<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucidatura auto: detailing | Il Forum di Quattroruote

Lucidatura auto: detailing

gallongi ha scritto:
concordo! si puo' benissimo fare da se'..cmq poco non costa se fatto a regola d'arte..
Bè una cera non costa poi cosi tanto e ti dura abbastanza. Se poi spendi qualcosa in piu ti prendi pure la cera antigraffio cosi i sassolini non ti graffiano la macchina e se vuoi risparmiare non prenderti la lucidatrice, ma lo fai a mano... Certo richiede qualche oretta di fatica però se te lo fa un'azienda specializzata l'auto non ce l'hai lo stesso...

Poi dipende sempre dall'uso che fai. Io la do circa 3/4 volte l'anno, prima e dopo l'inverno e prima e dopo l'estate... E poi ho una Swift non una Mercedes di lusso.

Se poi ovviamente hai un macchinone che ci vuole 4 ore per lavarlo o se usi l'auto anche come estetica (es. raduni ecc) bè allora ti conviene fartela fare...

Quindi ripeto, dipende dall'uso che ne fai...

p.s. es se hai come me l'auto sempre fuori, è inutile che la lavi ogni settimana, perchè tanto alla prima pioggia rovina tutto... se invece partecipi a raduni tuning, bè mica puoi portare l'auto zozza :D :D :D
 
simo1988 ha scritto:
Bè una cera non costa poi cosi tanto e ti dura abbastanza. Se poi spendi qualcosa in piu ti prendi pure la cera antigraffio cosi i sassolini non ti graffiano la macchina e se vuoi risparmiare non prenderti la lucidatrice, ma lo fai a mano... Certo richiede qualche oretta di fatica però se te lo fa un'azienda specializzata l'auto non ce l'hai lo stesso...

Poi dipende sempre dall'uso che fai. Io la do circa 3/4 volte l'anno, prima e dopo l'inverno e prima e dopo l'estate... E poi ho una Swift non una Mercedes di lusso.

Se poi ovviamente hai un macchinone che ci vuole 4 ore per lavarlo o se usi l'auto anche come estetica (es. raduni ecc) bè allora ti conviene fartela fare...

Quindi ripeto, dipende dall'uso che ne fai...

p.s. es se hai come me l'auto sempre fuori, è inutile che la lavi ogni settimana, perchè tanto alla prima pioggia rovina tutto... se invece partecipi a raduni tuning, bè mica puoi portare l'auto zozza :D :D :D
Scusami se sono un po' duro, ma qui dimostri la totale ignoranza in materia di detailing.
Ti sei inserito in un topic che parla di una cosa a te totalmente sconosciuta, dalle tue parole si capisce che non hai la più minima idea dell'argomento.
 
Maxetto ha scritto:
Quindi gli esperti del settore sono meglio dei carrozzieri?

Si.. fatti un giretto qui...
http://lacuradellauto.forumattivo.com/f12-i-vostri-lavori
E cmq non vorrete mica paragonare il detailing col faidate????
 
Maxetto ha scritto:
Quindi gli esperti del settore sono meglio dei carrozzieri?
Se vuoi lucidare un'auto evita il carrozziere, altrimenti vai dal ristoratore di fiducia che saprà farti certamente un lavoro migliore.
 
Trotto@81 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Bè una cera non costa poi cosi tanto e ti dura abbastanza. Se poi spendi qualcosa in piu ti prendi pure la cera antigraffio cosi i sassolini non ti graffiano la macchina e se vuoi risparmiare non prenderti la lucidatrice, ma lo fai a mano... Certo richiede qualche oretta di fatica però se te lo fa un'azienda specializzata l'auto non ce l'hai lo stesso...

Poi dipende sempre dall'uso che fai. Io la do circa 3/4 volte l'anno, prima e dopo l'inverno e prima e dopo l'estate... E poi ho una Swift non una Mercedes di lusso.

Se poi ovviamente hai un macchinone che ci vuole 4 ore per lavarlo o se usi l'auto anche come estetica (es. raduni ecc) bè allora ti conviene fartela fare...

Quindi ripeto, dipende dall'uso che ne fai...

p.s. es se hai come me l'auto sempre fuori, è inutile che la lavi ogni settimana, perchè tanto alla prima pioggia rovina tutto... se invece partecipi a raduni tuning, bè mica puoi portare l'auto zozza :D :D :D
Scusami se sono un po' duro, ma qui dimostri la totale ignoranza in materia di detailing.
Ti sei inserito in un topic che parla di una cosa a te totalmente sconosciuta, dalle tue parole si capisce che non hai la più minima idea dell'argomento.
:?: :?: :?: :shock: Ovvero?! So cosa è il detailing, ovvero la beauty farm dell'auto... ma infatti io ho detto che scopo ha l'auto... se la usi x raduni ecc ti conviene farla da esperti, ma se la usi per scopi quotidiani, non ti conviene farla da specialisti, ma te la fai da te :rolleyes:
 
paolocabri ha scritto:
E cmq non vorrete mica paragonare il detailing col faidate????
Il forum che hai segnalato è fatto di gente che lo fa per professione e gente che imparando dagli altri ha iniziato a lucidare prima la sua auto e quella di parenti o amici e poi ha iniziato a farlo diventare un lavoro, ben remunerato tra l'altro.
Leggendo si impara molto e con il fai da te si raggiungono risultati eccellenti.
 
paolocabri ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi gli esperti del settore sono meglio dei carrozzieri?

Si.. fatti un giretto qui...
http://lacuradellauto.forumattivo.com/f12-i-vostri-lavori
E cmq non vorrete mica paragonare il detailing col faidate????
Leggendo proprio questo sito ho pensato di chiedere. Comunque mi pare di capire che raggiungere risultati elevati non è così facile.
 
simo1988 ha scritto:
:?: :?: :?: :shock: Ovvero?! So cosa è il detailing, ovvero la beauty farm dell'auto... ma infatti io ho detto che scopo ha l'auto... se la usi x raduni ecc ti conviene farla da esperti, ma se la usi per scopi quotidiani, non ti conviene farla da specialisti, ma te la fai da te :rolleyes:
Tu hai subito menzionato la cera come prodotto per lucidare, quando prima di essa c'è la fase di lavaggio e decontaminazione tramite clay bar e lubrificante, un primo passaggio con un compound da taglio per eliminare swirls e ologrammi e uno finale con un abrasivo dal potere tagliente minore per ridonare lucentezza e finitura perfetta alla superficie.
Solo dopo si applica un sigillante e ancora dopo si passa alla cera.

Con una lucidatrice rotorbitale non c'è rischio che un novello faccia danni, ma richiede maggior tempo e sforzo, mentre con una rotativa si hanno lavori più incisivi, ma serve pratica o si rischia di bruciare la vernice se durante il passaggio dell'abrasivo ci si sofferma troppo su una parte.

EDIT: anche solo nel fai da te è parecchio costoso, solo una lucidatrice buona costa 300 ?.
 
Trotto@81 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
:?: :?: :?: :shock: Ovvero?! So cosa è il detailing, ovvero la beauty farm dell'auto... ma infatti io ho detto che scopo ha l'auto... se la usi x raduni ecc ti conviene farla da esperti, ma se la usi per scopi quotidiani, non ti conviene farla da specialisti, ma te la fai da te :rolleyes:
Tu hai subito menzionato la cera come prodotto per lucidare, quando prima di essa c'è la fase di lavaggio e decontaminazione tramite clay bar e lubrificante, un primo passaggio con un compound da taglio per eliminare swirls e ologrammi e uno finale con un abrasivo dal potere tagliente minore per ridonare lucentezza e finitura perfetta alla superficie.
Solo dopo si applica un sigillante e ancora dopo si passa alla cera.

Con una lucidatrice rotorbitale non c'è rischio che un novello faccia danni, ma richiede maggior tempo e sforzo, mentre con una rotativa si hanno lavori più incisivi, ma serve pratica o si rischia di bruciare la vernice se durante il passaggio dell'abrasivo ci si sofferma troppo su una parte.
Sei riuscito a riassumere tutto il lavoro. Ma bisogna fare esperienza.
 
L'esperienza è fondamentale, prendere confidenza con la lucidatrice e la stesura dei prodotti, ma su lacuradellauto c'è gente disponibilissima in più dal loro negozio puoi acquistare tutto quello che ti serve.
Per la pratica fatti dare un pannello da un carrozzerie e lo usi come cavia. ;)
Ti avverto che è una droga!!
 
Back
Alto