<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che danni morali??? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ma che danni morali???

FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
Vogliamo lo "stato sociale"? Lo stato sociale e' questo. Prendersi cura anche degli stupidi.

No.
Lo Stato sociale è prendersi cura di tutti.

Sai cosa significa la parola "ANCHE"? E' una domanda retorica naturalmente, dunque te lo spiego: vuol dire che lo Stato Sociale si prende cura di tutti, ANCHE degli stupidi.

Ovviamente, incentivando gli "stupidi" ad essere virtuosi. Questo lo si può fare in vario modo. Uno di questi ad esempio è cercare di far capire alla gente che una dieta sbagliata fa male e quindi va cambiata. Se poi non lo si vuol capire, allora si passa alle maniere forti (vedi USA).
Gli USA non sono uno Stato Sociale e la tassa sul Junk Food e' solo un nuovo sistema per mettere le mani nelle tasche dei cittadini.

Idem con il fumo. Fumi? Ti ammali di cancro? Peggio per te. Ora ti paghi le cure, o meglio, contribuisci ad esse e, se c'è un non fumatore in lista d'attesa per l'operazione al cancro al polmone, passa avanti a te.
Questa regola c'è già in Inghilterra da anni.

Che, di nuovo, non e' esattamente uno Stato Sociale.

Per inciso, io fumo (poco, ma fumo) e sono d'accordissimo con queste regole.
Bravo. ;)
Anche io (e non fumo).

99octane ha scritto:
Se no si fa come in america, che tutti hanno l'assicurazione salute (checche' ne dica quel buffone di Moore, la piu' larga fetta di chi non ce l'ha non ce l'ha per SCELTA!) e ti prendono l'indice di massa corporea e se supera X, paghi di piu'.
Facile e veramente democratico. Anche li', non ti sta bene? Basta dimagrire.

Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

I FATTI (e non i vaneggiamenti propagandistici di Moore) dimostrano il contrario.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Nei sogni dei soliti sinistrorsi italiani che se cento americani dicono "NO ALLO STATO SOCIALE" e uno dice "SI', VIVA I COMUNISTI" cantano vittoria gridando "anche gli Stati Uniti si convertono al comunismo!" :lol: :lol: :lol:
Quanto sia pietoso e improduttivo questo atteggiamento lo hanno dimostrato, di nuovo, i FATTI.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.
"Solo perche' e' efficiente"?? Ma tu su che pianeta vivi? I soldi te li regalano ogni mattina?
E pensi che l'assistenza sia gratis e dunque si possano sbattere via le risorse senza che questo crei danno ai cittadini? (la risposta e', ovviamente SI', come per tutti i "sinistri").
Questa e' una delle cose piu' assurde che si possano sostenere. E riconoscere come "modello" il sistema italiano solo perche' SULLA CARTA dice di aiutare tutti (e in realta' aiuta pochissimi e costa ai cittadini cifre tali che si potrebbero permettere con gli stessi soldi TRE assicurazioni mediche e cliniche private a piacere) e' una delle cose piu' assurde che si possano sostenere.

[/quote]
 
belpietro ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente
hai detto cotica...

Certa gente e' scollata dalla realta' e non si rende conto che lo spreco di risorse AMMAZZA LA GENTE.
Non serve la mala sanita'. Bastano gli sprechi IMMANI della sanita' pubblica italiana.
Che, dove funziona (nei pochi casi), funziona pure bene, ma a un costo esorbitante in rapporto ai risultati complessivamente modestissimi.
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...

Altra FROTTOLA di Moore e dei Sinistrorsi italiani che devono difendere uno dei loro principali serbatoi di VOTO DI SCAMBIO!!!
Negli Stati Uniti TUTTI hanno l'assicurazione medica, anche perche' in una larga maggioranza dei casi e' inclusa nel contratto di lavoro.
ALCUNI non ce l'hanno PERCHE' LA RIFIUTANO. Sono, tipicamente, sinistroidi che combattono le loro strampalate battaglie scollate dalla realta' (e ne pagano GIUSTAMENTE le conseguenze :lol: )
Pochissimi non ce l'hanno perche' non se la possono proprio permettere, e per quelli c'e' IL SERVIZIO SANITARIO DI BASE.
Che non e' ne' meglio ne' peggio di quello italiano.
Ma che non costa UNA LIRA ai cittadini, o quasi.

Guardiamo quanto ciascuno paga ogni MESE all'INPS, e poi moltiplichiamolo per 40 anni, e vediamo quanti soldi avremmo avuto per cure mediche private a quel modo.
Ci sono soldi abbastanza per farsi RESUSCITARE DALLA TOMBA nel corpo di un supermodello!
Ora: o in Italia siamo in 10 a lavorare e tutti gli altri campano della nostra INPS (e comincio seriamente a pensare che se non siamo in 10, non siamo molti di piu', e certamente FedeSiena non e' tra noi) o viene SBATTUTA VIA una quantita' di soldi MOSTRUOSA.
E se si guardano i servizi di denuncia, si vede qual'e' la Verita'.
Quella con la VI maiuscola. :rolleyes:

(MA CHE C'ENTRA TUTTO CIO' COL THREAD, ORA CHE CI PENSO????)
 
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...

agricolo, lascia perdere i komunisti, chi non l'ha è perchè non la vuole o in parte sono gente lavativa spesso di colore (non per essere razzisti è la pura realtà) che poi vogliano cambiare è una palla, obamba sta perdendo tutto il consenso perchè solo i lavativi ed i liberal estremi lo sostengono. sicuramente c'è bisogno di una correzzione ma è solo per contenere le cifre (che sono aumentate molto negli ultimi 10 anni) ma comunque è il miglior sistema al modo come qualità delle cure (ne ho tre esperienze dirette) e non è vero che se non sei assicurato ti mollano per strada, anzi uno dei problemi sono proprio i non assicurati (quelli che pagana alla fine pagano anche per loro) chi è "povero" o anziano ha Medicaid e Medicare già molto estesi dal tanto vituerato Bush

E anche qui, gli sfigatelli che non sopportano di sentir dire la verita' hanno assegnato una stella.
E io ne do' cinque solo perche' non ne posso dare DIECI! :D :D :D
 
FedeSiena ha scritto:
belpietro ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente
hai detto cotica...

E che c'azzecca? L'efficienza è solo UNO dei punti da tenere in conto.

Una buona assistenza medica (buona, significa da paese civile, diciamo come quella che c'è in Lombardia, non certo quella di Locri) in USA costa 30.000 dollari all'anno, lo sapete questo?

Vorrei vedere quanti di noi se la potrebbero permettere.

Stai DELIBERATAMENTE confondendo il COSTO SANITARIO con il COSTO DELL'ASSICURAZIONE!

E' come dire che, siccome l'assicurazione auto copre il furto della tua berlina media, l'assistenza assicurativa costa 30.000 euro l'anno!
Ma pensi che siamo tutti deficienti? :rolleyes:
 
FedeSiena ha scritto:
Signori, sia chiara una cosa fin da subito:

SCUOLA

SANITA'

PENSIONI



DEVONO essere garantite. Sempre e comunque.

Chiaro il concetto?

Lo dice la Costituzione.

A chi non gli sta bene può andarsene. Anzi, è bene che se ne vada.

La scuola fa SCHIFO.
Le pensioni CHI LE VEDE?
La sanita' e' peggio della scuola.
Allora cosa facciamo? Rivoluzione? Lo dice la costituzione, eh!
 
99octane ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Finchè riesco a vestirmi nei negozi normali io il pesce crudo non lo mangio. W la poenta e musso!!!!

Vedi, io mangio polenta e musso E giapponese (E indiano, E cinese, E francese E coreano E... eccetera :))

Anch'io mangio cibi etnici. La pasta alla Norma, i pizzoccheri, le orecchiett con le cim' di rep', la Wienerschnitzel, gli spaetzle....
 
key-one ha scritto:
Vedo che siamo in definitiva quasi completamente d'accordo...
Sbaglierò, ma io sono convinto che se si affrontano le questioni in maniera pacata, cercando di valutare le cose per quello che sono e soprattutto cercando di non lasciarsi fuorviare da preconcetti, simpatie o partigianerie di sorta, sia quasi inevitabile ritrovarsi in gran parte d'accordo.
 
99octane ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Il sistema sanitario "brutale" americano è uno dei sistemi PEGGIORI al mondo.

Gli stessi americani, se ne sono accorti e pare che vogliano cambiare.

Riconoscere come "modello" il sistema americano, soltanto perchè ha il pregio di essere efficiente è una delle cose più assurde che si possano sostenere.

Sei sicuro? Io ho sentito da più fonti che in realtà l'assistenza di base ce l'hanno più o meno tutti...

Altra FROTTOLA di Moore e dei Sinistrorsi italiani che devono difendere uno dei loro principali serbatoi di VOTO DI SCAMBIO!!!
Negli Stati Uniti TUTTI hanno l'assicurazione medica, anche perche' in una larga maggioranza dei casi e' inclusa nel contratto di lavoro.
ALCUNI non ce l'hanno PERCHE' LA RIFIUTANO. Sono, tipicamente, sinistroidi che combattono le loro strampalate battaglie scollate dalla realta' (e ne pagano GIUSTAMENTE le conseguenze :lol: )
Pochissimi non ce l'hanno perche' non se la possono proprio permettere, e per quelli c'e' IL SERVIZIO SANITARIO DI BASE.
Ma siamo certi che le prestazioni di questo servizio sanitario di base americano siano equiparabili a quelle del nostro SSN? Ho fortissimi dubbi, mi sa tanto della sanità dei poveracci. Il nostro SSN, a detta di tutti, complessivamente funziona mediamente bene(la qualità delle prestazioni è medio-bassa nel meridione, medio-alta nel settentrione), e garantisce una copertura a tutti. La spesa per la sanità è in linea con quella degli altri Paesi europei. Il sistema è sicuramente migliorabile, ma il fatto che un qualcosa sia miglioraile non significa automaticamente che la stessa vada smantellata. Gli sprechi vanno ridotti, è necesario puntare sulla qualità più che sulla quantità delle prestazioni, in particolare nel meridione. Inoltre si potrebbero prevedere incentivi per chi decide di stipulare un'assicurazione sanitaria privata(e che quindi non usufuirà delle prestazioni del SSN non gravando sui bilanci della sanità), questo certamente, ma la tutela del diritto alla salute, diritto essenziale previsto dalla Costituzione, deve restare principalmente un affare PUBBLICO e non un qualcosa su cui lucrare profitti.
P.S.
Io ho un'assicurazione sanitaria privata, le volte in cui ho usufruito delle prestazioni della sanità pubblica(analisi, radiografie, ecografie, risonanze ecc) sono poche(escludendo i farmaci rimborsati dal SSN).
 
ILCALIFFONE ha scritto:
ataf ha scritto:
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
beh, certe volte sarebbe meglio iniziare a leggere i post dalla fine
ataf, ma sei ingrassato? o sei sempre in forma? Lo dico a Ferrara e ti manda in tribuna...
macchè ingrassato!!!!
con tutti i km di bici che ho macinato.......sono tiratissimo:
72 kg!!!!
...anche Flachi é tiratissimo, si sta allenando qui a Brescia! :D
.
La polvere non dura finché c'é Flachi che la cattura!!! ;)
dai che domenica già si vede di che pasta siamo fati.....
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ma siamo certi che le prestazioni di questo servizio sanitario di base americano siano equiparabili a quelle del nostro SSN? Ho fortissimi dubbi, mi sa tanto della sanità dei poveracci. Il nostro SSN, a detta di tutti, complessivamente funziona mediamente bene(la qualità delle prestazioni è medio-bassa nel meridione, medio-alta nel settentrione), e garantisce una copertura a tutti.
Dillo a quello che e' morto ieri, perche' gli han rifiutato il ricovero... :rolleyes:

La spesa per la sanità è in linea con quella degli altri Paesi europei.

Non sono informato in merito, e ti credo, anche se sarei curioso di avere qualche fonte. So invece che nel 2000 l'INPS sprecava (SPRECAVA, eh, non "spendeva") 20.000 miliardi l'anno.
VENTIMILA MILIARDI.
Una finanziaria.
Questo senza contare una burocrazia demenziale e un sistema al passo coi tempi nel XVIII secolo... :rolleyes:

Il sistema è sicuramente migliorabile, ma il fatto che un qualcosa sia miglioraile non significa automaticamente che la stessa vada smantellata. Gli sprechi vanno ridotti, è necesario puntare sulla qualità più che sulla quantità delle prestazioni, in particolare nel meridione. Inoltre si potrebbero prevedere incentivi per chi decide di stipulare un'assicurazione sanitaria privata(e che quindi non usufuirà delle prestazioni del SSN non gravando sui bilanci della sanità), questo certamente, ma la tutela del diritto alla salute, diritto essenziale previsto dalla Costituzione, deve restare principalmente un affare PUBBLICO e non un qualcosa su cui lucrare profitti.
P.S.
Io ho un'assicurazione sanitaria privata, le volte in cui ho usufruito delle prestazioni della sanità pubblica(analisi, radiografie, ecografie, risonanze ecc) sono poche(escludendo i farmaci rimborsati dal SSN).[/quote]
 
Back
Alto