<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LUCI GALLERIE: ma chi le progetta? Un cieco? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

LUCI GALLERIE: ma chi le progetta? Un cieco?

99octane ha scritto:
retroviseur ha scritto:
A me più che le gallerie ben illuminate preocuperebbero quelle mal illuminate, che sono tante...e quelle sono tra le peggiori d'Europa, sia per illuminazione che per sistemi di sicurezza.

Una galleria illuminata a giorno in pena notte E' male illuminata!

Comunque l'illuminazione delle gallerie è regolata dalla norma UNI11095 e non si può fare a casaccio; essa prevede già una riduzione del flusso luminoso di notte e nei momenti di scarso traffico, sia per la funzionalità che per il risparmio energetico; quest'ultimo è anche incrementato dal passaggio che sta avvenendo alla tecnologia LED.

C'e' una norma anche per i guard rail, se e' per questo. :rolleyes:
L'Italia e' piena di norme non rispettate. :rolleyes:

Giusto, ma se effettivamente una galleria è "troppo illuminata" di notte, ciò è causato semplicemente da una cattiva gestione dell'impianto di illuminazione: "basta" (si sa che a volte anche le cose più semplici in Italia non sono per niente scontate...) che chi è preposto a ciò regoli l'abbassamento notturno delle luci in modo consono ;)...ormai con la semplice immissione di dati in un software, negli impianti più recenti.

Una galleria con illuminazione insufficiente, o un guard rail "assassino"invece sono più complessi e costosi da correggere, perché sono necessari lavori per farlo.

Nella mia zona, sinceramente, non ho incontrato gallerie "abbaglianti"...anzi alcune mi sembrano piuttosto buie..ma se dalle vostre parti ci sono, perché non farlo presente al gestore dell'autostrada con una segnalazione? al limite fa un po' "Furio" ma può essere utile. :D

http://www.youtube.com/watch?v=_2RjhGKlD-k
 
Back
Alto