<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci posizione e sostituzione fari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

luci posizione e sostituzione fari

renoldo ha scritto:
Per essere omologata per l'uso strdale ogni tipo di lampada usa un certo tipo di attacco standard ed ad ogni tipo di attacco (H1,H3,H4,DS1,DS2 ecc ecc) ha delle caratteristiche tecnine da rispettare:

-dimensionali---------- &gt(lunghezza larghezza posizione filamento )
-potenza elettrica------&gt(i famosi WATT)
-potenza luminosa ---&gt(i Lumen, ovvero la quantità di luce emessa)
-colore -------------------&gt(misurato con i famosi gradi Kelvin)

La Focus monta lampade di posizione con attacco W5W e per questo tipo di lampade la potenza è di 5 watt. Lampade da 3 W non esistono proprio.. in ford di han raccontato una p..la
E se improvvisamente le costruissero non potrebbero essere omologate..

A questo punto vai di led, che non emettono calore e risolvi il problema alla radice..
le lampade a 3 watt ci sono.ma perchè non usare i led per stare sicuri al 100%?
http://cgi.ebay.it/W3W-Lampade-con-zoccolo-vetro-10-pz-Lampa-58104-/160502570261?pt=Ricambi_automobili&hash=item255eb2dd15
 
I led aftermarket mi stanno dicendo tutti che durano meno delle lampade, magari potrebbe essere vero poichè i led se non sbalgio sono a luce più fredda rispetto alle lampade ? Potrebbe essere ?
 
raf88 ha scritto:
I led aftermarket mi stanno dicendo tutti che durano meno delle lampade, magari potrebbe essere vero poichè i led se non sbalgio sono a luce più fredda rispetto alle lampade ? Potrebbe essere ?
spendere un 10 euro all anno forse nel peggiore dei casi per i led o trovarsi i fari affumicati o peggio e doverli cambiare a 150 euro l uno?questo è il dilemma ai posteri l ardua sentenza :D
 
renoldo ha scritto:
Per essere omologata per l'uso strdale ogni tipo di lampada usa un certo tipo di attacco standard ed ad ogni tipo di attacco (H1,H3,H4,DS1,DS2 ecc ecc) ha delle caratteristiche tecnine da rispettare:

-dimensionali---------- &gt(lunghezza larghezza posizione filamento )
-potenza elettrica------&gt(i famosi WATT)
-potenza luminosa ---&gt(i Lumen, ovvero la quantità di luce emessa)
-colore -------------------&gt(misurato con i famosi gradi Kelvin)

La Focus monta lampade di posizione con attacco W5W e per questo tipo di lampade la potenza è di 5 watt. Lampade da 3 W non esistono proprio.. in ford di han raccontato una p..la
E se improvvisamente le costruissero non potrebbero essere omologate..

A questo punto vai di led, che non emettono calore e risolvi il problema alla radice..
Ennesima dimostrazione del cost reduction che sta usando questa azienda.
Non ci credevo finche non lo sto verificando di persona sulla mia focus che ha tutti i problemi che si leggono sul forum.
In particolare il NON rispetto delle specifiche di costruzione sul servosterzo.
Albino.
 
ABC12 ha scritto:
raf88 ha scritto:
I led aftermarket mi stanno dicendo tutti che durano meno delle lampade, magari potrebbe essere vero poichè i led se non sbalgio sono a luce più fredda rispetto alle lampade ? Potrebbe essere ?
spendere un 10 euro all anno forse nel peggiore dei casi per i led o trovarsi i fari affumicati o peggio e doverli cambiare a 150 euro l uno?questo è il dilemma ai posteri l ardua sentenza :D
Bè se si ha il problema delle macchie ai fari ok, però ad esempio io sulla mia c-max non ho di questi problemi, io volevo però mettere i led al posto delle posizioni e mi hanno sconsigliato di metterle perchè alla fine dicono che durano molto meno, e chiedo appunto come mai questa cosa ?
 
raf88 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
raf88 ha scritto:
I led aftermarket mi stanno dicendo tutti che durano meno delle lampade, magari potrebbe essere vero poichè i led se non sbalgio sono a luce più fredda rispetto alle lampade ? Potrebbe essere ?
spendere un 10 euro all anno forse nel peggiore dei casi per i led o trovarsi i fari affumicati o peggio e doverli cambiare a 150 euro l uno?questo è il dilemma ai posteri l ardua sentenza :D
Bè se si ha il problema delle macchie ai fari ok, però ad esempio io sulla mia c-max non ho di questi problemi, io volevo però mettere i led al posto delle posizioni e mi hanno sconsigliato di metterle perchè alla fine dicono che durano molto meno, e chiedo appunto come mai questa cosa ?
gli unici problemi che ho riscontrato sui led,sono la fattura di costruzione e il montaggio.io consiglkio i led con struttura PCB come i circuiti stampati e un montaggio attento e delicato.se il led è fatto bene dura molto.quelli fatti male nale hanno una saldatura piu imprecisa e questo può creare problemi soprattutto su manti stradali molto sconnessi.
 
ABC12 ha scritto:
renoldo ha scritto:
Per essere omologata per l'uso strdale ogni tipo di lampada usa un certo tipo di attacco standard ed ad ogni tipo di attacco (H1,H3,H4,DS1,DS2 ecc ecc) ha delle caratteristiche tecnine da rispettare:

-dimensionali---------- &gt(lunghezza larghezza posizione filamento )
-potenza elettrica------&gt(i famosi WATT)
-potenza luminosa ---&gt(i Lumen, ovvero la quantità di luce emessa)
-colore -------------------&gt(misurato con i famosi gradi Kelvin)

La Focus monta lampade di posizione con attacco W5W e per questo tipo di lampade la potenza è di 5 watt. Lampade da 3 W non esistono proprio.. in ford di han raccontato una p..la
E se improvvisamente le costruissero non potrebbero essere omologate..

A questo punto vai di led, che non emettono calore e risolvi il problema alla radice..
le lampade a 3 watt ci sono.ma perchè non usare i led per stare sicuri al 100%?
http://cgi.ebay.it/W3W-Lampade-con-zoccolo-vetro-10-pz-Lampa-58104-/160502570261?pt=Ricambi_automobili&hash=item255eb2dd15

Chiedo scusa, ero convinto che le W3W avevano un atacco più piccolo (tipo strumentazione), invece mantengono lo stesso delle W5W.
Ho sbagliato...

I led durano poco perchè la maggior parte di quelli in vendita sono di scarsa qualità, lavorano a correnti troppo alte per produrre più luce. In pratica lavorano con le specifiche di funzionamento piuttosto "tirate".
Se a questo aggiungi che la tensione di alimentazione varia dai 12V a motore spento fino a 14.5V a motore acceso e che i led non piacciono picchi di tensione maggiori di quelli di progetto.. ecco spiegato perche durano poco.

Molti anni fà (moolto prima che si scatenasse la moda) con 5000lire la coppia realizzai delle luci di posizione a led (blu,verdi,gialle).. Usate e maltrattate per anni su scooter e auto non si sono mai bruciate!!

I led sono praticamente eterni, a patto di farli lavorare bene..

Ennesima dimostrazione del cost reduction che sta usando questa azienda.
Non ci credevo finche non lo sto verificando di persona sulla mia focus che ha tutti i problemi che si leggono sul forum.
In particolare il NON rispetto delle specifiche di costruzione sul servosterzo.
Albino.

Di questi tempi il cost reduction è una strada seguita da tutti i costruttori, compresi anche i marchi premium come audi bmw merceders..
Le auto sono sempre più piene di complessi e costosi sistemi per riduzione dei consumi,controlli di stabilita e chi più ne ha più ne metta.. Per tenere i prezzi bassi da qulache parte devono pur risparmiare..
E su questo ce ne sarebbe da discutere!!
 
quote]
Di questi tempi il cost reduction è una strada seguita da tutti i costruttori, compresi anche i marchi premium come audi bmw merceders..
Le auto sono sempre più piene di complessi e costosi sistemi per riduzione dei consumi,controlli di stabilita e chi più ne ha più ne metta.. Per tenere i prezzi bassi da qulache parte devono pur risparmiare..
E su questo ce ne sarebbe da discutere!![/quote]
Si, ma la ford risparmia un po troppo.
Ad esempio le cerniere ldelle portiere che piu' ridotte di cosi' non si puo'.
( provate a vedere quelle della bravo o quelle delle Astra)
Traversa anteriore nel vano motore di plastica.
Ingegnerizzazione dei componenti e dell'impianto elettrico a mio avviso molto discutibile ( fate il confronto con le altre case costruttrici e vederte la differenza.

Pannelli portiere che nemmeno la fiat negli anni 80 montava.
I pannelli delle portiere posteriori sono proprio un pezzo di plastica rigida stampata e attqaccata senza neanche le tasche porta oggetti.
Spifferi alla base dei vetri perche' non sono bene appoggiate o non hanno guarnizioni. Se per quanche minuto stacchi il riscaldamento la macchina si raffredda subito.
Mancanza di accessori base che pero' gli altri su questi segmenti di vetture invece danno.
LE VERNICIATURE DEI PARAURTI che si scheggiano con troppa facilita'.
Provate a dare un'occhiata alle focus 2008 in che condizione sono i paraurti...
SPECIFICHE NON MANTENUTE come quelle del servosterzo elettro-idraulico di SERIE che in alcune versioni invece e' tradizionale idraulico - tecnologia degli anni 80)
Motori rumorosi.
Non c'e' un aspetto di questa macchina che puoi dire si, e' ben fatto! NO, non c'e'!
No, non tutte le aziende lavorano cosi'.

Ieri sono andato a rivedere la astra SW, ma non e' cosi'.
Nemmeno la vecchia astra che avevo non era cosi' povera come la focus che ho adesso.
Albino.
 
Ciao a tutti, ho appena portato l'auto per l'intervento di sostituzione fari e incollaggio guarnizione vetro e plastica sotto tergicristalli( vedi post apposito per questo intervento).
I fari sono stati sostituiti con i nuovi ed inserendo le nuove luci di posizione da 3 watt.Hanno rimesso le lampadine che avevo sugli altri fari e non m'è stato chiesto nulla per la sostituzione delle lampadine da 5watt con quelle da 3watt, in quanto anche le lampadine sono sostituite in garanzia.
 
vissiv ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena portato l'auto per l'intervento di sostituzione fari e incollaggio guarnizione vetro e plastica sotto tergicristalli( vedi post apposito per questo intervento).
I fari sono stati sostituiti con i nuovi ed inserendo le nuove luci di posizione da 3 watt.Hanno rimesso le lampadine che avevo sugli altri fari e non m'è stato chiesto nulla per la sostituzione delle lampadine da 5watt con quelle da 3watt, in quanto anche le lampadine sono sostituite in garanzia.

Ciao, ma le lampade da tre watt le hanno messe loro di spontanea volontà!!!???
 
ceda2002 ha scritto:
vissiv ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena portato l'auto per l'intervento di sostituzione fari e incollaggio guarnizione vetro e plastica sotto tergicristalli( vedi post apposito per questo intervento).
I fari sono stati sostituiti con i nuovi ed inserendo le nuove luci di posizione da 3 watt.Hanno rimesso le lampadine che avevo sugli altri fari e non m'è stato chiesto nulla per la sostituzione delle lampadine da 5watt con quelle da 3watt, in quanto anche le lampadine sono sostituite in garanzia.

Ciao, ma le lampade da tre watt le hanno messe loro di spontanea volontà!!!???

Come ho scritto ad inizio topic, quando sono andato a far visionare l'auto alla carrozzeria, hanno telefonato in ford e sono stati in ford a dire che i fari andavano sostituiti in garanzia e dovevano essere montate le lampadine da 3 watt al posto di quelle da 5, quindi in caso di sostituzione fari le direttive ford sono di sostituire anche le lampadine.
 
vissiv ha scritto:
ceda2002 ha scritto:
vissiv ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena portato l'auto per l'intervento di sostituzione fari e incollaggio guarnizione vetro e plastica sotto tergicristalli( vedi post apposito per questo intervento).
I fari sono stati sostituiti con i nuovi ed inserendo le nuove luci di posizione da 3 watt.Hanno rimesso le lampadine che avevo sugli altri fari e non m'è stato chiesto nulla per la sostituzione delle lampadine da 5watt con quelle da 3watt, in quanto anche le lampadine sono sostituite in garanzia.

Ciao, ma le lampade da tre watt le hanno messe loro di spontanea volontà!!!???

Come ho scritto ad inizio topic, quando sono andato a far visionare l'auto alla carrozzeria, hanno telefonato in ford e sono stati in ford a dire che i fari andavano sostituiti in garanzia e dovevano essere montate le lampadine da 3 watt al posto di quelle da 5, quindi in caso di sostituzione fari le direttive ford sono di sostituire anche le lampadine.

Perfetto....... venerdi lo comunico in concessionaria quando lascio la macchina.

Grazie
 
Ragazzi, ho lasciato la macchina stamattina in Ford per cambiare i fari.
Gli ho chiesto se mi mettevano la posizione da tre watt o da 5 , mi hanno risposto che avrebbero messo quella da 3 e che però la devo pagare io..... mi suona strano....!!!!!La macchina è in garanzia perche dovrei pagare?
 
ceda2002 ha scritto:
Ragazzi, ho lasciato la macchina stamattina in Ford per cambiare i fari.
Gli ho chiesto se mi mettevano la posizione da tre watt o da 5 , mi hanno risposto che avrebbero messo quella da 3 e che però la devo pagare io..... mi suona strano....!!!!!La macchina è in garanzia perche dovrei pagare?

Non devi pagare le lampadine, quando mi hanno terminato il lavoro gli ho chiesto se dovevo pagare le due luci da 3watt, mi hanno detto di no che erano coperte dalla garanzia e mi sembra ovvio visto che il danno deriva proprio da un'errore progettuale o per lo meno di abbinamento tra lampada e faro.
Fagli presente che ad altri le lampadine non le hanno fatte pagare, non sarà questa gran spesa, ma è una questione di correttezza.
 
bravo Renoldo confermo, inoltre se si montanole 3 watt non durerebbero molto perchè si brucerebbero in quanto l'assorbimento è previstoper i 5 watt di progetto.
 
Back
Alto