<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma che fine ha fatto il 1.9 twin turbo?

fpaol68 ha scritto:
Che tristezza, ennesima occasione persa. Non vedo più futuro per l'Alfa.
Capisco la delusione dell'appassionato, ma pensi che sia facile investire un cifra che, da quello che sò, è molto elevata, quando hai una fortissima competizione internazionale nel settore?
Comunque torniamo in tema.
 
Sono motori con una guidabilità particolare e tecnicamente più complicati. Se spaccano sono migliaia di euro che se ne vanno ... siete sicuri che ci sia una clientela potenziale per un prodotto del genere? Secondo me non c'è clientela.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Che tristezza, ennesima occasione persa. Non vedo più futuro per l'Alfa.
Capisco la delusione dell'appassionato, ma pensi che sia facile investire un cifra che, da quello che sò, è molto elevata, quando hai una fortissima competizione internazionale nel settore?
Comunque torniamo in tema.

Ok torniamo in tema: stiamo parlando di un altro cadavere o mi sbaglio?
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Che tristezza, ennesima occasione persa. Non vedo più futuro per l'Alfa.
Capisco la delusione dell'appassionato, ma pensi che sia facile investire un cifra che, da quello che sò, è molto elevata, quando hai una fortissima competizione internazionale nel settore?
Comunque torniamo in tema.

Ok torniamo in tema: stiamo parlando di un altro cadavere o mi sbaglio?

Zombie... (comunque siamo lì).

Piuttosto non mi pare che ci sia molto di cui parlare, considerato che il presente della produzione è stato ampiamente sondato e il futuro prossimo anche.

Ci resta il passato, come sempre. E come sempre i rimpianti.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Certo che per non venderla la 159 le avete inventate di tutte, e complimenti ci siete riusciti. Credo che a fiat spetti un record mondiale: far diventare un flop commerciale una delle miglior segmento D prodotte (a livello mondiale) negli ultimi anni.
Purtroppo ha risentito della gravissima crisi del Gruppo.

A quel punto, una volta bruciato commercialmente, non c'hanno più creduto.

Tant'è che la sostituta sarebbe dovuta arrivar prima, se non fosse stato per la crisi finanziaria, l'alleanza, etc...

Così come è saltata l'Alfa Venture di De Meo, Casa Alfa, etc...

Per fortuna ora una prospettiva c'è, da valutare complessivamente nel 2014/2015.

Devo dire che Fiat e' recidiva nel non credere nelle proprie invenzioni e prodotti.
Per esempio ha inventato il common rail (rivoluzionando il mondo dei motori a gasolio) ma ha venduto il brevetto a Bosch.
La 166, ottimo prodotto, ma con un frontale non all'altezza (sostituito dopo troppo tempo).
Lancia lybra sw (lasciamo perdere la 3 volumi) nessun aggiornamento in 6 anni e nessuna sostituta, mentre nello stesso periodo la 156 veniva aggiornata con cadenza quasi annuale (con numeri di vendita piuttosto simili sul mercato italiano).
La ottima 159 invece non ha avuto le stesse attenzioni della sua progenitrice 156 e a parte l'aggiornamento tecnico (mi pare nel 2008) non c'e' stata nessuna novita' rilevante negli interni (plancia in particolare). E' veramente un peccato perche' ai prezzi attuali e' un prodotto veramente interessante (... trazione posteriore a parte, per gli appasionati).
Anche Bravo e Delta mi sembrano prodotti che possono dare molto di piu' ma non sembrano sufficientementi assistiti dal marketing.
 
danilorse ha scritto:
Anche Bravo e Delta mi sembrano prodotti che possono dare molto di piu' ma non sembrano sufficientementi assistiti dal marketing.

Non son tanto bravi a vendere i prodotti e a battere il ferro caldo.. ovvero aggiornare, aggiornare tenendo vivo un modello.
 
Back
Alto