<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma che ci fa al mondo certa gente? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma che ci fa al mondo certa gente?

Claudio b. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Se vi fate un giro per canili non ve ne fregherà più molto delle tigri cinesi.

La mia reazione sarebbe esattamente la stessa.
Non mi riferivo al tuo post, assolutamente degno di attenzione e biasimo.
Mi riferivo ai soliti luoghi comuni che, partendo da una singola testa di minkia, si estendono per allegra analogia ad un altro miliardo e mezzo di persone.
Ciao
Claudio

Nel caso in esame è qualcosa di più di un luogo comune, purtroppo.... è almeno un luogo provincia
 
I delinquenti sono ovunque. Se parliamo di maltrattamenti agli animali, basti pensare che il mio cane l'ho trovato dentro a un cassonetto condominiale.
 
EdoMC ha scritto:
I delinquenti sono ovunque. Se parliamo di maltrattamenti agli animali, basti pensare che il mio cane l'ho trovato dentro a un cassonetto condominiale.

...per quello buttano pure i bambini nei cassonetti... :evil: :evil: :evil: :evil:
 
EdoMC ha scritto:
I delinquenti sono ovunque. Se parliamo di maltrattamenti agli animali, basti pensare che il mio cane l'ho trovato dentro a un cassonetto condominiale.

E' come dire che anche a Salisburgo ci sono cartacce a terra, quindi non c'è da stupirsi di Padova. Certo che ci sono, ma lì le probabilità di prendersi un cazziatone anche dal vicino di tavolino al bar sono del 99%, qui.... lasciamo perdere che è meglio.
I maltrattamenti agli animali, nel caso in esame, non sono altro che una manifestazione della stessa mentalità diffusa che porta certi (molti) "datori di lavoro" a incatenare bambini-operai a una macchina da cucire, TRA L'INDIFFERENZA GENERALE, quando non il comportarsi allo stesso identico modo quando da "operai" diventano "padroncini". Devo ancora sentire di un Iqbal Masih cinese, purtroppo....
Lo so anch'io che i nostri canili sono dei lager, ma almeno quando se ne scopre la gente si indigna, maledizione....
 
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
I delinquenti sono ovunque. Se parliamo di maltrattamenti agli animali, basti pensare che il mio cane l'ho trovato dentro a un cassonetto condominiale.

E' come dire che anche a Salisburgo ci sono cartacce a terra, quindi non c'è da stupirsi di Padova. Certo che ci sono, ma lì le probabilità di prendersi un cazziatone anche dal vicino di tavolino al bar sono del 99%, qui.... lasciamo perdere che è meglio.
I maltrattamenti agli animali, nel caso in esame, non sono altro che una manifestazione della stessa mentalità diffusa che porta certi (molti) "datori di lavoro" a incatenare bambini-operai a una macchina da cucire, TRA L'INDIFFERENZA GENERALE, quando non il comportarsi allo stesso identico modo quando da "operai" diventano "padroncini". Devo ancora sentire di un Iqbal Masih cinese, purtroppo....
Lo so anch'io che i nostri canili sono dei lager, ma almeno quando se ne scopre la gente si indigna, maledizione....

Purtroppo non possiamo far niente per cambiare la mentalità di miliardi di persone. Perchè non iniziamo a chiuere le fabbriche cinesi che sfruttano manodopera minorile nel nostro territori, e mandiamo in galera chi le gestisce? Questo abbiamo il potere di farlo, ma purtroppo per salvare quelle povere bestie non possiamo nulla. A me piange il cuore a sentire certe cose, così come a sentr parlare di bracconaggio, commercio d'avorio, caccia alle foche e alle balene, e, non ultimi, gli allvamenti di visoni, squoiati vivi per vestire esseri umani, che purtroppo sono presenti anche in Europa.
 
Claudio b. ha scritto:
Se vi fate un giro per canili non ve ne fregherà più molto delle tigri cinesi.

Per lo meno qui da noi coi cani non si fa il Brunello di Montalcino o il Barbera d'Alba , "preparazione" che ,oltre ad essere immorale, farebbe anche assai schifo.
Inoltre non ci si è inventati che le ossa dei "migliori amici dell'uomo" curino l'impotenza , le orbite siano un toccasana per il glaucoma e le unghie sbriciolate riducano il colesterolo e roba ,anzi robaccia, del genere :!: :evil: :evil:

PS :i cinesi potrebbero diventare migliori,solo se il loro regime "capital-comunista" per miracolo crollasse e fosse sostituito da una democrazia liberale.Ciò non sarebbe di per sè nemmeno sufficiente - ex Urss docet- a meno che non si usassero le enormi potenzialità economiche della nazione in maniera diversa dallo squallore e assenza di ogni idea ,al di là di un coatto "far soldi" , che attualmente caratterizza la società cinese. Al momento ciò non pare nemmeno lontanamente possibile ,soprattutto perchè i crudi fatti sembrano dar ragione all'attuale regime ,in quanto la Cina si appresta a superare come potenza economico-finanziaria persino gli Usa.

2178-12665481246YWe.jpg
 
EdoMC ha scritto:
Purtroppo non possiamo far niente per cambiare la mentalità di miliardi di persone. Perchè non iniziamo a chiuere le fabbriche cinesi che sfruttano manodopera minorile nel nostro territori, e mandiamo in galera chi le gestisce? ....

Esatto. Dovremmo stroncare duramente questi comportamenti nel NOSTRO paese. Chi viene beccato a far cucire scarpe a operai-bambini-schiavi FUORI DAI COGLIONI prima di subito. :evil: :evil:
 
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Purtroppo non possiamo far niente per cambiare la mentalità di miliardi di persone. Perchè non iniziamo a chiuere le fabbriche cinesi che sfruttano manodopera minorile nel nostro territori, e mandiamo in galera chi le gestisce? ....

Esatto. Dovremmo stroncare duramente questi comportamenti nel NOSTRO paese. Chi viene beccato a far cucire scarpe a operai-bambini-schiavi FUORI DAI COGLIONI prima di subito. :evil: :evil:

La cosa triste di questo tuo intervento è il condizionale iniziale. Purtroppo, però, è d'obbligo, poichè le indagini, mi dispiace per le nostre Forze dell'Ordine, sono insufficienti o inefficienti, sprattuto a causa di un sistema troppo sbilanciato verso il potere legislativo, che per la sua natura burocratica ostacola l'esecutivo e il giudiziario, e se è vero che un sistema così può essere efficace per il controllo su industrie regolarmente registrate, lo stesso non può dirsi per quelle "fantasma", come quelle tenute dai cinesi in Italia.
 
key-one ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Se vi fate un giro per canili non ve ne fregherà più molto delle tigri cinesi.

Per lo meno qui da noi coi cani non si fa il Brunello di Montalcino o il Barbera d'Alba , "preparazione" che ,oltre ad essere immorale, farebbe anche assai schifo.
Inoltre non ci si è inventati che le ossa dei "migliori amici dell'uomo" curino l'impotenza , le orbite siano un toccasana per il glaucoma e le unghie sbriciolate riducano il colesterolo e roba ,anzi robaccia, del genere :!: :evil: :evil:

PS :i cinesi potrebbero diventare migliori,solo se il loro regime "capital-comunista" per miracolo crollasse e fosse sostituito da una democrazia liberale.Ciò non sarebbe di per sè nemmeno sufficiente - ex Urss docet- a meno che non si usassero le enormi potenzialità economiche della nazione in maniera diversa dallo squallore e assenza di ogni idea ,al di là di un coatto "far soldi" , che attualmente caratterizza la società cinese. Al momento ciò non pare nemmeno lontanamente possibile ,soprattutto perchè i crudi fatti sembrano dar ragione all'attuale regime ,in quanto la Cina si appresta a superare come potenza economico-finanziaria persino gli Usa.
Ma che c'entra che cosa ci si fa coi cani?
Credi di poter giudicare un popolo dall'atteggiamento che ha nei confronti delle ossa di tigre?
Io dico solo di andarci piano nei giudizi generalizzati dopo aver letto una notizia sul giornale di un evento capitato a migliaia chilometri di distanza.
Il mio riferimento ai canili è solo un esempio che abbiamo dietro l'angolo.
Il fatto che la nostra cultura sia più progredita non fa altro che rendere più odiose certe aberrazioni locali.
In altre parole mille volte meglio tritare una tigre e farci soldi che abbandonare un cane perché non è più un cucciolo.
In Italia la pratica è diffusa, e riteniamo criminale chi la adotta, non tutta la razza italica.
Facciamo lo stesso con i cinesi, ed evitiamo di elaborare delle analisi politiche o storiche basate su tigri grattuggiate.
Claudio
 
Che si tratti di cani, tigri o ippopotami non c'entra assolutamente nulla. Che nella cultura cinese il valore della vita (umana e non) sia ben al di sotto dei nostri standard é un dato di fatto, e lo vediamo tutti i giorni. Quella delle tigri tritate é un'aberrazione come tante e neanche delle più gravi.
 
a_gricolo ha scritto:
Che si tratti di cani, tigri o ippopotami non c'entra assolutamente nulla. Che nella cultura cinese il valore della vita (umana e non) sia ben al di sotto dei nostri standard é un dato di fatto, e lo vediamo tutti i giorni. Quella delle tigri tritate é un'aberrazione come tante e neanche delle più gravi.

I cinesi sono poveri?
 
Deb81 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Che si tratti di cani, tigri o ippopotami non c'entra assolutamente nulla. Che nella cultura cinese il valore della vita (umana e non) sia ben al di sotto dei nostri standard é un dato di fatto, e lo vediamo tutti i giorni. Quella delle tigri tritate é un'aberrazione come tante e neanche delle più gravi.

I cinesi sono poveri?

Che c'entra?
 
Back
Alto