<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LUCI TARGA LED OCTAVIA II F. L. | Il Forum di Quattroruote

LUCI TARGA LED OCTAVIA II F. L.

Grazie al passaggio del giro d?Italia nel mio paese ieri ed oggi, avevo preso un paio di giorni di ferie e così ho provveduto a cimentarmi nell?istallazione delle luci a led della targa (a proposito molto bella dal vivo la nuova Octavia 3 sia berlina che wagon).

Mi ero rivolto a un noto sito che vende luci a led ed ho acquistato queste ; pur essendo luci che non dovrebbero segnalare errori nel sistema della macchina, purtroppo appena istallate compare la famigerata luce lampadina bruciata e il messaggio sul Maxi-Dot che segnala di controllare la luce della targa.

Se uno però ha la fortuna di avere come me una centralina rete di bordo 1K0 937 086 Q o successiva (dovrebbe essere comunque già sufficiente quella con la lettera M), con il VCDS si va a fleggare il bit 7 del byte 17 e come per magia l?errore scompare.

Quindi chi ha le Octavia dal m.y. 2012 probabilmente ha la centralina che si presta alla codifica e pertanto se vuole istallare le luci targa led non serve istallare le resistenze per ingannare la centralina, ma basta la codifica.

Questo è tutto.
 
luca015 ha scritto:
Grazie al passaggio del giro d?Italia nel mio paese ieri ed oggi, avevo preso un paio di giorni di ferie e così ho provveduto a cimentarmi nell?istallazione delle luci a led della targa (a proposito molto bella dal vivo la nuova Octavia 3 sia berlina che wagon).

Mi ero rivolto a un noto sito che vende luci a led ed ho acquistato queste ; pur essendo luci che non dovrebbero segnalare errori nel sistema della macchina, purtroppo appena istallate compare la famigerata luce lampadina bruciata e il messaggio sul Maxi-Dot che segnala di controllare la luce della targa.

Se uno però ha la fortuna di avere come me una centralina rete di bordo 1K0 937 086 Q o successiva (dovrebbe essere comunque già sufficiente quella con la lettera M), con il VCDS si va a fleggare il bit 7 del byte 17 e come per magia l?errore scompare.

Quindi chi ha le Octavia dal m.y. 2012 probabilmente ha la centralina che si presta alla codifica e pertanto se vuole istallare le luci targa led non serve istallare le resistenze per ingannare la centralina, ma basta la codifica.

Questo è tutto.

grande luca...
 
io ho la J.
Sul VCDS 10.6 il bit 7 del byte 17 non è nemmeno contemplato.
Mi pareva comunque di aver provato a scrivere tale bit, tuttavia la codifica non era permessa.
Alla fine ho preso quelli di Superskoda ed ho saldato una resistenza da 180Ohm su ciascuna lampada a led.
Tali resistenze sono sufficienti a non provocare alcun errore sul CDB, inoltre il loro riscaldamento è contenuto (assorbono circa 0.83W @12.2V e 1.15W @14.4V).
Avevo provato altri valori di resistenza, tuttavia dissipando 2W su resistori da 5W nominali, si raggiungevano temperature di oltre 130°C. Dai test che ho effettuato io (con i resistori da 180Ohm), siamo sui 60°C con 22°C di temperatura ambiente.
Si sarebbero potute usare resistenze di potenza maggiore (per avere una temperatura inferiore), tuttavia gli ingombri non lo permettevano: non volevo installare i resistori (con fili di prolunga) che possono sbattere all'interno del paraurti, ho preferito saldare i resistori ai terminali di ciascun led. Così è venuto un lavoro molto più "pulito". E' necessario fissarli con una fascetta allla placca di supporto per evitare che, con le buche, il led+resistore tenda a ruotare sull'asse del led
 
Purtroppo la J non mi risulta tra la centraline compatibili per tale modifica via VCDS.
Comunque hai risolto il problema con le resistenze. Bravo.
 
Non vorrei andare troppo O.T., tuttavia mi sto ancora in formando x la centralina aggiuntiva che permette di vedere le barre sterzanti in sovra-impressione all'immagine della retrocamera (quella della versione chiamata Highline): ho guardato su carsystems.pl e ho contattato installatori tipo naviservice e sembra che ci sia un modello specifico x ogni auto del gruppo (ovviamente non c'è x l'Octavia)!

http://www.carsystems.pl/?f=&a=sklep&k=0&q=rear+highline+camera
 
Io ancora ho collegata la lampadina W5W in parallelo e nascosta nel portellone... quando ho messo le luci a led ancora non avevo il VCDS ma ancora non mi son preso un pò di tempo per smontare il pannello, staccare la W5W e applicare la modifica da VCDS.. :oops:
 
f978 ha scritto:
Io ancora ho collegata la lampadina W5W in parallelo e nascosta nel portellone... quando ho messo le luci a led ancora non avevo il VCDS ma ancora non mi son preso un pò di tempo per smontare il pannello, staccare la W5W e applicare la modifica da VCDS.. :oops:

l'hai già fatto?
la tua centralina lo permette?
 
paolo79CZ ha scritto:
Non vorrei andare troppo O.T., tuttavia mi sto ancora in formando x la centralina aggiuntiva che permette di vedere le barre sterzanti in sovra-impressione all'immagine della retrocamera (quella della versione chiamata Highline): ho guardato su carsystems.pl e ho contattato installatori tipo naviservice e sembra che ci sia un modello specifico x ogni auto del gruppo (ovviamente non c'è x l'Octavia)!

O.T. Adesso sto istallando il tasto pressione pneumatici e luci vano piedi, e max 1 o 2 mesi e la retrocamera con barre sterzanti sarà montata sulla mia Scout.
 
paolo79CZ ha scritto:
l'hai già fatto?
la tua centralina lo permette?
Se lo permette non lo so, non ho ancora verificato la versione, ma da VCDS l'avevo abilitata..

luca015 ha scritto:
O.T. Adesso sto istallando il tasto pressione pneumatici e luci vano piedi, e max 1 o 2 mesi e la retrocamera con barre sterzanti sarà montata sulla mia Scout.
Perdona l'ignoranza.. che cosa sarebbero ste barre sterzanti?
 
f978 ha scritto:
Perdona l'ignoranza.. che cosa sarebbero ste barre sterzanti?

Le barre sterzanti in sovra-impressione all'immagine della retrocamera (quelle gialle dell'immagine che ruotano girando il volante indicando la traettoria della macchina).

Attached files /attachments/1597997=25836-ImageUploadedByTapatalk1350045079_985099.jpg
 
se riesci ad installare la retrocamera con le barre sterzanti, sei un mito: io finora ho raccolto tutte info negative.

le luci vano piedi interesserebbero anche a me.

io x ora ho quasi terminato la conversione a led dell'abitacolo (mi mancano solo le 2 luci di segnalazione porta aperta). Poi metterò una guida in merito.
 
luca015 ha scritto:
f978 ha scritto:
Perdona l'ignoranza.. che cosa sarebbero ste barre sterzanti?

Le barre sterzanti in sovra-impressione all'immagine della retrocamera (quelle gialle dell'immagine che ruotano girando il volante indicando la traettoria della macchina).
Dalla foto non capisco, nella fotocamera rimane inquadrato in pezzo di paraurti per avere i riferimenti in manovra?
Dove l'hai sistemata, nella maniglia o nella luce targa?
 
gnpb ha scritto:
luca015 ha scritto:
f978 ha scritto:
Perdona l'ignoranza.. che cosa sarebbero ste barre sterzanti?

Le barre sterzanti in sovra-impressione all'immagine della retrocamera (quelle gialle dell'immagine che ruotano girando il volante indicando la traettoria della macchina).
Dalla foto non capisco, nella fotocamera rimane inquadrato in pezzo di paraurti per avere i riferimenti in manovra?
Dove l'hai sistemata, nella maniglia o nella luce targa?

Luca l'aveva messa sulla precedente Octavia nella luce di targa, se non sbaglio.
X l'Octavia attuale non l'ha ancora fatto.
Io mi ero informato x montare la retrocamera sull'emblema (stile Golf 5,6, Passat, Tiguan, ...). In realtà, ammesso che trovi il logo di dimensione opportuna da sostituire a quello VW, il diametro dei loghi è diverso, così come la sede (nel nostro caso, la lamiera non dovrebbe nemmeno essere forata, dietro al logo ed analogamente non dovrebbero esserci i supporti). Quindi eventualmente sarebbe necessario un bel lavoro di carrozzeria (nulla è impossibile, tuttavia la cifra lieviterebbe parecchio)
 
Confermo che con centralina cod. 1K0 937 087 Q la modifica tramite VCDS per le luci targa a led funziona! E ho usato una coppia di lampadine cinesissime (pur sempre CANBUS) da 8?...

Ho tolto le vecchie lampadine a led che erano troppo blu per i miei gusti ed ho messo queste che sono molto più simili alle originali usate sulle Audi, BMW, ecc..

Forse fanno fin troppa luce :XD: ma credo che diano meno nell'occhio alle FdO..

Attached files /attachments/1607632=26391-Led targa 2 (Medium).jpg /attachments/1607632=26390-led targa.JPG
 
Back
Alto