<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> m+s | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

m+s

Chiedo perchè, ad un mio conoscente, i carabinieri hanno dato una versione, cioè che ne bastano anche due, invitandolo però a consultare la polizia.... La polizia gli ha detto che non è specificato precisamente sulla norma, ma loro pensano che ne servano quattro!!!!

CHI HA RAGIONE SE NELLA NORMA NON è SPECIFICATO?

Altra domanda:
In tutte le strade che hanno messo l'obbligo a livello provinciale/comunale hanno installato i segnali?
 
pll66 ha scritto:
Bè, volendo sottilizzare il cds, descrivendo la relativa segnaletica dice:

Regolamento Art. 39

8. Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale può essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITA' mantenendo il proprio valore prescrittivo.

Sì ma il dubbio è sull'ordinanza di catene a bordo (es. 1°novembre - 31 marzo)
 
*Fede* ha scritto:
Chiedo perchè, ad un mio conoscente, i carabinieri hanno dato una versione, cioè che ne bastano anche due, invitandolo però a consultare la polizia.... La polizia gli ha detto che non è specificato precisamente sulla norma, ma loro pensano che ne servano quattro!!!!

CHI HA RAGIONE SE NELLA NORMA NON è SPECIFICATO?

Altra domanda:
In tutte le strade che hanno messo l'obbligo a livello provinciale/comunale hanno installato i segnali?
Leggi anche qui :D
http://amicipolstrada.blogspot.com/2011/11/pneumatici-invernali-e-possibile.html
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Bè, volendo sottilizzare il cds, descrivendo la relativa segnaletica dice:

Regolamento Art. 39

8. Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale può essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITA' mantenendo il proprio valore prescrittivo.

Sì ma il dubbio è sull'ordinanza di catene a bordo (es. 1°novembre - 31 marzo)

La Polizia di Stato dice questo:
Le ordinanze hanno lo scopo di permettere agli enti citati, ovvero al sindaco all'interno dei centri abitati, di poter disporre di uno strumento di regolamentazione cui far ricorso, per fluidificare la circolazione ed evitare blocchi, per un arco temporale predeterminato: esse sono valide, di conseguenza, anche quando non ci sono precipitazioni nevose in corso.
http://poliziadistato.it/articolo/21073/
 
pll66 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Chiedo perchè, ad un mio conoscente, i carabinieri hanno dato una versione, cioè che ne bastano anche due, invitandolo però a consultare la polizia.... La polizia gli ha detto che non è specificato precisamente sulla norma, ma loro pensano che ne servano quattro!!!!

CHI HA RAGIONE SE NELLA NORMA NON è SPECIFICATO?

Altra domanda:
In tutte le strade che hanno messo l'obbligo a livello provinciale/comunale hanno installato i segnali?
Leggi anche qui :D
http://amicipolstrada.blogspot.com/2011/11/pneumatici-invernali-e-possibile.html

ahahahahahahahah!!!!
Mi fa ridere!!!!
Non credo che ci voglia una spiegazione, e anche prove su strada, per dire che quattro sono meglio di due!!!! Ma il dubbio rimane. Si è a norma con due o no? Poi la tiritera dell'assicurazione, ecc... fa ancora più ridere! Se si è norma, chi si può rivalere o sanzionare?????
 
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Bè, volendo sottilizzare il cds, descrivendo la relativa segnaletica dice:

Regolamento Art. 39

8. Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale può essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITA' mantenendo il proprio valore prescrittivo.

Sì ma il dubbio è sull'ordinanza di catene a bordo (es. 1°novembre - 31 marzo)

La Polizia di Stato dice questo:
Le ordinanze hanno lo scopo di permettere agli enti citati, ovvero al sindaco all'interno dei centri abitati, di poter disporre di uno strumento di regolamentazione cui far ricorso, per fluidificare la circolazione ed evitare blocchi, per un arco temporale predeterminato: esse sono valide, di conseguenza, anche quando non ci sono precipitazioni nevose in corso.
http://poliziadistato.it/articolo/21073/

Ok ma la legge 120 che modifica l'articolo dice

1. La lettera e) del comma 4 dell'articolo 6 del codice della
strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e
successive modificazioni, di seguito denominato «decreto legislativo
n. 285 del 1992», è sostituita dalla seguente:
«e) prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo
mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su
neve o su ghiaccio».


Il dubbio di quante siano ste gomme resta :D
E visto che c'è scritto "abbiano a bordo antisdrucciolevoli o pneumatici invernali" ha ragione chi dice che attenendosi al testo potresti anche avere una sola gomma sul sedile passeggero, come dice belpi
 
E' vero....

Può venire in aiuto leggere le varie ordinanze dei tratti di strada interessati, quella del comune di Modena, ad esempio cita:
Tutti gli autoveicoli in circolazione sulle strade di competenza del Comune di Modena, in presenza di
neve o ghiaccio sul manto stradale
nel periodo compreso tra il 15 novembre 2011 e il 15 aprile 2012,
devono essere muniti di pneumatici invernali o avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei ad essere
prontamente utilizzati ove necessario.

http://www.comune.modena.it/vado-in-comune/ordinanze/ordinanza-neve
 
pll66 ha scritto:
E' vero....

Può venire in aiuto leggere le varie ordinanze dei tratti di strada interessati, quella del comune di Modena, ad esempio cita:
Tutti gli autoveicoli in circolazione sulle strade di competenza del Comune di Modena, in presenza di
neve o ghiaccio sul manto stradale
nel periodo compreso tra il 15 novembre 2011 e il 15 aprile 2012,
devono essere muniti di pneumatici invernali o avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei ad essere
prontamente utilizzati ove necessario.

http://www.comune.modena.it/vado-in-comune/ordinanze/ordinanza-neve

Però lì dice in presenza di neve o ghiaccio... sulla A4 invece anche se splende il sole devi averle
 
Maaaa... mettiamo di scegliere di usare solo due gomme m+s, su un SUV dove le montiamo? Il proprietario ne saprà abbastanza del sistema di trazione del carro che ha acquistato? :D
In caso negativo, ad autostrada bloccata dal carro del suddetto proprietario intraversato e immobilizzato a causa delle catene montate sull'asse sbagliato (la legge di Murphy dice che se si deve scegliere tra due opzioni... :rolleyes: ), chi incaprettiamo? Il venditore che non ha spiegato bene l'oggetto della vendita? L'acquirente che quando va grassa se ne frega di cosa ha acquistato? La casa costruttrice per aver costruito e messo in vendita un aborto? La motorizzazione per averlo omologato? I parlamentari per aver legiferato a c@zzo?
Tutti indistintamente, chè sarebbe l'ora?
 
Grattaballe ha scritto:
Maaaa... mettiamo di scegliere di usare solo due gomme m+s, su un SUV dove le montiamo? Il proprietario ne saprà abbastanza del sistema di trazione del carro che ha acquistato? :D
In caso negativo, ad autostrada bloccata dal carro del suddetto proprietario intraversato e immobilizzato a causa delle catene montate sull'asse sbagliato (la legge di Murphy dice che se si deve scegliere tra due opzioni... :rolleyes: ), chi incaprettiamo? Il venditore che non ha spiegato bene l'oggetto della vendita? L'acquirente che quando va grassa se ne frega di cosa ha acquistato? La casa costruttrice per aver costruito e messo in vendita un aborto? La motorizzazione per averlo omologato? I parlamentari per aver legiferato a c@zzo?
Tutti indistintamente, chè sarebbe l'ora?

Il guidatore, perchè nel libretto di uso e manutenzione dell'auto è specificato dove vadano le catene, se davanti o dietro
 
non è il fatto di potersele permettere le gomme da neve o meno...
il problema sta proprio nella loro utilità nella mia zona...
pianeggiante dove non nevica quasi mai e non mi pareva proprio il caso di buttare nel cesso 700 euro di 4 gomme invernali...
meglio sarebbe stato trovare le catene ma per le dimensioni delle mie gomme che sono delle 215/65 r16 non le ho trovate

cmq il gommista mi ha proposto le m+s dicendomi che non sono delle invernali ma delle 4 stagioni che posso tenere montate anche nel periodo estivo senza che si usurino troppo (non faccio autostrada) ho optato per quelle...
ora però mi trovo con delle gomme che non tengono una cippa sul bagnato e mi chiedevo se era colpa della marca o del tipo di gomma...
tutto qui!
io non sono come quelli che si prendono un m3 usato e poi si lamnetano del superbollo... cari i miei detrattori del suv
ciao e grazie delle risooste fin qui ottenute
 
Suby01 ha scritto:
[visto che c'è scritto "abbiano a bordo antisdrucciolevoli o pneumatici invernali" ha ragione chi dice che attenendosi al testo potresti anche avere una sola gomma sul sedile passeggero

eh no, c'è scritto "pneumatici invernali", al plurale, quindi non meno di due.

però non è obbligatorio averli sul sedile passeggero: puoi metterili anche su quelli di dietro :D
 
Back
Alto