<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> luci diurne sempre accese Ypsilon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

luci diurne sempre accese Ypsilon

yakanet ha scritto:
la boiata e' che le luci di posizione dietro non si accendono e quindi vedi gente che di sera gira con le diurne accese davanti e le posizioni spente dietro...ma farle partire in automatico anche dietro era cosi' difficile????

oltre ai geni che guidano a fari spenti con la pioggia o con le lampadine fulminate...
i geni fuorilegge non sono colpa del legislatore
e poi la maggior parte della auto dotata delle luci diurne ha un automatismo che accende automaticamente gli anabbaglianti quando scende la luminosità.
Devo proprio chiedertelo: perché sto irrilevante problema delle luci diurne ti crea tanta tensione?
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
yakanet ha scritto:
la boiata e' che le luci di posizione dietro non si accendono e quindi vedi gente che di sera gira con le diurne accese davanti e le posizioni spente dietro...ma farle partire in automatico anche dietro era cosi' difficile????

oltre ai geni che guidano a fari spenti con la pioggia o con le lampadine fulminate...
i geni fuorilegge non sono colpa del legislatore
e poi la maggior parte della auto dotata delle luci diurne ha un automatismo che accende automaticamente gli anabbaglianti quando scende la luminosità.
Devo proprio chiedertelo: perché sto irrilevante problema delle luci diurne ti crea tanta tensione?
tolo

personalmente son anni che giro sempre con le luci di posizione accese tanto sulle lancia che ho posseduto finora quando spegnevi la macchina con le luci accese , queste si spegneva e quando riaccendevi la macchina le luci si accendevano in automatico se non toccavi nulla.
io son a favore delle luci accese...dico solo che trovo poco intelligente le luci diurne davanti ma dietro non si accende nulla . che poi ci siano sensori o altro non discuto ma c'e' gente che dove dovrebbe accenderle non le accende... gia' che c'erano mettevi in automatico le luci diurne (davanti e dietro) o di posizione che si accendevano assieme all'auto cosi' x semplificare la vita.. IMHO
 
Si quello che dici poteva essere una funzione utile di avere le diurne insieme alle posizioni posteriori però sappi che le luci di posizione sono già regolamentate dal Codice il quale dice che si devono accendere le posizioni mezz'ora dopo il tramonto e fino a mezz'ora prima del sorgere del sole, se si accendono le diurne mezz'ora dopo il tramonto soprattutto se a led sono abbastanza fastidiose per chi si incrocia perchè hanno una luce puntiforme molto intensa e fastidiosa, è preferibile accendere gli anabbaglianti con le posizione a led che invece di dare fastidio con le led diurne al crepuscolo, si ottiene lo stesso visibilità e non si da fastidio a chi si incrocia. Inffatti spesso accade che gli stessi led che funzionano da diurne accendendo gli anabbaglianti gli stessi led svolgono a intensità luminosa minore la funzione di luce di posizione come avviene sulla Delta. Secondo me è meglio così perchè è già capitato varie volte di incrociare auto con oscurità quasi arrivata che usano ancora le diurne ma dando fastidio a chi incrocia, a voi è mai capitato? A me si e varie volte
 
Back
Alto