<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luoghi comuni sulle auto odierne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luoghi comuni sulle auto odierne

stefano_68 ha scritto:
ucre ha scritto:
ma sei sicuro???? io avevo la elba dell'innocenti, datata'92. vecchimotori della fiat duna degli anni 80. il cabio olio era previsto ogni 15.000 km. ci ho fatto 215.000 km utti a gpl. il motore se ne andò ai pesci per colpa mia e di mia madre. io che in 60.000 km mai cambiato l'olio e rabboccavo con olio minerale.

LA tua Elba era diesel o benzina? RIcordo che sul diesel era + frequente il cambio olio.
MI ricordo del kmtraggio previsto perchè lo cambiavo spesso io, e andavo dal ricambista che era esterrefatto nel vedermi così spesso lì!
Magari l'auto sarebbe andata bene lo stesso, ma io mi attenevo al libretto.

Un po' dura che avesse il gpl sul diesel :D ;)
 
stefano_68 ha scritto:
norbig ha scritto:
Penso che chiunque abbia posseduto una Tipo, una Escort, una Talbot Horizon, una Rover, non sia della stessa idea.

:shock:
Non mi è chiaro se l'intento era di citare vetture dalla durata "eterna" o cosa.
Se l'intento era quello, imho hai sbagliato esempi! 8)

Temo che volesse indicare le meno eterne di tutte.... ;)
 
renatom ha scritto:
Se la manutenzione delle auto è diventata più costosa, non è certo colpa di come sono fatte le auto, ma di come sono le politiche commerciali relative alla manutenzione delle case.

I costi reali sono bassissimi, te ne rendi conto se fai la manutanzione da solo.

Ad esempicon la mia Mazda 3 1.6 TD, dopo i 100.000 km, scaduta la garanzia, ho iniziato a fare da solo e sono arrivato a 190.000 km.

In questi 90.000 km ho speso circa 250? (totali, olio Motul 8100 e filtri Purflux) per quattro tagliandi, 280 ? per un treno di pneumatici (Primacy HP), 95 ? per una batteria (Safa) e 150 ? per altre riparazioni.
Aggiunto le marche per dire che non ho usato robaccia.

Stop, niente altro.

Con un'auto di 30 anni fa, cosa avrei dovuto fare?

250? per quattro tagliandi? Miiinchiaaaa, ma quanto li paghi l'olio e filtri?
 
stefano_68 ha scritto:
Tempo fa ricordo che 4R fece un paragone proprio per il costo manutenzione, prendendo come riferrimento la Fiat 500 (se non sbaglio) che testarono negli anni '50. Erano previsti interventi ogni 2mila km :shock:, registrazioni varie, rabocchi, sostituzioni di parti impensabili.
Calcolata a prezzi attuali, la manutenzione era un salasso.

Comunque non mi hai risposto...vai a pagine due e leggi cosa ti ho scritto per favore.
 
Eldinero ha scritto:
renatom ha scritto:
Se la manutenzione delle auto è diventata più costosa, non è certo colpa di come sono fatte le auto, ma di come sono le politiche commerciali relative alla manutenzione delle case.

I costi reali sono bassissimi, te ne rendi conto se fai la manutanzione da solo.

Ad esempicon la mia Mazda 3 1.6 TD, dopo i 100.000 km, scaduta la garanzia, ho iniziato a fare da solo e sono arrivato a 190.000 km.

In questi 90.000 km ho speso circa 250? (totali, olio Motul 8100 e filtri Purflux) per quattro tagliandi, 280 ? per un treno di pneumatici (Primacy HP), 95 ? per una batteria (Safa) e 150 ? per altre riparazioni.
Aggiunto le marche per dire che non ho usato robaccia.

Stop, niente altro.

Con un'auto di 30 anni fa, cosa avrei dovuto fare?

250? per quattro tagliandi? Miiinchiaaaa, ma quanto li paghi l'olio e filtri?

Ho fatto un po' a occhio, comunque, più o meno:
- 16 litri di olio a 8-8,50 ?/l = circa 130 ?
- 4 filtri olio a 9 ? = 36 ?
- 2 filtri aria a 12 ? l'uno = 24 ?
- 2 filtri gasolio a 30 ? l'uno = 60 ?
- 1 filtro abitacolo a 20 ? (una volta non avevo voglia di cambiarlo)

Se vai all'autoricambi, più o meno, questo sono i prezzi, mica è la concessionaria!

Dicoamo che dai 250, mancavano i 20 ? del filtro abitacolo.
 
stefano_68 ha scritto:
ucre ha scritto:
ma sei sicuro???? io avevo la elba dell'innocenti, datata'92. vecchimotori della fiat duna degli anni 80. il cabio olio era previsto ogni 15.000 km. ci ho fatto 215.000 km utti a gpl. il motore se ne andò ai pesci per colpa mia e di mia madre. io che in 60.000 km mai cambiato l'olio e rabboccavo con olio minerale.

LA tua Elba era diesel o benzina? RIcordo che sul diesel era + frequente il cambio olio.
MI ricordo del kmtraggio previsto perchè lo cambiavo spesso io, e andavo dal ricambista che era esterrefatto nel vedermi così spesso lì!
Magari l'auto sarebbe andata bene lo stesso, ma io mi attenevo al libretto.

era 1.500 cc a benzina, il primo motore ad iniezione. 75 cv belli pimpanti che facevano si e no 8-9 km al litro :D
 
manuel46 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
ucre ha scritto:
ma sei sicuro???? io avevo la elba dell'innocenti, datata'92. vecchimotori della fiat duna degli anni 80. il cabio olio era previsto ogni 15.000 km. ci ho fatto 215.000 km utti a gpl. il motore se ne andò ai pesci per colpa mia e di mia madre. io che in 60.000 km mai cambiato l'olio e rabboccavo con olio minerale.

LA tua Elba era diesel o benzina? RIcordo che sul diesel era + frequente il cambio olio.
MI ricordo del kmtraggio previsto perchè lo cambiavo spesso io, e andavo dal ricambista che era esterrefatto nel vedermi così spesso lì!
Magari l'auto sarebbe andata bene lo stesso, ma io mi attenevo al libretto.

Un po' dura che avesse il gpl sul diesel :D ;)

:lol: :lol: :lol:
 
renatom ha scritto:
Eldinero ha scritto:
renatom ha scritto:
Se la manutenzione delle auto è diventata più costosa, non è certo colpa di come sono fatte le auto, ma di come sono le politiche commerciali relative alla manutenzione delle case.

I costi reali sono bassissimi, te ne rendi conto se fai la manutanzione da solo.

Ad esempicon la mia Mazda 3 1.6 TD, dopo i 100.000 km, scaduta la garanzia, ho iniziato a fare da solo e sono arrivato a 190.000 km.

In questi 90.000 km ho speso circa 250? (totali, olio Motul 8100 e filtri Purflux) per quattro tagliandi, 280 ? per un treno di pneumatici (Primacy HP), 95 ? per una batteria (Safa) e 150 ? per altre riparazioni.
Aggiunto le marche per dire che non ho usato robaccia.

Stop, niente altro.

Con un'auto di 30 anni fa, cosa avrei dovuto fare?

250? per quattro tagliandi? Miiinchiaaaa, ma quanto li paghi l'olio e filtri?

Ho fatto un po' a occhio, comunque, più o meno:
- 16 litri di olio a 8-8,50 ?/l = circa 130 ?
- 4 filtri olio a 9 ? = 36 ?
- 2 filtri aria a 12 ? l'uno = 24 ?
- 2 filtri gasolio a 30 ? l'uno = 60 ?
- 1 filtro abitacolo a 20 ? (una volta non avevo voglia di cambiarlo)

Se vai all'autoricambi, più o meno, questo sono i prezzi, mica è la concessionaria!

Dicoamo che dai 250, mancavano i 20 ? del filtro abitacolo.

Si si, ho capito che parlavi prezzi dell'autoricambi.
 
Back
Alto