L'altra sera procedo in autostrada (ometto tutti i riferimenti per non creare problemi a nessuno, me compreso), buio, traffico medio, corsia di sorpasso, ad una velocità di tachimetro tale da non farmi incappare in autovelox/tutor (in altre parole, al limite massimo non multabile), e sono in corsia di sorpasso perché in quella a destra vi è traffico a velocità inferiore il quale mi costringerebbe ad uno zigzagare continuo e stressante.
In una situazione del genere, ogni tanto capita sempre l'Hamilton di turno che ti arriva dietro a lampeggiare; a me è una cosa che infastidisce, perché se io percorressi la corsia di sorpasso a 110, potrei anche capire, ma se vado alla velocità massima percorribile, sto facendo il mio, non rompo le scatole a nessuno, non creo intralcio, cosa c.... vuoi? In ogni caso, se posso, accosto e faccio passare, e mentre lo faccio mi chiedo sempre la solita cosa: "Ma gli autovelox a casa arrivano solo a me? Ma la patente la ritirano solo a me?".
Ora, quando l'altra sera succede, non ero in condizione di accostare immediatamente, anche perché, come detto, c'era traffico sulla corsia di destra, per cui, continuo a viaggiare alla mia velocità in corsia di sorpasso, e ripeto, superarmi ed andare più di quanto stavo andando significava ECCESSO DI VELOCITA'. Questo dietro continua a sfarettare, e allora, senza fare gestacci che sarebbero pure stati comprensibili, gli attacco il retronebbia. Dopo qualche secondo sento partire le sirene, vedo accendersi i lampeggianti e mi rendo conto che quelli dietro di me sono della Polizia Stradale, e pensando addirittura ce l'avessero con me, metto la freccia e mi sposto sulla destra; ribadisco che, essendo buio, non potevo assolutamente distinguere la livrea della Polizia Stradale sull'auto che mi seguiva. Questi si affiancano, mi fanno una fila di gestacci da non credere, quindi spengendo sirena e lampeggianti, accelerano e mi distaccano, evidentemente quindi non seguendo me o non volendo fermare me; qualche km dopo, vedo una vettura della Stradale ferma coi lampeggianti accesi e quindi presumo fossero stati loro, anche se non posso dirlo perché poco dopo sono stato passato da un'altra pattuglia della Stradale.
Ora, mi domando: ma i poliziotti in questione si sono comportati correttamente? Gestacci a parte, dei quali me ne frego anche....se loro non sono immediatamente identificabili come forze dell'ordine, io sono colpevole di qualcosa? Sono obbligato a dare strada ad un'auto che mi si presenta al portellone sfareggiando? Possono contestarmi qualcosa, al di là del, volendo anche pretestuoso, uso del retronebbia?
Peraltro, aggiungo che anche prima mi facessero i gestacci loro, io ho fatto un cenno per scusarmi, anche perché, ovviamente, non avevo intenzione alcuna di ostacolarli e ciò che è successo si deve solamente al fatto che viaggiavano senza sirene e lampeggiante, oltre ovviamente al buio ed all'impossibilità di vedere la livrea della Polizia.
Se qualcuno mi potesse dare lumi o dire la sua sarei curioso....
In una situazione del genere, ogni tanto capita sempre l'Hamilton di turno che ti arriva dietro a lampeggiare; a me è una cosa che infastidisce, perché se io percorressi la corsia di sorpasso a 110, potrei anche capire, ma se vado alla velocità massima percorribile, sto facendo il mio, non rompo le scatole a nessuno, non creo intralcio, cosa c.... vuoi? In ogni caso, se posso, accosto e faccio passare, e mentre lo faccio mi chiedo sempre la solita cosa: "Ma gli autovelox a casa arrivano solo a me? Ma la patente la ritirano solo a me?".
Ora, quando l'altra sera succede, non ero in condizione di accostare immediatamente, anche perché, come detto, c'era traffico sulla corsia di destra, per cui, continuo a viaggiare alla mia velocità in corsia di sorpasso, e ripeto, superarmi ed andare più di quanto stavo andando significava ECCESSO DI VELOCITA'. Questo dietro continua a sfarettare, e allora, senza fare gestacci che sarebbero pure stati comprensibili, gli attacco il retronebbia. Dopo qualche secondo sento partire le sirene, vedo accendersi i lampeggianti e mi rendo conto che quelli dietro di me sono della Polizia Stradale, e pensando addirittura ce l'avessero con me, metto la freccia e mi sposto sulla destra; ribadisco che, essendo buio, non potevo assolutamente distinguere la livrea della Polizia Stradale sull'auto che mi seguiva. Questi si affiancano, mi fanno una fila di gestacci da non credere, quindi spengendo sirena e lampeggianti, accelerano e mi distaccano, evidentemente quindi non seguendo me o non volendo fermare me; qualche km dopo, vedo una vettura della Stradale ferma coi lampeggianti accesi e quindi presumo fossero stati loro, anche se non posso dirlo perché poco dopo sono stato passato da un'altra pattuglia della Stradale.
Ora, mi domando: ma i poliziotti in questione si sono comportati correttamente? Gestacci a parte, dei quali me ne frego anche....se loro non sono immediatamente identificabili come forze dell'ordine, io sono colpevole di qualcosa? Sono obbligato a dare strada ad un'auto che mi si presenta al portellone sfareggiando? Possono contestarmi qualcosa, al di là del, volendo anche pretestuoso, uso del retronebbia?
Peraltro, aggiungo che anche prima mi facessero i gestacci loro, io ho fatto un cenno per scusarmi, anche perché, ovviamente, non avevo intenzione alcuna di ostacolarli e ciò che è successo si deve solamente al fatto che viaggiavano senza sirene e lampeggiante, oltre ovviamente al buio ed all'impossibilità di vedere la livrea della Polizia.
Se qualcuno mi potesse dare lumi o dire la sua sarei curioso....