza editoriale

che senso ha avere, sulla stessa editrice, tre TG con lo stesso taglio (informazione generalista)?
A mio modo di vedere: Studioaperto lo reputo il tiggì delle minchiate (vedi Francesco83), il tg4, vedere fede che lecca il diddietro di silvio ad ogni notizia mi fa schifo, senza contare quando presenta quell'altro tizio con gli occhiali, fa venire un sonno della madonna. L'unico che reputo discreto è il tg5.

Invece il tg1-2-3 li reputo tutti e 3 dei buoni telegiornali, difatti guardo solo quelli.

Non so dove sia tutta 'sta accortezza editoriale...
 
GheddoStella ha scritto:
belpietro ha scritto:
parere personale: studio aperto è un esempio di accortezza editoriale

che senso ha avere, sulla stessa editrice, tre TG con lo stesso taglio (informazione generalista)?
A mio modo di vedere: Studioaperto lo reputo il tiggì delle minchiate (vedi Francesco83), il tg4, vedere fede che lecca il diddietro di silvio ad ogni notizia mi fa schifo, senza contare quando presenta quell'altro tizio con gli occhiali, fa venire un sonno della madonna. L'unico che reputo discreto è il tg5.

Invece il tg1-2-3 li reputo tutti e 3 dei buoni telegiornali, difatti guardo solo quelli.

Non so dove sia tutta 'sta accortezza editoriale...

facciamo che la tua valutazione critica sia corretta.

un editore accorto cosa fa?
fa tre prodotti editoriali (a costo triplo; sono tre redazioni indipendenti) per la stessa identica fascia di potenziale pubblico? ovvero fa tre volte lo stesso prodotto facendosi concorrenza da sé?

oppure invece fa tre prodotti ben distinti, per diverse fasce di pubblico?
 
GheddoStella ha scritto:
belpietro ha scritto:
parere personale: studio aperto è un esempio di accortezza editoriale

che senso ha avere, sulla stessa editrice, tre TG con lo stesso taglio (informazione generalista)?
A mio modo di vedere: Studioaperto lo reputo il tiggì delle minchiate (vedi Francesco83), il tg4, vedere fede che lecca il diddietro di silvio ad ogni notizia mi fa schifo, senza contare quando presenta quell'altro tizio con gli occhiali, fa venire un sonno della madonna. L'unico che reputo discreto è il tg5.

Invece il tg1-2-3 li reputo tutti e 3 dei buoni telegiornali, difatti guardo solo quelli.

Non so dove sia tutta 'sta accortezza editoriale...
Io trovo più equilibrato il TG5 che il TG1.
Per ciò che concerne Studio Aperto concordo in linea generale con Belpi e Matteomatte. Ricordiamoci che a una fetta della popolazione simili frivolezze e schiocchezze interessano, quindi è nella logica delle cose che un'azienda privata come mediaset risponda a questa esigenza di una parte del pubblico televisivo. Che poi la storia della Canalis e quell'altro abbia rotto i maroni, su questo non ci piove.
 
belpietro ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
belpietro ha scritto:
parere personale: studio aperto è un esempio di accortezza editoriale

che senso ha avere, sulla stessa editrice, tre TG con lo stesso taglio (informazione generalista)?
A mio modo di vedere: Studioaperto lo reputo il tiggì delle minchiate (vedi Francesco83), il tg4, vedere fede che lecca il diddietro di silvio ad ogni notizia mi fa schifo, senza contare quando presenta quell'altro tizio con gli occhiali, fa venire un sonno della madonna. L'unico che reputo discreto è il tg5.

Invece il tg1-2-3 li reputo tutti e 3 dei buoni telegiornali, difatti guardo solo quelli.

Non so dove sia tutta 'sta accortezza editoriale...

facciamo che la tua valutazione critica sia corretta.

un editore accorto cosa fa?
fa tre prodotti editoriali (a costo triplo; sono tre redazioni indipendenti) per la stessa identica fascia di potenziale pubblico? ovvero fa tre volte lo stesso prodotto facendosi concorrenza da sé?

oppure invece fa tre prodotti ben distinti, per diverse fasce di pubblico?

non è del tutto corretto perchè un tg si differenzia anche in base alle fasce orarie che non influenzano il tipo di spettatore.
comunque il successo di un prodotto come SA lo dimostrano i brillanti risultati di auditel, quindi che sia accortezza editoriale non ci piove.
detto questo concordo anche con la politica rai, perchè trovo che i canali pubblici debbano fare informazione e formazione, anche costruttiva e culturale a prescindere dai dati dagli ascolti. la formazione sociale e culturale di un paese, secondo me, passa anche dalle competenze e professionalità dei giornalisti che dovrebbero aiutare a sviluppare il senso critico di un paese.
 
ferrets ha scritto:
Perchè altrimenti non si spiega che parlino sempre di lui e di quella xxxxx (mi autocensuro :D) della Canalis. Va bene, si sa che Studio Aperto è a metà tra una stazione meteo e un varietà, però penso che neanche le riviste gossippare ne parlino così tanto.

Fa qualcosa di interessante magari ti ci mettono pure a te
 
belpietro ha scritto:
parere personale: studio aperto è un esempio di accortezza editoriale

da quel punto di vista Mediaset è un pochino più accorta: uno dei TG è generalista, l'altro è generalista ma per diversamente politicizzati, l'ultimo è una versione televisiva di "Ragazza In".

molto ragionevole.
del resto gli spettatori televisivi sono gli stessi italiani che leggono Novella2000, non è che i TG si possano rivolgere ai lettori degli Adelphi

da applauso. ;)
 
Back
Alto