<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma.....è un comportamento regolare? | Il Forum di Quattroruote

Ma.....è un comportamento regolare?

L'altra sera procedo in autostrada (ometto tutti i riferimenti per non creare problemi a nessuno, me compreso), buio, traffico medio, corsia di sorpasso, ad una velocità di tachimetro tale da non farmi incappare in autovelox/tutor (in altre parole, al limite massimo non multabile), e sono in corsia di sorpasso perché in quella a destra vi è traffico a velocità inferiore il quale mi costringerebbe ad uno zigzagare continuo e stressante.

In una situazione del genere, ogni tanto capita sempre l'Hamilton di turno che ti arriva dietro a lampeggiare; a me è una cosa che infastidisce, perché se io percorressi la corsia di sorpasso a 110, potrei anche capire, ma se vado alla velocità massima percorribile, sto facendo il mio, non rompo le scatole a nessuno, non creo intralcio, cosa c.... vuoi? In ogni caso, se posso, accosto e faccio passare, e mentre lo faccio mi chiedo sempre la solita cosa: "Ma gli autovelox a casa arrivano solo a me? Ma la patente la ritirano solo a me?".

Ora, quando l'altra sera succede, non ero in condizione di accostare immediatamente, anche perché, come detto, c'era traffico sulla corsia di destra, per cui, continuo a viaggiare alla mia velocità in corsia di sorpasso, e ripeto, superarmi ed andare più di quanto stavo andando significava ECCESSO DI VELOCITA'. Questo dietro continua a sfarettare, e allora, senza fare gestacci che sarebbero pure stati comprensibili, gli attacco il retronebbia. Dopo qualche secondo sento partire le sirene, vedo accendersi i lampeggianti e mi rendo conto che quelli dietro di me sono della Polizia Stradale, e pensando addirittura ce l'avessero con me, metto la freccia e mi sposto sulla destra; ribadisco che, essendo buio, non potevo assolutamente distinguere la livrea della Polizia Stradale sull'auto che mi seguiva. Questi si affiancano, mi fanno una fila di gestacci da non credere, quindi spengendo sirena e lampeggianti, accelerano e mi distaccano, evidentemente quindi non seguendo me o non volendo fermare me; qualche km dopo, vedo una vettura della Stradale ferma coi lampeggianti accesi e quindi presumo fossero stati loro, anche se non posso dirlo perché poco dopo sono stato passato da un'altra pattuglia della Stradale.

Ora, mi domando: ma i poliziotti in questione si sono comportati correttamente? Gestacci a parte, dei quali me ne frego anche....se loro non sono immediatamente identificabili come forze dell'ordine, io sono colpevole di qualcosa? Sono obbligato a dare strada ad un'auto che mi si presenta al portellone sfareggiando? Possono contestarmi qualcosa, al di là del, volendo anche pretestuoso, uso del retronebbia?

Peraltro, aggiungo che anche prima mi facessero i gestacci loro, io ho fatto un cenno per scusarmi, anche perché, ovviamente, non avevo intenzione alcuna di ostacolarli e ciò che è successo si deve solamente al fatto che viaggiavano senza sirene e lampeggiante, oltre ovviamente al buio ed all'impossibilità di vedere la livrea della Polizia.

Se qualcuno mi potesse dare lumi o dire la sua sarei curioso....
 
Non saprei, sicuramente poco corretto.....così come descritta non mi sembra si trattasse di un'emergenza, altrimenti i lampeggianti avrebbero dovuto accenderli ben prima di raggiungerti...si stavano facendo una corsetta...
 
In emergenza devono usare i segnalatori, diversamente sono tenuti a rispettare il codice, o meglio sarebbero tenuti a rispettare il codice più degli altri utenti.

Molto spesso ho la sensazione, invece, che si atteggino a bulletti.
Da come l'hai descritta sono dalla tua parte.

E mi chiedo ... nel caso in cui ti arrivano sparati coi lampeggianti e vai oltre la velocità limite per agevolarli, come fai ad assicurarti che se ti becca l'autovelox poi ti sgravano la multa perchè hai agevolato un emergenza?
 
Comportamento palesemente poco corretto, si facessero riconoscere a suon di lampeggianti e uno provvede a vaporizzarsi, se ne è capace. Se non si palesano potrebbero anche (cit.) essere in missione per conto di Dio, se non posso rientrare stanno dietro finché la manovra mi riesce.
 
ml14 ha scritto:
L'altra sera procedo in autostrada (ometto tutti i riferimenti per non creare problemi a nessuno, me compreso), buio, traffico medio, corsia di sorpasso, ad una velocità di tachimetro tale da non farmi incappare in autovelox/tutor (in altre parole, al limite massimo non multabile), e sono in corsia di sorpasso perché in quella a destra vi è traffico a velocità inferiore il quale mi costringerebbe ad uno zigzagare continuo e stressante.

In una situazione del genere, ogni tanto capita sempre l'Hamilton di turno che ti arriva dietro a lampeggiare; a me è una cosa che infastidisce, perché se io percorressi la corsia di sorpasso a 110, potrei anche capire, ma se vado alla velocità massima percorribile, sto facendo il mio, non rompo le scatole a nessuno, non creo intralcio, cosa c.... vuoi? In ogni caso, se posso, accosto e faccio passare, e mentre lo faccio mi chiedo sempre la solita cosa: "Ma gli autovelox a casa arrivano solo a me? Ma la patente la ritirano solo a me?".

Ora, quando l'altra sera succede, non ero in condizione di accostare immediatamente, anche perché, come detto, c'era traffico sulla corsia di destra, per cui, continuo a viaggiare alla mia velocità in corsia di sorpasso, e ripeto, superarmi ed andare più di quanto stavo andando significava ECCESSO DI VELOCITA'. Questo dietro continua a sfarettare, e allora, senza fare gestacci che sarebbero pure stati comprensibili, gli attacco il retronebbia. Dopo qualche secondo sento partire le sirene, vedo accendersi i lampeggianti e mi rendo conto che quelli dietro di me sono della Polizia Stradale, e pensando addirittura ce l'avessero con me, metto la freccia e mi sposto sulla destra; ribadisco che, essendo buio, non potevo assolutamente distinguere la livrea della Polizia Stradale sull'auto che mi seguiva. Questi si affiancano, mi fanno una fila di gestacci da non credere, quindi spengendo sirena e lampeggianti, accelerano e mi distaccano, evidentemente quindi non seguendo me o non volendo fermare me; qualche km dopo, vedo una vettura della Stradale ferma coi lampeggianti accesi e quindi presumo fossero stati loro, anche se non posso dirlo perché poco dopo sono stato passato da un'altra pattuglia della Stradale.

Ora, mi domando: ma i poliziotti in questione si sono comportati correttamente? Gestacci a parte, dei quali me ne frego anche....se loro non sono immediatamente identificabili come forze dell'ordine, io sono colpevole di qualcosa? Sono obbligato a dare strada ad un'auto che mi si presenta al portellone sfareggiando? Possono contestarmi qualcosa, al di là del, volendo anche pretestuoso, uso del retronebbia?

Peraltro, aggiungo che anche prima mi facessero i gestacci loro, io ho fatto un cenno per scusarmi, anche perché, ovviamente, non avevo intenzione alcuna di ostacolarli e ciò che è successo si deve solamente al fatto che viaggiavano senza sirene e lampeggiante, oltre ovviamente al buio ed all'impossibilità di vedere la livrea della Polizia.

Se qualcuno mi potesse dare lumi o dire la sua sarei curioso....
Per come l'hai descritta hai ragione tu (non potevi spostarti).
Per i commenti che fai nel.racconto (sono a 130km/h quindi che c.. vogliono quelli dietro) mi dai l'impressione che ti capiti spesso di restare in corsia di sorpasso anche quando potresti dare strada forte del fatto che tu stia rispettando i limiti. Magari mi sbaglio eh...
 
Non si tratta di essere palesemente poco corretto,e semplicemente un comportamento non autorizzato visto che non avevano ne il lampeggiante e ne il segnalatore acustico inserito...tranne che non erano impegnato in un servizio particolare,ma dal modo in cui si sono comportati mi sento di dire che non passavano certo inosservati.
a me una volta capito un gommone che con elica in movimento girava al di dentro delle boe,ad una mia gentile rimostranza mi dissero che erano della capitaneria,al che io risposi facendogli i complimenti e uscito dal mare chiamai la capitaneria per segnalare la cosa,ovviamente non sar servito a nulla ma nel caso in cui fosse avvenuto un incidente x quel comportamento almeno qualcosa di tracciato restava.
 
Suby01 ha scritto:
Per come l'hai descritta hai ragione tu (non potevi spostarti).
Per i commenti che fai nel.racconto (sono a 130km/h quindi che c.. vogliono quelli dietro) mi dai l'impressione che ti capiti spesso di restare in corsia di sorpasso anche quando potresti dare strada forte del fatto che tu stia rispettando i limiti. Magari mi sbaglio eh...

magari..
 
arhat ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Per come l'hai descritta hai ragione tu (non potevi spostarti).
Per i commenti che fai nel.racconto (sono a 130km/h quindi che c.. vogliono quelli dietro) mi dai l'impressione che ti capiti spesso di restare in corsia di sorpasso anche quando potresti dare strada forte del fatto che tu stia rispettando i limiti. Magari mi sbaglio eh...

magari..
Tom chi si rivede :)
 
http://www.vicenzatoday.it/cronaca/incidente-stradale/dai-lettori-corse-in-moto-a-folle-velocita-lungo-la-fratellanza.html
 
Grattaballe ha scritto:
Comportamento palesemente poco corretto, si facessero riconoscere a suon di lampeggianti e uno provvede a vaporizzarsi, se ne è capace. Se non si palesano potrebbero anche (cit.) essere in missione per conto di Dio, se non posso rientrare stanno dietro finché la manovra mi riesce.
In effetti talvolta lo fanno, anche se non potrebbero, per cogliere in castagna qualcuno che, dato l'ampio preavviso, al loro arrivo sarebbe il più corretto dei guidatori.

è un bel problema già con le auto di servizio, figuriamoci con le auto civetta.

https://www.youtube.com/watch?v=-_EbnbzKEOM
 
economyrunner ha scritto:
E mi chiedo ... nel caso in cui ti arrivano sparati coi lampeggianti e vai oltre la velocità limite per agevolarli, come fai ad assicurarti che se ti becca l'autovelox poi ti sgravano la multa perchè hai agevolato un emergenza?

In un caso del genere penso sia come passare un rosso con il Photored per agevolare un'ambulanza....sai quando lo hai fatto, sai dove lo hai fatto, capitasse a me io contatterei immediatamente le forze dell'ordine in questione esponendo il fatto e chiedendo mi rilasciassero una dichiarazione che il tale giorno, alla tale ora, nel tale posto, era in corso una emergenza.

Suby01 ha scritto:
Per i commenti che fai nel.racconto (sono a 130km/h quindi che c.. vogliono quelli dietro) mi dai l'impressione che ti capiti spesso di restare in corsia di sorpasso anche quando potresti dare strada forte del fatto che tu stia rispettando i limiti. Magari mi sbaglio eh...

Ovviamente so che è come chiedere all'oste se il vino è buono, però non sono un abusatore della corsia di sinistra, anzi. Molto semplicemente, capita che tu vai alla velocità massima consentita, nella corsia accanto c'è un serpentone di auto distanziate tra di sé 50/70 metri che procede, mettiamo, a 100, che fai, rientri e riesci di continuo? Io no, rientro a destra quando almeno ci sto due minuti di seguito. Il discorso a cui ti riferisci, nel senso in cui intendevo farlo io è che se io vado a 130 in corsia di sorpasso e a destra c'é traffico, tu che hai smania di andare a 150, 180, 230, porti pazienza e rispetti il mio diritto di andare a 130, appena posso ti faccio passare, non mi rompi i c......i continuamente perché tu non puoi aspettare che io superi veicoli più lenti. Per le corse ci sono gli autodromi....

NEWsuper5 ha scritto:
In effetti talvolta lo fanno, anche se non potrebbero, per cogliere in castagna qualcuno che, dato l'ampio preavviso, al loro arrivo sarebbe il più corretto dei guidatori.

è un bel problema già con le auto di servizio, figuriamoci con le auto civetta.

https://www.youtube.com/watch?v=-_EbnbzKEOM

Onestamente non penso fosse quello il caso....dopo un po', diciamo qualche km, passando a fianco di un'area di servizio, ho visto dei lampeggianti all'interno dell'area, e magari poteva essere l'auto della Stradale che seguiva me, anche se, come ho detto, non posso dirlo con sicurezza dato che dopo poco mi ha superato anche una seconda. Forse avevano da beccare qualcuno in quell'area di servizio e non volevano farsi notare, non so quali siano le procedure, di certo, però, se sono queste, riterrei scorretto procedere contro chi non è messo in condizione di rendersi conto di avere un'auto della polizia dietro.

Riguardo al discorso dell'auto civetta, portato ad esempio da Super5, con tanto di video, dipende.....se quelli, dietro segnalazione, o perché durante il giro di pattuglia lo hanno visto, inseguono uno che va a 200, capisco certi comportamenti, se lo fanno per "fare la posta" alla gente, credo sia un atteggiamento molto discutibile....nel senso: viviamo in un mondo di m...., non sai mai con chi hai a che fare, vai in autostrada, uno comincia a lampeggiarti dietro, chi mi dice che non è un malintenzionato?

Comunque, si vedrà....
 
Se hai bisogno di sirene e lampeggianti per spostarti finalmente a destra, non mi sento di dare tutti i torti ai poliziotti...
 
ml14 ha scritto:
Ovviamente so che è come chiedere all'oste se il vino è buono, però non sono un abusatore della corsia di sinistra, anzi. Molto semplicemente, capita che tu vai alla velocità massima consentita, nella corsia accanto c'è un serpentone di auto distanziate tra di sé 50/70 metri che procede, mettiamo, a 100, che fai, rientri e riesci di continuo? Io no, rientro a destra quando almeno ci sto due minuti di seguito. Il discorso a cui ti riferisci, nel senso in cui intendevo farlo io è che se io vado a 130 in corsia di sorpasso e a destra c'é traffico, tu che hai smania di andare a 150, 180, 230, porti pazienza e rispetti il mio diritto di andare a 130, appena posso ti faccio passare, non mi rompi i c......i continuamente perché tu non puoi aspettare che io superi veicoli più lenti. Per le corse ci sono gli autodromi....
2 minuti? E ti lamenti pure che ti sfanalino? Pazzesco. ..
Per quelli che pensano di essere all'autodromo almeno ci sono gli autovelox, per quelli come te invece non esiste niente. .. magari prendessero la targa ogni tanto e la multa per mancato utilizzo della corsia di dx con relativi punti la mandassero a casa
 
Jambana ha scritto:
Se hai bisogno di sirene e lampeggianti per spostarti finalmente a destra, non mi sento di dare tutti i torti ai poliziotti...
Eh ma sai, c'era una macchina in corsia centrale 2 minuti più avanti, mica vorrai che stiamo tutti qui a "zigzagare".
D'altronde una macchina ogni due minuti è una macchina ogni 4 km, un super traffico
 
Jambana ha scritto:
Se hai bisogno di sirene e lampeggianti per spostarti finalmente a destra, non mi sento di dare tutti i torti ai poliziotti...
Però lo ha spiegato che la corsia di dx era impegnata e guidava a velocità di limite ... non è manco giusto pretendere che gli altri si annullino o rischino per far piacere ad altri.
Come fai a sapere che la manovra di rientro era possibile facilmente?
Sai quanti pirla non agevolano il rientro e anzi accellerano per non perdere "la posizione".
Cerchiamo di portare una sufficente tolleranza tutti.
A me piace guidare scorrevole e lascio guidare scorrevole, quando le condizioni non lo permettono è meglio non forzare, si rischia di "bloccare tutto" poi.

edit: non avevo letto dei 50/70 metri fra un auto e l'altra, quindi il rientro era possibile e anche facilmente, d'accordo.
Scusami avevo letto solo il topic di apertura e la risposta tua.

Ho ragione quindi quando dico che i limiti delle strade sono spesso sottodimensionati, magari dovrebbero fare un limite per ogni corsia
 
Back
Alto