GenLee
0
rgs1000 ha scritto:Costano, è solo questo il problema. L'affidabilità non è mai stata un problema, soprattutto il 1,9 TST da 190cv che addirittura innalzava la manutenzione programmata del 1,9 mjet 150cv (ogni 30.000km), ovvero tagliandi ogni 35.000km.
So per certo che il 1,9 TST di Delta costa più del 2,4.
E so che fino al 2008 sui banchi di Fpt hanno girato i 2,0 TST che allo stadio prototipale erogavano 220cv e coppia ben superiore ai 400Nm mostrando già all'epoca una buona affidabilità.
L'ho provato ed è un motore eccellente; rispetto al 2,4 la sensazione è di una maggiore prontezza ai bassissimi regimi (1500 giri) con l'unico svantaggio di una erogazione ed un allungo meno soft, ma ciò è dovuto alla fisica a causa del minor frazionamento. Si sente sempre il motore bello pieno sotto il piede, con sorpassi prontissimi in 4 da bassa velocità.
E' stupido non estenderne l'applicazione a 159, Giulietta, ecc. perchè la differenza rispetto al 170 CV è pienamente avvertibile e sicuramente apprezzabile, nonché tecnicamente pregevole ed originale, per versioni di punta.
Costa di più? Non vedo il problema ad aumentare il listino delle versioni top di alcune centinaia di ? (perchè stiamo parlando di questo in termini industriali, pari al costo del turbo aggiuntivo e poco più), cosi come fa bmw. L'ammortamento dei costi fissi di sviluppo del motore, già euro5, del resto non può che avvenire producendo i pezzi, non lasciandoli languire ad 1 solo modello.
Saluti[/quote]
Riependo le macchine di sensori a non finire e aumentando il listini di svariate centinaia di euro, questo sì....
Ma "sostanza" meccanica, fondamentale su di un'Alfa, non si mai... :twisted: