<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 non più, ma 3 &#34;M&#34; sì... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

M3 non più, ma 3 &#34;M&#34; sì...

Lucio...che dire?......

niente, hai gia' detto tutto tu!!! :D

complimenti per la macchina, spero un giorno di essere nella posizione di potermi permettere un gioiellino del genere...un po' di sana invidia ce l'ho, dico sana perche' sono molto contento per te e mi vengono dei lunghi sospiri, soprattutto dopo le foto che hai postato.

PS: mi prenoto come passeggero per il prossimo raduno a cui andrai, sia VW, BMW, pastori sardi o quant'altro, non mi interessa.
e se possibile deve essere il piu' lontano possibile...

nel tuo caso, come nelle gite scolastiche delle medie quando si era ragazzini, e' il viaggio in bus, o M6 che e' memorabile, non la destinazione :D

ciao e ancora auguroni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
.........
Diciamo che quel tipo di consumo - a me un po' tirchio - potrebbe cominciare a turbarmi la goduria se la usassi come prima auto.... facciamo che se un giorno me la fai provare mi devi prima consentire di farti un bonifico: non me la sento di consumarti tutti quei litri della tua benzina!!! :D
Io invece, pensa un po', non sono mai stato fissato col consumo e la benzina, neppure quando di soldi proprio non ne avevo, ai tempi del motorino... se un amico si fa un giro con la mia macchina (o moto, in passato) non m'interessa se mi fa fuori mezzo serbatoio, basta che tratti il mezzo con una certa avvedutezza.
Comunque sì, la M6 beve molto (la mia sensazione sinora è che beva più anche della Nissan GT-R, che già non è famosa per la sua sobrietà) ma io mica ci vado a lavorare, vado con la iQ che consuma 1/3 secco di quella.
Uno scotto da pagare, poi, c'è sempre : e se il consumo della M6 fa paura e fa calare i prezzi dell'usato, allora ben venga il consumo alto : non m'interessava, né mai m'interesserà, pagare una vettura del genere un occhio per poi risparmiare 1.000 ? l'anno di benzina (il caso, ad esempio, delle Porsche 911).
La spesa per il consumo non mi ha mai provocato quelle pulsioni irrazionali che provoca a parecchi.... è tutta la vita che faccio così, e non ho mai dovuto pentirmene.
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi dici qualcosa del suono? Da dentro e' bello e prepotente come quando ne senti una sgasare al semaforo, o si mantiene su toni piu' civili?
Ahi....io non ho l'orecchio fine come te.

Comunque : un po' di casino lo fa, più che altro, in box all'avviamento.

E' mia sensazione che Bmw abbia voluto evitare, sulla M6, il frastuono e gli ululati agli alti regimi : fa meno rumore agli alti della M3, cosa che, insieme al frazionamento, ha la sua bella importanza nel creare quella sensazione di "nonchalance" con cui il 10 cilindri si fionda agli alti regimi : il motore della M3 (la 6 cilindri, naturalmente) sale di giri con facilità, quello della M6 ancora più facilmente, sembra il motore di una moto.

Non è affatto imbavagliata, ma ha una voce civile (proporzionalmente, forse, un po' più libera ai bassi regimi) che non butta il prossimo giù dal letto se attraversi la città di notte; più di mio gusto, sicuramente, del boato di una Ferrari, ubriacante magari la prima volta ma che poi stanca, per tacere dell'aspetto sociale : se tutte le auto avessero lo scarico così libero, buonanotte....

Non so invece descriverti la tonalità, certamente da motore molto frazionato.
BelliCapelli3 ha scritto:
Ed un confronto con la vecchia m3?
La M3 è più agile, più ruspante, più rumorosa ad alto regime ; più facile da capire - anche a causa dell'assenza delle molte regolazioni elettroniche che fanno cambiare carattere alla M6 - e, probabilmente, non riesce a star dietro alla M6 neppure usando quest'ultima con tasto Power spento, quindi settata a 400 cv ; questa è una mia impressione, e potrei sbagliarmi, ma mi pare che la coppia abbia il suo peso.
Ad ogni modo, la M3 E46 è vettura riuscita davvero benissimo, con pochissimi difetti.
BelliCapelli3 ha scritto:
Non ci crederai, ma da quando hai fatto sta cosa, ti penso una volta al giorno almeno.... :D

Ciao bello, e divertiti. Un consiglio: per i primi mesi, se non avessi abbastanza tempo per portarla a spasso mentre sei al lavoro, fai un fischio: prendo ferie io e ti do una mano. :XD: Tu mi dici dove devo andare e io ci vado ( mi pago anche la benzina ) :XD:
Vabbè, dai, prima o poi c'incontriamo... raduno o non raduno, prima o poi un salto nella terra Tosca (dove ho vissuto qualche mese da embrione :lol: senza purtroppo fare in tempo a nascerci... :( ) lo farò.
Lucio
 
caterpillar ha scritto:
complimenti a mastertanto per la macchina fantastica.....
non ho altre parole da aggiungere.goditela
(io avrei sempre preso un audi pero') :D
Già, so che tu sei un estimatore delle Audi, guadagnandoti i frizzi di Zeusbimba che ti fa martire con la storia del motore appollaiato.... :lol: :lol:
Le Audi, però, pur indubbiamente ben costruite, soffrono ai miei occhi di una deplorevole prevalenza della fredda razionalità sull'emozione : oltre che di linee estetiche troppo simili tra loro, troppo omologate, troppo understatement, troppo povere di fantasia.
Sono un poco "freddine", insomma.... cosa che non si può dire delle Bmw, men che mai delle "M".
Ad ogni modo, il mondo è bello perchè è vario... io non amo l'omologazione, quindi ben venga la diversità.
Saluti al "Caterpillarino" :D
Lucio
 
grazie lucio....
ovviamente la mia era una battuta.anche perche' un'audi competitor della m6 non esiste.non ci sono versioni s o rs della a7,e l'r8 e' un'altro tipo di macchina....
confesso che un giro sulla tua lo farei volentieri,e che se me la regalasserro non la rivenderei.... ;)
 
Ciao Lucio come ti ho detto quando ci siamo visti la m6 mi piace moooolto veramente fantastica, mi rode essermi fatto scappare la tua m3 ma i motivi li sai, vebbè aspetterò per questa :D resta una cosa secondo mè che questa è una macchina con una linea mooolto particolare che o la odi o la ami, ma per il resto mette d'accordo in molti forse un pò meno sotto la voce consumi :D :D :D
ciao
tino85
 
Mastertanto ha scritto:
e se il consumo della M6 fa paura e fa calare i prezzi dell'usato, allora ben venga il consumo alto : non m'interessava, né mai m'interesserà, pagare una vettura del genere un occhio per poi risparmiare 1.000 ? l'anno di benzina
standing ovation
complimentoni per cotanto ferro e per la lunga recensione che, purtroppo, non ho ancora avuto il tempo di leggere con calma e debitamente apprezzare.
Me la gusterò un po' alla volta.
Ciao
Mauro

P.S. Dante per te avrebbe creato il girone dei lussuriosi/bis più un'anticamera in cui mettere noi, tapini, sgomitanti per entrarci :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
e se il consumo della M6 fa paura e fa calare i prezzi dell'usato, allora ben venga il consumo alto : non m'interessava, né mai m'interesserà, pagare una vettura del genere un occhio per poi risparmiare 1.000 ? l'anno di benzina
standing ovation
complimentoni per cotanto ferro e per la lunga recensione che, purtroppo, non ho ancora avuto il tempo di leggere con calma e debitamente apprezzare.
Me la gusterò un po' alla volta.
Ciao
Mauro

P.S. Dante per te avrebbe creato il girone dei lussuriosi/bis più un'anticamera in cui mettere noi, tapini, sgomitanti per entrarci :XD:

bella questa Mauro... ciao
 
Mastertanto ha scritto:
key-one ha scritto:
Complimenti per l'acquisto e per le impressioni riportate. Gran bella macchina. Io ho avuto l'onore di guidare non proprio l'M6 , ma sua sorella M5 a un corso di guida Bmw , quando ancora usavano le M . Nell'ultino academy invece al massimo si arrivava al 335 i che era già un bell'andare , ma il V10 è comunque un'altra cosa : ruggisce come un leone e spinge come un elefante , e poi allunga come un ghepardo africano. Il tutto -come dici tu- con stabilità granitica che infonde sicurezza e sprona ad aumentare l'andatura (ovviamente in pista visti i 507 hp), magari utilizzando il tasto sport sul cruscotto. Certo nelle regolazioni computeristiche c'è da perdersi , comunque sia anche mal regolata :D rimane sempre una gran macchina , come non ne fabbricano e ancor più non ne produrranno nel futuro elettrico e verdolino che ci aspetta.
Insomma ti sei procurato un motore da corsa montato su un'elegante coupè 4 posti da usare anche per andare in vacanza , bel colpo davvero :!:

PS : per le foto devi fare copia sull'immagine che ti interessa e poi trascinarla sul desktop , infine prelevarla i lì con il sistema " allega file"
Ho provato ad inserire un'immagine così, ma... niente da fare, non va.
Nonostante ledimensioni limitate.

Allora a questo punto , non ti resta che rivolgerti ad un buon sofwarista o ad un buon hardwarista :D :D
 
Riguardo ai paddles e a come girano... :lol: personalmente preferisco quasi quelli solidali allo sterzo che nelle curve non particolarmente strette consentano di "giocare al pilota di F1" non staccando le mani dal volante e al limite incrociando le braccia , sicuri di trovare sempre il + e il - giusti.
Per le curve più strette , come dice Mastertanto si può sempre ricorrere con successo e soddisfazione alla leva del cambio che come il faut scala in avanti e sale all'indietro , anche perchè così si trova la sua utilità...

Attached files /attachments/1041871=3452-cockpit_03[1].jpg
 
key-one ha scritto:
Riguardo ai paddles e a come girano... :lol: personalmente preferisco quasi quelli solidali allo sterzo che nelle curve non particolarmente strette consentano di "giocare al pilota di F1" non staccando le mani dal volante e al limite incrociando le braccia , sicuri di trovare sempre il + e il - giusti.
Per le curve più strette , come dice Mastertanto si può sempre ricorrere con successo e soddisfazione alla leva del cambio che come il faut scala in avanti e sale all'indietro , anche perchè così si trova la sua utilità...
Ah, sì, la levetta "tradizionale" del cambio è rassicurante... e poi si usa sempre, serve per la retromarcia, per passare da manuale ad auto, oltre che appunto nelle forti sterzate.
Per i paddle, può anche essere questione di gusti... ma, messi così, guai se non ci fosse la levetta !
 
|Mauro65| ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
e se il consumo della M6 fa paura e fa calare i prezzi dell'usato, allora ben venga il consumo alto : non m'interessava, né mai m'interesserà, pagare una vettura del genere un occhio per poi risparmiare 1.000 ? l'anno di benzina
standing ovation
complimentoni per cotanto ferro e per la lunga recensione che, purtroppo, non ho ancora avuto il tempo di leggere con calma e debitamente apprezzare.
Me la gusterò un po' alla volta.
Ciao
Mauro

P.S. Dante per te avrebbe creato il girone dei lussuriosi/bis più un'anticamera in cui mettere noi, tapini, sgomitanti per entrarci :XD:
Grazie Mauro, per l'ovation ma anche per avermi condannato all'inferno :D sia pure in buona compagnia, ci saranno anche Paolo e Francesca....
 
ogurek ha scritto:
Lucio...che dire?......

niente, hai gia' detto tutto tu!!! :D

complimenti per la macchina, spero un giorno di essere nella posizione di potermi permettere un gioiellino del genere...un po' di sana invidia ce l'ho, dico sana perche' sono molto contento per te e mi vengono dei lunghi sospiri, soprattutto dopo le foto che hai postato.

PS: mi prenoto come passeggero per il prossimo raduno a cui andrai, sia VW, BMW, pastori sardi o quant'altro, non mi interessa.
e se possibile deve essere il piu' lontano possibile...

nel tuo caso, come nelle gite scolastiche delle medie quando si era ragazzini, e' il viaggio in bus, o M6 che e' memorabile, non la destinazione :D

ciao e ancora auguroni.
Ueilà, ciao Paolo ! sai bene che io ai raduni vado sempre : ma bisogna organizzarli... qui, in Bmw, sembra difficile ; in VW prima era facile, adesso non so, c'è stato un po' di sconvolgimento... ma c'è Tino (che abita nella mia zona, ci vediamo ogni tanto) che mi tiene informato.
Io ci sono, comunque !
 
caterpillar ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
caterpillar ha scritto:
grazie lucio....
ovviamente la mia era una battuta.anche perche' un'audi competitor della m6 non esiste.....
Beh, perchè no ? la RS6 da 580 cv non lo è ?
+

come prezzo e potenza...forse....
ma resta pur sempre una station....
Esiste anche berlina, anche se in Italia, succubi delle mode come siamo, non se ne vedono.
Comunque, certo, è concorrente della M5 e non della M6, ma sai, tecnicamente sono un po' dei doppioni M5 ed M6, la differenza sta nella "carrozza".
 
Back
Alto