<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo?

rgs1000 ha scritto:
Costano, è solo questo il problema. L'affidabilità non è mai stata un problema, soprattutto il 1,9 TST da 190cv che addirittura innalzava la manutenzione programmata del 1,9 mjet 150cv (ogni 30.000km), ovvero tagliandi ogni 35.000km.

So per certo che il 1,9 TST di Delta costa più del 2,4.
E so che fino al 2008 sui banchi di Fpt hanno girato i 2,0 TST che allo stadio prototipale erogavano 220cv e coppia ben superiore ai 400Nm mostrando già all'epoca una buona affidabilità.

L'ho provato ed è un motore eccellente; rispetto al 2,4 la sensazione è di una maggiore prontezza ai bassissimi regimi (1500 giri) con l'unico svantaggio di una erogazione ed un allungo meno soft, ma ciò è dovuto alla fisica a causa del minor frazionamento. Si sente sempre il motore bello pieno sotto il piede, con sorpassi prontissimi in 4 da bassa velocità.

E' stupido non estenderne l'applicazione a 159, Giulietta, ecc. perchè la differenza rispetto al 170 CV è pienamente avvertibile e sicuramente apprezzabile, nonché tecnicamente pregevole ed originale, per versioni di punta.
Costa di più? Non vedo il problema ad aumentare il listino delle versioni top di alcune centinaia di ? (perchè stiamo parlando di questo in termini industriali, pari al costo del turbo aggiuntivo e poco più), cosi come fa bmw. L'ammortamento dei costi fissi di sviluppo del motore, già euro5, del resto non può che avvenire producendo i pezzi, non lasciandoli languire ad 1 solo modello.
Saluti[/quote]

Riependo le macchine di sensori a non finire e aumentando il listini di svariate centinaia di euro, questo sì....
Ma "sostanza" meccanica, fondamentale su di un'Alfa, non si mai... :twisted:
 
Agostino89 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
ma c'è qualcuno del forum che ha questo propulsore ?

poi una curiosità ma tra il 170cv che montano su alfa e il 165cv che montano su lancia e fiat qual'è la differenza, in confronto a questi 2 il 190cv è superiore sotto tutti i punti di vista( consumi prestazioni regolarità ecc)?

Il 170 cv e' sicuramente multijet 2 mentre il 165 non so. Comunque a parte la potenza la coppia max e' uguale quindi presumo sia solo una questione di centralina.
Tornando al 190 cv, che purtroppo non ho, da quello che ho letto ha una regolarita' eccezionale, prestazioni superiori e consumi in linea con il 165cv.
E' stato provato anche da quattroruote con ottimi risultati per il motore. Solo qualche critica all'assetto della Delta definito un po' troppo confortevole date le prestazioni (il confronto pero' era con la Bmw 123).

si adesso ricordo qui c'è la prova :

http://www.quattroruote.it/prove/scusate-il-biturbo-delta-19-mj-bmw-123d?interstitial=1

secondo me questo motore rivisto e aggiornato andrebbe una favola su giulietta, però potrebbe ostacolare la vendita del 2.0Mjet2 almeno credo..

Con uno sforzettino potrebbero portarlo su base 2,0 a 205cv, roba da Quadrifoglio (diesel però 8) ) e differenziarlo dal 170cv....
 
Sinceramente non conosco i costi, però è un vero e proprio peccato non montare questo motore sulle Alfa Romeo con un aumento del prezzo ... Ovviamente sto parlando del 2.0 TST ...
 
scighera ha scritto:
Sinceramente non conosco i costi, però è un vero e proprio peccato non montare questo motore sulle Alfa Romeo con un aumento del prezzo ... Ovviamente sto parlando del 2.0 TST ...
Non c'è nessun 2.0 TST potenzialmente producibile, attualmente.
 
scighera ha scritto:
E pure qua, se ti va ... questa è la prova tipo "primo contatto" della versione SW con lo stesso motore ..

http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Saab-9-5-9-5-Sport-Wagon/256569/
Vabbè...non mi sembra che Saab sia da prendere ad esempio... non ha più nemmeno i soldi per pagare gli stipendi...ad ogni modo una versione TST del 2.0 MJ2 non è all'orizzonte a breve...

Edit: non sò che dirti...non è certamente roba Fiat Powertrain quella, perchè non c'è niente di simile nei nostri lidi...sarà sicuramente GM PT Europe...
 
Questo non so dirti, cioè non so se sia il progetto della FPT oppure GMPT Europe ... in ogni caso i due motori ( 2.0 TD ) sono sempre uguali, no??

In ogni caso è un peccato, e soprattutto se neanche ci sia in piani di produzione
 
scighera ha scritto:
Questo non so dirti, cioè non so se sia il progetto della FPT oppure GMPT Europe ... in ogni caso i due motori ( 2.0 TD ) sono sempre uguali, no??

In ogni caso è un peccato, e soprattutto se neanche ci sia in piani di produzione
FPT aveva provato un 2.0 TST da ben oltre 200 cv...ma è stato bloccato per effettuare gli aggiornamenti Euro 6...
 
ahahaha powertrain che tra l'altro viene scritto insieme non vuol dire treno potente, almeno non in questo caso, ma vuol dire il gruppo di trasmissioni e motori ... cioè quello è un reparto che si occupa dello sviluppo e produzione delle parti che trainano il veicolo ... capisci?? Ora non mi ricordo della parola esatta in italiano, ma se mi ricordo, lo scriverò ...

So dirlo in serbo ... :)

In ogni caso sarebbe tipo Fiat Motori e Trasmissioni ...
 
Back
Alto