<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lybra 1.6 usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lybra 1.6 usata

fabiologgia ha scritto:
La mia opinione è che un'auto usata, dopo i 5-6 anni è sempre a rischio, a meno che non se ne conosca perfettamente il proprietario e si sia certi di come l'ha usata e manuntenzionata.
Nel tuo caso hai comprato un'auto quando aveva 7 anni, l'hai pagata 5000 euro, e te ne ha fatto tranquillamente altri 6 spendendoci 2000 euro nel dicembre scorso. Ormai la tua auto ha valore zero, ti faccio tutti gli auguri di questo mondo, ma la vedo dura che ti possa fare altri 6 o 7 anni (ossia arrivare ai 20 anni), anche se conti di spenderci altri 2000 euro.
Poi, intendiamoci, è sempre un discorso relativo, di cosa uno chiede e si aspetta dalla sua auto.
Io mi aspetto che parta sempre, che sia affidabile e che in ogni momento sia in grado di portarmi ovunque senza che debba prepararla prima perchè se un giorno l'auto non parte per me sono grossi casini. Se tu invece accetti il rischio che la mattina non parta, sei certissimo che non andrai mai fuori da un certo raggio (corto), hai sempre pronta la soluzione qualora l'auto ti lasci a piedi, beh, le cose cambiano!

Mio padre ha portato tutte le sue auto a superare i 17 anni, lui le comprava nuove.

Io ho sempre superato i 16 anni per quelle che poi ho rottamato.

La manutenzione ordinaria la seguo e faccio io.

Io non ho paura che mi lasci a piedi o non parta. Ricordo quando avevo la Uno 60 Fire con 170mila km e avevo 17 anni che mi ha fatto 2mila km in una settimana e avevo il passeggero che non si fidava... si è poi ricreduto. Se non fosse stato che non era cat e me la bloccavano mica la rottamavo.

Per la cronaca la mia seconda auto è la Spider che ha invece 14 anni e 102mila km.

Comunque credo che fra 6-7 anni sarò ancora sul forum quindi basta che hai pazienza e aggiornerò la situazione della ClasseA che dopo un po di fastidi che mi si son concentrati a fine anno, ora va bene. Questa mattina l'ho portata dal gommista per mettere le gomme estive. Magari questa sera le faccio una foto e la posto in area MB... non l'ho mai mostrata sul forum :D

PS Comunque la mia assicurazione ha il soccorso stradale... quindi patemi d'animo quando nei we vado via e ci faccio 500-600 in due giorni non ne ho. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Vedo molto terrorismo sulle auto vecchie.

E la tua Classe A ? :rolleyes: ;)

Eheh adesso che è tornata in piena efficienza è ritornato l'amore. :D

Questa sera faccio qualche foto dopo che la vado a prendere dal gommista e te la mostro nel forum MB.

Settimana scorsa ho cambiato olio e filtro. Dopo 15mila km non ho mai rabboccato. Castrol Magnatec 5W-40. ;)

Ha il motore pulitissimo... l'unica cosa che mi infastidisce dell'Alfa è invece che trasuda un po' dal paraolio cambio e mi zozza il motore in basso e il coperchio inferiore del motore. Quando mai rifarò la frizione lo faccio sostituire.

Comunque per la cronaca nell'ultimo anno alla Classe A ho fatto questa manutenzione:

Gomme, tergicristalli, tergilunotto, olio, filtro olio, filtro aria, filtro condizionatore, pastiglie freni, liquido permanente radiatore, liquido freni, candele, ammortizzatori, motorino d'avviamento, biellette anteriori, braccia sospensioni posteriori.
 
ottovalvole ha scritto:
dunque la macchina in base alla targa dovrebbe essere anni 2000-2001,fuori ha qualche ammaccatina ma volendo sono passabili,dentro invece l'usura si vede eccome! La mia Y che è sempre del 2001 e con 125000km sembra molto più nuova ma guardando le foto su internet mi rendo conto che la Lybra si usura molto più di tante altre macchine. Ad essere sincero m'è venuto anche il dubbio se i km sono reali o no,comunque non la prendo anche perchè mio papà ha un'Astra del 1999 1.6 16v e in effetti consuma parecchio,quindi la Lybra a parità di cv dovrebbe pesare di più ed è peggio ancora. L'unica comodità era la cilindrata visto che avrei risparmiato un pò d'assicurazione. Comunque io cerco e cerco,il budget è fra i 2000 e i 3000 euro e forse ho trovato una Lancia Z (Fiat Ulysse prima serie) turbodiesel col doppio dei km ma dentro sembra ben tenuta. La Lybra (specie le più vecchie) hanno la parte inferiore con finitura morbida che si deteriora,la stessa finitura che aveva la Y prima serie nel cruscotto e che poi hanno elimitato nella seconda serie (la mia).
il prezzo mi sembra alto ma se sai la storia e come e' stata tenuta merita ,auto estremamente comoda,ho avuto il diesel,a parte un gancio del alzavetro nessun altro problema,ne ho un ottimo ricordo ,mia moglie ancora la rimpiange
 
Il motore è sottodimensionato, ha prestazioni basse con consumi alti, comunque nel complesso è una buona auto, i km sono veramente pochi, il prezzo mi sembra ragionevole se è ben tenuta...
Insomma se ti piace e non pretendi delle grandi prestazioni prendila pure...
 
faab81 ha scritto:
Il motore è sottodimensionato, ha prestazioni basse con consumi alti, comunque nel complesso è una buona auto, i km sono veramente pochi, il prezzo mi sembra ragionevole se è ben tenuta...
Insomma se ti piace e non pretendi delle grandi prestazioni prendila pure...
no no non la prendo,dovrei fare l'impianto a gpl ed è un'altra spesa,se ne trovo una decente jtd la preferisco anche con 150000km. Oppure una 156 sempre jtd e sempre col van porta sci.
 
ho venduto una clio a dicembre con 7 anni di vita e 100.000 km a 3000 euro..

chi l'ha comprata non ha fatto un affare ma di piu'..tagliandata ogni 10.000 km, mai passata una notte fuori dal garage, regolarmente pulita, gommata,cinghiata e frenata..

questo per dirvi che se l'usato si cerca bene si trova..
 
Back
Alto