Claudio b. ha scritto:Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?
L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?
I cinesi non c'entrano niente.
20 miliardi di euro?Thefrog ha scritto:La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
Claudio b. ha scritto:li spari a caso i numeri?
Claudio b. ha scritto:L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?
I cinesi non c'entrano niente.
20 miliardi di euro?Thefrog ha scritto:La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio
Cento miliardi di fregnacce. E' costato un miliardo di euro, come puoi ricavare anche dal sito della rivista che ci ospita.Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?
I cinesi non c'entrano niente.
20 miliardi di euro?Thefrog ha scritto:La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio
venti miliardi di euro per ristrutturare le fabbriche, per progettare ingegnerizzare nuovi modelli (ti dice qualcosa che lo svilppo della nuova lancia Thema e' costata a Chrylser 100 miliardi di dollari?) e per raggiungere una quota di mercato che sia molto superiore a quella attuale.
Come vedi non sono numeri sparatia caso.
Regards,
The frog
Kren ha scritto:Cento miliardi di fregnacce. E' costato un miliardo di euro, come puoi ricavare anche dal sito della rivista che ci ospita.Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?
I cinesi non c'entrano niente.
20 miliardi di euro?Thefrog ha scritto:La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio
venti miliardi di euro per ristrutturare le fabbriche, per progettare ingegnerizzare nuovi modelli (ti dice qualcosa che lo svilppo della nuova lancia Thema e' costata a Chrylser 100 miliardi di dollari?) e per raggiungere una quota di mercato che sia molto superiore a quella attuale.
Come vedi non sono numeri sparatia caso.
Regards,
The frog
Ti rendi conto che se lo sviluppo fosse costato così tanto l'incidenza dei costi sul prodotto finito sarebbe insostenibile?
Thefrog ha scritto:Quindi t domando la fonte (link, please).
Mi hai anticipato...CinghialeMannaro ha scritto:Thefrog ha scritto:Quindi t domando la fonte (link, please).
Google, "costi sviluppo lancia thema", primo risultato. PRIMO.
http://www.quattroruote.it/ginevra2011/articolo.cfm?codice=328853
Tiè. Me ne hai appena regalata un'altra per l'Archivio.
100 miliardi di dollari per progettare un'auto.... ma ci pensi a quello che scrivi o hai un criceto che ti telecontrolla la tastiera?
Kentauros - 28 giorni fa
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa