<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne pericolose di notte? | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne pericolose di notte?

Qualche giorno fa, in A14 fra Faenza e Forlì, verso mezzanotte, sto andando a 130 e vedo in lontananza un'auto a fari spenti, lampeggio più volte, ma nel sorpassarla vedo che le luci anteriori sono (sembrano) accese: che stesse viaggiando con le luci diurne? Se è così le trovo pericolose, il guidatore potrebbe pensare di avere i fari "normali" accesi mentre le luci posteriori sono spente!
Mi sbaglio?
Ps era un'auto molto nuova, una premium, non dico la marca perchè non voglio sollevare polemiche.
 
Un po' dura visto che a fari spenti teoricamente non è accesa nemmeno l'illuminazione dell'abitacolo e del quadro.

Più probabile che questo tizio fosse solo un po' stordito (tanto l'abbiam capito che era un audista XD)
 
norbig ha scritto:
che stesse viaggiando con le luci diurne? Se è così le trovo pericolose, il guidatore potrebbe pensare di avere i fari "normali" accesi...
Più che altro in quella situazione è il guidatore ad essere pericoloso: uno che non sa cosa c'è acceso sulla macchina, e soprattutto perché, non dovrebbe guidare.
 
norbig ha scritto:
Qualche giorno fa, in A14 fra Faenza e Forlì, verso mezzanotte, sto andando a 130 e vedo in lontananza un'auto a fari spenti, lampeggio più volte, ma nel sorpassarla vedo che le luci anteriori sono (sembrano) accese: che stesse viaggiando con le luci diurne? Se è così le trovo pericolose, il guidatore potrebbe pensare di avere i fari "normali" accesi mentre le luci posteriori sono spente!
Mi sbaglio?
Ps era un'auto molto nuova, una premium, non dico la marca perchè non voglio sollevare polemiche.

Ah se era premium...ebbasta con 'ste cose...sembra di sentire la Ferrari quando parla di calcio con varriale. Cambi subito canale ;)
 
-Logan- ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah se era premium...ebbasta con 'ste cose...sembra di sentire la Ferrari quando parla di calcio con varriale. Cambi subito canale ;)

Ma se è così competente :lol:

Allora la definizione premium è disinformazione pura. Ed è funzione dei kg di led di xeno e di fumo negli occhi che vuoi gettare.
Ma non usiamola anche noialtri se no si diventa masochisti per la put**na
 
zero c. ha scritto:
-Logan- ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah se era premium...ebbasta con 'ste cose...sembra di sentire la Ferrari quando parla di calcio con varriale. Cambi subito canale ;)

Ma se è così competente :lol:

Allora la definizione premium è disinformazione pura. Ed è funzione dei kg di led di xeno e di fumo negli occhi che vuoi gettare.
Ma non usiamola anche noialtri se no si diventa masochisti per la put**na

mi sembra un pò il ragionamento della volpe e l'uva... ;)

cmq di sicuro era un'audi.
 
norbig ha scritto:
Qualche giorno fa, in A14 fra Faenza e Forlì, verso mezzanotte, sto andando a 130 e vedo in lontananza un'auto a fari spenti, lampeggio più volte, ma nel sorpassarla vedo che le luci anteriori sono (sembrano) accese: che stesse viaggiando con le luci diurne? Se è così le trovo pericolose, il guidatore potrebbe pensare di avere i fari "normali" accesi mentre le luci posteriori sono spente!
Mi sbaglio?
Ps era un'auto molto nuova, una premium, non dico la marca perchè non voglio sollevare polemiche.

luce diurne....che vuoi pretendere di nome, te lo dice il nome stesso
Il tipo ha scordato di girare la rotella a sinistra
 
Vorrei precisare che chi ha i led che fanno da luci diurne il cruscotto è sempre illuminato compreso i tasti e i commendi, quello che cambia è l'intensità che con le luci accese cala un attimo . Quindi se chi guida è stordito e confonde la luce dei led con quella degli anabbaglianti è convinto di avere le luci accese. Ne ho beccata una in tangenziale poche sere fà.
 
hpx ha scritto:
Vorrei precisare che chi ha i led che fanno da luci diurne il cruscotto è sempre illuminato compreso i tasti e i commendi, quello che cambia è l'intensità che con le luci accese cala un attimo . Quindi se chi guida è stordito e confonde la luce dei led con quella degli anabbaglianti è convinto di avere le luci accese. Ne ho beccata una in tangenziale poche sere fà.
Mi sembra confermata l'idea che si tratti di un sistema pericoloso.
 
norbig ha scritto:
hpx ha scritto:
Vorrei precisare che chi ha i led che fanno da luci diurne il cruscotto è sempre illuminato compreso i tasti e i commendi, quello che cambia è l'intensità che con le luci accese cala un attimo . Quindi se chi guida è stordito e confonde la luce dei led con quella degli anabbaglianti è convinto di avere le luci accese. Ne ho beccata una in tangenziale poche sere fà.
Mi sembra confermata l'idea che si tratti di un sistema pericoloso.

Mi sono dimenticato di dire che generalmente tali auto, ad esempio la mia auris hsd ne è dotata, hanno anche la funzione delle luci ad accensione automatica con il diminuire della luce. Quindi se viene impostato non cè pericolo di incappare in questa situazione, ma molti non sanno nemmeno di averlo o lo disinseriscono.
 
Basterebbe dotare obbligatoriamente le auto con luci diurne, di sensore crepuscolare, quando non c'è più luce a sufficenza, si accendono gli anabbaglianti, a prova di stordito.....
le ha la mia megane di 7 anni, non capisco perchè un audi A6 no!
 
norbig ha scritto:
Qualche giorno fa, in A14 fra Faenza e Forlì, verso mezzanotte, sto andando a 130 e vedo in lontananza un'auto a fari spenti, lampeggio più volte, ma nel sorpassarla vedo che le luci anteriori sono (sembrano) accese: che stesse viaggiando con le luci diurne? Se è così le trovo pericolose, il guidatore potrebbe pensare di avere i fari "normali" accesi mentre le luci posteriori sono spente!
Mi sbaglio?
Ps era un'auto molto nuova, una premium, non dico la marca perchè non voglio sollevare polemiche.

E te pareva...il solito post settimanale contro quelli "storditi" di Audisti... :D

Se sfanalano per passare sono prepotenti, se viaggiano con il basso profilo delle sole luci diurne sono storditi... E decidetevi perbacco !!! :D :D
 
Back
Alto