EdoMC
0
bumper morgan ha scritto:non credo che il QQ sia un finto suv ( a dir la verità sarebbe un crossover ma tant'è) salvo pensare che un suv debba avere per forza una TI permanente e non on demand. Secondo me il suv individua un tipo di autovettura e basta; poi c'è quello più votato al OR e quello più votato all'uso stradale.Tenendo conto che se parliamo di vero off road, ci vogliono mezzi come Jeep Wranglergallongi ha scritto:ducacico ha scritto:mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro,per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan.....![]()
c'e' anche un discorso di raffinatezza tecnica che si traduce in una guida su strada piu' qualitativa...e la sua e' a trazione integrale,la tua e' un "finto" suv per quanto super imbottito...parlando per me,sicuramente preferisco quel bmw a un'altra auto zeppa di cianfrusaglie...parere mio eh..
Concordo con te quando dici che questa auto dette premium, sono dotate di raffinatezze tecniche che una generalista spesso si scorda.
Con l'ultima frase sono d'accordo in parte. Vero che in moltissimi casi le vetture premium hanno delle caateristiche dedicate (appunto, premium), ma è anche vero che spesso ci si marcia sopra al marchio. Audi A1, A3, Q3, ad esempio, Lexus CT-h (è un'Auris, praticamente), o ancora la vecchia X-Type, proseguendo con l'elenco e scomodando nientemeno che la Subaru, c'erano le vecchie Justy e l'attuale Trezia. E, dall'altra parte, ci sono molte "generliste" che hanno caratteristiche "premium" pur essendo dei marchi popolari: la nuova Focus ha tutti i dispositivi elettronici delle più blasonate Volvo, la Mazda ha una spiderina a trazione posteriore, tempo fa aveva l'unico Wankel sul nostro mercato, Honda aveva la splendida S2000, con un motore dalle caratteristiche uniche, solo per fare degli esempi, la tua stessa CR-V, negli allestimenti top, aveva dotazioni di sicurezza riservati, allora, alle sole Mercedes dalla E in su (pre safe, cruise control adattivo ecc...).