<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lucidare la carrozzeria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lucidare la carrozzeria

cristiano83 ha scritto:
ho capito...cmq il sistema che ti ho spiegato va bene anche per il graffio sulla tua auto(sempre che non sia molto profondo e che non si veda il metallo nudo)...da quello che mi scrivi credo che con tutto quello stucco,o non lo abbia spianato bene(controlla in contro-luce,dove noti le macchie,se il cofano sia perfettamente in piano)e che quindi nel riverniciarlo ci sia andato poco colore e poco trasparente...spero per te che non sia così,altrimenti è un cane questo carroziere...poi il fatto che lo abbia riparato invece di sostituirlo come da cid solo per guadagnarci ancora di +,questo ti dovrebbe far pensare che persona sia....tutti uguali...tutti a pensare solo ai soldi....che schifo

Sicuramente è un cane.... comunque la carrozzeria è perfetta, è solo la vernice che ha degli aloni.
Per quanto riguarda la mia il problema è che ho graffiato una modanatura di plastica della porta. Il graffio è profondo, quasi due millimetri e si vedeva il nero... adesso ho passato la vernice da ritocco ma ho paura che essendo così profondo uno strato di vernice non abbia presa. Sto aspettando che si asciughi bene, poi darò una levigata e ridarò il tocco finale di nuovo di vernice... speriamo tenga, per ora il danno è quasi invisibile ma voglio perfezionarlo :)
 
ho capito...allora sì.l'unica cosa giusta è come hai detto te..levigare un pochino fino ad attenuare la riga...dovresti procurarti un pochino di stucco bianco(quello per plastica)e levigare pure quello...poi anche con un pennellino passare la vernice...certo,non verrà perfetto,ma si limita moltissimo il danno....ricorda di dare dell'aggrappante per vernice,altrimenti con il tempo potrebbe saltare la vernice
 
cristiano83 ha scritto:
ho capito...allora sì.l'unica cosa giusta è come hai detto te..levigare un pochino fino ad attenuare la riga...dovresti procurarti un pochino di stucco bianco(quello per plastica)e levigare pure quello...poi anche con un pennellino passare la vernice...certo,non verrà perfetto,ma si limita moltissimo il danno....ricorda di dare dell'aggrappante per vernice,altrimenti con il tempo potrebbe saltare la vernice

Non ho dato niente, ne aggrappante ne stucco. Lo so cazzata :)
in pratica adesso ho due mm di vernice che prima o poi salterà via lo so.. però male che vada o lo rifarò oppure porterò in carrozzeria (secondo te riescono a fare solo la modanatura di plastica o devono anche sfumare la porta??)
 
no no...tranquillo....la modanatura,se è un carroziere competente,riesce a fartela senza sfumare la portiera...anche perchè la modanatura è di colore diverso...
 
cristiano83 ha scritto:
no no...tranquillo....la modanatura,se è un carroziere competente,riesce a fartela senza sfumare la portiera...anche perchè la modanatura è di colore diverso...

La mia no. stesso identico colore 8)
 
cristiano83 ha scritto:
Ciao,da ex carroziere sarei ben felice di darti qualche dritta...allora,come prima cosa lavare bene la macchina(se hai posto sotto casa meglio ancora,così non rischi di tornare dall'autolavaggio con la macchina di nuovo impolverata)e poi asciugarla molto bene.cominciare con il nastrare(nastro-carta come quello dei carrozieri)per coprire tutte le parti in plastica nere(tipo quelle che sono tra cofano-motore e parabrezza)perchè la pasta abrasiva macchia e molto),poi con tanta buona volontà(olio di gomito)cominciare a stenderla con movimenti circolatori(ricordi Dai la Cera-Togli la Cera???),le superfici interessate e aspettare qualche minuto che la cera si secchi...dopo di chè ripulire il tutto...se la tua auto è di colore scuro(nera,blu,marrone,grigio-scuro,verde-scuro)devi pure procurarti un Anti-Alonie stendere sempre con movimenti circolari,poi aspettare di nuovo qualche min che si asciughi,poi ripulire...infine il tocco finale con un buon Polish...stendere come sopra e aspettare sempre qualche min prima di ripulire...mi raccomando una cosa...questi prodotti vanno stesi con un panno in cotone e sempre con un cotone ripulire la superfice in modo tale da non ruigare l'auto...tieni ben presente che ci sono diversi tipi di pasta abrasiva e polish...es:
-pasta abrasiva fine=molto liquida,utile per righe di strato superficiale(tipo segni di unghia o piante);
-pasta abrasiva universale=+grannellosa rispetto a quella liquida,utile per righe +profonde,dove lo strato di trasparente se n'è andato,ma,ovviamente,inutile se si intravede il fondo grigio del metello della carrozzeria;
pasta anti-aloni=come detto prima,utile se carrozzerie di colore scuro per non lasciare aloni nel lucidare l'auto;
-polish=va dato per ultimo ed è questo che ridà la lucentezza vera e propria al colore,ma come detto prima attenzione.ci sono alcuni tipi di polish che non vanno dati assolutamente sulle plastiche(fanali,maniglie,guarnizioni),altri che invece li puoi stendere ovunque....calcola che tra tutte queste operazioni ti ci vorranno tra le 2 e la 4orette buone a farlo a mano...spero di esserti stato di aiuto e se posso e per te sono facili da trovare,acquista i prodotti della 3M,sono i migliori...nella mia zona PG,quasi tutti li usano....un barattolo da 1Lcosta intorno ai 13E
Molto gentile, grazie. Cercherò di seguire i tuoi consigli.
 
no,non mi sembra di avere mai visto date di scadenza sui barattoli che io acquistai...io presi quelli della 3M,le altre marche non saprei proprio.... :rolleyes:
 
Back
Alto