gallongi ha scritto:
questa terminologie non sono accettate perché probabilmente non le associamo a qualcosa di concreto ...esempio : una 320 per me e ' premium quando la confronto con 508 o laguna ...perché ? Ci sono dei contenuti ....ma non è una vettura di lusso ..come potrebbe esserlo ?

se premium vuol dire qualcosa in più ,hai voglia di lustrini ...Saturno .citi sempre l'esempio della A1 ..ma si ,e' una polo ...e quindi? Tu devi vedere se la A1 e' premium nel suo segmento ,cioè rispetto alla 208 o la clio o la punto?.lo è' ? Per me si ...ha combinazioni di accessori ,cura costruttiva ,linea ,marchio che altri non hanno nel segmento di appartenenza ...ripeto ,nel segmento di appartenenza ...non in generale...cosi come penso che il mio rav 4 sia premium rispetto a un QQ
Gallongi, per me non esistono proprio le auto "premium"...esistono auto di lusso e auto "normali"....punto.
Poi ci sono auto piu' o meno rifinite e piu' o meno tecnologicamente avanzate....ne abbiamo parlato tantissime volte.
Una A1 o una A3, le puoi rivestire di pelle di capra tibetana vergine a tre corna, sempre utilitarie sono e tali restano..lo stesso vale per classe A....la vecchia Serie 1 quantomeno aveva la TP che mentre non la fa diventare premium, quantomeno la distingueva un po'....semplicemente perche' piccole a TP non ne esistono piu'.
Tra una BMW Serie 3 scarna e con motorizzazione base ed una Insignia piu' cavallata, full optional per me e' piu' "premium" (se proprio debbo scegliere) la seconda...le dimensioni e gli accessori migliorano la vita di bordo.
Auto sotto una certa soglia di dimensioni/motorizzazione per me sono auto normalissime....se ci dobbiamo perdere a definire quanto sia premiun un'auto normale rispetto ad un'altra allora facciamo notte....quanto e' piu' premium una Lancia rispetto all'equivalente Fiat e quanto Golf sia piu' premium di Giulietta....non te ne esci piu'.
Un'utilitaria e per giunta con motori normali non potra' mai regalarti chissa' quale emozione o sensazione di speciale...le dimensioni quelle sono, i motori quelli sono il comparto NVH quello e'......un'auto grossa e potente ha gia' una naturale "predisposizione" (passami il temrine) a farti sentire delle sensazioni diverse....e' piu' isolata, i motori plurifrazionati li avverti, la potenza la senti, etc....
Un pollice in piu' di navigatore, un'infotaintment con un paio di funzioni in piu', un listello di alluminio in piu' non mi regaleranno mai emozioni particolari...non avverto nulla scendendo da una Polo e salendo su una A1......
Che poi andando a toccare con mano i famigerati "interni premium" spesso non vai a notare nulla di trascendentale in termini di differenza....non e' che scendo da una Golf e salgo su una A3 e rimango a booca aperta "caXXo che premium!!"
Auto paragonabilissime....una volta c'era la 127 e la A112 che era un po piu' cara perche' aveva finiture un po' migliori e qualche accessorio extra...mica era premium....
La Polo prima serie era una versione un po' piu' economica dell'Audi 50, motore piu' piccolo e meno potente...ma non e' che una fosse generalista e l'altra premium.