<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> m+s | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

m+s

infatti mi riferivo proprio a quello!
per il fatto che le m+s non sono invernali ma 4 stagioni il gommista mi ha detto che potevo fare a meno delle catene.. pur avendole su un asse solo (quello di trazione)
 
prima di spendere dei soldi fai un controllino gratis.
controlla la pressione, tra i 15 gradi in più e il fatto che spesso i gommisti esagerano, magari è alle stelle
 
olide ha scritto:
il gommista mi ha detto che potevo fare a meno delle catene.. pur avendole su un asse solo (quello di trazione)

la legge 120/2010, tra le modifiche al codice della strada, specifica (art. 6. comma 4 lettera e) che l'ente proprietario della strada può emettere ordinanza per "prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio". non si fa nessun riferimento né al numero di pneumatici (a parte un generico plurale) né all'assale di riferimento.

se interpretiamo alla lettera la legge, che essendo una legge italiana è scritta con i piedi, in teoria sarebbe sufficiente avere due pneumatici invernali nel baule :!: (chi non ci crede legga bene la frase che ho riportato sopra e ne tragga le dovute conclusioni).
in pratica non credo che in caso di controllo avere gomme m+s nel baule sia bastante, per cui diciamo che il legislatore voleva dire che queste devono essere "montate". dopodiché, sul fatto che ne bastino due o debbano essere tutte e quattro, ci si rimette al buon senso. di fatto montare solo 2 invernali è sconsigliabile e pericoloso, ma può darsi che a stretta norma di legge questo basti per "gabbare lo santo".

mi chiedo però (vado un po' OT) se sia così difficile scrivere una roba che dica più o meno così: "prescrivere che i veicoli siano muniti di mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve o su ghiaccio, ovvero siano equipaggiati con pneumatici invernali - identificabili dalla sigla 'm+s' - su tutte le ruote oppure abbiano catene da neve a bordo, che dovranno essere montate su almeno un asse di trazione qualora le condizioni del manto stradale lo rendessero necessario".
evidentemente per i quasi 1.000 parlamentari che stipendiamo lautamente il concetto "parla come mangi" (e cerca di farti capire) è qualcosa di sconosciuto.
 
chepallerossi! ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non è vero, sei perfettamente in regola con il codice, anche se concordo che non è "igienico".
Le gomme per il cds devono essere uguali sull'asse
mi riferivo non al cds, ma ai casi di ordinanze che prevedono l'obbligo di coperture invernali (ovvero m+s) o catene a bordo. mi pare che quando lui scrive "perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene" si riferisse a quello.

(ot: grazie per la stellina, chiunque sia stato! chissà cosa ho scritto di così terribile :lol: )

Lascia perdere il monAstellatore, come lo chiama qualcuno :)
Quanto alle ordinanze a me pare che quando vige l'obbligo delle catene a bordo o gomme M+S tu non sia comunque obbligato a montarne 4 ma almeno 2 (proprio come le catene). Vado a vedere se c'è qualcosa in internet
 
Suby01 ha scritto:
Quanto alle ordinanze a me pare che quando vige l'obbligo delle catene a bordo o gomme M+S tu non sia comunque obbligato a montarne 4 ma almeno 2 (proprio come le catene). Vado a vedere se c'è qualcosa in internet

risparmiati la perdita di tempo e leggi il mio post sopra ;)
 
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

come dicono? si mangia pane e cipolla pur di mantenersi il suv .... bah
 
maparo ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

come dicono? si mangia pane e cipolla pur di mantenersi il suv .... bah

Manco avesse detto di avere un cayenne.. dai coraggio, non sono degli orchi quelli che guidano auto più alte della tua
 
Suby01 ha scritto:
maparo ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

come dicono? si mangia pane e cipolla pur di mantenersi il suv .... bah

Manco avesse detto di avere un cayenne.. dai coraggio, non sono degli orchi quelli che guidano auto più alte della tua

tanto sono le auto che anno meno rogne, le più affidabili.
letto ieri ma nn menziono su qual rivista
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
maparo ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

come dicono? si mangia pane e cipolla pur di mantenersi il suv .... bah

Manco avesse detto di avere un cayenne.. dai coraggio, non sono degli orchi quelli che guidano auto più alte della tua

tanto sono le auto che anno meno rogne, le più affidabili.
letto ieri ma nn menziono su qual rivista

le qasqhai o le SUV in genere, quelle che investono i vigili o i bambini davanti le scuole?
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
maparo ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

come dicono? si mangia pane e cipolla pur di mantenersi il suv .... bah

Manco avesse detto di avere un cayenne.. dai coraggio, non sono degli orchi quelli che guidano auto più alte della tua

tanto sono le auto che anno meno rogne, le più affidabili.
letto ieri ma nn menziono su qual rivista

le qasqhai o le SUV in genere, quelle che investono i vigili o i bambini davanti le scuole?
perchè, ti risulta che i suv si muovano da soli? cosa poi c'entra questa considerazione col fatto che siano i mezzi più affidabili me lo dovresti spiegare.
Anzi lascia perdere se no si ricomincia con la tiritera suv si suv no
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
maparo ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti...
spero che questo mio post non venga chiuso o trasferito in quello dedicato alle gomme da neve perchè non credo che la domanda centri molto con l'altro topic...

dovendo sostituire le gomme anteriori del mio qashqai a dicembre ho montato due m+s firestone come consigliato dal gommista. ho montato m+s anche perchè con la normativa potevo fare a meno di mettere le catene e 4 gomme invernali mi sarebbero costate troppo...

comunque su neve tutto bene anche se ce ne era poca e non so se le gomme hanno fatto la differenza...
fatto sta che tempo fa a piovuto un po e la macchina era abbastanza inguidabile... all'anteriore si muoveva molto e in uscita di curva se si premeva un po l'acceleratore pattinava subito...
mi chiedo
ma tutte le m+s tengono poco sul bagnato o ho montato io la marca patocca?

come dicono? si mangia pane e cipolla pur di mantenersi il suv .... bah

Manco avesse detto di avere un cayenne.. dai coraggio, non sono degli orchi quelli che guidano auto più alte della tua

tanto sono le auto che anno meno rogne, le più affidabili.
letto ieri ma nn menziono su qual rivista

le qasqhai o le SUV in genere, quelle che investono i vigili o i bambini davanti le scuole?
perchè, ti risulta che i suv si muovano da soli? cosa poi c'entra questa considerazione col fatto che siano i mezzi più affidabili me lo dovresti spiegare.
Anzi lascia perdere se no si ricomincia con la tiritera suv si suv no

L'ironia... questa sconosciuta.
Rileggi bene, con calma tutto... magari anche due o tre volte eh... prenditi tutto il tempo che vuoi.
Ti chiedevo quale fosse l'auto con meno rogne se i suv in genere o il qasqhai, la considerazione era per buttarla in battuta, visto che già l'altro utente se ne era uscito con la perla "si comprano il suv e poi non possono mantenerlo" parlando di un qashqai, ripeto manco di un cayenne.
Sono il primo ad incazzarmi quando leggo certe "banalizzazioni" sul giornale, ben prima che ci facesse l'articolo 4r
 
Siamo sicuri che, per essere in legge con la norma che obbliga pneumatici M+S (o invernali) o catene a bordo (nelle strade dove vige ovviamente), ne bastano solo due (di gomme ovviamente)?
 
*Fede* ha scritto:
Siamo sicuri che, per essere in legge con la norma che obbliga pneumatici M+S (o invernali) o catene a bordo (nelle strade dove vige ovviamente), ne bastano solo due (di gomme ovviamente)?

Da quello che ha riportato cheppallerossi, noto fan del romagnolo in motocicletta, basta averne due (anche solo in bagagliaio leggendo la normativa :D )
 
Bè, volendo sottilizzare il cds, descrivendo la relativa segnaletica dice:

Regolamento Art. 39

8. Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale può essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITA' mantenendo il proprio valore prescrittivo.
 
Back
Alto