<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che gli e' preso a BMW??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma che gli e' preso a BMW???

flankker66 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Caro 99octane, mi trovo quasi sempre d'accordo su quello che dici ma, relativamente alla nuova Z4, ci sono alcune cose che non corrispondono e la principale è proprio il giudizio sul bagagliaio (che è stato risolutivo nella mia scelta)
La vecchi Z4 aveva un volume di 240 l contro i 310 dell'attuale (che diventano 180 a capote abbassata) e la pongono ai vertici della categoria (non c'è spider con bagagliao più ampio fra le europee).
A te il tettuccio rigido non piace, e vabbè va a gusti, e sicuramente appesantisce la vettura. A molti altri (la maggior parte) piace e non frega molto se percorre 4 km in pista 2 secondi più lenta rispetto alla vecchia.
Riguardo al sottosterzo devo dire che già la vecchia Z3 smusava parecchio (l'ho provata in pista è so di cosa parlo) quindi il sottosterzo è già caratteristica di BMW da parecchi anni. Pure la Z4 e85 smusava, magari un pò meno (per via del peso) ma smusava pure lei.
La differenza di kg. è di ca 130/140 e non sono certo pochi ma il confort per l'uso quotidiano e lo spazio a bordo è decisamente superiore.
Credo, inoltre , che pochi secondi in più per aprire la copote sia problema estremamente marginale nella scelta di un auto
Non ultimo consideriamo il lato estetico che tu neanche hai voluto prendere in considerazione (oltre alle finiture) e qui il 7 a zero se lo becca la vecchia Z4.
In definitiva non c'è, nel complesso, una supremazia di un modello rispetto all'altro, diciamo, per riassumere, che su strada la nuova Z4 ha perso sicuramente qualcosa che ha abbondantemente recuperato su tutto il resto. Ovviamente entriamo nel campo minato dei gusti personali.
Ciao

99ottoni scrive perchè ha il parkinson ed appoggiando i diti sulla tastiera poi succede quel che succede....
mi ricomplimento con te x la z4 ,un'auto meravigliosa che ho provato.
approfitterei per chiarire il punto sottosterzo....
partiamo dal principio che tutte le auto al limite sottosterzano,F1 incluse.
aggiungiamo che le tp non soffrono del sottosterzo di potenza come le ta.
soffrono invece come tutte le auto del sottosterzo in entrata o percorrenza di curva.
le bmw recenti hanno volutamente + sottosterzo perchè si è deciso di far cedere li l'auto e di ridurre il sovrasterzo.
le vecchie bmw erano granitiche davanti ma si giravano con facilità in sovrasterzo.
quindi a livello telaio assetto si è deciso di far scaricare le forze sull 'avantreno
e ridurre il sovrasterzo.
chi ha una bmw e la sa guidare sa che l'allargamento leggero del muso si corregge gestendo la spinta del motore cosa che chi guida TA o TI non può fare.
in ogni caso questo voluto sottosterzo è pur sempre inferiore a quello di auto che hanno oltre il 50% del peso sull'avantreno il quale in frenata si moltiplica....
ultimo appunto ,bmw non ha fatto questo con l'elettronica come va di moda oggi ma con la messa a punto del telaio.
la mia infatti con DSC disinserito si comporta uguale
un saluto

Condivido in tutto e per tutto.Anzi il tuo intervento mi ha fatto desistere dall'idea (insana?) di aprire un topic sul sottosterzo delle biemme. 1° perchè hai già risposto esaurientemente ; 2° perchè l'argomento non è nuovo :lol: e come giustamente anche tu dici sono molti anni che le auto di Monaco presentano un lieve sottosterzo all'ingresso della curva che poi gradualmente lascia trasparire il tipico ed equilibrato carattere Bmw. Il quale poi è dovuto principalmente al perfetto bilanciamento dei pesi, 50% sull'avantreno e altrettanto sul retrotreno. Vinta la deriva iniziale, gestendo la spinta del motore e al limite -come ha provato :D ad insegnarmi un istruttore Bmw- ritardando e alleggerendo la frenata sin dentro alla curva, la macchina può scivolare piatta sino alla corda e riaccelerare con maggiore decisione e tempestività della maggior parte delle auto ,in specie a T.A.
Certo facile a dirsi e difficile a farsi ,ma con passione , esperienza ed umiltà si possono ottenere buoni risultati e guida sicura in ogni condizione della strada.
Hai infine spiegato benissimo che il sottosterzo delle TA -anche le migliori- è di potenza e quindi tende a presentarsi proprio quando non dovrebbe ,cioè in acceleraziione alla fine della curva, mentre nelle buone TP è il sovrasterzo ad essere di potenza ed aiutare a chiudere la curva.Spero di non essere stato troppo noioso ,ma ogni tanto un riassunto ci vuole :!: ;) Saluti
 
key-one ha scritto:
Ok la Z4 vecchia è più sportiva della nuova. Il tetto in tela abbassa il baricentro,non appesantisce il bagagliaio e si aziona in 10 sec. Anche per questo fatto, attualmente guido un'auto con tale tipo di copertura :!: Io dicevo solo che pure la nuova non mi sembra male ed offre forse una sensazione di maggior protezione e minor vulnerabilità nell'uso di tutti i giorni ,anche ai non patiti dell'old-style.
Ci mancherebbe! E' comunque una gran macchina. Il mio e' un paragone con la vecchia produzione della stessa casa, stesso modello, e non posso che constatare che, mentre la Z4 rispetto alla Z3 e' stata un (enorme) passo avanti, la nuova Z4 rispetto alla vecchia e' un (enorme) passo indietro.

Continuo a ritenere il sottosterzo dell'attuale 3 minore e meno fastidioso della maggior parte delle ta in circolazione.
Di nuovo, ci mancherebbe. Anche se, tanto per restare in casa, la Mini e' molto, molto migliore.
Anche qui, era un paragone con la vecchia produzione, e devo constatare che le ultime le han fatte molto piu' sottosterzanti.

Tanto è vero che nelle versioni sportive ,330 i coupè da me modestamente provata in pista per esempio, il comportamento in curva è a detta non solo mia,ma di tutta la stampa specializzata ,esemplare.E la coupè non è come la M3 -che non cito- un'altra auto , ma una serie 3 con assetto ribassato e pneumatici maggiorati , cose che ,a parte i 50 kg in meno, ovviamente si possono avere anche su berlina e station.
I concorrentei della X1 non saranno mica rav4 , Freelander,Nitro d,HondA CRV,
Cherokee,Sorento,Outlander e compagnia,X-trail,Tiguan nelle versioni up?Per lo meno come prezzi medi e posizionamentio sul mercato?Saluti

Bhe, dire che la M3 e' una serie 3 con l'assetto ribassato e' un'affermazione un po' forte. L'assetto e' radicalmente diverso. ;)
 
comunque l'era della bmw padrona del piacere di guida tra le berline è finito da un pezzo,vuoi per le nuove norme antinquinamento che ti otturano un motore riducendolo ad un semplice propulsore da passeggio,vuoi per l'elettronica sempre piu' presente e pressante...insomma un'esempio stupendo è la nuova serie 3 ma l'avete provata?normalissima vettura ok ottima tenuta di strada,stabilita',motore superbo...ma sensazioni?ZERO...la e36 ovvero la progenitrice anni 90 seppur molto meno potente,molto meno sicura offriva un piacere di guida nettamente superiore...sparete sempre su Alfa che di problemi ne ha tantissimi ma il giorno che Bmw passera a Ta non credo ci sara piu' differenza ormai i tempi sono cambiati anche per i teteschi,dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince
 
nco ha scritto:
comunque l'era della bmw padrona del piacere di guida tra le berline è finito da un pezzo,vuoi per le nuove norme antinquinamento che ti otturano un motore riducendolo ad un semplice propulsore da passeggio,vuoi per l'elettronica sempre piu' presente e pressante...insomma un'esempio stupendo è la nuova serie 3 ma l'avete provata?normalissima vettura ok ottima tenuta di strada,stabilita',motore superbo...ma sensazioni?ZERO...la e36 ovvero la progenitrice anni 90 seppur molto meno potente,molto meno sicura offriva un piacere di guida nettamente superiore...sparete sempre su Alfa che di problemi ne ha tantissimi ma il giorno che Bmw passera a Ta non credo ci sara piu' differenza ormai i tempi sono cambiati anche per i teteschi,dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince

Mercedes che supera audi e BMW???!!!
Posso chiederti il nome del tuo spacciatore perchè la "roba" che ti passa sembra veramente da sballo..

Ho avuto una SlK (ultimo modello) e mi è bastato per vedere l'essenza dell'antimacchina sportiva per antonomasia....gli avevo fatto pure l'assetto, montato i 18 più distanziali, fatto la centralina più cambio puleggia del kompressore (192 cv) ma la tenuta e le sensazioni/divertimento di guida son rimaste su livelli veramente scarsi...lasciamo queste auto a chi è tutto fumo e niente arrosto...
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Ok la Z4 vecchia è più sportiva della nuova. Il tetto in tela abbassa il baricentro,non appesantisce il bagagliaio e si aziona in 10 sec. Anche per questo fatto, attualmente guido un'auto con tale tipo di copertura :!: Io dicevo solo che pure la nuova non mi sembra male ed offre forse una sensazione di maggior protezione e minor vulnerabilità nell'uso di tutti i giorni ,anche ai non patiti dell'old-style.
Ci mancherebbe! E' comunque una gran macchina. Il mio e' un paragone con la vecchia produzione della stessa casa, stesso modello, e non posso che constatare che, mentre la Z4 rispetto alla Z3 e' stata un (enorme) passo avanti, la nuova Z4 rispetto alla vecchia e' un (enorme) passo indietro.

Continuo a ritenere il sottosterzo dell'attuale 3 minore e meno fastidioso della maggior parte delle ta in circolazione.
Di nuovo, ci mancherebbe. Anche se, tanto per restare in casa, la Mini e' molto, molto migliore.
Anche qui, era un paragone con la vecchia produzione, e devo constatare che le ultime le han fatte molto piu' sottosterzanti.

Tanto è vero che nelle versioni sportive ,330 i coupè da me modestamente provata in pista per esempio, il comportamento in curva è a detta non solo mia,ma di tutta la stampa specializzata ,esemplare.E la coupè non è come la M3 -che non cito- un'altra auto , ma una serie 3 con assetto ribassato e pneumatici maggiorati , cose che ,a parte i 50 kg in meno, ovviamente si possono avere anche su berlina e station.
I concorrentei della X1 non saranno mica rav4 , Freelander,Nitro d,HondA CRV,
Cherokee,Sorento,Outlander e compagnia,X-trail,Tiguan nelle versioni up?Per lo meno come prezzi medi e posizionamentio sul mercato?Saluti
Bhe, dire che la M3 e' una serie 3 con l'assetto ribassato e' un'affermazione un po' forte. L'assetto e' radicalmente diverso. ;)

No ,Octane devo essermi spiegato male per l'esigenza di conciliare molte cose in poche frasi. A volte la sintesi non riesce alla perfezione.Ho scritto che la 330i coupè è una serie 3 con assetto ribassato ,pneumatici maggiorati e 50 kg circa meno di berlina e touring. Mentre la M3-come tu ribadisci giustamente- è un'altra auto che non pensavo neppure lontanamente di citare a conferma della mia tesi, proprio per questo fatto ,di essere completamente diversa come assetto ,materiali e dimensionamento degli organi.Mentre le caratteristiche del coupè 330 e 335 possono essere riprodotte (pressochè) identiche su berline e touring ,basta mettere mano al portafoglio.Il mio ragionamento era : se le coupè 6 cilindri sono giudicate quasi perfette in curva -non da me modestamente- ma da tutta la stampa specializzata ,le berline e touring non possono essere troppo diverse.Saluti
 
OnlyTurbo ha scritto:
nco ha scritto:
comunque l'era della bmw padrona del piacere di guida tra le berline è finito da un pezzo,vuoi per le nuove norme antinquinamento che ti otturano un motore riducendolo ad un semplice propulsore da passeggio,vuoi per l'elettronica sempre piu' presente e pressante...insomma un'esempio stupendo è la nuova serie 3 ma l'avete provata?normalissima vettura ok ottima tenuta di strada,stabilita',motore superbo...ma sensazioni?ZERO...la e36 ovvero la progenitrice anni 90 seppur molto meno potente,molto meno sicura offriva un piacere di guida nettamente superiore...sparete sempre su Alfa che di problemi ne ha tantissimi ma il giorno che Bmw passera a Ta non credo ci sara piu' differenza ormai i tempi sono cambiati anche per i teteschi,dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince

Mercedes che supera audi e BMW???!!!
Posso chiederti il nome del tuo spacciatore perchè la "roba" che ti passa sembra veramente da sballo..

Ho avuto una SlK (ultimo modello) e mi è bastato per vedere l'essenza dell'antimacchina sportiva per antonomasia....gli avevo fatto pure l'assetto, montato i 18 più distanziali, fatto la centralina più cambio puleggia del kompressore (192 cv) ma la tenuta e le sensazioni/divertimento di guida son rimaste su livelli veramente scarsi...lasciamo queste auto a chi è tutto fumo e niente arrosto...
passi slk che è molta apparenza...la z4 nuova ti dice niente?siamo la con l'slk...audi?ahahahaahah cosa la tt di emozionante?...mi sa che abbiamo lo stesso spacciatore amicone mio ciao ciao
 
nco ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
nco ha scritto:
comunque l'era della bmw padrona del piacere di guida tra le berline è finito da un pezzo,vuoi per le nuove norme antinquinamento che ti otturano un motore riducendolo ad un semplice propulsore da passeggio,vuoi per l'elettronica sempre piu' presente e pressante...insomma un'esempio stupendo è la nuova serie 3 ma l'avete provata?normalissima vettura ok ottima tenuta di strada,stabilita',motore superbo...ma sensazioni?ZERO...la e36 ovvero la progenitrice anni 90 seppur molto meno potente,molto meno sicura offriva un piacere di guida nettamente superiore...sparete sempre su Alfa che di problemi ne ha tantissimi ma il giorno che Bmw passera a Ta non credo ci sara piu' differenza ormai i tempi sono cambiati anche per i teteschi,dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince

Mercedes che supera audi e BMW???!!!
Posso chiederti il nome del tuo spacciatore perchè la "roba" che ti passa sembra veramente da sballo..

Ho avuto una SlK (ultimo modello) e mi è bastato per vedere l'essenza dell'antimacchina sportiva per antonomasia....gli avevo fatto pure l'assetto, montato i 18 più distanziali, fatto la centralina più cambio puleggia del kompressore (192 cv) ma la tenuta e le sensazioni/divertimento di guida son rimaste su livelli veramente scarsi...lasciamo queste auto a chi è tutto fumo e niente arrosto...
passi slk che è molta apparenza...la z4 nuova ti dice niente?siamo la con l'slk...audi?ahahahaahah cosa la tt di emozionante?...mi sa che abbiamo lo stesso spacciatore amicone mio ciao ciao

Ho una Z4 35i e quell'auto mi dice tutto...la Z4 vecchia non mi piaceva ed infatti presi la SLK e poi la TT...auto sicuramente inferiori alla Z4 ma, purtroppo, personalmente un auto mi deve emozionare anche da star ferma...non m'importa un caxxo se la nuova Z4 gira al balocco qualche secondo in meno della vecchia...come non m'importa se la nuova nissan 370Z è più prestazionale della mia Z4 e costa pure 15.000 euro in meno. I soldi son miei e mi ritengo libero di spenderli (buttarli per altri) come cavolo voglio...
Una subaru, un Mit EVO, una Nissan saranno tutto quello che volete ma a guardarle mi vien da piangere....x me l'auto deve, prima di tutto, piacere anche da ferma...quando apro la porta del box o quando ritorno al parcheggio...
Le auto si comprano con il cuore e non solo con i dati delle prestazioni ed i tempi sul giro alla mano...
A tutti coloro che stanno li a guardare i tempi sul giro (dove un secondo pare un eternità) vorrei proprio sfidarli a vedere quanto sono abili a portare un auto al limite (sopratutto la vecchia Z4 che richiedeva un certo manico rispetto alla nuova)...
 
OnlyTurbo ha scritto:
nco ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
nco ha scritto:
comunque l'era della bmw padrona del piacere di guida tra le berline è finito da un pezzo,vuoi per le nuove norme antinquinamento che ti otturano un motore riducendolo ad un semplice propulsore da passeggio,vuoi per l'elettronica sempre piu' presente e pressante...insomma un'esempio stupendo è la nuova serie 3 ma l'avete provata?normalissima vettura ok ottima tenuta di strada,stabilita',motore superbo...ma sensazioni?ZERO...la e36 ovvero la progenitrice anni 90 seppur molto meno potente,molto meno sicura offriva un piacere di guida nettamente superiore...sparete sempre su Alfa che di problemi ne ha tantissimi ma il giorno che Bmw passera a Ta non credo ci sara piu' differenza ormai i tempi sono cambiati anche per i teteschi,dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince

Mercedes che supera audi e BMW???!!!
Posso chiederti il nome del tuo spacciatore perchè la "roba" che ti passa sembra veramente da sballo..

Ho avuto una SlK (ultimo modello) e mi è bastato per vedere l'essenza dell'antimacchina sportiva per antonomasia....gli avevo fatto pure l'assetto, montato i 18 più distanziali, fatto la centralina più cambio puleggia del kompressore (192 cv) ma la tenuta e le sensazioni/divertimento di guida son rimaste su livelli veramente scarsi...lasciamo queste auto a chi è tutto fumo e niente arrosto...
passi slk che è molta apparenza...la z4 nuova ti dice niente?siamo la con l'slk...audi?ahahahaahah cosa la tt di emozionante?...mi sa che abbiamo lo stesso spacciatore amicone mio ciao ciao

Ho una Z4 35i e quell'auto mi dice tutto...la Z4 vecchia non mi piaceva ed infatti presi la SLK e poi la TT...auto sicuramente inferiori alla Z4 ma, purtroppo, personalmente un auto mi deve emozionare anche da star ferma...non m'importa un caxxo se la nuova Z4 gira al balocco qualche secondo in meno della vecchia...come non m'importa se la nuova nissan 370Z è più prestazionale della mia Z4 e costa pure 15.000 euro in meno. I soldi son miei e mi ritengo libero di spenderli (buttarli per altri) come cavolo voglio...
Una subaru, un Mit EVO, una Nissan saranno tutto quello che volete ma a guardarle mi vien da piangere....x me l'auto deve, prima di tutto, piacere anche da ferma...quando apro la porta del box o quando ritorno al parcheggio...
Le auto si comprano con il cuore e non solo con i dati delle prestazioni ed i tempi sul giro alla mano...
A tutti coloro che stanno li a guardare i tempi sul giro (dove un secondo pare un eternità) vorrei proprio sfidarli a vedere quanto sono abili a portare un auto al limite (sopratutto la vecchia Z4 che richiedeva un certo manico rispetto alla nuova)...
Hai perfettamente ragione, una macchina si acquista con il cuore e poco contano i pochi secondi che si perdono in pista rispetto ad auto giapponesi che solo a guardarle ti passa tutta la fantasia. La tua macchina è fantastica e, se la sai guidare, stai pur tranquillo che ti darà delle enormi soddisfazioni.
Che poi si parla tanto di sottosterzo e di scarsa propensione alla guida sportiva ecc. ecc. .... sono tutte fesserie dettate più dalle sensazioni che dai dati effettivi. La tanto decantata BMW 335i coupè fa gli stessi identici tempi della Z4 35i. Vorrei capire in base a quali balordissime valutazione una viene considerata fantastica e l'altra (la Z4) una ciofeca. Mistero!
 
OnlyTurbo ha scritto:
nco ha scritto:
OnlyTurbo ha scritto:
nco ha scritto:
comunque l'era della bmw padrona del piacere di guida tra le berline è finito da un pezzo,vuoi per le nuove norme antinquinamento che ti otturano un motore riducendolo ad un semplice propulsore da passeggio,vuoi per l'elettronica sempre piu' presente e pressante...insomma un'esempio stupendo è la nuova serie 3 ma l'avete provata?normalissima vettura ok ottima tenuta di strada,stabilita',motore superbo...ma sensazioni?ZERO...la e36 ovvero la progenitrice anni 90 seppur molto meno potente,molto meno sicura offriva un piacere di guida nettamente superiore...sparete sempre su Alfa che di problemi ne ha tantissimi ma il giorno che Bmw passera a Ta non credo ci sara piu' differenza ormai i tempi sono cambiati anche per i teteschi,dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince

Mercedes che supera audi e BMW???!!!
Posso chiederti il nome del tuo spacciatore perchè la "roba" che ti passa sembra veramente da sballo..

Ho avuto una SlK (ultimo modello) e mi è bastato per vedere l'essenza dell'antimacchina sportiva per antonomasia....gli avevo fatto pure l'assetto, montato i 18 più distanziali, fatto la centralina più cambio puleggia del kompressore (192 cv) ma la tenuta e le sensazioni/divertimento di guida son rimaste su livelli veramente scarsi...lasciamo queste auto a chi è tutto fumo e niente arrosto...
passi slk che è molta apparenza...la z4 nuova ti dice niente?siamo la con l'slk...audi?ahahahaahah cosa la tt di emozionante?...mi sa che abbiamo lo stesso spacciatore amicone mio ciao ciao

Ho una Z4 35i e quell'auto mi dice tutto...la Z4 vecchia non mi piaceva ed infatti presi la SLK e poi la TT...auto sicuramente inferiori alla Z4 ma, purtroppo, personalmente un auto mi deve emozionare anche da star ferma...non m'importa un caxxo se la nuova Z4 gira al balocco qualche secondo in meno della vecchia...come non m'importa se la nuova nissan 370Z è più prestazionale della mia Z4 e costa pure 15.000 euro in meno. I soldi son miei e mi ritengo libero di spenderli (buttarli per altri) come cavolo voglio...
Una subaru, un Mit EVO, una Nissan saranno tutto quello che volete ma a guardarle mi vien da piangere....x me l'auto deve, prima di tutto, piacere anche da ferma...quando apro la porta del box o quando ritorno al parcheggio...
Le auto si comprano con il cuore e non solo con i dati delle prestazioni ed i tempi sul giro alla mano...
A tutti coloro che stanno li a guardare i tempi sul giro (dove un secondo pare un eternità) vorrei proprio sfidarli a vedere quanto sono abili a portare un auto al limite (sopratutto la vecchia Z4 che richiedeva un certo manico rispetto alla nuova)...
inferiori forse come piacere di guida forse ripeto perchè per esperienza l'unica spider bmw che dava qualcosa su strada era la z3 ma si sa la politica bmw è cambiata da un po',la z4 lo trovata eccessivamente sicura e bloccata da esp e similari,ho guidato la 3.0i di qualche anno fa,per carita' un ottimo motore ma finiva la...della slk,che resta la piu' belle esteticamente secondo me,ho guidato invece la 200 kompressor,per quello che era andava,e come comportamento su strada non mi è sembrata nemmeno molto lontana dalla z4 anzi...la tt...2.0 tfi,motore che per silensiota' fa paura.ma zero emozioni zero adrenalina
 
nco ha scritto:
dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince
:shock: parli di una prova su autotopolino o perché le hai provate? :shock:
se c'è una cosa che mb proprio non sa fare è un assetto sportivo ... non basta irrigidire le sospensioni (come appunto fa mb)
ti dico perché alla guida mi divido tra mb e bmw
le mb sono davvero ottime come comfort, ma come appagamento al volante la palla passa a bmw
lascia stare, che è meglio ... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
nco ha scritto:
dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince
:shock: parli di una prova su autotopolino o perché le hai provate? :shock:
se c'è una cosa che mb proprio non sa fare è un assetto sportivo ... non basta irrigidire le sospensioni (come appunto fa mb)
ti dico perché alla guida mi divido tra mb e bmw
le mb sono davvero ottime come comfort, ma come appagamento al volante la palla passa a bmw
lascia stare, che è meglio ... ;)
in linea d massima hai perfettamente ragione di solito bmw è piu' sportiva nell'assetto e nell'impostazione di guida...ma in generale credimi perchè ho provato questa in versione amg c 220 cdi amg avantgarde e una 320d e credimi apparte che era addirittura lievemente piu' veloce era anche reattiva...per gli altri modelli forse hai ragione ma ormai sono sempre piu' convinto che questo concetto era valido anni fa ;) ormai le differenze si sono azzerate...
 
nco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
nco ha scritto:
dimenticavo confrontate una classe c amg avantgard e una serie 3 differenze?ZERO...io dico che sul piano dinamico Mercedes ha fatto enormi passi da gigante e quasi quasi...supera,audi scavalga la bmw in finiture e qualita' insomma dovè che vince
:shock: parli di una prova su autotopolino o perché le hai provate? :shock:
se c'è una cosa che mb proprio non sa fare è un assetto sportivo ... non basta irrigidire le sospensioni (come appunto fa mb)
ti dico perché alla guida mi divido tra mb e bmw
le mb sono davvero ottime come comfort, ma come appagamento al volante la palla passa a bmw
lascia stare, che è meglio ... ;)
in linea d massima hai perfettamente ragione di solito bmw è piu' sportiva nell'assetto e nell'impostazione di guida...ma in generale credimi perchè ho provato questa in versione amg c 220 cdi amg avantgarde e una 320d e credimi apparte che era addirittura lievemente piu' veloce era anche reattiva...per gli altri modelli forse hai ragione ma ormai sono sempre piu' convinto che questo concetto era valido anni fa ;) ormai le differenze si sono azzerate...

NCO...........
a me le MB piacciono molto e se non avessi esigenze di spazio avrei preso la E coupe 350cdi amg.
l'auto va benissimo ed è molto appagante,però se fai il confronto con una bmw Msport il pallino torna a monaco.
insomma se provi una 220cdi avangarde e poi sali su una 320d eletta...ovvio che mb vinca in dinamica.
insomma ,prova la c220 classic e poi raccontaci...
a pari gomma/assetto una serie 3 batte qualsiasi auto in circolazione sia come performance dinamiche che come piacere di guida.
questo perchè è piu leggera e reattiva di una TI ed ha + trazione e precisione di una TA,poi se vuoi aggiungerei due piccoli particolari come l'estrema rigidità dell'auto(non intendo il pianale) e la ripartizione dei pesi praticamente 50/50 con motore longitudinale.
ciao
 
flankker66 ha scritto:
insomma se provi una 220cdi avangarde e poi sali su una 320d eletta...ovvio che mb vinca in dinamica.
Ma nemmeno tanto
Il suocerone c'ha l'avantgarde con i 225/45/17"
Io sostanzialmente un'eletta senza assetto e con i 205/55/16", le sospensioni sono nuove quindi posso confrontarle
Allora, come freni meglio la C (225 vs 205 aiutano non poco)
La C ha gli ammortizzatori selettivi, che sono una cosa un po' strana.
Dovrebbero dare comfort se viaggi tranquilli ed irrigidirsi quanto inizi a sollecitare il telaio. Questo è vero, ma per avere la resa comfort devi guidare con la divisa ed il berretto di batista, basta un niente e diventano più duri sconvolgendo le budella di chi sta dietro (Mb ha sempre il vizietto di fare assetti sportivi da tavola con scarso assorbimento), alla fine se pesti un po' nei posti dietro (che sono la cartina di tornasole dell'assetto) finisce che stai meglio (provato di persona!) su 530i assetto Msport che su C 180K Avantgarde berlina (ok, E61 dietro ha i gas ... )
Se vai sul punto di vista del driver, con la C se vuoi tirare con decisione non sei mai completamente sicuro della risposta che avrai dalle sospensioni, mentre con 3er sai sempre esattamente che succederà
Alla fine, la mia scaldawurst con le ruotine da 16" di sicuro rolla (*) di più in curva, ma è più sincera e ti comunica meglio che succede sotto le ruote.
Forse al cronometro le buscherà dalla C (la C ha 13 cv in più e pari stazza), ma a sensazione no, ed in ogni caso è più divertente il mio piccolo casson wagon. Considera che come altra pietra di paragone ho la disponibilità di una 320ci Attiva, sempre E46

(*) un angolo di rollio più elevato e gomme più strette non significano necessariamente meno tenuta di strada (non stiamo parlando di pista, ma di strade normali), conta di più l'assorbimento della variazione d'assetto. Ad esempio ...
2cv_13.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
insomma se provi una 220cdi avangarde e poi sali su una 320d eletta...ovvio che mb vinca in dinamica.
Ma nemmeno tanto
Il suocerone c'ha l'avantgarde con i 225/45/17"
Io sostanzialmente un'eletta senza assetto e con i 205/55/16", le sospensioni sono nuove quindi posso confrontarle
Allora, come freni meglio la C (225 vs 205 aiutano non poco)
La C ha gli ammortizzatori selettivi, che sono una cosa un po' strana.
Dovrebbero dare comfort se viaggi tranquilli ed irrigidirsi quanto inizi a sollecitare il telaio. Questo è vero, ma per avere la resa comfort devi guidare con la divisa ed il berretto di batista, basta un niente e diventano più duri sconvolgendo le budella di chi sta dietro (Mb ha sempre il vizietto di fare assetti sportivi da tavola con scarso assorbimento), alla fine se pesti un po' nei posti dietro (che sono la cartina di tornasole dell'assetto) finisce che stai meglio (provato di persona!) su 530i assetto Msport che su C 180K Avantgarde berlina (ok, E61 dietro ha i gas ... )
Se vai sul punto di vista del driver, con la C se vuoi tirare con decisione non sei mai completamente sicuro della risposta che avrai dalle sospensioni, mentre con 3er sai sempre esattamente che succederà
Alla fine, la mia scaldawurst con le ruotine da 16" di sicuro rolla (*) di più in curva, ma è più sincera e ti comunica meglio che succede sotto le ruote.
Forse al cronometro le buscherà dalla C (la C ha 13 cv in più e pari stazza), ma a sensazione no, ed in ogni caso è più divertente il mio piccolo casson wagon. Considera che come altra pietra di paragone ho la disponibilità di una 320ci Attiva, sempre E46

(*) un angolo di rollio più elevato e gomme più strette non significano necessariamente meno tenuta di strada (non stiamo parlando di pista, ma di strade normali), conta di più l'assorbimento della variazione d'assetto. Ad esempio ...
è vero come sensazioni la bmw sembra che vada sempre qualcosina in piu' sente piu' la strada mentre la mercedes è piu' isolata...io comunque resto del parere che l'ultima classe c sè avvicinata parecchio se non addirittura andata meglio in alcuni aspetti nel comportamento dinamico della bmw
2cv_13.jpg
 
Back
Alto