<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucidatuara carrozzeria.... | Il Forum di Quattroruote

Lucidatuara carrozzeria....

Buongiorno a tutti,

a seguito di tamponamento ho fatto riparare l'auto presso un carrozziere, dopo un paio di giorni mi sono accordo che quasi tutta l'auto è puntellata di piccolissime macchiette (come una testa di spillo) per tutta la carrozzeria, parabrezza compreso.
Sicuramente il carrozziere non l'ha coperta mentre effettuava altri lavori, forse con vernice trasparente.

Sono stato da lui e mi ha dettodi lasciargli l'auto un paio d'ore in quanto andrà ad eliminare con solvente sui vetri e sulla carrozzeria dovrà lucidare.

La mia domanda è questa: tramite la lucidatura viene anche portata via parte della vernice trasparente assottigliandola? la verniciatura diventa più delicata, nel senso che nel tempo potrebbe darmi problemi?
L'auto è sempre fuori (colore nero metalizzato)

Grazie a tutti
 
se fa un lavoro fatto bene in teoria l'asportazione è minima e l'alterazione è talmente minima che è praticamente insignificante se invece come presumo lo farà a gratis c'e la probabilità che faccia un lavoro alla svelta e non venga fatto bene e crei ologrammi e nel peggiore dei casi cucini il lucido . secondo me con una clay bar si sarebbe potuto togliere tutto ma difficilmente un carozziere la utilizza , cosa molto importante fagli mettere la cera dopo o un sigillante in modo da proteggere il lucido
 
leon83 ha scritto:
se fa un lavoro fatto bene in teoria l'asportazione è minima e l'alterazione è talmente minima che è praticamente insignificante se invece come presumo lo farà a gratis c'e la probabilità che faccia un lavoro alla svelta e non venga fatto bene e crei ologrammi e nel peggiore dei casi cucini il lucido . secondo me con una clay bar si sarebbe potuto togliere tutto ma difficilmente un carozziere la utilizza , cosa molto importante fagli mettere la cera dopo o un sigillante in modo da proteggere il lucido

Ovviamente si gratis, dopo 2000? per la riparazione del posteriore ed il danno provocato da lui che altro dovrei dargli :evil:

Quindi a quanto pare oltre il danno la beffa... Sicuramene non usa il clay bar e non so nemmeno se sia al corrente della sua esistenza.
Peggiore dei casi mi vedrò tra qualche anno il lucido che viene via come tante macchine che si vedono in giro??? o cosa?

Grazie
 
smarsmart ha scritto:
leon83 ha scritto:
se fa un lavoro fatto bene in teoria l'asportazione è minima e l'alterazione è talmente minima che è praticamente insignificante se invece come presumo lo farà a gratis c'e la probabilità che faccia un lavoro alla svelta e non venga fatto bene e crei ologrammi e nel peggiore dei casi cucini il lucido . secondo me con una clay bar si sarebbe potuto togliere tutto ma difficilmente un carozziere la utilizza , cosa molto importante fagli mettere la cera dopo o un sigillante in modo da proteggere il lucido

Ovviamente si gratis, dopo 2000? per la riparazione del posteriore ed il danno provocato da lui che altro dovrei dargli :evil:

Quindi a quanto pare oltre il danno la beffa... Sicuramene non usa il clay bar e non so nemmeno se sappia l'esistenza.
Peggiore dei casi mi vedrò tra qualche hanno il lucido che viene via come tante macchine che si vedono in giro?

GRazie

se lo cucina si , prima diventa opaco e poi si stacca ma di solito ci vogliono almeno due tre anni prima che diventi opaco . comunque è praticamente impossibile rovinare tutta l'auto di solito sono più soggetti cofano e tetto
 
leon83 ha scritto:
smarsmart ha scritto:
leon83 ha scritto:
se fa un lavoro fatto bene in teoria l'asportazione è minima e l'alterazione è talmente minima che è praticamente insignificante se invece come presumo lo farà a gratis c'e la probabilità che faccia un lavoro alla svelta e non venga fatto bene e crei ologrammi e nel peggiore dei casi cucini il lucido . secondo me con una clay bar si sarebbe potuto togliere tutto ma difficilmente un carozziere la utilizza , cosa molto importante fagli mettere la cera dopo o un sigillante in modo da proteggere il lucido

Ovviamente si gratis, dopo 2000? per la riparazione del posteriore ed il danno provocato da lui che altro dovrei dargli :evil:

Quindi a quanto pare oltre il danno la beffa... Sicuramene non usa il clay bar e non so nemmeno se sappia l'esistenza.
Peggiore dei casi mi vedrò tra qualche hanno il lucido che viene via come tante macchine che si vedono in giro?

GRazie

se lo cucina si , prima diventa opaco e poi si stacca ma di solito ci vogliono almeno due tre anni prima che diventi opaco . comunque è praticamente impossibile rovinare tutta l'auto di solito sono più soggetti cofano e tetto

Che significa cucina?
Cosa posso fare per evitare il "disastro"?

grazie ancora
 
smarsmart ha scritto:
leon83 ha scritto:
smarsmart ha scritto:
leon83 ha scritto:
se fa un lavoro fatto bene in teoria l'asportazione è minima e l'alterazione è talmente minima che è praticamente insignificante se invece come presumo lo farà a gratis c'e la probabilità che faccia un lavoro alla svelta e non venga fatto bene e crei ologrammi e nel peggiore dei casi cucini il lucido . secondo me con una clay bar si sarebbe potuto togliere tutto ma difficilmente un carozziere la utilizza , cosa molto importante fagli mettere la cera dopo o un sigillante in modo da proteggere il lucido

Ovviamente si gratis, dopo 2000? per la riparazione del posteriore ed il danno provocato da lui che altro dovrei dargli :evil:

Quindi a quanto pare oltre il danno la beffa... Sicuramene non usa il clay bar e non so nemmeno se sappia l'esistenza.
Peggiore dei casi mi vedrò tra qualche hanno il lucido che viene via come tante macchine che si vedono in giro?

GRazie

se lo cucina si , prima diventa opaco e poi si stacca ma di solito ci vogliono almeno due tre anni prima che diventi opaco . comunque è praticamente impossibile rovinare tutta l'auto di solito sono più soggetti cofano e tetto

Che significa cucina?
Cosa posso fare per evitare il "disastro"?

grazie ancora

praticamente quando lucidi se non utilizzi una rotorbitale può succedere che ti fissi su un punto restando fermo o passandoci più del dovuto e surriscalda lo strato di vernice che subisce una specie di "cottura" che poi fa il difetto sopracitato .
 
leon83 ha scritto:
smarsmart ha scritto:
leon83 ha scritto:
smarsmart ha scritto:
leon83 ha scritto:
se fa un lavoro fatto bene in teoria l'asportazione è minima e l'alterazione è talmente minima che è praticamente insignificante se invece come presumo lo farà a gratis c'e la probabilità che faccia un lavoro alla svelta e non venga fatto bene e crei ologrammi e nel peggiore dei casi cucini il lucido . secondo me con una clay bar si sarebbe potuto togliere tutto ma difficilmente un carozziere la utilizza , cosa molto importante fagli mettere la cera dopo o un sigillante in modo da proteggere il lucido

Ovviamente si gratis, dopo 2000? per la riparazione del posteriore ed il danno provocato da lui che altro dovrei dargli :evil:

Quindi a quanto pare oltre il danno la beffa... Sicuramene non usa il clay bar e non so nemmeno se sappia l'esistenza.
Peggiore dei casi mi vedrò tra qualche hanno il lucido che viene via come tante macchine che si vedono in giro?

GRazie

se lo cucina si , prima diventa opaco e poi si stacca ma di solito ci vogliono almeno due tre anni prima che diventi opaco . comunque è praticamente impossibile rovinare tutta l'auto di solito sono più soggetti cofano e tetto

Che significa cucina?
Cosa posso fare per evitare il "disastro"?

grazie ancora

praticamente quando lucidi se non utilizzi una rotorbitale può succedere che ti fissi su un punto restando fermo o passandoci più del dovuto e surriscalda lo strato di vernice che subisce una specie di "cottura" che poi fa il difetto sopracitato .

Capito, sono un pò All'antica ma no lavorano male, hanno esperienza non credo facciano questi errori, anche se vedendo ciò che hanno fatto :(

Se la lasciassi così non verrebbero via via con il tempo ed i lavaggi questi puntini?
Ad occhio non si notano molto a parte sui vetri e prabrezza, sulla carrozzeria passando la mano si sente ruvido
 
robe da matti, nel dare l'ultimo strato, quello trasparente, non avevano coperto la macchina. Che gente. Stai alla larga per il futuro perchè qualcosa mi dice che neanche il lavoro che ti hanno fatto sia lo stato dell'arte.
comunque tranquillo che i puntini vengono via.... magari da un altro carrozziere.
 
Eneagatto ha scritto:
robe da matti, nel dare l'ultimo strato, quello trasparente, non avevano coperto la macchina. Che gente. Stai alla larga per il futuro perchè qualcosa mi dice che neanche il lavoro che ti hanno fatto sia lo stato dell'arte.
comunque tranquillo che i puntini vengono via.... magari da un altro carrozziere.

Hanno la fama di essere "cari" ma bravi....
Non posso andare a pagare un altro carrozziere per un loro errore...
 
paolocabri ha scritto:
smarsmart ha scritto:
Cosa mi consigliate di fare?

L'auto non va lucidata, ma decontaminata con una claybar e lucidata solo se necessario.

https://www.youtube.com/watch?v=NJOENhpER4A

Il carroziere non penso proprio che conosca il claybar o che lo faccia prima di eventuale lucidatura....
E' assurdo aver pagato 2000? e ritrovarsi in questa situazione
 
smarsmart ha scritto:
paolocabri ha scritto:
smarsmart ha scritto:
Cosa mi consigliate di fare?

L'auto non va lucidata, ma decontaminata con una claybar e lucidata solo se necessario.

https://www.youtube.com/watch?v=NJOENhpER4A

Il carroziere non penso proprio che conosca il claybar o che lo faccia prima di eventuale lucidatura....
E' assurdo aver pagato 2000? e ritrovarsi in questa situazione
Allora fatti pagare i danni e rivolgiti altrove.
 
prova ad andare su questo sito e senti cosa ti dicono http://www.lacuradellauto.com/ vai nel forum . prova a vedere se nella tua zona ci sono detailler e sentire cosa ti dicono se basta decontaminazione chimica e claybar o necessita anche della lucidatura poi secondo me gli potresti chiedere al carrozziere se utilizza la rotorbitale se si è praticamente impossibile che rovini il lucido a meno che non si addormenti con la rotorbitale accesa .
 
prova ad andare su questo sito e senti cosa ti dicono http://www.lacuradellauto.com/ vai nel forum . prova a vedere se nella tua zona ci sono detailler e sentire cosa ti dicono se basta decontaminazione chimica e claybar o necessita anche della lucidatura poi secondo me gli potresti chiedere al carrozziere se utilizza la rotorbitale se si è praticamente impossibile che rovini il lucido a meno che non si addormenti con la rotorbitale accesa .
 
Back
Alto