<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mègane CC 2004 cofano bagagli bloccato | Il Forum di Quattroruote

Mègane CC 2004 cofano bagagli bloccato

salve gente, come da titolo oggi mi si è bloccato il bagagliaio: non si apre né con il telecomando né tramite i pulsanti sul cofano stesso, è già capitato a qualcuno ? Se si com'è stato risolto ?
Per ora lo apro manualmente tramite la chiave d'emergenza che si trova all'interno della scheda...
Grazie per l'aiuto !
 
Forse la serratura è di tipo elettrico, controlla eventuali fusibili.
Si può accedere dall'abitacolo? Se sì, dovrebbe esserci un pulsante di sblocco manuale all'interno (in genere serve la punta di una penna o una matita, o un oggetto di quella forma).
Se non si è rotto l'attuatore, potrebbe essere sufficiente ingrassare la serratura, o verificare il collegamento dei connettori elettrici.
 
Possibile che si siano tranciati i cavi nel corrugato estensibile (questo
1620c990d9f58c2642ab51395c7c79b4.jpg


Per aprirlo c'è scritta la procedura d'emergenza nel libretto di istruzioni.
dovresti poterci accedere attraverso i sedili posteriori.
 
vi ringrazio per le risposte, ma la mia è una Megane CC perciò differente dalle 5p o SW, nella scheda ho la chiave d'emergenza e usando quella riesco ad aprire il bagagliaio.
Mi sono anche accorto che non funzionano né le luci targa né il terzo stop (quello montato direttamente sul cofano) perciò credo che ci sia un'interruzione nel circuito.
Ho aperto la matassa di fili che partono dalla scocca e vanno all'interno dello sportello del baule ed ho constatato che alcuni son già stati riparati con saldature e nastro.
Seccante il fatto che sono tutti di colore arancione perciò senza seguirne il percorso è impossibile capire quale funzione svolgono.
Senza un tester da elettrauto rischio di dover smontare mezza macchina per capire dove va a finire ogni singolo filo... :mad:
 
Si tranquillo, so che la CC è diversa.
Mi sfugge solo dove inserire la chiave per aprire il baule, in quanto non ricordavo ci fosse una serratura col nottolino anche dietro.
Se i fili sono tutti arancioni sono stati sicuramente prolungati con del filo arancione appunto. Smonta tutto e vedrai che sono stati aggiunti in 2 punti. Ripassali uno per uno ed allungali, perche si rompono proprio perche troppo corti.
Gli impianti originali non hanno mai i fili tutti uguali.
 
Si tranquillo, so che la CC è diversa.
Mi sfugge solo dove inserire la chiave per aprire il baule, in quanto non ricordavo ci fosse una serratura col nottolino anche dietro.
Se i fili sono tutti arancioni sono stati sicuramente prolungati con del filo arancione appunto. Smonta tutto e vedrai che sono stati aggiunti in 2 punti. Ripassali uno per uno ed allungali, perche si rompono proprio perche troppo corti.
Gli impianti originali non hanno mai i fili tutti uguali.
C'è un blocchetto per la chiave d'emergenza a fianco delle luci targa, se non lo sai non lo trovi.... i fili arancioni sono originali, quello che li distingue è un numero stampato su ognuno di essi perciò senza uno schema se non si smonta mezza macchina non si capisce dove vanno a finire, nessuno mi saprebbe indicare se è reperibile lo schema elettrico della Mégane II CC ? Schema che copra sia l'apertura del baule come il circuito del 3° stop e quello delle luci targa; praticamente tutta la parte elettrica posteriore della vettura.

Help !!!! :(
 
molto interessante, ti ringrazio moltissimo, domani ci do un'occhiata magari riesco a capire qualcosa da questo mistero... grazie ancora !:)
 
Figurati. Nella peggiore delle ipotesi dovrai recuperare il cablaggio fino al primo connettore utile per capire dove vanno collegati i vari cavi tranciati.
 
Figurati. Nella peggiore delle ipotesi dovrai recuperare il cablaggio fino al primo connettore utile per capire dove vanno collegati i vari cavi tranciati.
già è quello che temo... significa dover smontare parecchi elementi dell'interno perché i cablaggi passano sotto la moquette e sotto il rivestimento presente sotto lo sportello del cofano bagagli mica roba da poco... domani mi ci metto. :cool:
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo non è una cosa che colpisce solo le renault. Anzi a dire il vero è la prima volta che lo sento sulla megane. Solitamente succede alle Mito, punto, giulietta, 159, 147....
 
Ad ogni modo non è una cosa che colpisce solo le renault. Anzi a dire il vero è la prima volta che lo sento sulla megane. Solitamente succede alle Mito, punto, giulietta, 159, 147....
purtroppo non è nuovo sulle Renault, proprio ora sto leggendo una discussione sul sito meganeclub.it e pare sia un problema noto... sembra che si rompano i cavi nella matassa di fili che collega la scocca al bagagliaio, matassa che continua a piegarsi ogni volta che si apre e chiude il baule e che a forza di flettersi finisce per rompersi ed interrompere i fili...
 
purtroppo non è nuovo sulle Renault, proprio ora sto leggendo una discussione sul sito meganeclub.it e pare sia un problema noto... sembra che si rompano i cavi nella matassa di fili che collega la scocca al bagagliaio, matassa che continua a piegarsi ogni volta che si apre e chiude il baule e che a forza di flettersi finisce per rompersi ed interrompere i fili...
Accadde anni fa anche alla Supercinque, sempre nel portellone, e recentemente ad un mio amico sulla Corsa. A forza di strisciare si rovinano i cavi. Se riesci a giuntarli più lontano da quel punto, senza stare a cercare il punto di partenza (come hanno già fatto), e lasciando un pò di lunghezza aggiuntiva, dovresti risolvere.
 
ce l'ho fatta ! Non erano i cavi (che comunque erano già stati riparati con giunte e saldature varie, sarebbero da cambiare comunque perché hanno la guaina completamente secca...) ma dopo madonne varie... ho smontato completamente il rivestimento interno del baule, il sedile di guida e sollevato la moquette per seguire il cablaggio e.... porca puzzola ! C'era un connettore staccato sul fondo del baule :mad:.... non si sa come sia potuto succedere ma era proprio li il problema; una volta riattaccato ha ripreso a funzionare tutto regolarmente... mi resta da fare il lavoro della sostituzione della treccia di cavi che passa sotto il passacavi corrugato perché prima o poi qualcuno dei 12 fili cederà di sicuro.
Grazie comunque di tutto ragazzi ! Tutto è bene quel che finisce bene ! :);):D
 
Back
Alto