U2511
0
Anche con l’elettricità, se è “a norma”. A un umano dà fastidio, ad un orso inferocito gliene può fregar di meno.Incredibile! Allora forse riescono anche a scavalcare una rete alta 4 metri, magari se privata dell'elettricità.
Anche con l’elettricità, se è “a norma”. A un umano dà fastidio, ad un orso inferocito gliene può fregar di meno.Incredibile! Allora forse riescono anche a scavalcare una rete alta 4 metri, magari se privata dell'elettricità.
Io credevo che gli orsi non fossero capaci di arrampicarsi sulle reti. Con la sua massa corporea l'avrebbe sfondata.Ripeto che la recinzione esterna NON era sotto tensione, e assicuro Guastatore che per l'orso scavalcare 4/4,5 metri è una bazzecola.
Io credevo che gli orsi non fossero capaci di arrampicarsi sulle reti. Con la sua massa corporea l'avrebbe sfondata.
Si. Con quel muretto contenitivo a lato della strada di montagna.Qui è stato postato un filmato dove si vedono gli orsi che sembrano Spider-man.......
Io credevo che gli orsi non fossero capaci di arrampicarsi sulle reti. Con la sua massa corporea l'avrebbe sfondata.
Anche il Tirannosauro Rex?Se è una rete elettrosaldata da 15 mm, no. Certo che pensare di recintare un arrampicatore con una rete quadrata è un'altra genialata, quando se i paletti sono tutti verticali non gli dai modo di fare scaletta.... ma tutto dipende dalla voglia che hai di trattenerlo, perchè se il recinto glielo faccio io, ti metto la firma col sangue che non scappa neanche un brontosauro. Garantito.
Anche il Tirannosauro Rex?
Volevo vedere se ce la facevi con quella rete a contenere quel dinosauro.Il T-Rex era un carnivoro predatore di quelli tosti, ma il brontosauro era grande e pesante il doppio, quindi, ipotizzo che fosse un attimino più impegnativo da contenere.....
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa