<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ultimo cd o vinile che avete comprato..? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'ultimo cd o vinile che avete comprato..?

Se stiamo deviando su quale tipologia di musica si ascolti ...ok ...lasciamo però stare il discorso del "gustarsela in auto" :emoji_confounded:

Personalmente ...penso d'aver assaporato buona parte dei generi di musica conosciuta, ma alla fine ricado sempre nei chitarristi virtuosi o nelle band di rock progressivo ...sforando a volte nella cd. new-age per arrivare a pezzi da Buddha Bar e lasciarmi trasportare (lo so ...estremizzo!).

Per una serata estiva ...sdraiati in terrazza con un filo d'aria a corredo ed un cocktail fresco (3 parti di shweppes orange - 1 di vodka ed un goccio di angostura) > consiglio un ex artista di strada ...Estas Tonne (un brano a caso, tanto per gradire)

Strings Of a Bard (2021)

 
Ultima modifica:
CD 22 anni fa mi sa, ormai. Metallica, il singolo per la colonna sonora di MI2, I disappear. Non fu proprio un gran finale come musica "di proprietà". Ma tant'è, in quegli anni il supporto fisico è andato e diciamolo pure...anche la musica è andata. E' chiaro che un giovane non la sente 'sta cosa..ma chi ha fatto in tempo a vivere gli anni '90 come me o addirittura gli anni '80..be', non ha proprio più trovato cosa comprare nei 2000s e 2010s. Non so le cose siano correlate ma la qualità della musica offerta è crollata con la fine dei supporti fisici...Io la vedo così. Almeno nel 'siddetto mainstream.
 
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Santana...............
Oye cómo va
Mi ritmo
Bueno pa' gozar
Mulata


Pere me Supernatural è già in fase calante
preferisco quelli più vecchi.

Supernatural è stato un clamoroso successo commerciale, grazie alla grande orecchiabilità e alla collaborazione con altri musicisti di spicco (tra cui Eric Clapton), dopo parecchi album mediocri.
Un album studiato a tavolino per essere un grande successo dopo tanti flop, e ci sono riusciti alla grande.
Certo, niente a che vedere con il grande Santana degli anni 70.
 
Ultima modifica:
ce l'ha un amico su una volvo del '18 e lo usa...mi viene in mente di quando ha sostituito il lettore cassette, adesso sta entrando lui in pensione!!
Fino al 2016 sicuro, ce l'ho su Auris e Focus, ma sulla prima l'avrò usato tre volte, sulla seconda non so nemmeno se funziona. Troppo più comoda la chiavetta...
 
I lettori cd domestici a forza di non usarli dopo un anno o due non funzionavano più e pulire la lente non serviva.
A me ne hanno regalato uno a forma di chitarra qualche anno fa,mai usato ingombrava solo e manco mi piaceva,che puntualmente ora non funziona.
le autoradio delle auto forse sono messe addirittura peggio per via della polvere.
 
I lettori cd domestici a forza di non usarli
il mio è dell'88 e ora lo userò un paio di volte alla settimana, ma l'ho usato poco per vario tempo dato che l'avevo in una stanza dove era fuori mano poi in seguito a riorganizzazione di casa adesso lo uso di più ma è sempre andato bene...il mio impianto è tutto un pezzo da museo, l'amplificatore è del '78 e le casse AR sono tra i 35 e i 40 anni, ma non le cambierei per nulla...
 
il mio impianto è tutto un pezzo da museo, l'amplificatore è del '78 e le casse AR sono tra i 35 e i 40 anni, ma non le cambierei per nulla...
Ampli, piatto e sintonizzatore sono del 1980, piastra a cassette... 1990?
Avevo cambiato i diffusori, che sono del 2004, come pure il lettore CD.
Lettore CD che, a scanso di quello che dice Zinza, dopo diciotto anni funziona benissimo, pure con un uso molto sporadico..
 
il mio è dell'88 e ora lo userò un paio di volte alla settimana, ma l'ho usato poco per vario tempo dato che l'avevo in una stanza dove era fuori mano poi in seguito a riorganizzazione di casa adesso lo uso di più ma è sempre andato bene...il mio impianto è tutto un pezzo da museo, l'amplificatore è del '78 e le casse AR sono tra i 35 e i 40 anni, ma non le cambierei per nulla...

Anche il mio Marantz è di quegli anni, lo uso poco. È stato spento x anni. Ma non perde un colpo.
È incredibile come questi apparecchi dopo 30-40 anni funzionino in maniera ancora perfetta. Ora, durano 'na cotta de fojie, direbbe il mi babbo.
 
Ora, durano 'na cotta de fojie, direbbe il mi babbo.
mah, anche una volta c'era roba che durava poco, il mio impianto quando l'ho preso l'avevo pagato caro, ma adesso sono ben contento di averlo fatto...certo non è alla moda, non ci sono lucine che accendono e spengono e neanche ho i vu-meter che fanno tanta coreografia ma alla musica non danno niente. Dov'è che si dice come il tuo babbo? In toscana forse che si dice il babbo...
 
mah, anche una volta c'era roba che durava poco, il mio impianto quando l'ho preso l'avevo pagato caro, ma adesso sono ben contento di averlo fatto...certo non è alla moda, non ci sono lucine che accendono e spengono e neanche ho i vu-meter che fanno tanta coreografia ma alla musica non danno niente. Dov'è che si dice come il tuo babbo? In toscana forse che si dice il babbo...

Babbo si dice anche nelle Marche, '' il mi babbo'' in Toscana.
 
mah, anche una volta c'era roba che durava poco, il mio impianto quando l'ho preso l'avevo pagato caro, ma adesso sono ben contento di averlo fatto...certo non è alla moda, non ci sono lucine che accendono e spengono e neanche ho i vu-meter che fanno tanta coreografia ma alla musica non danno niente. Dov'è che si dice come il tuo babbo? In toscana forse che si dice il babbo...

C'era roba che suonava come suonava, ma durava comunque. Rack JVC, Pioneer monomarca con i vumeter a lancetta ma più spesso con le lucine miei amici ancora l'hanno
 
Back
Alto