<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [LUOGHI COMUNI] Posizione gomme nuove | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[LUOGHI COMUNI] Posizione gomme nuove

Andruet ha scritto:
Lo diceva anche Walter Rohrl, quando spiegava le differenze fra sotto e sovrasterzo:
"Quando vedi l' albero che stai per colpire frontalmente, quello si chiama sottosterzo... quando non vedi niente e dopo senti la botta, quello si chiama sovrasterzo." :D
Cambiale tutte e 4....
Entrambi sono difficili da controllare per un comune automobilista, ma chi come me ha le gomme dietro con 10.000 km all'attivo ed è in procinto a cambiare le anteriori, si ritroverà con quattro ruote praticamente nuove, ma preferisco in ogni caso portare le posteriori avanti.
 
Sempre piu' facile il sottosterzo da controllare, visto che la prima cosa che viene in mente a quasi tutti è di levare gas...
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Il discorso vale solo per chi sostituisce le gomme di un solo asse per volta, la mia domanda è, dove le fate posizionare, all'anteriore o al posteriore?
Le migliori dietro, per evitare perdite d'aderenza al retrotreno (molto pericolose specie su una trazione anteriore)
Ma, di base, bisognerebbe "ruotare" i due trani ant e post in modo da sostituirle tutte e quattro assieme, non due alla volta.
Indipendentemente dai limiti legali (1,6 mm è semplicemente ridicolo) le gomme estive vanno sostituite al più ogni 5 anni o quando si raggiungono i 3 mm di battistrada (il limite che si raggiunge prima); quelle invernali 4 anni o 4 mm.

Ma le gomme nuove non dovrebbero, per definizione, essere montate sulle motrici (ovvero per le 4x4 alle posteriori) ??

sicuramente !!!

e non solo.

Davanti devi sempre avere le gomme in perfetto stato sia perchè sono quelle che hanno maggiore direzionalità e sia perchè sono quelle che in frenata assorbono la maggiorparte del carico e quindi frenano di più. ;)
 
rema007 ha scritto:
sicuramente !!!

e non solo.

Davanti devi sempre avere le gomme in perfetto stato sia perchè sono quelle che hanno maggiore direzionalità e sia perchè sono quelle che in frenata assorbono la maggiorparte del carico e quindi frenano di più. ;)
Permettermi di dire che questo è solo un luogo comune. :)
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-auto/test-auto/7107/video-michelin-sicurezza/
Il video con il test condotto da Michelin che trovi in quella pagina è lampante!
Se riesco a trovarlo faccio una copia di un articolo di Autotecnica dove si parlava proprio di questo.
 
Trotto@81 ha scritto:
rema007 ha scritto:
sicuramente !!!

e non solo.

Davanti devi sempre avere le gomme in perfetto stato sia perchè sono quelle che hanno maggiore direzionalità e sia perchè sono quelle che in frenata assorbono la maggiorparte del carico e quindi frenano di più. ;)
Permettermi di dire che questo è solo un luogo comune. :)
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-auto/test-auto/7107/video-michelin-sicurezza/
Il video con il test condotto da Michelin che trovi in quella pagina è lampante!
Se riesco a trovarlo faccio una copia di un articolo di Autotecnica dove si parlava proprio di questo.

nessun video mi convincerà mai .... con trazione posteriore non mi pronuncio, ma con trazione anteriore gomme migliori sempre avanti tutta la vita!

E' davanti che decidi la direzionalità e non solo.

In frenata il carico maggiore è davanti e non solo.

Se deve scoppiare un pneumatico mi auguro che non sia mai quello davanti :?
 
rema007 ha scritto:
nessun video mi convincerà mai .... con trazione posteriore non mi pronuncio, ma con trazione anteriore gomme migliori sempre avanti tutta la vita!

E' davanti che decidi la direzionalità e non solo.

In frenata il carico maggiore è davanti e non solo.

Se deve scoppiare un pneumatico mi auguro che non sia mai quello davanti :?
Appunto perchè il carico è davanti, in frenata sopratutto, che la gomma un po' usurata lavora comunque bene rispetto ad una posteriore alleggerita e con gomme non al top.
Se sterzi e il posteriore ti passa davanti che te ne fai della direzionalità?
Il test è condotto da Michelin, l'intuito a volte è cattivo consigliere.
 
Trotto@81 ha scritto:
rema007 ha scritto:
nessun video mi convincerà mai .... con trazione posteriore non mi pronuncio, ma con trazione anteriore gomme migliori sempre avanti tutta la vita!

E' davanti che decidi la direzionalità e non solo.

In frenata il carico maggiore è davanti e non solo.

Se deve scoppiare un pneumatico mi auguro che non sia mai quello davanti :?
Appunto perchè il carico è davanti, in frenata sopratutto, che la gomma un po' usurata lavora comunque bene rispetto ad una posteriore alleggerita e con gomme non al top.
Se sterzi e il posteriore ti passa davanti che te ne fai della direzionalità?
Il test è condotto da Michelin, l'intuito a volte è cattivo consigliere.

il sovrasterzo lo gestisci, il sotto no.

i limiti di un auto che guidi spesso li conosci, ripeto il sovra se lo conosci lo eviti, il sotto no.

saluti
 
Back
Alto