<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che combina la SEAT? | Il Forum di Quattroruote

Ma che combina la SEAT?

http://www.automobilismo.it/seat-le-nuove-versioni-copa-auto-13022

Non so per voi, ma per me queste vetture sanno tanto di "design cinese".

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Claudio b. ha scritto:
Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?

I cinesi non c'entrano niente. Solo che le linee di queste vetture hanno una linea cosi' poco curata da sembrare che siano state partorite in Cina.

La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro). Se la SEAT non va in attivo dopo questo investimento probabilmente la VW la mettera' sul mercato per venderla. Ecco perche' e' importante che la SEAT in questo momento non fallisca nessun obiettivo. Ma con queste vetture molto anonime che non sono certo un gran bel vedere.....

Regards,
The frog
 
Buongiorno.
Visto l'andazzo degli ultimi modelli (..a mio parere personale inguardabili..), chissà mai che i Cinesi riescano a dargli una botta di vita !! --dubito--
 
Thefrog ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?

I cinesi non c'entrano niente.
L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?
Thefrog ha scritto:
La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
20 miliardi di euro?
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?

I cinesi non c'entrano niente.
L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?
Thefrog ha scritto:
La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
20 miliardi di euro?
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio

venti miliardi di euro per ristrutturare le fabbriche, per progettare ingegnerizzare nuovi modelli (ti dice qualcosa che lo svilppo della nuova lancia Thema e' costata a Chrylser 100 miliardi di dollari?) e per raggiungere una quota di mercato che sia molto superiore a quella attuale.

Come vedi non sono numeri sparatia caso.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?

I cinesi non c'entrano niente.
L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?
Thefrog ha scritto:
La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
20 miliardi di euro?
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio

venti miliardi di euro per ristrutturare le fabbriche, per progettare ingegnerizzare nuovi modelli (ti dice qualcosa che lo svilppo della nuova lancia Thema e' costata a Chrylser 100 miliardi di dollari?) e per raggiungere una quota di mercato che sia molto superiore a quella attuale.

Come vedi non sono numeri sparatia caso.

Regards,
The frog
Cento miliardi di fregnacce. E' costato un miliardo di euro, come puoi ricavare anche dal sito della rivista che ci ospita.
Ti rendi conto che se lo sviluppo fosse costato così tanto l'incidenza dei costi sul prodotto finito sarebbe insostenibile?
 
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Scusa ma non sono soltanto nuove versioni di modelli già esistenti?
I cinesi che c'entrano?

I cinesi non c'entrano niente.
L'hai tirati fuori tu i cinesi, adesso non c'entrano più?
Thefrog ha scritto:
La VW ha dichiarato di aver fatto l'ultimo investimento con SEAT (un investimento da 20 miliardi di euro).
20 miliardi di euro?
Ma 20 miliardi di euro diviso le 300.000 auto che SEAT vende all'anno fa 66.000 euro a macchina, ma che li spari a caso i numeri?
Claudio

venti miliardi di euro per ristrutturare le fabbriche, per progettare ingegnerizzare nuovi modelli (ti dice qualcosa che lo svilppo della nuova lancia Thema e' costata a Chrylser 100 miliardi di dollari?) e per raggiungere una quota di mercato che sia molto superiore a quella attuale.

Come vedi non sono numeri sparatia caso.

Regards,
The frog
Cento miliardi di fregnacce. E' costato un miliardo di euro, come puoi ricavare anche dal sito della rivista che ci ospita.
Ti rendi conto che se lo sviluppo fosse costato così tanto l'incidenza dei costi sul prodotto finito sarebbe insostenibile?

Mah potro' anche sbagliarmi e ricordare male, ma e' una notizia che ho letto pochi giorni fa su un sito.

Quindi t domando la fonte (link, please).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Quindi t domando la fonte (link, please).

Google, "costi sviluppo lancia thema", primo risultato. PRIMO.

http://www.quattroruote.it/ginevra2011/articolo.cfm?codice=328853

Tiè. Me ne hai appena regalata un'altra per l'Archivio.

100 miliardi di dollari per progettare un'auto.... ma ci pensi a quello che scrivi o hai un criceto che ti telecontrolla la tastiera?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Quindi t domando la fonte (link, please).

Google, "costi sviluppo lancia thema", primo risultato. PRIMO.

http://www.quattroruote.it/ginevra2011/articolo.cfm?codice=328853

Tiè. Me ne hai appena regalata un'altra per l'Archivio.

100 miliardi di dollari per progettare un'auto.... ma ci pensi a quello che scrivi o hai un criceto che ti telecontrolla la tastiera?
Mi hai anticipato...
comunque l'avevo già scritto nel mio precedente post che la notizia era ricavabile dal sito di quattroruote
 
Per frog il primo aprile dura 365 giorni all'anno, se le fabbriche di cazzate producessero redditi, frog sarebbe piu ricco di gates.
 
Back
Alto