Tutto IMHO, ovviamente:
Abarth: belle personalizzazioni della Fiat, splendida la 500C bicolore (voto 8 ), soprattutto nella tonalità grigio su grigio. La Punto EVO (6), soffre i difetti della Punto EVO della Fiat.
Alfa: la Mi.To (5,5) non mi piace, troppo alta e stretta, però ha un bel profilo. La Giuliettà (8 ) è una delle più belle della categoria, ma l'eredità della 147 (9) è pesantissima . La migliore rimane la 159 (9), che pareggia con la 156 prima serie (9).
Aston Martin: La migliore è la Vantage (9), secondo me, la DBS (8,5) mi sembra la DB9 (8,5) tamarrata, non capisco la Virage (8,5) che, francamente, sembra uguale alla DB9
Audi: Bella la A1 (8 ), la A4 (7,5) sente il peso degli anni. A4 e A5 (7,5, 9 la vecchia) sno state rovinate dal restyling, soprattutto la coupé, che con la disposizione dei led era più aggressiva. La A6 (7,5) sembra una A4 più grande. La A7 (5,5) non riesco a farmela piacere. la TT (8 ) è splendida in versione coupé, perde molto in quella spider (7), idem per la R8 (8 ), he mi sembra, guarda caso, una TT più grande. Dei SUV, mi piace la Q3 (7,5), ma non le perdono l'Haldex, tra i due più grossi, preferisco la Q7 (7,5). Comunque, troppa poca fantasia.
Bentley: classiche ed elegantissime la Mulsanne e derivate (9), eleganti in chiave moderna le piccole Continental (9). Peccato siano le best seller dei vari Balotelli, Corona ecc...
BMW: amavo le creazioni di Bangle (10), ciò che le è successo è semplicemente anonimo, eccezion fatta per la Serie 6 (8,5) e, in parte, per la Serie 3 (8 ), soprattutto per gli interni. Mi piace la X1 (8 ). Trovo poco azzeccato il restyling del 2010 della 3er cabrio (8,5) e coupé (9), con quei fari più grandi. Trovo inguardabile la 5er Granturismo (3), la X6 (4) non mi piace per niente , troppo goffa e sproporzionata per essere una Coupé, troppo poco pulita per essere una SUV. Il tema, secondo me, è stato meglio interpretato da Land Rover. La 1er nuove (5,5) ha un frontale inguardabile e la coda scopiazzata dalla Polo, la vecchia (9) per me era la più bella del segmento, con l'abitacolo arretrato e il muso lungo. Rimpiango, insomma, Chris Bangle, per me uno dei migliori designer di tutti i tempi. In particolare, le sue Serie 6 (10), Serie 5 (10) e Z4 (10).
Cadillac: forme tutte spigoli, mi piacciono parecchio. Preferivo, però, la vecchia SRX (7,5) rispetto all'attuale (6,5).
Chevrolet: senza infamia nè lode
Chevrolet USA: Camaro (10) e Corvette (10) parlano da sole, puro spirito americano. Mi piacciono da impazzire entrambe.
Citroen: Citroen sta lavorando bene: ha reinterpretato la C3 (7) da un progetto che piaceva (6,5), e al suo interno la qualità percepita è notevole, stessa impressione mi ha dato la C4 (7). Originale era la Pluriel (7) Bellissime e con sedili da 10 e lode le C5 (7,5). Le DS sono originali, ma, francamnte, non mi piacciono gran che.
Dacia: trovo il design allineato al prezzo. Non male la Duster (6,5)
Daihatsu: le trovo bruttine, ma se si sale su una Cuore (5), si capisce il perchè.
DR: a mio parere orrende.
Ferrari: splendide. Non dico altro. (10 e lode a tutta la gama)
Fiat: il tema del quadrato con gli angoli smussati (ripreso dal tasto fisico dell'iPhone?) non mi piace per niente, e purtroppo è il leit motiv della nuova produzione. La 500L (6-) non mi piace molto, in particolare per la leva del cambio che sembra prelevata da un furgone anni '80, la sorellona XL (7,5), invece, la trovo molto bella, bastava aggiungerci quello sbalzo posteriore. La Freemont (7,5) mi piace moto come m piaceva prima la Journey. La 500 (8,5) è semplicemente un fenomeno. La Punto 2012 (6,5) è un piccolo passo avanti rispetto alla EVO (6), ma mi piaceva di più la Grande Punto (8 ). Trovo la Bravo (5) piuttosto anonima. Qubo (6) e Doblò (7,5) sono piuttosto personali per la categoria. Non mi piaceva la Croma (4,5). Choccherò qualcuno, ma lo devo dire: la Multipla (7), soprattutto la prima serie (7,5) mi piaceva.
Ford: il Kinetic design (8 ) mi piace, meno le strumentazioni stile telefono cellulare (6). Bello il grande schrmo a colori tra gli strumenti circolari. TRovo molto bella la Mondeo (7,5), meno la nuova C-Max (5), troppo tozza, a mio parere. Ritengo la S-Max (9), per la categoria, un capolavoro. Non mi piace la Kouga (5), troppo elaborata.
Honda: La Jazz (7) è un ottimo esempio di compromesso tra design e spazio interno. Un capolavoro, in questo senso, la Civic (7), anche se è diversi passi indietro rispetto al modello da poco uscito dai listini (8,5). Bellissima anche la Accord (8 ), frontale personalissimo e linea equilibrata: peccato per il bagagliaio ridicolo della SW (7). La CR-Z (5,5) non mi piace, per via della coda "tronca", simile a quella della vecchia C4 coupé (5). Molto bello il CR-V (7,5)
Hyundai: bello il nuovo corso stilistico, aggressivo, ma forse un tantino elaborato. Molto bella la i40 (8 ), sia berlina che wagon. Non mi piace molto, ma un plauso lo faccio alla Veloster (6,5) per l'originalità.
Infiniti: a mio parere tra le migliori, stilisticamente parlando, sul mercato. Originali e belli i SUV (8 ), ma, soprattutto, mi piace la linea delle G (8,5), e ancora di più, la M (10).
Jaguar: adoro il nuovo design. Azzeccato il restyling della XF (10), con fari più confenzionali ma altrettanto aggressivi, bellissima anche la XJ (10 e lode), che, secondo me, reca i migliori interni della categoria, ispirati ai motoscafi Riva. Sempre nell'ammiraglia, apprezzo la fanaleria posteriore. Sempre splendida la XK (10) con e senza tetto. Un ultimo appunto sulla defunto X-Type (7): Mondeo o non Mondeo, a me piaceva, soprattutto come design degli interni. Era piuttosto bella anche la S-Type (7).
Jeep: Sempre bellissima la Wrangler (10 e lode), anche la Unlimited (10 e lode). Non amo molto la Cherokee (5), mentre la Compass (6) mi sembra una caricatra del Grand Cherokee, con quei fari enormi. LA Grand Cherokee, per me, è tra le più belle della categoria (9).
KIA: Ho incrociato la nuova Cee'd (7,5), molto, molto bella, e ben fatta anche la Rio (7). Eccessivametne aggressiva, invece, la Picanto (4,5). Mi piace la Soul (6,5), mentre per le SUV, preferisco le sorelle Hyundai.
Lamborghini: Belle sono belle, ma preferisco quelle di Maranello. (10 a tuttla la gamma)
Lancia: la Delta (7,5) mi è sempre piaciuta, anche se preferivo la vecchia calandra a listelli verticali. La Ypsilon (5) non mi piace, troppo alta, metre la vecchia (7), secondo me, era piuttosto bella. La Thema (8,5) mi piace parecchio, ma di Lancia non ha proprio niente. La Grand Voyager (7) è un salotto e le si perdona tutto. La Flavia (4) si merita la palma come cabrio con capote in tela più brutta sul mercato: frontale più che anonimo.
Land Rover: il fenomeno del momento è la Evoque (10), e la trovo molto bella, interpreta il concetto di SUV sportiva in maniera meno elaborata e più pulita rispetto alla X6, con un risultato che trovo migliore. Bella anche la Freeelander 2 (8 ), ma il restyling del 2010, che ha portato quel paraurti sporgente, ha fatto perdere qualcosa alla linea. La Range Sport (8,5) mi piace, ma la Range Classic (10 e lode) è inarrivabile. Bella la Discovery (9), intramontabile la Defender (10).
Lexus: non troppo originali, eccezion fatta per la CT200h (8 ), che ha i migliori interni della categoria. Non mi piace molto il nuovo tema a "clessidra" per i frontali
Lotus: mi piacciono parecchio,in particolare la Evora (8 ).
Maserati: Trovo la Quattroporte (10), soprattutto dopo il restyling del 2008, ancora attualissima, la Granturismo (10 e lode) e la Grancabrio (10 e lode) sono le più belle dei rispettivi segmenti. Plauso alla MC12 stradale (10 e lode). Adoro Maserati: la seconda pare del mio nick non sono soltanto le iniziali del mio secondo nome e del mio cognome...
Mazda: Non mi piace il motivo della bocca grande e sorridente. La CX-7 (9) per leggerezza della linea slanciata e per le proporzioni, è una della SUV compatte più belle. Peccato per la "bocca" aggiunta nel restyling del 2009. Non mi piace, invece, la CX-5 (5). La MX-5 (8 ) è un'instant classic, anche se l'aggiunta del tetto rigico mi ha fatto un po' cadere le braccia (anche se è un esercizio di ingegneria notevole, è velocissimo ad aprirsi e chiudersi e non ruba spazio nel bagagliaio)
Mercedes: La Classe C (6,5) era piuttosto anonima, notevolmente migliorata col restyling del 2011 (7,5). Bella la nuova Classe A (7,5), ma anche la vecchia mi piace. Mi piace parecchio, pur non molto personale, la Classse B (8 ). Elegante la Classe E (7,5), ma la versione coupé (8,5) e cabrio (8 ) sono persino molto belle. La Classe S (6,5), al contrario, sente un po' il peso degli anni. La SL (5,5) la preferico coi vecchi fanali tondi, la nuova sembra una SLK (7) più grande. Strepitosa la CLS (10 e lode). La SLS (9,5) è molto bella da coupé, la Spider ( 8 ) perde parecchio insieme alle ali di gabbiano. E' tanto discussa, ma a me piace parecchio la Classe R (9). Tra le SUV, non posso guardare la GLK (3), ML bellina (7,5), splendida la GL (10). Un classico la G (10)
Mini: bellissima reinterpretazione di un mito del passato (8,5). Non mi piacciono, invece, le iniziative di BMW: la countryman (6) la trovo troppo "tamarra", la Clubman (6) la apprezzo per l'originalità del progetto, ma, francamente, non mi piace, la coupé (6,5) mi sembra un cappellino da baseball (ma a guidarla ci si dimentica di come è fatta...). Salvo solo la cabrio (7,5), nche se mi piaceva di più il vecchio modello (8,5) coi rollbar fissi, e la spider (7).
Mitsubishi: senza infamia nè lode
Nissan: La GT-R (8,5) è un po' troppo "Giapponese", piuttosto spigolosa, però è bella. La Micra (6) non mi dispiace, ma la vecchia era più sbarazzina (7). Bellissime le 370Z (8,5). Il Qashqai (6,5), francamente, non mi dice niente, Apprezzo molto la versione +2 (7,5); la Jouke (5,5) non l'apprezzo particolarmente. Mi piace, invece, la Cube (7). Bella la Murano (7), ma la preferivo prima del restyling (7,5). Mi piace tanto il Navara (9).
Opel 
er quanto riguarda l'Astra berlina (6,5), preferivo la serie H (7,5), questa la trovo troppo "gonfiata" e tondeggiante, la SW ( 8 ), a contrario è molto slanciata. Bella la GTC (7,5), ma non innovativa come la prima serie ( 8 ). Carina la Meriva (7,5), anche se i fari li vedo un po' troppo grandi. Trovo la Insignia (10) la più bella berlina sul mercato ex aequo con la Jaguar XF, la SW (10), invece, ex aequo con la V60. Bella la Zafira Tourer (8 ), ma ancora sotto la S-Max. Per quanto riguarda la Antara (5,5), preferisco la Captiva (6).
Peugeot: Tra le medio-piccole, non ne salvo una. bella la vecchia 407 coupé (7), ma la 406 (8 ) di Pininfarina mi piaceva molto di più. le 508 (7,5) sono belle, ma piuttosto anonime. La 308 CC (4) ha un tetto inguardabile. Originale la RCZ (7,5), ma ha, in comune con Mazda, il tema della "bocca". QUella che più mi piace, è la 5008 (7,5).
Porsche: la 911 (10 e lode) è sempre un'evoluzione e mai uno stravolgimento. A dir poco splendida. Più giovane della 911 è la Boxster (10 e lode), ma i vari modelli che si sono succeduti, hanno seguito la filosofia della Carrera. La Panamera (7) è originale, ma, francamete, preferisco un desin più classico. Il Cayenne (3)? Vado giù pesante, secondo me è una porcheria. Peccato, perchè la I serie era splendida (8,5), la II meglio ancora (9,5). Buon per chi compra usato.
Renault: La Twingo II serie (6,5) non era personale come la prima (8 ), il restyling recente (5) lascia parecchio a desiderare. Non male la Clio modello uscente (7), piuttosto bruttina la SW (5), molto bello il nuovo (e costoso, voto 8 ) modello venturo. La Mégane (6,5) ultimo modello la trovo anonima, bella laversione coupé (7,5). La vecchia (65) era particolare, ma a mio parere non brutta. Mi piace parecchio la Laguna (7), sporattutto coupé (8 ) bellina anche la Wind (7). Brutta la Koleos (4), anonime le monovolume
Rolls Royce: Un classico la Phantom (10). Ma a me piace moooolto di più la Ghost (10 e lode), la cosiddetta Rolls dei poveri. Sarà proprio perchè io (2) sono povero.
Saab: molto bela la 9-5 (8 ), che a breve sarà venduta a prezzi di saldo, elegantela 9-3 cabrio (8 ). Le altre 9-3 (6,5), francamente, non mi dicono nulla.
Seat: Mi piace, concettualmente, la Altea XL Freetrack (7). Le altre non mi piacciono.
Skoda: carina la Fabia (6,5), anche se un po' troppo Mini. Sempre eleganti la Octavia (7,5) e, soprattutto, la Superb (9). Mi piace la Roomster (9), bella reinterpretazione della classica multispazio, bella e originale la Yeti (8,5).
Smart :altro fenomeno di esign, da apprezzare (9). Mi piacevano anche le versioni roadster (8,5) e la sfortunata Forfour (7,5).
Ssangyong: Questa Casa, secondo me, è come Will Coyote: grandissime idee, ma l momento di realizzarle fa disastri. La Actyon (4) è stata una delle prime SUV-Coupé, che ha scontato una coda sgraziata e un frontale, diciamo, complicato. La Bmw ha modificato questi due particolari e ci ha fatto i soldi. La Rodius (3), concettualmente, era splendida: spazio immenso, e trazione integrale, ma il design, beh, lasciava a desiderare. Fortuna che il modello i punta, la Rexton (7,5) ,l'ha dsegnato Giugiaro: elegante ed equilibrato.Tuttavia, sono riusciti a rovinare anche quello col restyling, tutto sommato, però, ancora gradevole. Hanno imparato la lezione e hanno fatto disegnare la nuova Korando ( 7, che non è più la brutta copia della Jeep Cherokee come la vecchia, 4).
Subaru: La impreza (6,5) non mi piace moltissimo, o meglio, non è male, ma la 3 volumi è meglio (7). Bella la XV (7,5) così come la Forester (7). La Legacy (6) e la Outback (6-), nel design, sono diversi passi indietro rispetto alle precedenti (7,5). Non mi esprimo sulla Trezia (4).
Suzuki: la Swift (6,5) è un po' troppo Mini, ma non è male, la Jimny (8 ) è da annoverare tra i classici, la Grand Vitara (6) è anonima.
Tata: la Aria (6) mi piace, la Vista no (4).
Toyota: Interessante la iQ (6,5), ma la Smart la trovo diversi gradini sopra. La più discussa, la Yaris (7,5), mi piace di più nella sua nuova veste, meno "femminile" rispetto alle precedenti. Trovo anonima la Auris (6). La Prius (6,5) è disegnata dall'aria, la quale, secondo me, non ha usato lo stesso impegno come per le Lamborghini o la splendida 458. Ma qua doveva farci stare 5 persone più bagagli dentro. Bella, invece, la Prius 7 posti (7). Trovo anonime le Avensis (6,5), così come la Rav4 (6,5), Splendido il Land Cruiser V8 (8 ) col suo frontale imponente. Mi piace moltissimo la Urban Cruiser (8 ). La GT86 (10) mi fa letteralmente sbavare.
Volkswagen: prendi una Golf (7,5), che a me non dispiace, e falla in tutte le salse. Questo è n po' il succo del design VW. Il Maggiolino (8 ) è un passo avanti rispetto alla vecchia New Beetle (7), per compensare, invece, hanno perggiorato la CC (7) col restyling che ha tolto il nome Passat (8,5). La Passat berlina (7) e SW (7,5 ) ha degli interni freddi ma spettacolari in beige. Mi piace molto di più la Jetta (7,5) attuale rispetto alle vecchia (6,5), per via della coda meno squadrata. Non male la Scirocco (7,5). La Touareg (8 ) la preferisco alla Cayenne, la Tiguan (5,5), l contrario, non mi entusiasma. La Up! (6) mi sa tanto di "scatoletta", ma in versione Black Up! e White Up! è elegante.
Volvo: Mi piaceva molto la C30 (8 ), soprattutto dopo il restyling, ma anche la V40 (8 ) è molto bella. A dir poco stupenda la V60 (10), un gradino sotto si pone la S60 (9). Tra i SUV medi, la XC60 (9) è tra i migliori. S40 (6), V50( 6,5) e XC90 (6,5) sentono il peso degli anni. Classica la S80 (7). La C70 (8 ) è tra le più belle CC. La V70 (7,5) è sempre in evoluzione, e a me piace, soprattutto nella versione XC70 (8 ).