<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo?

chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
Questo non so dirti, cioè non so se sia il progetto della FPT oppure GMPT Europe ... in ogni caso i due motori ( 2.0 TD ) sono sempre uguali, no??

In ogni caso è un peccato, e soprattutto se neanche ci sia in piani di produzione
FPT aveva provato un 2.0 TST da ben oltre 200 cv...ma è stato bloccato per effettuare gli aggiornamenti Euro 6...

che brutta cosa dover fare tutto in economia, la Giiulietta con questo TST sarebbe stata una belvetta ma va bene lo stesso, il tempo di rimettersi a posto e poi faremo i conti anche coi 2.0 per ora ci prepariamo all'uscita del 3.0D V6 biturbo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
Questo non so dirti, cioè non so se sia il progetto della FPT oppure GMPT Europe ... in ogni caso i due motori ( 2.0 TD ) sono sempre uguali, no??

In ogni caso è un peccato, e soprattutto se neanche ci sia in piani di produzione
FPT aveva provato un 2.0 TST da ben oltre 200 cv...ma è stato bloccato per effettuare gli aggiornamenti Euro 6...

che brutta cosa dover fare tutto in economia, la Giiulietta con questo TST sarebbe stata una belvetta ma va bene lo stesso, il tempo di rimettersi a posto e poi faremo i conti anche coi 2.0 per ora ci prepariamo all'uscita del 3.0D V6 biturbo ;)

vada per il 3.0biturbo da 320cv anche sulla giulietta...magari lo stesso che monteranno sulla baby maserati!!!!! :D :D :D
 
Agostino89 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
Questo non so dirti, cioè non so se sia il progetto della FPT oppure GMPT Europe ... in ogni caso i due motori ( 2.0 TD ) sono sempre uguali, no??

In ogni caso è un peccato, e soprattutto se neanche ci sia in piani di produzione
FPT aveva provato un 2.0 TST da ben oltre 200 cv...ma è stato bloccato per effettuare gli aggiornamenti Euro 6...

che brutta cosa dover fare tutto in economia, la Giiulietta con questo TST sarebbe stata una belvetta ma va bene lo stesso, il tempo di rimettersi a posto e poi faremo i conti anche coi 2.0 per ora ci prepariamo all'uscita del 3.0D V6 biturbo ;)

vada per il 3.0biturbo da 320cv anche sulla giulietta...magari lo stesso che monteranno sulla baby maserati!!!!! :D :D :D

no non andrà mai sulla Giulietta esordirà sulla Baby Maserati e poi via via aumenterà la sua diffusione ma non su auto di segmento C, del resto credo che sia proprio tecnicamente impossibile ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
Quello sulla 9-3, invece sulla SAAB 9-5 l'hanno introdotto recentemente, e mi ricordo di aver letto la prova su strada su Auto Car britannico, ma cmq dai un'occhiata anche qua ;)

http://www.quattroruote.it/listino/saab/9-5/9-5-20-ttid-linear
Quello è sempre il 1910 cc...il 2.0 TST non c'è... ;)

Non vorrei errare ma alla presentazione dell'Insigna si parlò anche di un 2,0 da 190cv che presumo doveva essere tst....Ad oggi nulla....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma perche la chiamano Fiat Power Train? Fiat treno potente... mah... fiat reparto motori o fiat sviluppo tecnologico non è meglio? Che vuol dire treno potente?

Và che Fiat fa pure i treni, mica micio bau bau. :D LOL
 
GenLee ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
Quello sulla 9-3, invece sulla SAAB 9-5 l'hanno introdotto recentemente, e mi ricordo di aver letto la prova su strada su Auto Car britannico, ma cmq dai un'occhiata anche qua ;)

http://www.quattroruote.it/listino/saab/9-5/9-5-20-ttid-linear
Quello è sempre il 1910 cc...il 2.0 TST non c'è... ;)

Non vorrei errare ma alla presentazione dell'Insigna si parlò anche di un 2,0 da 190cv che presumo doveva essere tst....Ad oggi nulla....

Sì infatti ... è quello che dicevo anch'io, ma da quello che ci ha detto Chassis , pare che lo sviluppo di quel up grade è stato svolto da Gm PT Europe ...

in ogni caso è un gran bel peccato non avere un motore del genere ... Ovviamente con una potenza di almeno 200 cv ... e al massimo 220 cv ... pensa te la Giulietta con quel motore ...
 
riflettendoci su, per me la tecnologia ce l'hanno, l'affidabilità anche, l'euro 6 pure.... secondo me hanno un sacco di carte da giocare che si stanno tenendo e che calano con mooolta calma, aspettano il momento giusto, solo che il rischio è che qualcuno chiuda e a loro gli restino tutti i carichi in mano....
 
Oggi parlando con un uomo della Fas ( Fiat Automobili Serbia) ho saputo che ad esempio il 2.0 JTDm da 170 cv potrebbe avere senza problemi sui 400 NM di coppia massima, ma il problema è il cambio ... il cambio attuale non sopporta una coppia massima superiore ai 360 NM ... così siamo arrivati alla conclusione insieme, che forse per mancanza di un cambio nuovo che potrebbe supportare una coppia massima così mostruosa ( che con un TST sarebbe come minimo 450 NM ) non lo lanciano neanche ... esiste quello della 2.4, ma quello è un cambio datato ormai ...
 
in realtà sulla 159 viene montato l'M40 di derivazione GM che dovrebbe sopportare 400Nm, cosa che ad esempio faceva sul 2.4 che era già in grado di erogare di suo circa 450Nm. Secondo me il problema sta nel volano, la limitazione dovuta al cambio la abbiamo dove è montato il nuovo C635, di progettazione FPT, che è stato pensato per 350Nm, infatti il 2.0 JtdM da 170cv sulla 159 eroga 360Nm, sulla Giulietta 350 proprio in virtù del fatto che la Giulietta monta il C635
 
Vedi non lo sapevo , perché non avevo prestato abbastanza di attenzione, che il motore montato sulla 159 ha 360 NM!!!

Cmq il problema con la mancanza dei cambi che possono sopportare la coppia motrice alta, nel FGA è diventato cronico ... è da anni che ci manca!!!
 
scighera ha scritto:
Vedi non lo sapevo , perché non avevo prestato abbastanza di attenzione, che il motore montato sulla 159 ha 360 NM!!!

Cmq il problema con la mancanza dei cambi che possono sopportare la coppia motrice alta, nel FGA è diventato cronico ... è da anni che ci manca!!!
Chrysler ha in produzione vari cambi in grado di sopportare coppie elevate.
Purtroppo la maggior parte è per installazione longitudinale....
 
alkiap ha scritto:
scighera ha scritto:
Vedi non lo sapevo , perché non avevo prestato abbastanza di attenzione, che il motore montato sulla 159 ha 360 NM!!!

Cmq il problema con la mancanza dei cambi che possono sopportare la coppia motrice alta, nel FGA è diventato cronico ... è da anni che ci manca!!!
Chrysler ha in produzione vari cambi in grado di sopportare coppie elevate.
Purtroppo la maggior parte è per installazione longitudinale....

L'automatico a 9 rapporti quanto sopporta?
 
quadamage76 ha scritto:
in realtà sulla 159 viene montato l'M40 di derivazione GM che dovrebbe sopportare 400Nm, cosa che ad esempio faceva sul 2.4 che era già in grado di erogare di suo circa 450Nm. Secondo me il problema sta nel volano, la limitazione dovuta al cambio la abbiamo dove è montato il nuovo C635, di progettazione FPT, che è stato pensato per 350Nm, infatti il 2.0 JtdM da 170cv sulla 159 eroga 360Nm, sulla Giulietta 350 proprio in virtù del fatto che la Giulietta monta il C635

Posso confermare che il cambio della 159 2,4 è di gran lunga migliore di quello del 1,9/2,0: gli innesti sono più secchi, definiti e corti. Veramente un bel cambio, forse il migliore montato su un'Alfa dai tempi della Giulia e della 1750.

Anche sulla Giulietta il cambio è l'unica nota stonata in una meccanica di buon livello: corsa lunga e poco sportivo. E' un elemento da migliorare, molto importante per il piacere di guida.

Saluti
 
alkiap ha scritto:
scighera ha scritto:
Vedi non lo sapevo , perché non avevo prestato abbastanza di attenzione, che il motore montato sulla 159 ha 360 NM!!!

Cmq il problema con la mancanza dei cambi che possono sopportare la coppia motrice alta, nel FGA è diventato cronico ... è da anni che ci manca!!!
Chrysler ha in produzione vari cambi in grado di sopportare coppie elevate.
Purtroppo la maggior parte è per installazione longitudinale....

Qual è il problema, TP ed il gioco è fatto!!!!!!!!!!
 
quadamage76 ha scritto:
in realtà sulla 159 viene montato l'M40 di derivazione GM che dovrebbe sopportare 400Nm, cosa che ad esempio faceva sul 2.4 che era già in grado di erogare di suo circa 450Nm. Secondo me il problema sta nel volano, la limitazione dovuta al cambio la abbiamo dove è montato il nuovo C635, di progettazione FPT, che è stato pensato per 350Nm, infatti il 2.0 JtdM da 170cv sulla 159 eroga 360Nm, sulla Giulietta 350 proprio in virtù del fatto che la Giulietta monta il C635

.... pero' da qualche mese la coppia max del 2.0 Jtdm e' scesa a 350Nm anche su 159. Per questo penso che ora monti anche lei il C635.
 
Back
Alto