<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci in autostrada. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

luci in autostrada.

bumper morgan ha scritto:
ma é mai possibile che ci sia cosí tanta gente che non li accende? andando in moto i fari accesi consentono di vedere un auto che altrimenti vedresti quando ë troppo vicina ed in caso stai per sorpassare, é molto pericoloso.
In questi giorni, qui al nord, col tempo grigio e/o piovoso sarebbe opportuno circolare coi fari accesi come da regolamento.
Non é che gira il contatore di casa....
Luci accese, si.

Che ci sia tanta gente che non li accende non mi stupisce. A parte coloro i quali lo fanno volutamente, per ragioni le più diverse e sulle quali non voglio discutere, ci sono anche un sacco di beoti che semplicemente non si accorgono di non averle accese.

La colpa é anche da addebitare alle autovetture, diciamo ai progettisti, quando esse siano dotate di spettacolari cruscotti multicolori, multifunzione, multisala, multi-advocati-sed-pauci electi....pieni di lucine e spie, di strumentazioni meravigliosamente scenografiche, che si accendono in pari misura indifferentemente che le luci esterne siano accese o meno.

Mi scuso se ciò é stato già scritto e non faccio altro che ripeterlo, ma su 12 pagine di risposte non ce la posso fare :D

Mi capita non così raramente, ahimé, di incrociare moderne vetture anche di classe che navigano totalmente al buio anche in piena notte, per il succitato motivo. Mi chiedo sempre come sia possibile che il conducente non si accorga di non vedere la strada.
Non solo in città, anche su strade extraurbane.
E sudo freddo all'idea che questi fenomeni si trovino ad affrontare malamente una curva mentre dalla direzione opposta sopraggiunge un motociclista. :(
 
Back
Alto