Anche a me piace, però se la linea è più facilmente accettabile per tutti la trovo anche meno personale ed originale, e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...zeusbimba ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=Tm5tOm9tUA0&feature=plcp
Mi piace decisamente di più della precedente versione...
Mastertanto ha scritto:Anche a me piace, però se la linea è più facilmente accettabile per tutti la trovo anche meno personale ed originale, e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...zeusbimba ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=Tm5tOm9tUA0&feature=plcp
Mi piace decisamente di più della precedente versione...
Quanto alla meccanica, beh i 70 kili di coppia già a basso regime sono una bellezza, ed i consumi ridotti di un terzo ( ! ) invece, pure..... :lol:
Lucio
zeusbimba ha scritto:e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...
godzilla75 ha scritto:zeusbimba ha scritto:e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...
E questo lo trovi un bene o un male?
Per me l'escalation della Bmw negli ultimi 15 anni passa attraverso il suo criticatissimo design (senza togliere niente all'eccellente lavoro di tecnici ed ingegneri).
lemat2005 ha scritto:a me piacevano più le 5 e 6 di bangle che queste, che trovo più ordinarie.
Ma è quasi solo la guida "normale" che conta, sai.... è il 95% del tempo, a voler essere ottimisti : già pensare che ci sia un 5% di tempo in cui puoi pestare tutto, beh ti assicuro che è molto molto ottimista quando quel pestar giù tutto significa lasciar briglia sciolta a molte centinaia di cavalli.zeusbimba ha scritto:Mastertanto ha scritto:Anche a me piace, però se la linea è più facilmente accettabile per tutti la trovo anche meno personale ed originale, e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...zeusbimba ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=Tm5tOm9tUA0&feature=plcp
Mi piace decisamente di più della precedente versione...
Quanto alla meccanica, beh i 70 kili di coppia già a basso regime sono una bellezza, ed i consumi ridotti di un terzo ( ! ) invece, pure..... :lol:
Lucio
pienamente daccordo, nei consumi ridotti di un terzo però ho dei dubbi, o almeno probabilmente nella guida "normale" sarà verissimo, ma quando si guida alla "giù tutto" a mio avviso non penso ci sia differenza...
Mastertanto ha scritto:Ma è quasi solo la guida "normale" che conta, sai.... è il 95% del tempo, a voler essere ottimisti : già pensare che ci sia un 5% di tempo in cui puoi pestare tutto, beh ti assicuro che è molto molto ottimista quando quel pestar giù tutto significa lasciar briglia sciolta a molte centinaia di cavalli.zeusbimba ha scritto:Mastertanto ha scritto:Anche a me piace, però se la linea è più facilmente accettabile per tutti la trovo anche meno personale ed originale, e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...zeusbimba ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=Tm5tOm9tUA0&feature=plcp
Mi piace decisamente di più della precedente versione...
Quanto alla meccanica, beh i 70 kili di coppia già a basso regime sono una bellezza, ed i consumi ridotti di un terzo ( ! ) invece, pure..... :lol:
Lucio
pienamente daccordo, nei consumi ridotti di un terzo però ho dei dubbi, o almeno probabilmente nella guida "normale" sarà verissimo, ma quando si guida alla "giù tutto" a mio avviso non penso ci sia differenza...
A meno, ovviamente, di non scendere in pista... ma lì le usure del mezzo sono tali che, anche lì, anche un consumo di 2-2,5 km/l rappresenta solo una fetta delle spese da sostenere.... provare per credere.
Non so quali siano le tue esperienze di guida di potenti sportive: prendi quel che vuoi, una M6, una 911 Turbo (ma anche aspirata), una Corvette, una Nissan GT-R, una Ferrari.... e poi mi racconti di quante volte e per quanto tempo sarai riuscito a tener giù tutto: senza rischiare grosso né farti sospendere la patente, è chiaro.
Credimi, non ha alcuna importanza che queste vetture facciano, in alcuni momenti, 2 - 3 km/l : non fa testo, è episodico.
Lucio
Non so dirti.... lo stile di bangle era sicuramente "particolare", infatti su molte sue creazioni i clienti si dividevano (ho piaceva da morire o non piaceva per niente), una cosa però bisogna dargli atto, si è posto fuori dal coro..... alla fine BMW produce auto di massa e non una piccolissima nicchia quindi un designer più "commerciale" è il compromesso migliore (audi docet) . Personalmente il nuovo corso mi piace molto quanto alla tecnica invece è sempre rimasta al top.
Piace pmolto pure a me, e condivido l'idea sull'imprinting lasciato da Bangle, lo vedo (opinione personale, eh) soprattutto nel muso. Meglio risolta (sempre de gustibus) invece la coda (stessa sensazione che sulla nuova serie 3)Mastertanto ha scritto:Anche a me piace, però se la linea è più facilmente accettabile per tutti la trovo anche meno personale ed originale, e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...
Assolutamente un bene ! Bangle avrà esagerato talvolta e non tutte le ciambelle gli saranno riuscite col buco, ma è un grande, un grandissimo, un vero innovatore di quelli che tracciano le strade poi seguite dagli altri.godzilla75 ha scritto:zeusbimba ha scritto:e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...
E questo lo trovi un bene o un male?
Per me l'escalation della Bmw negli ultimi 15 anni passa attraverso il suo criticatissimo design (senza togliere niente all'eccellente lavoro di tecnici ed ingegneri).
Mauro 65 ha scritto:Piace pmolto pure a me, e condivido l'idea sull'imprinting lasciato da Bangle, lo vedo (opinione personale, eh) soprattutto nel muso. Meglio risolta (sempre de gustibus) invece la coda (stessa sensazione che sulla nuova serie 3)Mastertanto ha scritto:Anche a me piace, però se la linea è più facilmente accettabile per tutti la trovo anche meno personale ed originale, e comunque ho l'impressione che Bangle abbia lasciato il segno sui suoi successori, anche dopo essersene andato...
Il V10 era ... il V10 ... penso che si rivaluterà nel tempo e diventerà un pezzo ricercato, da veri appassionati.
Queste oggi sono auto per davvero pochi (per lo meno in Italia), ma fanno da traino importante: così come un tempo, sognando l'Integrale, con uno sforzo si riusciva a "farsi" la 1.3 Lx, oggi magari avendo in mente questi oggettini ci si gode una 1er o una 3er, pensando che la "mano" è la stessa
Ma la nuova M3 non tornerà al 6 cilindri, dal V8 attuale ? solo che sarà un sovralimentato, è chiaro: ma l'abilità del reparto Motorsport starà proprio nel far convivere il necessario rendimento ai bassi con un discreto allungo, che non sarà quello degli aspirati, ok, ma chissà.... potrebbe essere una piacevole sorpresa.Matteo__ ha scritto:Per quel che riguarda il V10, beh, anche qui come non essere d'accordo, ma è lo stesso discorso che si può fare per il vecchio sei in linea della M3. Purtroppo a certe perdite dovremo farci l'abitudine.
GuidoP - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa