<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne. Legali le aftermarket | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne. Legali le aftermarket

http://www.quattroruote.it/notizie/legal/luci-diurne-un-decreto-fa-luce-sul-montaggio-aftermarket?comeFrom=forum_QRT

Finalmente la questione è stata chiarita, e il governo ha dimostrato, per una volta, buon senso e interesse verso una categoria, quella degli automobilisti, della quale si ricorda solo quando c'è da chiedere soldi.

Domanda tecnica: è possibile il montaggio anche quando fosse presente il sensore luci/crepuscolare? E in presenza di fari allo xenon?
 
a me sarebbe piaciuto montarle perché le trovo molto utili ma devo rinunciare perchè alla Bmw mi hanno chiesto 440 euro, ciò detto per l'utilizzo che faccio della macchina, anche la metà sarebbero soldi sprecati. Piuttosto le metterei sulla Agila.
 
EdoMC ha scritto:
Domanda tecnica: è possibile il montaggio anche quando fosse presente il sensore luci/crepuscolare? E in presenza di fari allo xenon?

Le luci diurne sono totalmente indipendenti: non hanno un interruttore specifico e, a luci spente, autonomamente si accendono all'avviamento del motore, spegnendosi con lo spegnimento dello stesso.
Allo stesso modo, a motore acceso e sempre autonomamente, si spengono quando qualunque altra luce venga accesa o manualmente o dal sensore crepuscolare.
Quindi presumo che un impianto a norma debba "saper" interagire con quello di serie.
 
EdoMC ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/luci-diurne-un-decreto-fa-luce-sul-montaggio-aftermarket?comeFrom=forum_QRT

Finalmente la questione è stata chiarita, e il governo ha dimostrato, per una volta, buon senso e interesse verso una categoria, quella degli automobilisti, della quale si ricorda solo quando c'è da chiedere soldi.

Domanda tecnica: è possibile il montaggio anche quando fosse presente il sensore luci/crepuscolare? E in presenza di fari allo xenon?

Ottima notizia, ti rispondo per i crepuscolare.......si ed è ancora più comodo,
devi prendere un kit che abbia incluso una piccola centralina, ad esempio della momo con 75? prendi delle buone diurne + centralina,
devi far prendere corrente alla centralina dai fili degli anabbaglianti,
a questo punto, quando non è in funzione il crepuscolare hai acceso le diurne,
in tutti quei casi dove si accendessero gli anabbaglianti, si spengono da sole le diurne e viceversa, non devi stare a corrergli dietro insomma...
 
Grazie a entrambi. Starei pensando seriamente di montarle, sicuramente sull'Astra, sulla Boxster sono indeciso. Sarebbe un bene in quanto mi aiuterebbero a risparmiare qualche anabbagliante, non tanto per il costo degli stessi, quanto per montarli, che non è difficilissimo, ma comunque una seccatura. Inoltre, darebbero veramente un senso al sensore crepuscolare, inutile adesso come adesso, dal momento che i fari devono essere accesi anche di giorno. Adesso dovrei armarmi di metro e vedere dove dire al meccanico di collocarmeli.
 
bumper morgan ha scritto:
a me sarebbe piaciuto montarle perché le trovo molto utili ma devo rinunciare perchè alla Bmw mi hanno chiesto 440 euro, ciò detto per l'utilizzo che faccio della macchina, anche la metà sarebbero soldi sprecati. Piuttosto le metterei sulla Agila.

Hai provato a sentire un elettrauto generico?
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me sarebbe piaciuto montarle perché le trovo molto utili ma devo rinunciare perchè alla Bmw mi hanno chiesto 440 euro, ciò detto per l'utilizzo che faccio della macchina, anche la metà sarebbero soldi sprecati. Piuttosto le metterei sulla Agila.

Hai provato a sentire un elettrauto generico?

si...me la caverei con 150/180 euro ( dipende anche dal numero dei punti luci) ma non sapeva del fatto che va modificata la centralina: un altro elettrauto, evidentemente più addentro a queste cose, non me le avrebbe montate proprio perché non voleva metter mano alla centralina bmw. Ergo.......lascio perdere.
 
Peccato, avevo visto il titolo e mi son detto ok tiro due fili e metto dei led alla ClasseA, invece ci vuole la dichiarazione di un professionista e poi andare a far modificare il libretto... ergo lascio perdere.
 
bumper morgan ha scritto:
a me sarebbe piaciuto montarle perché le trovo molto utili ma devo rinunciare perchè alla Bmw mi hanno chiesto 440 euro, ciò detto per l'utilizzo che faccio della macchina, anche la metà sarebbero soldi sprecati. Piuttosto le metterei sulla Agila.

Stai dicendo che la X1 non ha le luci diurne???
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me sarebbe piaciuto montarle perché le trovo molto utili ma devo rinunciare perchè alla Bmw mi hanno chiesto 440 euro, ciò detto per l'utilizzo che faccio della macchina, anche la metà sarebbero soldi sprecati. Piuttosto le metterei sulla Agila.

Stai dicendo che la X1 non ha le luci diurne???

la mia no....devo tenere accesi gli ana
 
alexmed ha scritto:
Peccato, avevo visto il titolo e mi son detto ok tiro due fili e metto dei led alla ClasseA, invece ci vuole la dichiarazione di un professionista e poi andare a far modificare il libretto... ergo lascio perdere.
Si di riffa e di raffa ci vorranno almeno 300 euro.
Peccato, per la laguna avevo visto un kit omologato, integrato nel fendinebbia (ergo niente modifiche a cavi o impianto elettrico) che manteneva la lampada H1 come anti fog e i led come DRL.
 
Back
Alto