<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma chi ha disegnato la Peugeot 208? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma chi ha disegnato la Peugeot 208?

zero c. ha scritto:
Baron89 ha scritto:
La trovo molto bella, a confronto di tanti (a parer mio) "insipidi" modelli progettati fin ora in casa Peugeot (es. 207, 307 e 407)! Nel complesso mi piace...anche se il prezzo....si sfiorano i 19.000 euro di base per il 1.6 HDI!!!!!!!!!!!

Nonnò...guardala bene che ti piacerà. È una di quelle bellezze che ci vuol tempo.

Ma infatti a me piace sia dentro che fuori! l'unico neo forse è il prezzo un pò altino rispetto alla concorrenza es. Clio, C3 o Fiesta! :thumbup:
 
zero c. ha scritto:
sfogliando aprile di QR mi son imbattuto nelle foto, e ho notato la pulizia del design, l'assenza di inutili barocchismi, superfetazioni e orpelli insomma mi è proprio piaciuta per l'assoluta purezza delle linee. Dentro e fuori.
Speriàmo che vadano avanti così.
Forse solo le diesse citroen mi avevano fatto tanta... impressione.

In linea di massima il nuovo corso Peugeot mi piace molto. O sarebbe più corretto dire che quello precedente mi piaceva sempre meno a ogni modello che sfornavano... Si era raggiunto un tale livello di squilibrio e pesantezza che ad andare avanti ne sarebbero uscite auto orrende. Con le ultime Peugeot la mascherina principale torna proporzionata, si rinuncia alla maggior parte degli elementi barocchi e i fari restano felini ma senza esasperazioni. Devo ammettere che sono di parte in quanto ho sempre apprezzato lo stile della casa del leone ma ciò nonostante per me ancora deve essere fatta qualcosina... La plancia della 208 ad esempio ha lo schermo in una posizione che sembra posticcia e poi non mi piace che la mascherina con il leone sia stata seminascosta su una banale incavatura del cofano... La vorrei sempre in posizione centrale, se non come sempre in mezzo ai fari, almeno al centro della mascherina principale, un po' come fa la Nissan. Ovunque ma non in quella incavatura...
 
XPerience74 ha scritto:
Si consideri anche che il servizio internet "offerto" da quest'auto è disponibile alla "modica" cifra annua di 350,00 ? (dal 2° anno in poi 300 se non erro!), a differenza ad es del sistema Toyota (Touch&go) che lo offre previo compatibile apparato mobile.
Com'è il sistema della Yaris?
 
Oh la la ha scritto:
Non passa inosservata .., il design molto equilibrato , elegante , curata anche nei piccoli dettagli , interessanti fari posteriori a boomerang ... 8)
Già, li apprezzeranno in Australia. :D
 
Certo, come avrai capito ero un filino ironico...
I volumi sono belli ma non c' e un particolare che non faccia capire "guarda come siamo originali, guarda come è personale" alla fine sembra disegnata da un insicuro cui han detto tira più righe che puoi...o la va o la... :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si ma io notavo alcuni tratti del "design " della nuova...anche il quadro strumenti sopraelevato...Che ne pensi?

"plancia pulita, essenziale, senza fronzoli..."

TG2 Motori 7/4/2012

Matte locutus causa finita est :D :D

PS quando i contributi a tg2 motori li dava QR era un filino più curata...la cosa...
 
Il bello è che, estetica a parte, sembra un'auto interessante..

Più piccola e più leggera della generazione precedente. Finalmente!
 
a me non dispiace,mi sembra piu' curata nel design (anche se puo' essere pesante per alcuni) e finalmente piu' snella...dietro trovo un po' cosi quei fari,fossero stati piu' semplici sarebbe stato meglio imho...
 
Back
Alto