<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucidare la carrozzeria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lucidare la carrozzeria

paolocabri ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
Ok grazie, quindi la lucidatrice da 15 euro scartata in partenza, proverò ad andare a vedere al brico quella consigliata da Matteo, ma non ho ancora capito come vanno utilizzate...
Sul sito de La cura dell'auto, c'è descritto per filo e per segno cosa serve per diventare "detailer".
Io piu che una rotativa, per iniziare, ti indicherei una rotorbitale, molto piu semplice da usare, e molto meno pericolosa (con una rotativa, se usata male, puoi fare dei bei danni).

La rotoorbitale è lentissima. Con la rotativa, se si comincia con spugne morbide e cera è di fatto impossibile fare danni (a meno di non far sbattere il bordo del platorello da qualche parte, ma con spugne ben conformate e platorelli altrettanto è impossibile anche questo). I guai possono iniziare se si comincia con paste abrasive e spugne dure, se si preme troppo sugli spigoli sverniciare l'auto è un'attimo, ma non mi sembra il caso che si discute qui. Per la cera si troverà tutt'al più ad utilizzare spugnetta e tampone di lana.
 
Non voglio utilizzare prodotti abrasivi, solo la cera protettiva, ma la lucidatrice va utilizzata per stendere la cera fino a quando non dà l'effeto opaco, giusto?
 
Geronimo, se nn ricordo male tu dovresti avere una punto con qualche annetto già sulle spalle, ora, nn x insultare la tua intelligenza, ma come ha già scritto qualcuno, occhio a usare prodotti troppo aggressivi o strumenti eccessivamente potenti perchè le Fiat, e telo dico da fiattaro convinto, nn son proprio famose x la qualità e la cura della verniciatura, quindi magari è un attimo che si sfoglia o vien via....la mia panda bianca pastello dopo 3 anni abbondanti ha una vernice che ne dimostra molti di più..... Io la lucido con la cera o il polish spray.....20 minuti e al tatto è scivolosissima e le luci di notte c si riflettono....tranne sul cofano che è da buttare....
 
Come ho appena scritto sopra non voglio usare cere abrasive ma protettive, purtroppo sono consapevole della delicatezza della vernice che mi ha costretto a ritocchi in passato...
In famiglia abbiamo diverse auto (anche non fiat con vernici che possiamo definire superiori), diciamo che la lucidatrice sarebbe in comunione :D
La cera spray non risolve alcuni problemi della vernice che solo con quella in barattolo possono essere coperti (ho già provato), quella spray è ottima per auto che hanno una vernice ancora discretamente liscia.
 
512scodalunga ha scritto:
Io ne ho comprata una

mai usata sulla macchina, ma sulle scale di legno di casa per stendere l'olio paglierino va che è una meraviglia. Paiono nuove! :D

Mi hai dato un'idea :rolleyes:
Oggi vado a comprare la lucidatrice da 15 euro eeeee....

....l'olio paglierino e poi via sulle scale di casa :D :D :D
 
Back
Alto