il mio è dell'88 e ora lo userò un paio di volte alla settimana, ma l'ho usato poco per vario tempo dato che l'avevo in una stanza dove era fuori mano poi in seguito a riorganizzazione di casa adesso lo uso di più ma è sempre andato bene...il mio impianto è tutto un pezzo da museo, l'amplificatore è del '78 e le casse AR sono tra i 35 e i 40 anni, ma non le cambierei per nulla...
Ampli, piatto e sintonizzatore sono del 1980, piastra a cassette... 1990?
Avevo cambiato i diffusori, che sono del 2004, come pure il lettore CD.
Lettore CD che, a scanso di quello che dice Zinza, dopo diciotto anni funziona benissimo, pure con un uso molto sporadico..
Forse succede solo ai lettori economici.
Io ho praticamente smesso di ascoltare i cd almeno una decina d'anni fa.
Tolto il lettore dvd,che però non uso da qualche mese quindi non posso metterci la mano sul fuoco,tutti gli altri lettori che avevo o non funzionano più o funzionano male.
Incluso il lettore dvd del computer.