<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucidatura non abrasiva | Il Forum di Quattroruote

Lucidatura non abrasiva

In questo periodo che la gente (me compreso) ha tanto tempo da dedicare alla pulizia di casa e della macchina (usciranno tutte pulite elinde meglio di quando sono state ritirate dal concessionario) faccio una domanda stupida, esiste un prodotto anche casalingo che dia lucentezza alla vernice pastello che ormai si è opacizzata? Di solito uso il Polish, io cerco qualcosa che però non sia abrasivo, qualcosa di oleoso.
 
In questo periodo che la gente (me compreso) ha tanto tempo da dedicare alla pulizia di casa e della macchina (usciranno tutte pulite elinde meglio di quando sono state ritirate dal concessionario) faccio una domanda stupida, esiste un prodotto anche casalingo che dia lucentezza alla vernice pastello che ormai si è opacizzata? Di solito uso il Polish, io cerco qualcosa che però non sia abrasivo, qualcosa di oleoso.
Io uso il lucida fascioni: quando asciugo la macchina lo spruzzo sullo straccio umido e passo tutte la parti (carrozzeria, plastica, vetri). Infine passo i vetri con un panno asciutto perché, altrimenti, restano gli aloni.
Il risultato è molto buono, vernice lucida, liscia e "scivolosa" che fa scorrere via subito le gocce d'acqua.
Prova!
 
Il mio muratore per tenere lucido il furgone usa lo svitol.

La classica cera? Quella in pasta però è una menata da stendere e "tirare"
 
Con il tempo che si ha in questo momento pui dare tutta la cera a mano che vuoi..basta che fai una ricerca su google e la trovi..
 
Io lavoro da casa e quindi tutti i lavoretti me li vedo di continuo sotto il naso. C'è pure il clima ideale per farli.

Invece, con sto casino, mi tocca perdere il tempo che mi rimane per fare un minimo di spesa per tutta la truppa. :(
 
cera liquida non abrasiva? io prendo quella che abbiamo al lavoro, più adatta a carrozzerie in fibra, ma anche su metallo fa un figurone..si chiama r71.
 
davvero? La mia è bianco pastello, quella di mio papà è blu notte pastello ed è bruttissima da vedere

Stavo scherzando, lo spruzzavamo sui motori e sugli attrezzi agricoli a fine lavaggio e per forza finiva anche sui cofani. Resta bello lustro, ma rimane una patina oleosa che non profuma di violetta e sporca a toccarla. Però lucida.....
 
Stavo scherzando, lo spruzzavamo sui motori e sugli attrezzi agricoli a fine lavaggio e per forza finiva anche sui cofani. Resta bello lustro, ma rimane una patina oleosa che non profuma di violetta e sporca a toccarla. Però lucida.....
è anche aggressivo sulle parti in plastica o sulle guarnizioni
 
Back
Alto