<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci posizione e sostituzione fari | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

luci posizione e sostituzione fari

Ciao, oggi mi hanno sostituito i fari..... ho chiesto se mi avevano montato quelle da tre watt....ma ho avuto una risposta strana.....prima ha detto si....poi no...! Insomma mi sa che le devo smontare.......bha! Ma è vero che le lampade da tre watt si brucerebbero???
 
No e' assolutamente falso!. 3 watt e' il consumo, a parita' di tecnologia una lampada da 3 w consumera' appunto meno di una da 5 w e scaldera' meno, ovviamente facendo meno luce (40% in meno). Non vi e' nessun motivo per bruciarsi prima, anzi, essendo sottoposta a minor stess termico probabilmente durera' di piu' .
 
santiberti ha scritto:
bravo Renoldo confermo, inoltre se si montanole 3 watt non durerebbero molto perchè si brucerebbero in quanto l'assorbimento è previstoper i 5 watt di progetto.
Questa cosa non mi torna mica sai, ragionanado in questo modo in casa che wattaggio dovrei usare per le lampadine? 100? 75? 45? 20 watt? e se sostituisco una lampadina da 100 con una da 60 mi si brucia prima? La tensione è di 220v per tutte le lampadine, così come per l'auto è di 12 v per tutte le lampadine, la 3 watt fa semplicemente meno luce della 5watt.
Anche il discorso di spegnere il motore a luci accese come causa di minor durata delle lampade, cosa che ho letto mille volte sul forum, non mi ha mai convinto particolarmente, anche perchè altrimenti chi ha le luci automatiche dovrebbe averle sempre fulminate dal momento che quando spegni sono sempre accese e quando accendi il motore alla mattina se erano accese alla sera sono nuovamente accese. Io in un anno e mezzo non ho bruciato nessuna lampadina e le luci sono fisse su automatico....e non ho mai spento le luci prima di spegnere il motore.
 
ceda2002 ha scritto:
Ciao, oggi mi hanno sostituito i fari..... ho chiesto se mi avevano montato quelle da tre watt....ma ho avuto una risposta strana.....prima ha detto si....poi no...! Insomma mi sa che le devo smontare.......bha! Ma è vero che le lampade da tre watt si brucerebbero???

La prossima volta cambia carrozziere, mi sa che interpretano un pò a modo loro quello che va fatto o meno. Oltretutto, anche se non fossero tenuti a cambiarle (e non è assolutamente così), sono anche poco furbi visto che si tratterebbe di una gentilezza a costo quasi zero che andrebbe solo a vantaggio della fidelizzazione del cliente.
 
infatti due lampadine da 3w costerebbero una miseria...

credo possa essere piu' dannoso per le lampade la fase di accensione motore che la fase di spegnimento.
 
un consiglio,fate mettere le lampadine che vogliono in officina e poi tornati a casa cambiatele voi almeno sapete e scegliete che lampadine che volete..per quanto riguarda i led,comprate i led che consumano 1/1,5 watt ma che hanno resistenza da 5 watt cosi risolvete tutti i problemi..
 
ABC12 ha scritto:
un consiglio,fate mettere le lampadine che vogliono in officina e poi tornati a casa cambiatele voi almeno sapete e scegliete che lampadine che volete..per quanto riguarda i led,comprate i led che consumano 1/1,5 watt ma che hanno resistenza da 5 watt cosi risolvete tutti i problemi..

Questa cosa della resistenza non mi è chiara.....mi sembrava di aver capito che la nostra focus non ha il controllo delle luci e quindi son servono i led con resistenza.
 
Mio fratelo ha montato sulla sua smart questi led:

http://www.lampa.it/it/prod-446-2270-4054-colour_led%2C_lampada_led_12v___%28t10%29.asp

andranno bene anche sulla focus....l'unica cosa è che non so da quanti watt sono.
 
ceda2002 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
un consiglio,fate mettere le lampadine che vogliono in officina e poi tornati a casa cambiatele voi almeno sapete e scegliete che lampadine che volete..per quanto riguarda i led,comprate i led che consumano 1/1,5 watt ma che hanno resistenza da 5 watt cosi risolvete tutti i problemi..

Questa cosa della resistenza non mi è chiara.....mi sembrava di aver capito che la nostra focus non ha il controllo delle luci e quindi son servono i led con resistenza.
i led con o senza resistenza sono ininfluenti per la focus.possono servire solo per chi vuol indicare il valore di 5w alla centralina.
i led che hai fatto vedre valgono poco e rendono poco ma vanno bene per la Focus perchè hanno l attaco t10,
 
ceda2002 ha scritto:
Mio fratelo ha montato sulla sua smart questi led:

http://www.lampa.it/it/prod-446-2270-4054-colour_led%2C_lampada_led_12v___%28t10%29.asp

andranno bene anche sulla focus....l'unica cosa è che non so da quanti watt sono.

Elettricamente parlando vano bene, la tensione di alimentazione è 12V e la centralina focus non li rileva come lampada bruciata..

Però come luce,durata e qualità te li sconsiglio vivamente.. e si bruciano pure.. (comprati..) anzi sconsiglio proprio la lampa come azienda..

A sto punto visto che le posizioni ormai servono a ben poco (ci sono le luci diurne) ti direi di togliere le lampade e non metterle proprio..

Se una lampadina da 5W vi rovina la plastica del faro in pochi mesi,chi vi garantisce che non lo farà anche una di 3W?
Anche una lampada da 3W produce calore, invece di rovinare il faro in 2 mesi non può essere che lo rovini in un anno o due?
 
In generale le lampade a incandescenza soffrono tanto la fase di avviamento motore, accendere il motore con le luci spende è un buon modo per allungargli la vita..

Un altra cosa che le lampade a incandescenza odiano è la loro accensione.. in pochi istanti il filamento della lampada passa dalla temperatura ambiente (che può essere 20°C o anche -10°C) a 1000 e più gradi C°

Non sto a spiegarvi la legge di ohm e le proprietà elettriche al variare della temperatura.. ma succede che nel istante in cui si accende una lampada questa viene attraversata da una corrente di spunto decine di volte quella del valore nominale...
Per esempio una lampada da 55W che a regime assorbe 4 A nel istante di accensione per linea teorica potrebbe arrivare a piu di 1000A!!
Questo no succede perchè la batteria non ha una spunto così elevato, è una pessima erogatrice di corrente istantanea, i cavi hanno una loro resistenza ecc ecc ma è ragionevole pensare che 50A ci passino

Le lampade con accensione soft (quella sul soffito della macchina) non hanno questo problema, e hanno una vita molto più lunga..

Poi ci son tanti fattori che vanno a influire sulla vita delle luci, ta quelli tecnici del impiato (qulaità dei contatti,diametro fili, vibrazioni lampada.... ) a quelli sul uso che sono personali.. 5 ore a fanali accesi sono diversi a 2 ore di fanali accesi e spenti 5 volte
 
renoldo ha scritto:
ceda2002 ha scritto:
Mio fratelo ha montato sulla sua smart questi led:

http://www.lampa.it/it/prod-446-2270-4054-colour_led%2C_lampada_led_12v___%28t10%29.asp

andranno bene anche sulla focus....l'unica cosa è che non so da quanti watt sono.

Elettricamente parlando vano bene, la tensione di alimentazione è 12V e la centralina focus non li rileva come lampada bruciata..

Però come luce,durata e qualità te li sconsiglio vivamente.. e si bruciano pure.. (comprati..) anzi sconsiglio proprio la lampa come azienda..

A sto punto visto che le posizioni ormai servono a ben poco (ci sono le luci diurne) ti direi di togliere le lampade e non metterle proprio..

Se una lampadina da 5W vi rovina la plastica del faro in pochi mesi,chi vi garantisce che non lo farà anche una di 3W?
Anche una lampada da 3W produce calore, invece di rovinare il faro in 2 mesi non può essere che lo rovini in un anno o due?
le lampade a led valgono quello che costano ,meno spendi meno rendono..avendone comprate di diversi tipi e di buona qualità e già applicate da piu di un anno ti posso dire che funzionano benissimo sono piu visibili e cammino solo con le posizioni preservando la durata dellealtre lampade e alla fine ho risolto il problema dei fari affumicati.
 
ABC12 ha scritto:
.... e cammino solo con le posizioni preservando la durata delle altre lampade e alla fine ho risolto il problema dei fari affumicati.
Ma sei sicuro che si possa fare, intendo ai termini di legge? Se ti fermano (le forze dell'ordine) non ti dicono nulla che non hai acceso gli anabbaglianti?
 
zac-1971 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
.... e cammino solo con le posizioni preservando la durata delle altre lampade e alla fine ho risolto il problema dei fari affumicati.
Ma sei sicuro che si possa fare, intendo ai termini di legge? Se ti fermano (le forze dell'ordine) non ti dicono nulla che non hai acceso gli anabbaglianti?

Ovviamente non si può circolare con le sole luci di posizione, non si può circolare neanche con i fendinebbia accesi quando non serve, ma se i fendinebbia continuano ad essere accesi è evidente che nessuno fa multe per tali motivi.
 
Back
Alto