<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma anche in allestimento &#34;megabase&#34; si può essere una &#34;premium? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma anche in allestimento &#34;megabase&#34; si può essere una &#34;premium?

bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro,per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan..... :D

c'e' anche un discorso di raffinatezza tecnica che si traduce in una guida su strada piu' qualitativa...e la sua e' a trazione integrale,la tua e' un "finto" suv per quanto super imbottito...parlando per me,sicuramente preferisco quel bmw a un'altra auto zeppa di cianfrusaglie...parere mio eh..
non credo che il QQ sia un finto suv ( a dir la verità sarebbe un crossover ma tant'è) salvo pensare che un suv debba avere per forza una TI permanente e non on demand. Secondo me il suv individua un tipo di autovettura e basta; poi c'è quello più votato al OR e quello più votato all'uso stradale.Tenendo conto che se parliamo di vero off road, ci vogliono mezzi come Jeep Wrangler
Concordo con te quando dici che questa auto dette premium, sono dotate di raffinatezze tecniche che una generalista spesso si scorda.

Con l'ultima frase sono d'accordo in parte. Vero che in moltissimi casi le vetture premium hanno delle caateristiche dedicate (appunto, premium), ma è anche vero che spesso ci si marcia sopra al marchio. Audi A1, A3, Q3, ad esempio, Lexus CT-h (è un'Auris, praticamente), o ancora la vecchia X-Type, proseguendo con l'elenco e scomodando nientemeno che la Subaru, c'erano le vecchie Justy e l'attuale Trezia. E, dall'altra parte, ci sono molte "generliste" che hanno caratteristiche "premium" pur essendo dei marchi popolari: la nuova Focus ha tutti i dispositivi elettronici delle più blasonate Volvo, la Mazda ha una spiderina a trazione posteriore, tempo fa aveva l'unico Wankel sul nostro mercato, Honda aveva la splendida S2000, con un motore dalle caratteristiche uniche, solo per fare degli esempi, la tua stessa CR-V, negli allestimenti top, aveva dotazioni di sicurezza riservati, allora, alle sole Mercedes dalla E in su (pre safe, cruise control adattivo ecc...).
 
Per bumper

ITA zero, causa gamma
K. pure, non mi convincono
JAP, gia' dato....
se non Tedesche...... ;) Francesi con estensione ;)
 
:D comunque il mondo e' bello perche' e' vario,tutti i gusti son gusti etc.. senno' ci compreremo tutti la stessa auto....
 
ducacico ha scritto:
:D mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro, per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan..... :D
tuo cognato ha pagato 8.000 euro in più per avere una trazione integrale invece che un'anteriore; un powertrain messo per il verso giusto e non con il motore di traverso; un 2 litri che, sia pur depotenzato a 143 cv, è lo stato dell'arte della tecnica motoristica (cui, en passant, non necessita di cambiare i supporti di banco prima che sbielli ... almeno a sentire le voci in room Nissan e Renault ...); un feeling di guida che ben poche possono competere; un telaio derivato dalla serie 3 (ovvero da un segmento D); degli interni che saranno "poveri" ma dopo 10 anni sono ancora in eccellenti condizioni; e per una serie di altri plus tecnici su cui non mi dilungo.

Tu invece hai risparmiato 8.000 euro, non hai nulla di cui sopra, ma hai dei gadget in più

Due scelte entrambe rispettabili ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro, per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan..... :D
tuo cognato ha pagato 8.000 euro in più per avere una trazione integrale invece che un'anteriore; un powertrain messo per il verso giusto e non con il motore di traverso; un 2 litri che, sia pur depotenzato a 143 cv, è lo stato dell'arte della tecnica motoristica (cui, en passant, non necessita di cambiare i supporti di banco prima che sbielli ... almeno a sentire le voci in room Nissan e Renault ...); un feeling di guida che ben poche possono competere; un telaio derivato dalla serie 3 (ovvero da un segmento D); degli interni che saranno "poveri" ma dopo 10 anni sono ancora in eccellenti condizioni; e per una serie di altri plus tecnici su cui non mi dilungo.

Tu invece hai risparmiato 8.000 euro, non hai nulla di cui sopra, ma hai dei gadget in più

Due scelte entrambe rispettabili ;)

Con BMW rimane sempre il vantaggio di meccanica; se il confronto fosse fatto tra una generalista ed un'Audi con il numero da 3 in giù, probabilmente sarebbe più difficile giustificare la differenza di prezzo.
 
topomillo ha scritto:
mi spiego esempio una audi a4 in alelstimento base cosi come una q3.... o una x1 in allestimento base voi le cosniderate delle vetture premuim? e se si perchè? ugualmente se no spiegate il motivo...
saluti ;)
vedi il mio post sopra
una X1 base per me è premium, una Q3 mica tanto (sostanzialmente la vedo come una Golf 4Motion rialzata), una A4 base dipende: se è quattro sì, altrimenti la considero sub-premium
MB - Smart e Bmw - Mini sono tutte premium (io almeno le percepisco così), anche se sulle nuove A e B di Mercedes nutro più di una riserva.

non sono gli optional a fare il premium price, ma i contenuti sostanziali
sugli optional il segmento premium prevede a differenza delle generalista una possibilità sterminata di personalizzazioni, con caratteristiche molto legate ai singoli marchi.
una scelta furba potrebbe essere quella di orientarsi su marchi che stanno ragionando da premium, magari solo su certi prodotti, ma che, non essendo ancora riconosciuti tali dal pubblico, offrono prezzi inferiori.
esempio, Jaguar per la XF, Volvo per la XC60

attenzione: non sto dicendo che è volpe solo chi prende premium
sono solo scelte, tutte degnissime, fatte in base alle proprie tasche ed esigenze
 
renatom ha scritto:
[Con BMW rimane sempre il vantaggio di meccanica; se il confronto fosse fatto tra una generalista ed un'Audi con il numero da 3 in giù, probabilmente sarebbe più difficile giustificare la differenza di prezzo.
ti dirò in tutta sincerità che anche una A4 trazione anteriore mi lascia freddo, e non mi scandalizza il suo paragone con una Citroen C5 (dirò di più: per me vince la C5 :lol: )
Audi soffre una pesante cannibalizzazione VW, e ci vuole almeno il "Quattro" per staccarsene
 
Quando andai a fare il preventivo della polo volevano darmi una POLO 1.2 trecilindri benzina (o il 1.6 che cmq il vecchio benzina aspirato andava come una lumaca) a 14.000 ? senza radio, senza cerchi, senza fendi, senza clima, senza alza elettrici, senza niente... e questa sarebbe una premium? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
è più probabile che fai 6 al superenalotto che riuscire a comprare qualsiasi macchina in allestimento megabase....MA! IO CI SONO RIUSCITO! Y ElefantinoBlu NO clima NO abs color bianco pastello ihihihihihihihi e a chilometro zero!

Guarda, fossi stato in te avrei barattato volentieri questa enorme fortuna con una più probabile quanto vile vittoria all'enalotto.
ahahah hai ragione
Henry ford diceva quello che non c'è non si rompe e io aggiungo che quello che c'è s'è rotto quasi tutto :D
 
renatom ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro, per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan..... :D
tuo cognato ha pagato 8.000 euro in più per avere una trazione integrale invece che un'anteriore; un powertrain messo per il verso giusto e non con il motore di traverso; un 2 litri che, sia pur depotenzato a 143 cv, è lo stato dell'arte della tecnica motoristica (cui, en passant, non necessita di cambiare i supporti di banco prima che sbielli ... almeno a sentire le voci in room Nissan e Renault ...); un feeling di guida che ben poche possono competere; un telaio derivato dalla serie 3 (ovvero da un segmento D); degli interni che saranno "poveri" ma dopo 10 anni sono ancora in eccellenti condizioni; e per una serie di altri plus tecnici su cui non mi dilungo.

Tu invece hai risparmiato 8.000 euro, non hai nulla di cui sopra, ma hai dei gadget in più

Due scelte entrambe rispettabili ;)

Con BMW rimane sempre il vantaggio di meccanica; se il confronto fosse fatto tra una generalista ed un'Audi con il numero da 3 in giù, probabilmente sarebbe più difficile giustificare la differenza di prezzo.

eppure basta farsi un giro sulla parte audi e ne trovi di utenti che giustificano pure una a3 o una a4.... o peggio una a1..... una volta almeno erono dotate di accessori esclusivi... ora no...eppure le pagano tanti soldi in più...per 2 fanali o poco più di diverso

;)
 
topomillo ha scritto:
renatom ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro, per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan..... :D
tuo cognato ha pagato 8.000 euro in più per avere una trazione integrale invece che un'anteriore; un powertrain messo per il verso giusto e non con il motore di traverso; un 2 litri che, sia pur depotenzato a 143 cv, è lo stato dell'arte della tecnica motoristica (cui, en passant, non necessita di cambiare i supporti di banco prima che sbielli ... almeno a sentire le voci in room Nissan e Renault ...); un feeling di guida che ben poche possono competere; un telaio derivato dalla serie 3 (ovvero da un segmento D); degli interni che saranno "poveri" ma dopo 10 anni sono ancora in eccellenti condizioni; e per una serie di altri plus tecnici su cui non mi dilungo.

Tu invece hai risparmiato 8.000 euro, non hai nulla di cui sopra, ma hai dei gadget in più

Due scelte entrambe rispettabili ;)

Con BMW rimane sempre il vantaggio di meccanica; se il confronto fosse fatto tra una generalista ed un'Audi con il numero da 3 in giù, probabilmente sarebbe più difficile giustificare la differenza di prezzo.

eppure basta farsi un giro sulla parte audi e ne trovi di utenti che giustificano pure una a3 o una a4.... o peggio una a1..... una volta almeno erono dotate di accessori esclusivi... ora no...eppure le pagano tanti soldi in più...per 2 fanali o poco più di diverso

;)

La A4, almeno, ha già un meccanica sua, motore a parte.

Quelle con il numerino da 3 in giù, invece sono identiche alle versioni corrispondenti VW, quindi la giustificazione del maggiore esborso diventa più difficle se l'allestimento è allo stesso livello.

Bisognerebbe poi andare a vedere la qualità della componentistica, materiali, l'insonorizzazione, etc., però un plus sulla meccanica non lo hai.
 
topomillo ha scritto:
renatom ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ducacico ha scritto:
:D mio cognato ha aquistato una bmw x1 xdrive18d mod. base,unici optional regolatore di velocita' + metallizzato a circa 33500 euro, sono salito sopra...una tristezza unica......mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.....la paragono alla mia qashqai 1.5dci n-tec con tetto panoramico,navigatore, bluethoot,ruote da 18" (la bmw ha le borchie di plastica),automatismi per luci e tergi,
regolatore+limitatore di velocita',comandi sul volante,etc..etc.. per 25000euro, per quanto riguarda finiture e materiali non c'e' tanta differenza,credo che sulle versioni piu' costose cambino anche i materiali interni,rumorosita'- forse e' piu' silenziosa la mia,l'unica cosa superiore e' il cambio,per il resto ha pagato circa 8000 euro in piu' per avere lo stemmino bmw sul cofano.sinceramente preferisco mille volte la mia umile nissan..... :D
tuo cognato ha pagato 8.000 euro in più per avere una trazione integrale invece che un'anteriore; un powertrain messo per il verso giusto e non con il motore di traverso; un 2 litri che, sia pur depotenzato a 143 cv, è lo stato dell'arte della tecnica motoristica (cui, en passant, non necessita di cambiare i supporti di banco prima che sbielli ... almeno a sentire le voci in room Nissan e Renault ...); un feeling di guida che ben poche possono competere; un telaio derivato dalla serie 3 (ovvero da un segmento D); degli interni che saranno "poveri" ma dopo 10 anni sono ancora in eccellenti condizioni; e per una serie di altri plus tecnici su cui non mi dilungo.

Tu invece hai risparmiato 8.000 euro, non hai nulla di cui sopra, ma hai dei gadget in più

Due scelte entrambe rispettabili ;)

Con BMW rimane sempre il vantaggio di meccanica; se il confronto fosse fatto tra una generalista ed un'Audi con il numero da 3 in giù, probabilmente sarebbe più difficile giustificare la differenza di prezzo.

eppure basta farsi un giro sulla parte audi e ne trovi di utenti che giustificano pure una a3 o una a4.... o peggio una a1..... una volta almeno erono dotate di accessori esclusivi... ora no...eppure le pagano tanti soldi in più...per 2 fanali o poco più di diverso

;)
Ma chiunque può essere convinto di quello che vuole.
Pure io sono convinto che una classe C o una serie 3 siano migliori della mia.
Ma sono anche convinto che, non ne vale assolutamente la pena di spendere 20 mila euro di più per avere un' auto accessoriata meno della mia, più piccola e che comunque in 130mila km non mi ha mai dato problemi.
 
simo1988 ha scritto:
Quando andai a fare il preventivo della polo volevano darmi una POLO 1.2 trecilindri benzina (o il 1.6 che cmq il vecchio benzina aspirato andava come una lumaca) a 14.000 ? senza radio, senza cerchi, senza fendi, senza clima, senza alza elettrici, senza niente... e questa sarebbe una premium? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa simo stiamo parlando di auto premium, che c'entrano le Volks? :XD:
 
arizona77 ha scritto:
Siam sempre li'.....
meglio una Franzosa superaccessoriatissima :?: :?:
o una Alemanna, pardon Tedesca spartaneggiante e che magari costicchia di piu' lo stesso :?: :?:
Ahhhhhhhhhhhhhhhhh, che dilemma

non c'e' nessun dilemma....meglio una macchina come si deve piuttosto che un cesso imbellettato... :D
 
bumper morgan ha scritto:
c'e' anche un discorso di raffinatezza tecnica che si traduce in una guida su strada piu' qualitativa...e la sua e' a trazione integrale,la tua e' un "finto" suv per quanto super imbottito...parlando per me,sicuramente preferisco quel bmw a un'altra auto zeppa di cianfrusaglie...parere mio eh..
non credo che il QQ sia un finto suv ( a dir la verità sarebbe un crossover ma tant'è) salvo pensare che un suv debba avere per forza una TI permanente e non on demand. Secondo me il suv individua un tipo di autovettura e basta; poi c'è quello più votato al OR e quello più votato all'uso stradale.Tenendo conto che se parliamo di vero off road, ci vogliono mezzi come Jeep Wrangler
Concordo con te quando dici che questa auto dette premium, sono dotate di raffinatezze tecniche che una generalista spesso si scorda.
[/quote]

un suv 2wd proprio non lo vedo,perche' se suv dev'essere vorrei determinate caratteristiche,se no mi fa lo stesso lavoro una monovolume...
 
Back
Alto