<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma a voi, questo generale inbarocchimento di stile vi piace così tanto? | Il Forum di Quattroruote

Ma a voi, questo generale inbarocchimento di stile vi piace così tanto?

Questo argomento è difficile perché riguarda un ambito molto soggettivo, ciononostante, parlando con alcuni coetanei (tutti anta) malati da decenni di auto, è emersa una perplessità comune a quasi tutti: le attuali automobili presenti sul mercato, nella linea e nei particolari, sono molto ridondanti, barocche, appesantite da cromature, orpelli, costolature. Quasi caricaturali.
Non parlo solo delle asiatiche ma anche blasonate europee eccedono. Un tempo certe soluzioni venivano bollate come "tamarrate", oggi sono la regola.
Ma nessuno ricorda la bellezza e la semplicità dei prodotti creati da i nostri designers ??
 
a me le auto piu' semplici e " seriose" sono ,piu' mi piacciono..quegli orpelli,cromature eccessive,lucine e lucette non mi garbano granche'... ;)
 
Per quel che mi riguarda l'ultima auto bella degna di tale aggettivo è stata la Xantia. Infatti la mia me la tengo ben stretta nonostante l'età e gli acciacchi.
 
Personalmente credo che le auto dai prezzi umani (quindi niente supercar ecc) dalle forme eleganti e gradevoli siano veramente una manciata ...
E considerando la complessita' e "obsolescenza programmata" intrinseca nella scelta di componenti e altro, faccio veramente fatica a digerire il concetto di considerare una macchina "nuova" un buon acquisto ... :?
 
Cromature e quelle luci a led diurne non mi garbano per nulla.

Fari e fanali sempre più grossi, marchi sempre più enormi su musi sempre più dall'espressione incattivita. Ruote enormi.

Anche le troppe nervature e superfici tribolate non mi piacciono.

Concordo sulla perdita di stile.

Secondo me poi le auto sono cresciute troppo, troppo lunghe, larghe ed alte.
 
In una recente intervista chiesero a Giugiaro quale fosse la sua auto preferita, quella che ancora oggi lo ispirava a concetti di semplicità e praticità, rispose: la Panda, quella del 1980. Giugiaro deve la sua fama proprio alla semplicità di linee come nessun altro. Le auto di successo della Fiat lo devono a lui: Panda, Uno, Punto (1.serie), GPunto ecc.
 
io ho comprato un'auto barocca e bianca 12 anni fa quando la moda erano linee semplici color grigio metallizzato (massimo massimo blu).....col tempo mi sono ritrovato una macchina sempre attuale e moderna ahahahahah (scherzo ovviamente) Comunque sono uno dei pochi a cui piace più la Giulietta base con le coppe in plastica e la cornice dei vetri nera che quella più allestita anzi.....sono attratto proprio dai modelli base di tutte le macchine! Paradossalmente se voglio distinguermi dalla massa oggi devo prendere un modello base, sono mosche bianche!
 
alexmed ha scritto:
Cromature e quelle luci a led diurne non mi garbano per nulla.

Fari e fanali sempre più grossi, marchi sempre più enormi su musi sempre più dall'espressione incattivita. Ruote enormi.

Anche le troppe nervature e superfici tribolate non mi piacciono.

Concordo sulla perdita di stile.

Secondo me poi le auto sono cresciute troppo, troppo lunghe, larghe ed alte.
sembrano tante caricature, per non parlare degli interni!!! Addirittura nella Adam ci sono i led nel tetto che di sera sembra un cielo stellato (roba da RollsRoyce) :D
 
A me i barocchismi non piacciono. Mi piacciono i tagli netti e puliti nonchè le vetture dal concept innovativo. Spesso si camuffano berlinozze standardizzate con mascheroni e linee decorative.
Ad esempio mi piace molto di più la Civic 8 della 9, e le Mercedes A e B le trovo pacchiane.

Attached files /attachments/1609349=26442-honda_3678.jpg
 
Dal mio punto di vista i "barocchismi" raggiungono l'apice dello schifìo con le auto francesi, su tutte la nuova 208 e la famiglia DS, ma ora ci si è messa anche la Opel Adam.

Il problema è che la strada è questa, Mercedes sta facendo delle auto che hanno la tamarraggine di un magrebino, vedi classe A/CLA e i nuovi restyling in arrivo.

Poi vabbè, ci sono delle auto che semplicemente non stanno ne in cielo ne in terra, tipo appunto la nuova Civic che hanno disegnato prendendo una scatola di matite e lanciandola giù per le scale, e sinceramente capisco perchè questi modelli vengono disegnati in Stati dove non vige la pena di morte, perchè sono realizzazioni che meritano la pena capitale.

Di esempi ce ne sono tanti eh? Non è un caso che le realizzazioni migliori vengano fatte da designer Italiani, in giro per il mondo.
 
sono le linee che non mi piacciono, in particolare linee di cintura e disegno fari, finestrini, aperture non raccordate ma disegnate per linee curve e chiuse come fatte con un curvilinee, preferisco di gran lunga se linee tese (anche morbide) e be raccordate degli anni '80 e '90, in particolare apprezzo il giugiaro design di cui ho posseduto vari esemplari
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cromature e quelle luci a led diurne non mi garbano per nulla.

Fari e fanali sempre più grossi, marchi sempre più enormi su musi sempre più dall'espressione incattivita. Ruote enormi.

Anche le troppe nervature e superfici tribolate non mi piacciono.

Concordo sulla perdita di stile.

Secondo me poi le auto sono cresciute troppo, troppo lunghe, larghe ed alte.
sembrano tante caricature, per non parlare degli interni!!! Addirittura nella Adam ci sono i led nel tetto che di sera sembra un cielo stellato (roba da RollsRoyce) :D
tolto il tetto stellato, trovo che dentro non sia afftto male, anzi....
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/opel-adam-premiata-per-il-design-degli-interni?comeFrom=forum_QRT
 
concordo con blackblizzard, le francesi raggiungono l'apice in quanto a barocchismi. Le detesto e e mi danno un brutto senso di plasticosità. Il sottoporta della nuova Clio è emblematico in tal senso.
Tuttavia mi stancano anche la banalità che ha Audi ha consolidato negli ultimi anni, per alcuni modelli è imbarazzante.
Non so spiegarmi nemmeno io perchè, ma la Civic mi piace, anche parecchio.
Comunque, ormai mi attraggono solo auto datate. Se non ci fossero una serie di ragioni economiche e pratiche mi "accontenterei" di una M3 E30, una Golf GTI mkI giusto per citarne alcune di una lunga lista dei desideri.
 
Back
Alto