<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lunghi viaggi in macchina.. | Il Forum di Quattroruote

lunghi viaggi in macchina..

Devo affrontare un lungo viaggio in macchina, da Lucca a Salerno.
Vorrei chiedere agli abituali frequentatori del forum, o comunque a chi ha più esperienza di me in fatto di ore alla guida della macchina, quali sono i più importanti accorgimenti per dosare al meglio le energie fisiche (in termini di comfort e di cadenza delle pause) e di cura del mezzo.
Grazie!
 
Lucca Salerno, circa 600 km.
Cerca di essere costante nella guida, senza grandi cambi di velocità; gli autotreni fanno al max i 90, ma con la costanza riescono a tenere medie degne di auto col fondo scala a 250 ... ;)
Fermati di certo quando ne senti la necessità, ma non esagerare nel numero di fermate (altrimenti non ti passa più).
Non bere come un'idrovora per intuibili ragioni di ... scarico, e mangia leggero.

Spedisci questo messaggio a 12 persone ... (sono ossessionato dai mantra ricevuti via mail :lol: ;) )
 
Un paio di giorni prima controlla o fai controllare l'auto (liquidi vari,gomme,tergi....lavala,sopratutto i vetri all'interno),fai il pieno di benzina,se puoi carica i bagagli il giorno prima con criterio (che se ti serve qualcosa non devi scaricare il tutto),controlla il percorso che devi fare tenendo in mente eventuali possibili deviazioni (navigatore o cartina stradale son sempre utili,entrambi),acqua e limoni sempre a portata di mano (me lo dice sempre mia madre :D ) e vedi di pertire la mattina mooolto presto (son 5 - 6 ore di viaggio) per arrivare a destinazione prima che cominci la calura (o il grosso del traffico nei centri nodali).

Cose utili ma non tanto scontate;
telefonino/i carichi
torcia
agendina con i numeri utili
vestiti comodi anche se inguardabili,sopratutto le scarpe
fermate in autogrill ogni 2-3 ore per bisogni fisiologici e rabbocchi di carburante
varie ed eventuali.
 
Mi associo a Stefano68 per quanto riguarda il restare leggero con il cibo. Aiuta tantissimo a rimanere leggeri e freschi.

Io ogni due ore circa ho sempre fatto una pausa e mi sono sempre trovato bene.
 
Spinosky ha scritto:
Devo affrontare un lungo viaggio in macchina, da Lucca a Salerno.
Vorrei chiedere agli abituali frequentatori del forum, o comunque a chi ha più esperienza di me in fatto di ore alla guida della macchina, quali sono i più importanti accorgimenti per dosare al meglio le energie fisiche (in termini di comfort e di cadenza delle pause) e di cura del mezzo.
Grazie!

lungo? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
seatibizatdi ha scritto:
Spinosky ha scritto:
Devo affrontare un lungo viaggio in macchina, da Lucca a Salerno.
Vorrei chiedere agli abituali frequentatori del forum, o comunque a chi ha più esperienza di me in fatto di ore alla guida della macchina, quali sono i più importanti accorgimenti per dosare al meglio le energie fisiche (in termini di comfort e di cadenza delle pause) e di cura del mezzo.
Grazie!

lungo? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

appunto :shock:
600 km.....circa 5 / 6 ore
scontato la macchina in ordine....Se parti col pieno:
una pipi
e
una minerale / caffe'
 
Purtroppo sulle nostre autostrade
100 km sono paragonabili a 200 km su autostrade
di altri paesi europei per traffico e per condizione della strada
Mi auguro tu abbia il regolatore di velocita'
Pianifica prima le fermate e se ci sono autogrill molto affollati
prendi in considerazione una sosta in paese vicino all' uscita
Aumentera' il costo dell'autostrada ma ne guadagni in comodita'
soprattutto se hai figli piccoli
 
spero tu abbia il cruise. Nei viaggi lunghi (anche se 600 km è un viaggio "medio") aiuta tantissimo: un problema che ho sempre avuto è quello della posizione dell'acceleratore. Dopo tre ore di guida, piede anchilosato e dolorante (tanto da dover a volt, pericolosamente, accelerare col sinistro). Nel caso non l'abbia tieni una posizione "comoda" del piede, regolando bene il sedile. Dimenticavo: ascolta frequentemente isoradio (103.7) per poter magari scegliere percorsi alternativi in caso di blocchi dell'autostrada segnalati! Per il resto di hanno già detto tutto :) buon viaggio
 
ICARUS65 ha scritto:
Purtroppo sulle nostre autostrade
100 km sono paragonabili a 200 km su autostrade
di altri paesi europei per traffico e per condizione della strada
Mi auguro tu abbia il regolatore di velocita'
Pianifica prima le fermate e se ci sono autogrill molto affollati
prendi in considerazione una sosta in paese vicino all' uscita
Aumentera' il costo dell'autostrada ma ne guadagni in comodita'
soprattutto se hai figli piccoli

io allora mi devo sparare che faro' x l'ottava volta milano salento in amcchina :))))))

cmq il viaggio stramerita il posto..peccato che quando arrivi in puglia ti manca ancora tutta la puglia da fare x arrivare...miiiiiiiiiiiii e' lunghissima :)
 
E' vero, il cruise control aiuta a evitare crampi al polpaccio!
Detto questo, se continuiamo a dire peste e corna mi sa che l'amico disdice la vacanza! :lol: ;)
 
600 km è un viaggio medio, non certo lungo.....! Quest'anno io ho fatto 1300 km di pullman (3500 in 5 giorni) ad aprile, 800 km di auto per andare a ginevra (andata e ritorno) e 1100 sempre in auto (2600 considerando anche il ritorno e le escursioni) per andare nel salento....!
Fastidio maggiore: sole attraverso i finestrini, sopratutto se ti becchi caronte, minosse o altri amici anticicloni africani, in particolare nel sud!
Se reggi bene il sonno dormi il pomeriggio prima di partire e incamminati alla sera. So che è sconsigliato sempre per pericolo di colpi di sonno ma se riesci a riposare il giorno prima e ti attrerzzi con dei caffè si fa molto meglio!!! Non so voi ma è micidiale il sole in auto, anche se si fa un frigorifero con l'aria condizionata!
Dimenticavo: chilometri tutti fatti da passeggero!
 
Per me, cinque-sei consecutive ore di auto sono niente... ne ho fatto più volte il triplo... breve pausa ogni due/tre ore per sgranchire le gambe, musica e via...
 
Quoto Riki. Anch'io preferisco viaggiare di notte. Riposino, cena leggerissima, bottiglietta da mezzo litro piena di caffè espresso. Con il caldo che fà, io personalmente non partirei di giorno manco se mi pagano.
 
Utile anche un bel rotolo di carta igienica e salviette "rinfrescanti" uso' bidet da gettare poi rigorosamente nei contenitori per rifiuti organici posti in tutti gli autogrill...........in questo periodo come dappertutto........noterai file chilometriche di disperati con bimbi urlanti per piccole e "grandi" esigenze fisiologiche in coda per entrare in un bagno nelle aree di sosta attrezzate...................................magari esci un'attimo dall'autostrada.... :D...............ti apparti,fai quel che "devi" solo,soletto.........rientri in autostrada ed al primo autogrill "deponi" il tuo sacchetto............c'è modo e modo di fare certe cose!!!!
 
Back
Alto