<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che danni morali??? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma che danni morali???

key-one ha scritto:
...Oggi io ... sono alto cm 180 e peso 72 kg, non fumo e bevo più che moderatamente, vado in piscina e palestra e sono quindi completamente in linea...
Complimenti, anche se manca a dire il vero un dato fondamentale: quanti anni hai?

... ma domani ? E se per qualche motivo ... mi buttassi sul cibo in modo compensatorio? Non sarebbe una malattia anche quella? Anzi la causa prima di altri malanni? E quindi perché proprio da malato ... dovrei pagare e, quel che è peggio, essere umiliato quale folle minus-habens, responsabile delle mie disgrazie?... lo Stato sociale è prendersi cura di tutti...
Come dicevo, mai è facile stabilire l'esatta percentuale di responsabilità che una persona ha circa lo stato del suo fisico e della sua salute. Far pagare alle persone le proprie colpe in tal senso sarebbe quindi, oltre che discutibile in linea di principio, anche molto difficile dal punto di vista dell'equità pratica.
Oltre tutto, applicando un tale ragionamento in maniera puntuale si potrebbe facilmente giungere al rapidissimo risanamento finanziario del sistema sanitario nazionale senza nemmeno bisogno di ridurre o eliminare sprechi e corruzioni: praticamente nessuno, infatti, può essere considerato totalmente innocente circa il proprio essere malato o infortunato. Chi cade dalla scala o si taglia un dito poteva stare più attento, chi si ammala di tumore poteva non fumare (o non mangiare o bere certe cose o non respirare certe polveri) e così via all'infinito.

D'altra parte mi pare innegabile che ci sia una sensibile differenza, ad esempio, tra chi si ritrova con i reni danneggiati per aver ingerito qualche sostanza velenosa senza esserne assolutamente consapevole o responsabile (che ne so, bevanda insospettabile ma avariata) e chi si ritrova nelle stesse condizioni per essersi ripetutamente e volontariamente infarcito di bevande e sostanze di vario genere alla ricerca di chissà quali sensazioni. Mai vorrei trovarmi nei panni di chi dovesse forzatamente decidere a quale dei due casi dare la precedenza.
 
ataf ha scritto:
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
beh, certe volte sarebbe meglio iniziare a leggere i post dalla fine
ataf, ma sei ingrassato? o sei sempre in forma? Lo dico a Ferrara e ti manda in tribuna...
macchè ingrassato!!!!
con tutti i km di bici che ho macinato.......sono tiratissimo:
72 kg!!!!
:-o :shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o :shock:
URCA! :D

2vki9w4.jpg
 
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
beh, certe volte sarebbe meglio iniziare a leggere i post dalla fine
ataf, ma sei ingrassato? o sei sempre in forma? Lo dico a Ferrara e ti manda in tribuna...
macchè ingrassato!!!!
con tutti i km di bici che ho macinato.......sono tiratissimo:
72 kg!!!!
:-o :shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o :shock:
URCA! :D

2vki9w4.jpg

le piu' brutte gambe accoppiate a una donna :shock: :shock: :shock: :shock:
ciao madmax
 
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
krukko ha scritto:
ataf ha scritto:
beh, certe volte sarebbe meglio iniziare a leggere i post dalla fine
ataf, ma sei ingrassato? o sei sempre in forma? Lo dico a Ferrara e ti manda in tribuna...
macchè ingrassato!!!!
con tutti i km di bici che ho macinato.......sono tiratissimo:
72 kg!!!!
:-o :shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o :shock:
URCA! :D

2vki9w4.jpg
io ho più tatuaggi :D :D :D :D :D
 
99octane ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/140710

Ma roba da matti!
Mo' non si puo' piu' nemmeno dire a una persona palesemente sovrappeso che e' sovrappeso.
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?
E le chiedono pure scusa! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Invece di inalberarsi, pensasse a dimagrire! Che le fa pure bene!

Ottimo spunto per l'ennesimo flame contro i SUV :D
 
marimasse ha scritto:
key-one ha scritto:
...Oggi io ... sono alto cm 180 e peso 72 kg, non fumo e bevo più che moderatamente, vado in piscina e palestra e sono quindi completamente in linea...
Complimenti, anche se manca a dire il vero un dato fondamentale: quanti anni hai?

... ma domani ? E se per qualche motivo ... mi buttassi sul cibo in modo compensatorio? Non sarebbe una malattia anche quella? Anzi la causa prima di altri malanni? E quindi perché proprio da malato ... dovrei pagare e, quel che è peggio, essere umiliato quale folle minus-habens, responsabile delle mie disgrazie?... lo Stato sociale è prendersi cura di tutti...
Come dicevo, mai è facile stabilire l'esatta percentuale di responsabilità che una persona ha circa lo stato del suo fisico e della sua salute. Far pagare alle persone le proprie colpe in tal senso sarebbe quindi, oltre che discutibile in linea di principio, anche molto difficile dal punto di vista dell'equità pratica.
Oltre tutto, applicando un tale ragionamento in maniera puntuale si potrebbe facilmente giungere al rapidissimo risanamento finanziario del sistema sanitario nazionale senza nemmeno bisogno di ridurre o eliminare sprechi e corruzioni: praticamente nessuno, infatti, può essere considerato totalmente innocente circa il proprio essere malato o infortunato. Chi cade dalla scala o si taglia un dito poteva stare più attento, chi si ammala di tumore poteva non fumare (o non mangiare o bere certe cose o non respirare certe polveri) e così via all'infinito.

D'altra parte mi pare innegabile che ci sia una sensibile differenza, ad esempio, tra chi si ritrova con i reni danneggiati per aver ingerito qualche sostanza velenosa senza esserne assolutamente consapevole o responsabile (che ne so, bevanda insospettabile ma avariata) e chi si ritrova nelle stesse condizioni per essersi ripetutamente e volontariamente infarcito di bevande e sostanze di vario genere alla ricerca di chissà quali sensazioni. Mai vorrei trovarmi nei panni di chi dovesse forzatamente decidere a quale dei due casi dare la precedenza.

Vedo che siamo in definitiva quasi completamente d'accordo e mi fa piacere.
Ciao
 
99octane ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/140710

Ma roba da matti!
Mo' non si puo' piu' nemmeno dire a una persona palesemente sovrappeso che e' sovrappeso.
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?
E le chiedono pure scusa! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Invece di inalberarsi, pensasse a dimagrire! Che le fa pure bene!

Non ho avuto il tempo e la pazienza per leggere tutti i post, ma, leggendo la notizia riportata nel link da te indicato, mi pare che l'addetto sia stato davvero maleducato, peraltro senza uno straccio di procedura della compagnia che lo potesse lontanamente giustificare (per la verifica del peso, non per il modo).
:evil:
 
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
Embe'? Io non volo mica su un aereo militare pagato per farlo.
Era solo per fare un esempio di volo VERAMENTE scomodo...

Per carita', certamente. Ma anche Easyjet se sei alto 2 metri non scherza ;)

Pago il mio biglietto per un posto che e' gia' stretto!
E che tale rimane indipendentemente dal fatto che i sedili adiacenti siano occupati da una o da due persone. O che siano addirittura vuoti. :rolleyes:
Il problema è solo la perdita economica di un posto utile per la compagnia, e viene IMHO abbondantemente compensato da overbooking, ritardi, scioperi, bagagli dispersi...
No, ti garantisco (avendo sperimentato) che la differenza e' drastica. Sull'overbooking, ovviamente siamo d'accordo, sfondi una porta aperta, ma non e' di questo che si parlava. Sugli scioperi e i ritardi... pare che la "nuova" Alitalia sia peggio della vecchia, dalle statistiche. Non stupisce. Ma anche qui, il discorso e' un altro.

Quando sono andato a Londra con 5 euro, ho preso proprio un volo Easyjet.
I posti a sedere sono stretti come sardine.
E ALLORA?
Il volo economico l'ho scelto io. So come sta la storia, e mi adeguo.
Non mi pare, visto come hai esordito in questo thread:
Ma avete mai provato a viaggiare in aereo con uno di 'sti ciccioni maledetti attaccati addosso al sedile di fianco?

Il sedile stretto e' implicito nel prezzo. Fa parte dell' "accordo sul prezzo". Il ciccione no :)

Non mi sta bene? Spendo i miei 300 euro e mi piglio un bel volo comodo! Esattamente come i chiagni che frignano perche' a bordo per il bagno devi pagare.
Non vuoi pagare per il bagno?
Prendi un volo da 300 euro, e sta tranquillo che in bagno ci vai gratis.
La signora ha voluto il volo low cost?
Che c'entra il low cost? La signora non ha protestato per il bagno a pago o per il dom perignon non abbastanza ghiacciato, ma perché le è stato chiesto un supplemento NON PREVISTO dal regolamento della compagnia, e perché nel farlo le è stato chiesto di umiliarsi pesandosi davanti agli altri passeggeri sulla passatoia del check-in.
Era solo per fare un esempio di "ristrettezze" dei voli low cost. Sull'umiliazione, come ho gia' detto, siamo tutti d'accordo. Se uno protesta insensatamente, ripagarlo con doppia cafoneria fa solo passare dalla parte del torto.
Ma la richiesta di prezzo doppio, come gia' detto, e' del tutto normale e usuale.

Adesso la compagnia puo' frottolare quel che vuole, ma far pagare doppio biglietto alle persone obese e' una pratica di TUTTE le compagnie.
Non è vero. ALCUNE lo fanno, e solo da poco tempo. Rimanendo in campo low cost, ad esempio, Ryanair NON prevede il pagamento di alcun supplemento anche se un passeggero necessita di 2 posti.
Bonta' loro.
Esattamente come quasi nessuno controlla la dimensione effettiva del bagaglio a mano (pur prefissata). Ma non e' un diritto, bensi' una concessione.

'Sta zotica si sara' messa a berciare nella solita maniera fine di certa gente, e alla fine l'addetta le avra' detto di pesarsi. Poteva risparmiarselo e dirle, con calma "puo' pagare doppio o prendere un'altro volo", su questo sono d'accordo, ma non toglie il fatto che c'e' gente che vuole sempre tutto e pagarlo poco. :rolleyes:
Ah. Quindi non è solo un problema di peso, ma anche di etichetta e ceto sociale...
A quando la restrizione dell'uso degli aeromobili alla sola razza ariana? :?
[/quote]

Queste sono tue gratuite travalicazioni che non hanno niente a che vedere ne' col thread ne' con quello che ho detto io (i cafoni ci sono in qualsiasi ceto e razza), e alla quale pertanto non mi abbasso a rispondere.
 
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
Veramente al link da te indicato si evidenzia che il 35% dei casi di obesità è di natura GENETICA, e che negli altri casi vanno considerate anche le cause ambientali (delle quali alimentazione e stile di vita sono solo una parte).
Chissa' come mai in giappone di giapponesi grassi ne trovi uno su cento.
E non e' che non ingrassino, eh, perche' basta guardare i lottatori di Sumo. Che ingrassano ben bene appositamente.
Anche in Cina, India, e in massima parte del continente africano non credo che il problema principe dell'uomo medio sia il controllo del colesterolo, ma questo non vuol dire che chi è in condizione di obesità nel resto del mondo lo sia esclusivamente a causa del proprio stile di vita da debosciato...

India e africa stanno dalla parte opposta della scala: non han da mangiare, e infatti non li ho citati per questioni di ovvio buon gusto.
Il Giappone, invece, e' pienamente significativo.
Gli Americani, per esempio, spesso citati come esempi di obesita' endemica (ed e' vero) non esistono. Non esiste un popolo "americano" (a parte quelli nelle riserve che non brillano per obesita'). I cosiddetti "americani" sono europei, a tutti gli effetti. Eppure, la differenza di incidenza dell'obesita' e' manifesta ed evidente.
 
SasaDoku ha scritto:
99octane ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
Onestamente non ci ho visto questa gran provocazione, ma solo dell'abbondante cattivo gusto.
Non ho mai detto che gli obesi sono TUTTI malati incolpevoli, ma che MOLTI di loro lo sono (obesi) anche e soprattutto per vari motivi, non necessariamente dipendenti direttamente dalla loro volontà. Obesità, diabete, dislipidemie sono la vera "peste" del ventunesimo secolo. Il cibo è la droga dei poveri "ricchi", ed uccide molto più dell'AIDS. Tutti masochisti e aspiranti suicidi?
Non piu' dei fumatori.
Tutti povere vittime?
Loro sì. Di una colossale associazione a delinquere che prima li istiga a cominciare a fumare, poi li manipola psichicamente e fisiologicamente perché non riescano a smettere, ed nel frattempo li tartassa e li condanna perché lo fanno. Oltre il confine del diabolico...

Ehhhh poverini, poverini!!!
Mi spieghi come mai allora un mucchio di gente sottoposta alla stessa "manipolazione psichica" non fuma?
Finiamola di dare la colpa agli altri delle proprie scelte!
CIASCUNO E' RESPONSABILE DELLE PROPRIE AZIONI!

No. Salvo RARISSIMI casi genetici (RARISSIMI)
Vero. Appena il 35%...
Quello che dici non ha ALCUN SENSO.
L'incidenza genetica dell'obesita' varia dal 6% all' 85% a seconda delle popolazioni! (Yang W, Kelly T, He J (2007). "Genetic epidemiology of obesity". - http://epirev.oxfordjournals.org/cgi/content/abstract/29/1/49).
Per esempio, i samoani e certe popolazioni africane tendono (avendone ovviamente i mezzi di sussistenza) pesantemente all'obesita'.
Dunque, dire "il 35%" non vuol dire niente.
In Europa le cause prime e preponderanti di obesita' sono l'eccessivo apporto calorico unito a vita sedentaria.

tutti bamboccioni viziati autocompiacenti e incapaci di migliorarsi. E mi ci metto pure io, che sono certamente sovrappeso. Di 10 chili, certo, non di 50, e su due metri, pero' a maggior ragione basterebbe poco per calare. Ma sono troppo crapulone per rinunciare al mio colesterolo, pur sapendo che ha ammazzato mio nonno a 60 anni e io non penso andro' molto piu' in la', su questa strada. Ma almeno non mi incazzo se mi dicono che sono ingombrante. Lo so da me.
La percentuale di pallazzi ciccioni sta aumentando drasticamente. Il gene dei ciccioni e' predominante su quello dei secchi e smilzi, o staremo mica rammollendoci?
Indovina indovinello...
E basta dare la colpa agli astri, alla genetica, alla malasorte e agli altri se siamo in difetto in qualcosa.
SE SIAMO DEI CICCIONI E' SOLO COLPA NOSTRA!
Piantiamola di chiamarli "sovrappeso" o "morfologicamente svantaggiati" (giuro, ho sentito pure questa!).
Siamo dei CICCIONI e se non ci piace il termine, invece di frignare possiamo DIMAGRIRE... Indovina quale delle due strade e' piu' produttiva e da persone mature?
:D
A meno che tu non lavori come specialista nutrizionista e endocrinologo, devo supporre che possa parlare SOLO a proposito della tua persona: in tal caso sono d'accordo, altrimenti credo che stiamo entrambi sprecando il nostro tempo, tu a scrivere baggianate e io a commentarle.

Allora il forum puo' pure riservare gli accessi ai laureati in ingegneria meccanica applicata all'auto.
Non serve una laurea per leggere una statistica.
E non serve una laurea in medicina per vedere che vita fa la gente al giorno d'oggi.
 
marimasse ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
...bisognerebbe adattare una buona dose di prudenza e sana umiltà, nel valutare, commentare e/o stigmatizzare gli altrui comportamenti...
Questo è sempre vero; magari fosse un'abitudine più diffusa.

Nel caso specifico, per quanto mi riguarda, parto dal presupposto di non essere affatto una persona superiore alle altre o dotata di chissà quali poteri e capacità esclusive.
Quando parlai con conoscenti vari della mia inaspettata tendenza ad ingrassare superati i 40anni mi sentii dire praticamente da tutti i coetanei e più vecchi che avevo scoperto l'acqua calda. Qualcuno reagisce e modifica le proprie abitudini, qualcun altro non lo fa e nel giro di alcuni anni cambia vistosamente fisionomia. Conosco anche persone parecchio più giovani di me che sono state per lungo tempo vistosamente sovrappeso e che per loro stessa e serena ammissione attribuivano la responsabilità di ciò alle proprie abitudini alimentari e di vita, tanto è vero che non appena modificate queste ultime hanno acquistato in alcuni mesi una linea molto più asciutta, senza bisogno di chissà quali sacrifici o farmaci o sforzi sovrumani.

Quindi la mia sensazione circa la non inevitabilità di tantissime situazioni di sovrappeso più o meno marcato non mi sembra manchevole di prudenza né di umiltà, ma semplicemente derivante da esperienza personale e dialogo con il prossimo.
D'altra parte, se la maggioranza delle persone in sovrappeso e obese dovesse il proprio stato a questioni genetiche o a patologie incurabili, l'obesità non sarebbe di certo uno dei principali e più diffusi problemi delle società occidentali...

Centrato in pieno. ;)
Basta ragionare e guardarsi attorno, senza voler rampegar specchi.
 
krukko ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
Anche in Cina, India, e in massima parte del continente africano non credo che il problema principe dell'uomo medio sia il controllo del colesterolo, ma questo non vuol dire che chi è in condizione di obesità nel resto del mondo lo sia esclusivamente a causa del proprio stile di vita da debosciato...
Vero. Ma è più SI che NO...
(marimasse si è preso 5 stelle)

E qualche meschino che non sa vedere oltre il suo naso s'e' affrettato a dargliene una.
Cinque anche per me.
 
a_gricolo ha scritto:
Finchè riesco a vestirmi nei negozi normali io il pesce crudo non lo mangio. W la poenta e musso!!!!

Vedi, io mangio polenta e musso E giapponese (E indiano, E cinese, E francese E coreano E... eccetera :))
 
a_gricolo ha scritto:
Porto il 54 di jeans, il 43 di camicia e il 46 di scarpe e uso una cintura Paul&Shark misura normale. Finora il mio quintaletto lo mimetizzo abbastanza bene..... ;)

Anche io, anche io... ;)
Su due metri c'e' spazio per nascondere... :D
 
Back
Alto