<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'uso dell'elettrico non sempre piace. | Il Forum di Quattroruote

L'uso dell'elettrico non sempre piace.

La via è tracciata ,l'elettrico sarà l'energia che muoverà il mondo e anche se c'è ancora qualcuno restio ad adottarlo.Al momento siamo in un momento di transizione abbinando l'elettrico a motori elettrici per diminuire i consumi e l'inquinamento.Le scuse di questi signori sono tante.Dall'autonomia delle batterie,allo smaltimento delle stesse,al modo di produrre l'energia elettrica.Scuse che i fatti e l'avanzare della ricerca smentiscono giorno dopo giorno.L'elettrico è anche al momento un'opportunità di lavoro per uscire dalla crisi.
 
contraxtor ha scritto:
La via è tracciata ,l'elettrico sarà l'energia che muoverà il mondo e anche se c'è ancora qualcuno restio ad adottarlo.Al momento siamo in un momento di transizione abbinando l'elettrico a motori elettrici per diminuire i consumi e l'inquinamento.Le scuse di questi signori sono tante.Dall'autonomia delle batterie,allo smaltimento delle stesse,al modo di produrre l'energia elettrica.Scuse che i fatti e l'avanzare della ricerca smentiscono giorno dopo giorno.L'elettrico è anche al momento un'opportunità di lavoro per uscire dalla crisi.

Ok d'accordo. Mi spieghi solo COME la produciamo la corrente che muoverà il mondo senza inquinare?
 
Tu mi sembri piuttosto informato, ma per le sedie elettriche, in USA, da dove la prendono la "corrente"? Da fonti rinnovabili o nucleare?
 
53AR ha scritto:
Tu mi sembri piuttosto informato, ma per le sedie elettriche, in USA, da dove la prendono la "corrente"? Da fonti rinnovabili o nucleare?

Un condannato a morte chiede al boia: "scusa, come funziona la sedia elettrica?" e il boia: "adesso ti metto al corrente...."
 
Mi stupisce che tale utente sia ancora tra noi dopo ripetuti thread pieni di trollate epiche (i vari pipponi sulla trazione elettrica applicata in agricoltura senza portare uno straccio di prova).

Mod, non è che se uno non lancia improperi o insulti di sorta allora può fare il bello e il cattivo tempo eh...
Ci siam dovuti sorbire thefrog in modalità inventore della domenica per anni prima che qualcuno si decidesse ad intervenire, non dovremo subire lo stesso supplizio anche per contraxtor il contadino elettroattuato spero...
 
-Logan- ha scritto:
Mi stupisce che tale utente sia ancora tra noi dopo ripetuti thread pieni di trollate epiche (i vari pipponi sulla trazione elettrica applicata in agricoltura senza portare uno straccio di prova).

Mod, non è che se uno non lancia improperi o insulti di sorta allora può fare il bello e il cattivo tempo eh...
Ci siam dovuti sorbire thefrog in modalità inventore della domenica per anni prima che qualcuno si decidesse ad intervenire, non dovremo subire lo stesso supplizio anche per contraxtor il contadino elettroattuato spero...

Ignoralo......
 
a_gricolo ha scritto:
Ignoralo......

Questo è poco ma sicuro, infatti non sono mai intervenuto prima d'ora nei suoi topic.
Ma anche l'immagine della testata non ne giova, se la qualità del forum finisce sotto le scarpe.
 
contraxtor ha scritto:
Le scuse di questi signori sono tante.Dall'autonomia delle batterie,allo smaltimento delle stesse,al modo di produrre l'energia elettrica.Scuse che i fatti e l'avanzare della ricerca smentiscono giorno dopo giorno.

Le scuse di chi? :shock:

Hai mp.
 
Back
Alto