<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luminosità cruscotto X-Mod | Il Forum di Quattroruote

Luminosità cruscotto X-Mod

Temo di sapere già la risposta (sull'uso e manutenzione non ho trovato niente...) ma pongo lo stesso la domanda: la luminosità del display strumentazione in modalità attenuata (con luci on), si può regolare? Ho la netta impressione che ultimamente si sia abbassata di parecchio la luminosità a luci accese, tanto da rendere la strumentazione quasi invisibile di giorno e poco visibile di notte... :?
Giorgio
 
Ciao, in basso a sinistra, dove c'è la regolazione in altezza dei fari e il pulsante dell'ESP, c'è un reostato per regolare la luminosità del TFT.
 
giolenza ha scritto:
Temo di sapere già la risposta (sull'uso e manutenzione non ho trovato niente...) ma pongo lo stesso la domanda: la luminosità del display strumentazione in modalità attenuata (con luci on), si può regolare? Ho la netta impressione che ultimamente si sia abbassata di parecchio la luminosità a luci accese, tanto da rendere la strumentazione quasi invisibile di giorno e poco visibile di notte... :?
Giorgio

si certo a sinistra del volante dovresti avere una rotella che fa ciò
 
giolenza ha scritto:
Temo di sapere già la risposta (sull'uso e manutenzione non ho trovato niente...) ma pongo lo stesso la domanda: la luminosità del display strumentazione in modalità attenuata (con luci on), si può regolare? Ho la netta impressione che ultimamente si sia abbassata di parecchio la luminosità a luci accese, tanto da rendere la strumentazione quasi invisibile di giorno e poco visibile di notte... :?
Giorgio

Capita se si fa pulire internamente l'auto, che involontariamente facciano ruotare il reostato al minimo......
Calcola che è oltre 20 anni che sulle clio c'è la possibilità di regolare la luminosità del cruscotto! :p
 
giolenza ha scritto:
Temo di sapere già la risposta (sull'uso e manutenzione non ho trovato niente...) ma pongo lo stesso la domanda: la luminosità del display strumentazione in modalità attenuata (con luci on), si può regolare? Ho la netta impressione che ultimamente si sia abbassata di parecchio la luminosità a luci accese, tanto da rendere la strumentazione quasi invisibile di giorno e poco visibile di notte... :?
Giorgio
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:sulla megane c'è sulla XMODE no!?
 
:oops: Caspita, sono proprio un ... orione.... :D
Ci ho perso su un pomeriggio a cercare menù e sottomenù, senza pensare alla cosa più semplice... bella botta di sclero...
Grazie a tutti e scusate per la banalità ;)
 
giolenza ha scritto:
:oops: Caspita, sono proprio un ... orione.... :D
Ci ho perso su un pomeriggio a cercare menù e sottomenù, senza pensare alla cosa più semplice... bella botta di sclero...
Grazie a tutti e scusate per la banalità ;)
:D :D :D :D :D :Dprego a volte abbiamo la soluzione davanti al naso sembra cosi' semplice eppure.......................... :D
 
io ci ho perso il capo appena ritirata. Avevo anche io il reostato impostato al minimo. Ora di preciso non ricordo bene che cosa succedeva ma mi pare che con i fari in Automatico inserita la scheda nel lettore il cruscotto si accendeva poi inserita la marcia su 'P' il cruscotto si spegneva, torno subito indietro ed il pirla di venditore che mi ha consegnato l'auto (completamente all'oscuro dell'esistenza del reostato) mi manda in officina perchè secondo lui era una chiara anomalia. Vetri del concessionario mandati in frantumi dall'onda d'urto della bestemmia che ho tirato.
Auto nuova molto più grande di quella vecchia, devo entrare in officina scansando le altre macchina in doppia fila e quelle che andavano in senso contrario in un vialetto di molto stretto con i sensori di parcheggio che suonavano a tutta birra (l'auto l'ho ritirata a fine luglio quindi la sudata era già a livelli fantozziani). Bip fisso sia dei sensori anteriori che posteriori, mancava solamente la classica vocina computerizzata femminile che intonasse un sano: "Abbandonare la nave, abbandonare la nave..."
Per fortuna intercetto un meccanico altrimenti avrei dovuto aspettare un infinità ed anche lui alla prima non mi indirizza direttamente sul reostato ma a caso spippolando fra i comandi cambia la selezione fra Auto e anabbaglianti fissi e magicamente la luminosità ricompare, poi riaccende il cervello e si ricorda di farmi presente che c'è anche la rotellina.
Concludendo: se in primis venditore e meccanico dell'officina ufficiale del rivenditore ufficiale quasi non ne conoscono l'esistenza tu puoi tranquillamente chiedere sul forum anche a che cosa serve quella strana ruota che hai davanti quanto ti siedi sul sedile di guida
 
kruggo ha scritto:
io ci ho perso il capo appena ritirata. Avevo anche io il reostato impostato al minimo. Ora di preciso non ricordo bene che cosa succedeva ma mi pare che con i fari in Automatico inserita la scheda nel lettore il cruscotto si accendeva poi inserita la marcia su 'P' il cruscotto si spegneva, torno subito indietro ed il pirla di venditore che mi ha consegnato l'auto (completamente all'oscuro dell'esistenza del reostato) mi manda in officina perchè secondo lui era una chiara anomalia. Vetri del concessionario mandati in frantumi dall'onda d'urto della bestemmia che ho tirato.
Auto nuova molto più grande di quella vecchia, devo entrare in officina scansando le altre macchina in doppia fila e quelle che andavano in senso contrario in un vialetto di molto stretto con i sensori di parcheggio che suonavano a tutta birra (l'auto l'ho ritirata a fine luglio quindi la sudata era già a livelli fantozziani). Bip fisso sia dei sensori anteriori che posteriori, mancava solamente la classica vocina computerizzata femminile che intonasse un sano: "Abbandonare la nave, abbandonare la nave..."
Per fortuna intercetto un meccanico altrimenti avrei dovuto aspettare un infinità ed anche lui alla prima non mi indirizza direttamente sul reostato ma a caso spippolando fra i comandi cambia la selezione fra Auto e anabbaglianti fissi e magicamente la luminosità ricompare, poi riaccende il cervello e si ricorda di farmi presente che c'è anche la rotellina.
Concludendo: se in primis venditore e meccanico dell'officina ufficiale del rivenditore ufficiale quasi non ne conoscono l'esistenza tu puoi tranquillamente chiedere sul forum anche a che cosa serve quella strana ruota che hai davanti quanto ti siedi sul sedile di guida
GIUSTO!! :D :D :D :D
 
kruggo ha scritto:
io ci ho perso il capo appena ritirata. Avevo anche io il reostato impostato al minimo. Ora di preciso non ricordo bene che cosa succedeva ma mi pare che con i fari in Automatico inserita la scheda nel lettore il cruscotto si accendeva poi inserita la marcia su 'P' il cruscotto si spegneva, torno subito indietro ed il pirla di venditore che mi ha consegnato l'auto (completamente all'oscuro dell'esistenza del reostato) mi manda in officina perchè secondo lui era una chiara anomalia. Vetri del concessionario mandati in frantumi dall'onda d'urto della bestemmia che ho tirato.
Auto nuova molto più grande di quella vecchia, devo entrare in officina scansando le altre macchina in doppia fila e quelle che andavano in senso contrario in un vialetto di molto stretto con i sensori di parcheggio che suonavano a tutta birra (l'auto l'ho ritirata a fine luglio quindi la sudata era già a livelli fantozziani). Bip fisso sia dei sensori anteriori che posteriori, mancava solamente la classica vocina computerizzata femminile che intonasse un sano: "Abbandonare la nave, abbandonare la nave..."
Per fortuna intercetto un meccanico altrimenti avrei dovuto aspettare un infinità ed anche lui alla prima non mi indirizza direttamente sul reostato ma a caso spippolando fra i comandi cambia la selezione fra Auto e anabbaglianti fissi e magicamente la luminosità ricompare, poi riaccende il cervello e si ricorda di farmi presente che c'è anche la rotellina.
Concludendo: se in primis venditore e meccanico dell'officina ufficiale del rivenditore ufficiale quasi non ne conoscono l'esistenza tu puoi tranquillamente chiedere sul forum anche a che cosa serve quella strana ruota che hai davanti quanto ti siedi sul sedile di guida

Beh, calcola che molti venditori sono occasionali, magari non lo fanno di professione o passano da un marchio all'altro a seconda dell'"ingaggio" ecc
quelli vanno bene in linea di massima, poi se si vuole approfondire un pochino, di solito c'è un responsabile alle vendite che dovrebbe saperne un po' di più,
noi che ne possediamo una e frequentiamo i forum, ne sappiamo molto di più,
il fatto è che noi lo facciamo per pura passione, loro per lo stipendio! ;)
 
giolenza ha scritto:
:oops: Caspita, sono proprio un ... orione.... :D
Ci ho perso su un pomeriggio a cercare menù e sottomenù, senza pensare alla cosa più semplice... bella botta di sclero...
Grazie a tutti e scusate per la banalità ;)
Avrei cappellato come te... del resto, sulla Modus la regolazione viene fatta direttamente sul quadro strumenti con un tastino...
 
modus72 ha scritto:
giolenza ha scritto:
:oops: Caspita, sono proprio un ... orione.... :D
Ci ho perso su un pomeriggio a cercare menù e sottomenù, senza pensare alla cosa più semplice... bella botta di sclero...
Grazie a tutti e scusate per la banalità ;)
Avrei cappellato come te... del resto, sulla Modus la regolazione viene fatta direttamente sul quadro strumenti con un tastino...

"Tramite un apposito tastino".....come direbbe "the frog" :D :D
 
modus72 ha scritto:
giolenza ha scritto:
:oops: Caspita, sono proprio un ... orione.... :D
Ci ho perso su un pomeriggio a cercare menù e sottomenù, senza pensare alla cosa più semplice... bella botta di sclero...
Grazie a tutti e scusate per la banalità ;)
Avrei cappellato come te... del resto, sulla Modus la regolazione viene fatta direttamente sul quadro strumenti con un tastino...

Infatti, avendo anche una Modus in famiglia, sono proprio partito da lì: prima ho cercato i tastini, poi nel menù un comando + o -... mai vado a pensare la roba più semplice (e più logica... :rolleyes: ).... Eh, mi sa che il doctor Helmut, avanzi a grandi passi...
Comunque grazie della vostra umanità :D

Ps: ciao Fede... ;)
 
manuel46 ha scritto:
kruggo ha scritto:
io ci ho perso il capo appena ritirata. Avevo anche io il reostato impostato al minimo. Ora di preciso non ricordo bene che cosa succedeva ma mi pare che con i fari in Automatico inserita la scheda nel lettore il cruscotto si accendeva poi inserita la marcia su 'P' il cruscotto si spegneva, torno subito indietro ed il pirla di venditore che mi ha consegnato l'auto (completamente all'oscuro dell'esistenza del reostato) mi manda in officina perchè secondo lui era una chiara anomalia. Vetri del concessionario mandati in frantumi dall'onda d'urto della bestemmia che ho tirato.
Auto nuova molto più grande di quella vecchia, devo entrare in officina scansando le altre macchina in doppia fila e quelle che andavano in senso contrario in un vialetto di molto stretto con i sensori di parcheggio che suonavano a tutta birra (l'auto l'ho ritirata a fine luglio quindi la sudata era già a livelli fantozziani). Bip fisso sia dei sensori anteriori che posteriori, mancava solamente la classica vocina computerizzata femminile che intonasse un sano: "Abbandonare la nave, abbandonare la nave..."
Per fortuna intercetto un meccanico altrimenti avrei dovuto aspettare un infinità ed anche lui alla prima non mi indirizza direttamente sul reostato ma a caso spippolando fra i comandi cambia la selezione fra Auto e anabbaglianti fissi e magicamente la luminosità ricompare, poi riaccende il cervello e si ricorda di farmi presente che c'è anche la rotellina.
Concludendo: se in primis venditore e meccanico dell'officina ufficiale del rivenditore ufficiale quasi non ne conoscono l'esistenza tu puoi tranquillamente chiedere sul forum anche a che cosa serve quella strana ruota che hai davanti quanto ti siedi sul sedile di guida

Beh, calcola che molti venditori sono occasionali, magari non lo fanno di professione o passano da un marchio all'altro a seconda dell'"ingaggio" ecc
quelli vanno bene in linea di massima, poi se si vuole approfondire un pochino, di solito c'è un responsabile alle vendite che dovrebbe saperne un po' di più,
noi che ne possediamo una e frequentiamo i forum, ne sappiamo molto di più,
il fatto è che noi lo facciamo per pura passione, loro per lo stipendio! ;)

Si va bene tutto, il discorso era per dire che quando uno si reca da un concessionario ufficiale si aspetta un certo livello di professionalità che a me evidentemente non è toccato. Non sono mica andato a chiedere un etto di mortadella dal cicciaio di piazza delle Cure e si è dimenticato di chiedermi se la volevo con i pistacchi o meno? Si parla dell'acquisto di un bene che nella stragrande maggioranza dei casi rappresenta la maggiore percentuale di spesa nel pil di una intera famiglia ergo sono cavoli del concessionario mettere al pubblico personale preparato e qualificato altrimenti (e poi lo paga anche la casa madre) le vendite calano. Nel mio caso (per ora ho l'auto da un anno e sgrat sgrat nessun problema) di sicuro quel concessionario ha perso un cliente che fra 10 anni cambierà l'auto la cui compagna (che ha un figlio di 16 anni che fra due guiderà) la deve cambiare a breve. Con una giochessa del genere unita ad altre perle da manuale gli costeranno nel breve-medio periodo altre 3 auto, lo facciano pure solamente per lo stipendio ma a me sembra che così facendo lo stipendio non lo prenderanno più. Visti i tempi che corrono e le percentuali di vendite in calo io cercherei di dare qualcosina in più invece che in meno
 
Back
Alto