<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ultima esternazione di Marchionne | Il Forum di Quattroruote

L'ultima esternazione di Marchionne

Ho letto con attenzione l'utlima intervista di M., sperando ingenuamente di cogliere qualche spunto di speranza.

L'uomo si districa con apparente facilità sui vari indicatori di bilancio che tanto piacciono ai tristissimi scagnozzi delle società di rating, che però è bene traslasciare per non sfiancare l'appassionato che a questi lacchezzi non potrebbe essere più disinteressato: chi se ne frega della liquidità se non può comprarsi una bella Lancia dal concessionario?

Non una dico una parola sui prodotti; non c'è proprio portato, non se ne intende, rischia figuracce. Nulla.

Stupefacente invece l'ultimo salto carpiato sulla produzione dei nostri cari marchi nazionali: visto che gli USA secondo lui riprenderanno, e non sapendo pertanto giustificare il motivo per cui ha chiuso vari stabilimenti in loco, la nuova teoria è che in Italia si produrranno macchine per gli USA (sempre che stiamo bravi e non ci chiuda anche quelli).

Che voglia fare il debadging di thema e voyager in Italia, incollando nuovamente il marchio chrysler nottetempo per poi rispedirle in America per la gioia dei trasportatori?

Questa mi sembra l'unica soluzione credibile, dato che è noto come il mercato USA (nicchie a parte) abbia specifiche diverse da quello europeo; in Italia mancano auto "medie", che in USA non si vendono. I tedeschi vendono negli USA classe E, 5, A6, non C, 3 e A4.
Per cui o a Mirafiori costruiranno la C300 e la sebring (mi viene da ridere) o rassegnamoci a non avere nulla in listino (una Flavia VERA, Giulia, ecc.) fino a che M. non si sarà tolto di mezzo.

Come se ne esce? E' credibile che dal suo entourage esca un uomo prodotto, un Massai, un Fiorio, un Ghidella?
NO
Sapete allora cosa mi è venuto in mente?
RIDATECE LAPO, che almeno è il padrone e con la 500 un pò di gioia ce l'ha data!

Saluti
 
secondo me produrranno alcune vetture a marchio Jeep e AlfaRomeo (ma anche Maserati) destinate a fare i numeri maggiori in america,ormai è appurato che la Giulia la faranno nel nuovo continente ma si parla della berlina Maserati (Quattroporte e baby) a Grugliasco (il suv negli USA) e 2 suv medi (credo il nuovo Compass) Jeep e AlfaRomeo a Mirafiori,con l'auspicio che vendano bene anche in europa!
 
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione
 
dariob74 ha scritto:
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione

Se questa notizia fosse confermata, sarebbe la fine della Fiat !!!!!!!
Niente stabilimenti, niente indotto, niente operai = nessuno comprera' piu' Fiat !!!
 
danilorse ha scritto:
dariob74 ha scritto:
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione

Se questa notizia fosse confermata, sarebbe la fine della Fiat !!!!!!!
Niente stabilimenti, niente indotto, niente operai = nessuno comprera' piu' Fiat !!!

In Europa... ma loro stanno trovando "l'America": Brasile tira per Fiat, Chrysler negli USA sembra andare bene. Metti che riescano finalmente a trovare un partner per Cina... tanti saluti Italia senza rimpianti.
 
alexmed ha scritto:
danilorse ha scritto:
dariob74 ha scritto:
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione

Se questa notizia fosse confermata, sarebbe la fine della Fiat !!!!!!!
Niente stabilimenti, niente indotto, niente operai = nessuno comprera' piu' Fiat !!!

In Europa... ma loro stanno trovando "l'America": Brasile tira per Fiat, Chrysler negli USA sembra andare bene. Metti che riescano finalmente a trovare un partner per Cina... tanti saluti Italia senza rimpianti.

In Europa sarebbe un bel regalo per la concorrenza : circa 900.000 auto nel 2011.
E in Italia sarebbe un disastro sociale che porterebbe alla perdita di decine di migliaia di posti di lavoro, in un contesto di disoccupazione oramai superiore al 10%.
La politica italiana cosa fa a riguardo ???
E l'unione europea a cosa serve se non riesce a creare un'area omogenea all'interno della quale i prodotti costruiti dai lavoratori di tale area possano farsi una sana concorrenza con condizioni equivalenti del costo del lavoro ??
 
danilorse ha scritto:
dariob74 ha scritto:
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione

Se questa notizia fosse confermata, sarebbe la fine della Fiat !!!!!!!
Niente stabilimenti, niente indotto, niente operai = nessuno comprera' piu' Fiat !!!

mi pare sia già stata smentita, ovviamente :D
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
danilorse ha scritto:
dariob74 ha scritto:
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione

Se questa notizia fosse confermata, sarebbe la fine della Fiat !!!!!!!
Niente stabilimenti, niente indotto, niente operai = nessuno comprera' piu' Fiat !!!

mi pare sia già stata smentita, ovviamente :D
cordialemnte tolo

Meno male !!!
Ricordiamoci pero' che Marchionne ha dichiarato che 2 dei 5 stabilimenti italiani potrebbero essere a rischio. Con l'attuale livello di vendite la cosa mi fa molta paura.
 
Ma a Pomigliano hanno investito parecchio, hanno portato la produzione della Panda, non avrebbe senso chiudere nel giro di qualche anno.
 
dariob74 ha scritto:
ragazzi avete visto su affari italiani di libero.it di oggi cosa riporta? Chiusura nel 2016 di pomigliano e mirafiori?
Personalmente non ci credo....però se i numeri dei suv prodotti a torino non dovessero arrivare alla cifra sperata e se camusso e landini continueranno con la loro politica, alla fine credo che non sia un problema di solo 2 stabilimenti italiani di fiat, ma di un po tutta la produzione industriale italiana ad essere messa in discussione
affari italiani? Non ne azzecca mai una. :lol:
 
Back
Alto