<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luoghi comuni? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Luoghi comuni?

a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
La foto qui sotto è stata scattata oggi alle 16.10 circa, mentre andavo (a piedi) a prendere mio figlio all'asilo. E' il viale dove si trova casa mia: nella (lunga) fila di auto parcheggiate, le uniche due infilate "a membro di segugio" sono due SUV, neri, vetri posteriori oscurati, full optional (compresi i sensori di parcheggio), hazard acceso. Cambiano solo marca e modello: una Mercedes GLK quella sulle strisce, una Volvo XC90 quella più avanti.

La voce che vuole i conducenti/proprietari di tali mezzi dotati di educazione inversamente proporzionale al prezzo di listino del veicolo è naturalmente solo uno sterile luogo comune.


mi preme ribadire che non ho preconcetti contro i SUV e i loro proprietari.

Benissimo, ma il tuo post iniziale non è che trasmetta esattamente questa impressione.....

Quindi non sono l'unico che l'ha capita cosi...
 
Claudio b. ha scritto:
hewie ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
hewie ha scritto:
Appunto, ti ha colpito perchè erano due SUV. Se erano due Punto, neanche ci pensavi...
Come fai a dirlo? Mi conosci? Sai dove abito e come parcheggia la gente di solito sotto casa mia?

Non un SUV..
(...)
P.S. non ho un SUV.
Ho capito, ho capito...

Scusa, ma perchè te la prendi cosi?
Io non ti conosco di certo, ma ho solo risposto ad un sondaggio che hai aperto tu dicendo la mia!
Se la cosa ti infastidisce, ok, possiamo anche chiuderla qui: nessun problema!
Io sono contro i luoghi comuni e le generalizzazioni e, quindi, non sono d'accordo con chi demonizza i SUV e mi è sembrato che tu stessi facendo questo...
Cmq, per carità, ognuno resti della sua idea: non mi sembra il caso di buttarla sul personale.
Scusa se mi intrometto, ma quella nel primo post era una foto, non un luogo comune.
Ciao
Claudio

No, era un comune luogo in una foto... ;)
 
Io ho comprato il secondo Suv perche':
1 ce l'ho piccolo ( tanto qua non ci legge nessuno)
2 ho difficolta' ad accettare che ce l'abbia piccolo
3 avendo la seduta alta, non mi si vede la pelata
4 salto sui marciapiedi come un fringuello a primavera.
5 mi sento invidiato e questo mi fa godere
6 infine c'ho abbinato l'iphone ed il rolex che fa
Molto figo.

Non e' abbastanza per riempirmi di debiti?
 
Claudio b. ha scritto:
WDB164 ha scritto:
augustocavalli ha scritto:
senza voler generalizzare, più uno ha l'auto appariscente e più ha prolemi di autoaccettazione: maschera con l'auto appariscente un complesso di inferiorità (e forse anche perchè ce l'ha troppo corto?).

Di filosofi ne avevamo tanti, mancava lo strizzacervelli
Ma perché, c'hai il SUV pure te?

Non lo sapevi? Dopo la touran e' il salto ideale
 
Claudio b. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Benissimo, ma il tuo post iniziale non è che trasmetta esattamente questa impressione.....
Secondo me tutti coloro che difendono un SUV, ma anche tante altre cose, semplicemente perché ne traggono utilità, sono perfettamente uguali e con gli stessi diritti di chi ha una Punto.
Il problema sono quelli che hanno il SUV e il solo motivo che riescono a trovarci è che possono comprarsi quello che vogliono e andarci dove vogliono, altrimenti che fine ha fatto la libertà?
Cioé, io un Hummer a Baghdad lo vedo bene, a Gallarate meno, è tutto qui, è l'uso che se ne fa di una cosa rispetto alla sua invasività.
Per questo il tema sarà sempre dibattuto, perché gente come te poggia il culo su ciò che gli serve, ma ciò che serve a gente come te ad altri non serve, ma se lo comprano, perché possono, e lo usano male, e ci vanno sulla balle.
Insomma in questa dinamica sociale descritta tu sei quello che mi fa più tenerezza.
Claudio

Si, ok, belle parole....
Ma, non vi viene in mente che uno potrebbe comprare il SUV perchè gli piace (è può) e basta?
Non necessariamente poi sarà uno che parcheggia sui marciapiedi.
Quello che invece parcheggia sui marciapiedi, se lo fa col SUV, lo farebbe anche con la Panda.
La questione è da attribuire all'individuo che guida, non al tipo di auto.
 
hewie ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
hewie ha scritto:
Appunto, ti ha colpito perchè erano due SUV. Se erano due Punto, neanche ci pensavi...
Come fai a dirlo? Mi conosci? Sai dove abito e come parcheggia la gente di solito sotto casa mia?

Non un SUV..
(...)
P.S. non ho un SUV.
Ho capito, ho capito...

(a) Scusa, ma perchè te la prendi cosi?

(b) Io non ti conosco di certo, ma ho solo risposto ad un sondaggio che hai aperto tu dicendo la mia!

(c) Se la cosa ti infastidisce, ok, possiamo anche chiuderla qui: nessun problema!

(d) Io sono contro i luoghi comuni e le generalizzazioni e, quindi, non sono d'accordo con chi demonizza i SUV e mi è sembrato che tu stessi facendo questo...

(e) Cmq, per carità, ognuno resti della sua idea: non mi sembra il caso di buttarla sul personale.
a) Non me la prendo, né così né in un altro modo.

b) Non mi conosci, ma ti permetti lo stesso di affermare con sicurezza cosa penso, come lo faccio e perché.

c) Nessun fastidio, semplice curiosità.

d) Si vede che non hai letto bene il post iniziale.

e) Chi l'ha "buttata sul personale" sei stato tu quando hai affermato con sicurezza cosa avrei pensato e perché. Quanto al restare della propria idea, non sono qui per evangelizzare nessuno.

Buona giornata.
 
Claudio b. ha scritto:
Il problema sono quelli che hanno il SUV e il solo motivo che riescono a trovarci è che possono comprarsi quello che vogliono e andarci dove vogliono, altrimenti che fine ha fatto la libertà?
Cioé, io un Hummer a Baghdad lo vedo bene, a Gallarate meno, è tutto qui, è l'uso che se ne fa di una cosa rispetto alla sua invasività.
Per questo il tema sarà sempre dibattuto, perché gente come te poggia il culo su ciò che gli serve, ma ciò che serve a gente come te ad altri non serve, ma se lo comprano, perché possono, e lo usano male
Claudio

In tutto questo discorso c'è un errore di fondo che sta alla base di tutta 'sta diatriba ormai quasi decennale e che, per quanto messo in evidenza millantaquattro volte pare che sia la prova matematica che a certa gente è più facile metterlo in culo che in testa (scusate la licenza poetica).
Quando nell'ormai lontano 2005 ho deciso di comprare il T-Rex ho sostituito una Mondeo SW rispetto al quale l'impronta a terra del mezzo è pressochè la stessa. Ti dico anche che, essendo il suddetto T-Rex un 4x4 part time, la trazione anteriore l'avrò usata in tutto una decina di volte, e più per precauzione che per effettiva necessità. Dunque quello che io faccio col T-Rex lo farei con qualsiasi SW da 4 metri e 90, e l'invasività sarebbe esattamente la stessa. Se ho scelto un SUV, a distanza di sei anni lo riconfermerei e quando lo cambierò sarà con un altro SUV è solo perchè nel complesso mi ci sono trovato meglio che con un'altro tipo di auto, non per fantomatiche "necessità".
Senza contare che i costi sono perfettamente comparabili, il che manda a escort tutta la teoria dell'invidia sociale.
Pertanto TUTTA la lagna dei SUV no SUV e compagnia paturniante è totalmente destituita di ogni fondamento, essendo riconducibile al principio che il maleducato è tale indipendentemente dal mezzo che guida e può rompere il cazzo al resto della collettività in maniera efficace anche con un Apecar. Sinceramente mi stupisce che ancora adesso stiamo qui a menarla....
 
PanDemonio ha scritto:
hewie ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
hewie ha scritto:
Appunto, ti ha colpito perchè erano due SUV. Se erano due Punto, neanche ci pensavi...
Come fai a dirlo? Mi conosci? Sai dove abito e come parcheggia la gente di solito sotto casa mia?

Non un SUV..
(...)
P.S. non ho un SUV.
Ho capito, ho capito...

(a) Scusa, ma perchè te la prendi cosi?

(b) Io non ti conosco di certo, ma ho solo risposto ad un sondaggio che hai aperto tu dicendo la mia!

(c) Se la cosa ti infastidisce, ok, possiamo anche chiuderla qui: nessun problema!

(d) Io sono contro i luoghi comuni e le generalizzazioni e, quindi, non sono d'accordo con chi demonizza i SUV e mi è sembrato che tu stessi facendo questo...

(e) Cmq, per carità, ognuno resti della sua idea: non mi sembra il caso di buttarla sul personale.
a) Non me la prendo, né così né in un altro modo.

b) Non mi conosci, ma ti permetti lo stesso di affermare con sicurezza cosa penso, come lo faccio e perché.

c) Nessun fastidio, semplice curiosità.

d) Si vede che non hai letto bene il post iniziale.

e) Chi l'ha "buttata sul personale" sei stato tu quando hai affermato con sicurezza cosa avrei pensato e perché. Quanto al restare della propria idea, non sono qui per evangelizzare nessuno.

Buona giornata.

Però, che simpatia! :thumbup:
Mi sa che mi hai frainteso...
Buona giornata anche a te.
 
a_gricolo ha scritto:
Pertanto TUTTA la lagna dei SUV no SUV e compagnia paturniante è totalmente destituita di ogni fondamento, essendo riconducibile al principio che il maleducato è tale indipendentemente dal mezzo che guida e può rompere il cazzo al resto della collettività in maniera efficace anche con un Apecar. Sinceramente mi stupisce che ancora adesso stiamo qui a menarla....
Condivido il tuo discorso sulla impronta a terra che avvicina un SUV a una station.
Elementi differenzianti però ce ne continuano ad essere, magari i consumi, magari un baricentro alto che li rende meno sicuri di quanto tanti che li comprano credono, magari l'eccessiva altezza potenza rapportata alle dimensioni.
E' ovvio che una Lamborghini consuma di più, una Ferrari è più potente e un Ducato altrettanto pericoloso, ma qui subentra l'elemento della diffusione del veicolo, e se da una parte dubito anch'io quando un comune nega l'accesso ai SUV al centro storico, poi leggo che l'ordinanza parla in effetti di autovetture ad uso privato eccedenti certe caratteristiche volte ad individuare veicoli eccessivamente grandi e pesanti, e si abbrevia in SUV perché al centro di Pienza c'erano 127 SUV e due BMW station, ma magari non entrano più ne l'una né l'altra.
Infine, la cosa secondo me più importante che non rende questa querelle più facile da dirimere ma che certo non la rende neanche totalmente destituita di ogni fondamento è che il maleducato non è tale indipendentemente dal mezzo che guida. Questo non significa che il SUV è come Cristine la macchina infernale e rende maleducati tutti quelli che lo guidano, ma significa che il maleducato si compra più spesso il SUV della Prius.
Con buona pace di chi si compra il SUV ed è un bravo cristiano.
Claudio
 
hewie ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Benissimo, ma il tuo post iniziale non è che trasmetta esattamente questa impressione.....
Secondo me tutti coloro che difendono un SUV, ma anche tante altre cose, semplicemente perché ne traggono utilità, sono perfettamente uguali e con gli stessi diritti di chi ha una Punto.
Il problema sono quelli che hanno il SUV e il solo motivo che riescono a trovarci è che possono comprarsi quello che vogliono e andarci dove vogliono, altrimenti che fine ha fatto la libertà?
Cioé, io un Hummer a Baghdad lo vedo bene, a Gallarate meno, è tutto qui, è l'uso che se ne fa di una cosa rispetto alla sua invasività.
Per questo il tema sarà sempre dibattuto, perché gente come te poggia il culo su ciò che gli serve, ma ciò che serve a gente come te ad altri non serve, ma se lo comprano, perché possono, e lo usano male, e ci vanno sulla balle.
Insomma in questa dinamica sociale descritta tu sei quello che mi fa più tenerezza.
Claudio

Si, ok, belle parole....
Ma, non vi viene in mente che uno potrebbe comprare il SUV perchè gli piace (è può) e basta?
Non necessariamente poi sarà uno che parcheggia sui marciapiedi.
Quello che invece parcheggia sui marciapiedi, se lo fa col SUV, lo farebbe anche con la Panda.
La questione è da attribuire all'individuo che guida, non al tipo di auto.
Bè, il marciapiede è un po' alto, viene meglio col suv! :D
 
I suv moderni hanno sospensioni idropneumatiche ed esp talmente pronti che in tenuta hanno davvero poco da invidiare ad una normale berlina per famiglia
 
pll66 ha scritto:
hewie ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Benissimo, ma il tuo post iniziale non è che trasmetta esattamente questa impressione.....
Secondo me tutti coloro che difendono un SUV, ma anche tante altre cose, semplicemente perché ne traggono utilità, sono perfettamente uguali e con gli stessi diritti di chi ha una Punto.
Il problema sono quelli che hanno il SUV e il solo motivo che riescono a trovarci è che possono comprarsi quello che vogliono e andarci dove vogliono, altrimenti che fine ha fatto la libertà?
Cioé, io un Hummer a Baghdad lo vedo bene, a Gallarate meno, è tutto qui, è l'uso che se ne fa di una cosa rispetto alla sua invasività.
Per questo il tema sarà sempre dibattuto, perché gente come te poggia il culo su ciò che gli serve, ma ciò che serve a gente come te ad altri non serve, ma se lo comprano, perché possono, e lo usano male, e ci vanno sulla balle.
Insomma in questa dinamica sociale descritta tu sei quello che mi fa più tenerezza.
Claudio

Si, ok, belle parole....
Ma, non vi viene in mente che uno potrebbe comprare il SUV perchè gli piace (è può) e basta?
Non necessariamente poi sarà uno che parcheggia sui marciapiedi.
Quello che invece parcheggia sui marciapiedi, se lo fa col SUV, lo farebbe anche con la Panda.
La questione è da attribuire all'individuo che guida, non al tipo di auto.
Bè, il marciapiede è un po' alto, viene meglio col suv! :D

Vero, ma c'è anche la Panda 4x4... :D
 
Claudio b. ha scritto:
significa che il maleducato si compra più spesso il SUV della Prius.

Guardando i fenomeni che vedo per strada ogni per 40mila km l'anno posso tranquillamente smentire la tua affermazione. Di nuovo, il maleducato in SUV è più EVIDENTE di quello in Smart, non più o meno fastidioso. Come quando sei in coda alla biglietteria se ti passa davanti un mandolone da due metri lo noti più della classica vecchietta tipo Nonna Abelarda, ma il fastidio è uguale. E magari ci sono più Nonne Abelarde che mandoloni da due metri che saltano le code....
 
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
significa che il maleducato si compra più spesso il SUV della Prius.

Guardando i fenomeni che vedo per strada ogni per 40mila km l'anno posso tranquillamente smentire la tua affermazione. Di nuovo, il maleducato in SUV è più EVIDENTE di quello in Smart, non più o meno fastidioso. Come quando sei in coda alla biglietteria se ti passa davanti un mandolone da due metri lo noti più della classica vecchietta tipo Nonna Abelarda, ma il fastidio è uguale. E magari ci sono più Nonne Abelarde che mandoloni da due metri che saltano le code....
Non voglio entrare in una dissertazione sociologica sulla maleducazione in base all'auto, e ho chiare le tue ragioni, che condivido laddove sostengono che un cretino si dovrebbe riconoscere indipendentemente dall'auto ma fatico un pò a condividere che quello che sceglie di farlo con un transatlantico non sia più fastidioso, ma sia solo perché è libero di comprare sia un SUV che una Smart.
Permettimi di notare però, nella difficoltà delle generalizzazioni, che chi deve andare al lavoro a Roma e acquista una Smart per farlo ha senz'altro fatto una scelta più civica rispetto a chi compra un SUV per fare la medesima cosa.
 
Back
Alto